
Gli studenti dell’Istituto Comprensivo “Rita Levi Montalcini” brillano al I Concorso Nazionale Matemusic@
AttualitàDalla ProvinciaUn traguardo di grande prestigio per gli alunni dell’Istituto Comprensivo Statale “Rita Levi Montalcini” di San Giorgio del Sannio (BN), che si sono distinti durante la fase finale del 1º Concorso Nazionale Matemusic@ – Matematica e Musica: una sinfonia di linguaggi.
Il concorso, volto a valorizzare l’intersezione tra creatività musicale e metodi matematici, ha visto protagoniste le class II B e II C della Scuola Secondaria di I grado. La classe II B, seguita dai docenti Sergio Lo Curzio (Matematica), Annalisa Izzo (Lettere), Soraya Dell’Oste (Musica) e Jenny Giardiello (Referente Coding), si è aggiudicata il primo posto nella categoria “Gioco didattico”, ricevendo il prestigioso riconoscimento per l’impegno e l’originalità dimostrati. Oltre al primo posto, la classe ha ottenuto un premio finanziario di € 1.000 destinato all’acquisto di materiale didattico.
Importante anche il risultato ottenuto dalla classe II C, guidata dai docenti Mario Del Grosso (musica) e Guido Lupo (matematica), che ha raggiunto la fase finale nella categoria “Visualizzazione Matematica della Musica”, dimostrando grande dedizione nella realizzazione del proprio progetto.
La commissione che ha valutato gli elaborati è stata costituita da: il direttore generale Ettore Acerra, nella qualità di presidente di commissione, la referente regionale Orientalife Angela Orabona, il dirigente tecnico Domenica di Sorbo e gli esperti di Matemusic@ prof. Claudio Patuto e prof.ssa Maria Sirignano.
La cerimonia di premiazione, tenutasi presso Palazzo Reale di Napoli, ha visto la partecipazione di studenti, docenti e genitori, sottolineando il valore educativo e innovativo di iniziative che coniugano discipline apparentemente lontane, come la matematica e la musica. Il Dirigente Scolastico, Prof.ssa Anna Polito, si è congratulata con gli alunni e il corpo docente per il successo ottenuto, evidenziando come la scuola rappresenti un laboratorio di idee, talento e creatività.
Un sincero e sentito ringraziamento va all’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania, che ha sapientemente orchestrato un evento di straordinario valore educativo, e ai formatori del percorso di orientamento Matemusic@, Claudio Patuto e il Dirigente tecnico Domenica Di Sorbo. Grazie alla loro visione illuminata e alla loro instancabile dedizione, gli studenti hanno avuto l’opportunità di immergersi in un’esperienza didattica unica, dove la logica dei numeri si è intrecciata armoniosamente con la magia delle note, dando vita a un percorso di apprendimento innovativo e stimolante.
L’Istituto Comprensivo “Rita Levi Montalcini” si conferma così una realtà scolastica d’eccellenza, capace di stimolare nei suoi studenti una visione multidisciplinare, preparando nuove generazioni a una conoscenza sempre più ampia e innovativa.


