
Ciaburri (FI): “In Campania la sanità pubblica arranca tra sprechi, inefficienze e tagli strutturali”
PoliticaRiceviamo e pubblichiamo la nota stampa di Gianmariamichele Ciaburri, Responsabile Fratelli d’Italia Area del Titerno: “Il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ama sbandierare risultati nel settore sanitario che, a uno sguardo più attento, si rivelano spesso meri slogan lontani dalla realtà quotidiana vissuta dai cittadini, soprattutto nelle aree interne.
Mentre le cliniche private godono di corsie preferenziali e convenzioni milionarie, la sanità pubblica arranca tra sprechi, inefficienze e tagli strutturali. Non è un caso che la Corte dei Conti abbia condannato la Regione Campania per spese sanitarie ritenute inutili: milioni di euro sottratti al diritto alla cura, di cui nessuno, politicamente, ha voluto assumersi la responsabilità.
Soldi dati alle cliniche private per posti letto mai utilizzati durante il COVID, card vaccinale, inutile doppione. In una Regione normale, un’amministrazione che spreca risorse pubbliche verrebbe chiamata a rispondere. In Campania, invece, si chiudono ospedali come quello di Cerreto Sannita, si depotenziano i Pronto Soccorso, si lascia sguarnito il 118, si assiste al paradosso di ambulanze senza medico a bordo e di pazienti parcheggiati per ore sulle barelle. È giunto il momento di dire basta.
La Campania merita una guida nuova, seria, competente. Fratelli d’Italia “alle del Titerno” auspica che la coalizione di centrodestra proponga alla Presidenza della Regione una figura del calibro del Vice Ministro Edmondo Cirielli: un uomo dello Stato, con un curriculum limpido, autorevole, e una visione chiara sul rilancio delle politiche sanitarie pubbliche. Basta con gli amici degli amici, è tempo di restituire dignità e futuro alla sanità campana”.