
Benevento-Messina, le probabili formazioni
Benevento CalcioCalcioQuesto pomeriggio il Benevento scenderà in campo sul rettangolo verde del Ciro Vigorito per la quattordicesima gara interna stagionale nel campionato 2024-25, l’ottava sfida del girone di ritorno del raggruppamento meridionale. Alle 15:00, infatti, è in programma il match contro il Messina, sfida valida per la ventisettesima giornata del girone C della Serie C.
QUI BENEVENTO – Mister Pazienza, dopo la sconfitta all’esordio sulla panchina giallorossa nella trasferta di domenica scorsa contro la Juventus Next Gen, vuole cominciare al meglio la propria esperienza davanti al suo nuovo pubblico. La Strega, scivolata al quarto posto e a -5 dall’Audace Cerignola capolista (la situazione potrebbe mutare ulteriormente in caso di esclusione del Taranto), è chiamata a tornare a una vittoria che manca da un mese e dieci giorni. Il tecnico pugliese per il match odierno dovrà fare a meno degli infortunati Meccariello e Nardi, oltre che dello squalificato Berra; rientra però Viviani dopo la squalifica, arruolabili Capellini e Oukhadda e convocato anche Ferrara nonostante sia out. La prima Strega di Pazienza in terra sannita dovrebbe scendere in campo ancora con il 4-3-3: davanti a Nunziante ci saranno Capellini e Tosca, con Veltri (in caso di forfait di Oukhadda) e Viscardi sulle corsie. A centrocampo tornerà Viviani in cabina di regia, affiancato da Simonetti e probabilmente da uno tra Acampora e Talia (out dunque Pinato e Prisco, quest’ultimo non al meglio). Il tridente offensivo, invece, dovrebbe vedere le esclusioni di Lamesta e Perlingieri: al posto dell’ex Rimini potrebbero essere avanzati uno tra Simonetti e Acampora o potrebbe partire dal 1′ Starita, mentre le altre due posizioni sembrano destinate a Manconi e Lanini.
QUI MESSINA – Mister Banchieri, reduce dal pareggio a reti bianche del San Filippo-Franco Scoglio contro il Picerno, dovrà fare invece a meno dell’infortunato Buchel e dello squalificato Pedicillo ma recupera anche diversi elementi. I giallorossi siciliani, attualmente a quota 24 punti, sono diciottesimi a -5 dalla salvezza diretta e nelle ultime tre partite hanno conquistato due pari e una vittoria; l’ultima sconfitta esterna, invece, risale al 22 dicembre scorso contro il Potenza al Viviani. I Peloritani dovrebbero schierarsi con il consueto 4-3-3: davanti a Krapikas agiranno l’ex Gyamfi (sannita d’adozione, avendo sposato una beneventana, anche su quella corsia scalpita Lia), Haveri, Dumbravanu e Gelli. A centrocampo il rientrante Petrucci dovrebbe affiancare Crimi e Garofalo. Il tridente offensivo, infine, dovrebbe vedere l’impiego di Vicario e Tordini dal 1′ a supporto di De Sena, con Costantino prima alternativa.
Di seguito, dunque, le probabili formazioni per la sfida delle 15:00 al Ciro Vigorito:
BENEVENTO (4-3-3): Nunziante; Veltri (Oukhadda), Capellini, Tosca, Viscardi; Simonetti, Viviani, Acampora/Talia; Starita, Manconi, Lanini. A disposizione: Lucatelli, Manfredini; Avolio, Ferrara, Sena; Agazzi, Pinato, Prisco; Borello, Carfora, Lamesta, Perlingieri. All.: Michele Pazienza.
MESSINA (4-3-3): Krapikas; Gyamfi (Lia), Haveri, Dumbravanu, Gelli; Garofalo, Petrucci, Crimi; Vicario, De Sena, Tordini. A disposizione: Meli; Ingrosso, Marino, Morichelli; Anzelmo; Chiarella, Costantino Dell’Aquila, Luciani. All.: Simone Banchieri.
ARBITRO: Antonio Di Reda della sezione di Molfetta.
ASSISTENTI: Luca Capriuolo di Bari e Manuel Cavalli di Bergamo.
QUARTO UOMO: Domenico Leone di Barletta.
Foto: Screen Sky Sport