Cusano Mutri, grave emergenza idrica: l’opposizione interroga il Sindaco

Cusano Mutri, grave emergenza idrica: l’opposizione interroga il Sindaco

Politica
‘Nuova Cusano’: “Acqua non potabile, carenze e sprechi sono ormai la quotidianità”.

Riceviamo e pubblichiamo la nota del gruppo di opposizione ‘Nuova Cusano’:

“Il gruppo consiliare di opposizione “Nuova Cusano” ha presentato in data 04/07/2025 l’interrogazione n. 25/2025 per richiamare l’attenzione dell’Amministrazione comunale sulla grave e persistente crisi idrica che colpisce il territorio.

Da anni, in particolare nel periodo estivo, a causa della ridotta portata delle sorgenti, vengono emanate ordinanze sindacali che impongono restrizioni all’erogazione dell’acqua potabile;  a tali criticità si aggiungono frequenti ordinanze di non  potabilità, che impediscono l’utilizzo dell’acqua per fini alimentari.

Il 19 giugno 2025, con largo anticipo rispetto al passato, il Sindaco ha emanato nuove ordinanze che limitano l’erogazione in diverse zone del paese. A ciò si aggiunge il divieto di utilizzo dell’acqua della sorgente “Orto Saccone 2” – che serve Civitella Licinio e contrade vicine – a causa di contaminazione ancora non risolta.

Inaccettabili anche gli sprechi: persistono gravi perdite lungo la rete comunale e si segnalano fuoriuscite di acqua potabile in esubero dal deposito “Tasso” (Cerracchito) e da quello di via Calvario – località Precinece.

L’interrogazione chiede al Sindaco:

  • quali misure urgenti si intendano adottare per garantire una gestione efficiente e sicura della risorsa idrica;
  • quali siano le cause e le soluzioni all’inquinamento della sorgente “Orto Saccone 2”;
  • se tutti i serbatoi comunali siano dotati di cloratori funzionanti e controllati;
  • a che punto sia l’iter per il finanziamento e l’esecuzione del progetto di ristrutturazione della rete idrica.

L’accesso a una risorsa essenziale come l’acqua potabile costituisce un diritto fondamentale, e la sua corretta gestione rappresenta un indicatore primario di civiltà e buona amministrazione”.