Limata: “Bisognerebbe creare un Consorzio Tutela Carni”
Politica“Il confronto interprofessionale tenutosi a San Giorgio la Molara è una grande opportunità, bisognerebbe creare un ‘Consorzio Tutela Carni’ come esiste già col vino”.
Così Sebastian Limata, Responsabile Provinciale del Dipartimento Agricoltura di Forza Italia, agronomo ed esperto del settore. “I punti di forza delle aree interne sono caratterizzati anche da allevamenti di alta collina, dove pascoli di altissima qualità, in terreni incontaminati, danno origine a prodotti zootecnici unici, che non hanno nulla a che vedere con gli allevamenti intensivi, gli antibiotici e mangimi iperconcentrati.
Tutto ciò – continua Limata – potrebbe essere associato al turismo gastronomico, difatti il Sannio è sempre più visitato da turisti: per la storia millenaria, per le mete religiose e per la qualità dei prodotti tipici. San Giorgio la Molara è tra i comuni ‘più zootecnici’ d’Italia ed è un punto di riferimento”.
Da qui la proposta di Limata: “La tutela per ogni prodotto agricolo, proprio come è stato fatto per il vino dove è nato il Consorzio Tutela Vini, dovrebbe essere fatto anche per altri prodotti agricoli – spiega Limata – ad esempio le carni, l’olio extra vergine… creando ad esempio il Consorzio Tutela Carni. Disciplinari e statuti di produzione per ogni filiera produttiva potrebbero aumentare l’autenticità e il valore dei prodotti agricoli.
Non dimentichiamo che – conclude Limata – lavorando sulla qualità dell’agroalimentare, si lavora indirettamente sulla sanità, avendo meno incidenza su patologie legate ad una cattiva alimentazione”.