
Caso calcioscommesse, prosciolti Vogliacco e Di Serio. Condannati gli ex Agnello e Perlingieri
Benevento CalcioCalcioNella serata di ieri il Tribunale Federale Nazionale, Sezione Disciplinare, si è pronunciato in merito al secondo fascicolo sul calcioscommesse aperto dalla Procura federale. L’inchiesta, chiamata ‘Benevento bis’, ha visto coinvolti dieci tesserati giallorosso, alcuni dei quali hanno chiesto e ottenuto il patteggiamento prima che del deferimento da parte Procura (LEGGI QUI).
Per gli altri calciatori coinvolti, invece, è arrivata ieri la sentenza di primo grado. Prosciolti l’ex difensore della Strega Vogliacco e l’ex centravanti Di Serio. Stralciata, invece, la posizione di Vokic, non risultando in atti la prova della notifica alla sua persona dell’atto di deferimento e dell’avviso di convocazione: la sua udienza è slittata al 15 luglio.
Condannati, invece, altri due ex Benevento, ovvero Agnello e F. Perlingieri. Il primo è stato squalificato per un anno e condannato al pagamento di un’ammenda di 5mila euro; al secondo invece è stata inflitta una squalifica di tre anni e 50 giorni e una multa da 28mila euro.
Di seguito la sentenza, in attesa delle motivazioni: “Il Tribunale Federale Nazionale, Sezione Disciplinare, definitivamente pronunciando, preliminarmente disposto lo stralcio della posizione del sig. Dejan Vokic, non risultando in atti la prova della notifica alla sua persona, per il tramite della società Benevento Calcio della CCI, dell’atto di deferimento e dell’avviso di convocazione per l’odierna udienza, onera la Procura Federale di acquisirla presso la citata società e rinvia la trattazione del procedimento all’udienza del 15 luglio 2025, ore 10:50, in modalità videoconferenza, con salvezza dei diritti di prima udienza.
Proscioglie i siggi.ri Giuseppe Di Serio e Alessandro Vogliacco. Irroga al sig. Emanuele Agnello la sanzione di anni 1 (uno) di squalifica ed euro 5.000,00 (cinquemila/00) di ammenda. Irroga, altresì, al sig. Francesco Perlingieri la sanzione di anni 3 (tre) e giorni 50 (cinquanta) di squalifica oltre ad euro 28.000,00 (ventottomila/00) di ammenda“.
Foto: Transfermarkt