Addio a Nino Benvenuti, leggenda del pugilato italiano

Addio a Nino Benvenuti, leggenda del pugilato italiano

AttualitàDall'Italia

Il mondo dello sport piange Nino Benvenuti, uno dei più grandi pugili della storia italiana, morto all’età di 87 anni dopo una lunga malattia. Nato a Isola d’Istria il 26 aprile 1938, Benvenuti è stato campione olimpico a Roma 1960 nei pesi welter e campione del mondo dei pesi medi tra il 1967 e il 1970.

Nel corso della sua carriera, Benvenuti ha saputo conquistare il cuore degli italiani non solo per i suoi successi sportivi, ma anche per il suo stile elegante e la sua personalità carismatica. Indimenticabili i suoi leggendari confronti con Emile Griffith, che hanno segnato un’epoca, diventando simbolo di un’Italia che cambiava e si affacciava alla modernità.

Fu anche campione europeo e mondiale nei superwelter, categoria nella quale si rese protagonista di sfide epiche, tra cui quelle con Sandro Mazzinghi, altra icona del pugilato tricolore.

Con la scomparsa di Nino Benvenuti se ne va un pezzo importante della storia dello sport italiano. Campione sul ring e nella vita, resterà per sempre un simbolo di coraggio, tecnica e passione.