San Giorgio del Sannio| L’IC “Montalcini” domina le fasi Provinciali di Atletica Leggera su Pista (FOTO)

San Giorgio del Sannio| L’IC “Montalcini” domina le fasi Provinciali di Atletica Leggera su Pista (FOTO)

AttualitàDalla ProvinciaSport

Ennesimo successo per l’Istituto Comprensivo “Rita Levi Montalcini” di San Giorgio del Sannio, che il 13 maggio ha conquistato il primo posto sia nella categoria maschile che femminile ai Campionati Sportivi Studenteschi di Atletica Leggera su pista, disputati al campo Coni di Avellino.

Un risultato straordinario, che premia il grande lavoro svolto dagli studenti e dalle studentesse, distintisi in tutte le specialità della competizione: corse, lanci e salti. Riuscire ad eccellere in una disciplina tanto completa e diversificata come l’atletica leggera rappresenta un traguardo di grande valore, che richiede preparazione tecnica, impegno costante, spirito di squadra e resilienza.

I ragazzi e le ragazze dell’Istituto hanno saputo affrontare ogni prova con determinazione, entusiasmo e spirito sportivo, dando prova di maturità e rispetto per i valori educativi dello sport.

Grande soddisfazione è stata espressa dalla Dirigente Scolastica, prof.ssa Anna Polito, che ha sottolineato come questo doppio successo sia il frutto di un’offerta formativa attenta e inclusiva, capace di valorizzare lo sport come strumento di crescita, educazione e benessere.

La Dirigente Polito ha dichiarato: “Lo sport a scuola è formazione a 360 gradi: educa al rispetto, alla fatica, al gioco di squadra. Questo risultato dimostra quanto investire nella pratica sportiva significhi contribuire alla formazione di cittadini consapevoli, motivati e portatori di valori sani. Non si tratta solo di una vittoria sportiva, ma della conferma del profondo valore umano ed educativo che esperienze come questa lasciano nel cuore dei nostri studenti.”

A guidare con competenza e passione gli studenti in questo percorso è stata la prof.ssa Romina Tufo, docente di educazione fisica e referente del gruppo sportivo, che ha accompagnato gli alunni in tutte le fasi della preparazione e della gara, la quale afferma: “Affrontare una gara di atletica leggera su pista è una sfida complessa e impegnativa: significa cimentarsi in discipline molto diverse tra loro – dalla velocità ai salti, dai lanci alla resistenza – ognuna con caratteristiche tecniche e richieste fisiche specifiche. I nostri ragazzi e le nostre ragazze hanno saputo affrontare tutto questo con coraggio, dedizione e uno straordinario spirito di adattamento.

Si sono messi in gioco con determinazione, senza mai tirarsi indietro, anche davanti a prove completamente nuove come il salto in alto o la corsa ad ostacoli, dove l’ostacolo non è solo fisico ma spesso anche mentale: vederli superare le proprie paure, affrontare il limite e andare oltre, è stato emozionante. Osservarli sostenersi a vicenda, gareggiare con il cuore e dare il massimo in ogni prova è stato per me motivo di immenso orgoglio. Questo risultato è la testimonianza concreta di quanto lo sport possa essere scuola di vita, forza e unità.”

Adesso tutti gli occhi sono puntati sulle Fasi Regionali dei Campionati Sportivi Studenteschi, che si terranno martedì 20 maggio 2025 presso il Palavesuvio di Napoli. In questa giornata dedicata allo sport e ai valori educativi che esso veicola, si disputeranno le finali regionali di Atletica leggera su pista e di numerose altre discipline come *Baskin, Ginnastica, Pallacanestro 3c3 e Pallavolo, riservate alle scuole secondarie di I grado della Campania.

Per l’anno scolastico in corso, queste fasi si inseriscono nel percorso sperimentale dei “Giochi della Gioventù – I grado 2025”, rappresentando non solo una competizione sportiva, ma un’importante occasione di crescita, confronto e condivisione per tutti i partecipanti.

Ai nostri giovani atleti, che si sono distinti per impegno, determinazione e spirito di squadra, va un sincero e caloroso in bocca al lupo, certi che sapranno rappresentare la nostra scuola e l’intera provincia con onore, entusiasmo e passione.