Ritorna anche quest’anno, a Castelvenere, l’appuntamento con il concerto del due giugno, celebrativo della Festa della Repubblica.
Come ogni anno, il concerto sarà curato dal CEMP (Centro di educazione musicale permanente) di Castelvenere, con l’esibizione dell’orchestra capitanata dal maestro Alessandro Verrillo, del gruppo majorettes, guidato dalla responsabile Lucia Di Paola e del coro, diretto dal Maestro Michelangelo Malgieri.
Particolare fermento caratterizza la preparazione dell’evento, dopo aver appreso che l’Associazione Bandistica “Città di Castelvenere” è risultata vincitrice del bando relativo alla Festa Europea della Musica, nell’ambito del progetto “Turismo delle Radici” finanziato dal Ministero degli Esteri.
La proposta musicale, quest’anno, spazierà dalla musica classica alla tradizionale musica napoletana, con la partecipazione del tenore Pasquale Bottiglieri e la soprano Lina Malgieri. In apertura, momento dedicato alla ricorrenza della Festa della Repubblica con intervento del sindaco dott. Alessandro Di Santo.
Cornice dello spettacolo sarà il teatro comunale all’aperto.
Appuntamento, dunque, al 2 giugno, ore 20.00 a Castelvenere (BN).
Benevento, il programma delle celebrazioni per la Festa della Repubblica
Il prossimo 2 giugno ricorre il 77° anniversario della Fondazione della Repubblica Italiana.
Gli eventi celebrativi avranno inizio in Piazza Castello alle ore 11.00 con la rassegna del picchetto armato, la cerimonia dell’Alzabandiera e la deposizione della corona di alloro al Monumento ai Caduti.
A seguire la lettura del messaggio del Presidente della Repubblica da parte del Prefetto della Provincia di Benevento dr. Carlo Torlontano e le allocuzioni del Sindaco di Benevento e del Presidente della Provincia.
Nel corso della cerimonia personale SAF del locale Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco eseguirà il dispiegamento del Tricolore sulla facciata del Palazzo del Governo.
Alle ore 17.00 si procederà all’Ammainabandiera in Piazza Castello.
Durante la cerimonia avrà luogo la consegna delle onorificenze dell’Ordine “Al Merito della Repubblica Italiana”, conferite dal Presidente della Repubblica con decreto del 27 dicembre 2022, concesse per lunghi e segnalati servizi nelle carriere civili e militari nonchè per l’attività prestata per l’emergenza pandemica da Covid -19, ai seguenti insigniti:
UFFICIALE:
• Dr. LUIGI BONAGURA, Dirigente Superiore della Polizia Di Stato, Direzione Centrale di
Polizia di Prevenzione di Roma;
Dr. GIUSEPPE TERRONE, Tenente dell’arma dei Carabinieri Comandante della I° Sezione del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dell’Arma dei Carabinieri di Barletta- Andria-Trani;
• Brigadiere Capo dell’Arma dei Carabinieri MARZIO RENZI, in servizio presso la Stazione Carabinieri di San Giorgio del Sannio.
CAVALIERE
Dr.ssa MARIA CONCETTA CIVITILLO, Vice Questore Aggiunto della Polizia di Stato in
Quiescenza;
• Dr.ssa ANNALISA MARINO, Sostituto Commissario della Polizia di Stato, in servizio presso la
Procura della Repubblica di Benevento;
• Dr. ANGELO FALLARINO, Vice Brigadiere dell’Arma dei Carabinieri, in servizio presso il
Comando Stazione dei Carabinieri di Vitulano;
Magg. Dr. CARLO IANNUZZO, Comandante del Nucleo di Polizia Economico–Finanziaria
della Guardia di Finanza di Aosta;
• Dr. MASSIMILIANO MIGNONE, Luogotenente della Guardia di Finanza, in servizio presso il
Gruppo della Guardia di Finanza di Benevento;
• Dr.ssa MARIAROSARIA FOCACCIO, Responsabile Promozione e Comunicazione Rete Trapianti e Rete Trasfusionale della Direzione Generale per la Tutela della Salute e il Coordinamento del Sistema Sanitario Regionale Campano;
Prof. STEFANO MATARAZZO, Docente presso l’Istituto Superiore E. Medi Livatino di San
Bartolomeo in Galdo;
• Prof. ROSARIO MEOLI, Dipendente Ente di Formazione.
Ponte| Al Maggiore Mottola consegnato l’attestato di Onorificenza di Ufficiale dell’Ordine “Al merito della Repubblica Italiana”
Il 2 giugno è stata per il Maggiore Giuseppe Mottola, Comandante della Polizia Municipale del Comune di Ponte e responsabile del Settore Vigilanza, una data significativa ed importante, non solo perché ricorre la Festa della Repubblica, ma perché ha ricevuto ufficialmente l’attestato di Onorificenza di Ufficiale dell’Ordine “Al merito della Repubblica Italiana” da parte del Prefetto di Benevento Carlo Torlontano, dalla Comandante della Polizia Penitenziaria di Benevento Linda De Maio e dal sindaco di Ponte Marcangelo Fusco.
L’onorificenza di Ufficiale dell’Ordine Al Merito della Repubblica Italiana gli è stata conferita dal Presidente Mattarella su proposta del Presidente del Consiglio dei ministri e dopo aver sentito il Consiglio dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana, per diversi risultati raggiunti nel corso della onorata attività di Agente di P.L. ma anche e soprattutto per “le meritevoli attività svolte in modo ‘silenzioso’ per la gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, in particolare per aver lavorato con energia, concretezza, professionalità, senso di responsabilità, spirito di solidarietà, dedizione quotidiana, abnegazione e determinazione tenendo con fierezza alti i valori della Polizia Municipale e del Comune di Ponte”.
E non potevano mancare le parole commosse del Maggiore Mottola: “Non nascondo che essere insignito della distinzione onorifica di ‘Ufficiale’ dell’Ordine ‘Al Merito della Repubblica Italiana’, dopo pochi anni da quella di Cavaliere, mi ha commosso ed emozionato e ha dato grande gioia a me e alla mia famiglia. Un ringraziamento va a chi mi ha ‘donato’ questo sogno. Un grazie al Presidente della Repubblica Italiana, al Presidente del Consiglio dei Ministri, al Prefetto di Benevento, all’amministrazione comunale di Ponte a cui da 34 anni mi onoro di appartenere, ai tantissimi amici che hanno apprezzato la mia nomina, a mia mamma, mia moglie, ai miei figli, e i miei nipoti Gabriel, Giulio e Giorgia ai quali dedico questa mia onorificenza e poi tutti i familiari che negli anni mi hanno sempre stimolato e supportato nelle mie azioni lavorative e sociali e a tutti coloro che hanno gioito con me in questo giorno.
Un pensiero particolare – ha concluso il Maggiore Mottola – va a mio padre Vittorio che dall’Alto dei Cieli mi guida”. Ed ecco il messaggio degli amici: “Caro Giuseppe abbiamo il piacere di condividere, da lungo tempo, le tappe salienti della tua vita, come quest’ultima, prestigiosa, di essere insignito del titolo di Ufficiale dell’Ordine “Al merito della Repubblica Italiana”, conferito dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Con i Migliori sentimenti di stima, ammirazione e in attesa di nuovi traguardi, tanti auguri dai tuoi amici o ‘presunti tali’”
FOTO E VIDEO – L’I.C. Rita Levi Montalcini premiato dal Presidente Mattarella
“Le comunichiamo che l’Istituto da lei diretto è risultato vincitore”. Tale l’incipit della missiva ricevuta nei giorni scorsi dalla Dirigente Prof.ssa Anna Polito dell’I.C. Rita Levi Montalcini di San Giorgio del Sannio avente come mittente il Ministero della Pubblica Istruzione.
Una notizia che ha entusiasmato l’intera comunità scolastica che a conclusione dell’anno vede riconosciuta su scala nazionale la professionalità della dirigenza e del corpo docente nonché valorizzato e gratificato il talento, le competenze e la creatività degli studenti dalla classe II E della Scuola Secondaria di I Grado.
Partecipando al concorso di idee “Il Milite Ignoto: Patria e Memoria, relativo all’anno scolastico 2021-2022, bandito dal Ministero della Pubblica Istruzione in collaborazione con il Ministero della Difesa, la classe ha avuto l’onore di rappresentare l’Istituto durante la parata della Festa della Repubblica del 2 giugno organizzata a Roma.
Gli alunni accompagnati dalla docente e dai genitori, accolti dal personale delle Forze Armate e del Ministero dell’Istruzione, hanno presenziato in orario mattutino presso una tribuna a loro riservata nella zona dei Fori Imperiali. Alla rappresentanza della delegazione, come da direttive ministeriali, è stata data possibilità di consegnare l’elaborato risultato vincente al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella che lo esporrà al Quirinale.
All’evento presente anche il Ministro dell’Istruzione Bianchi, che ha salutato e rivolto i suoi complimenti agli alunni presenti e alla docente, il Presidente del Consiglio Draghi accompagnato da altri Ministri. Un progetto fortemente sostenuto dalla Dirigente Polito, sempre attenta e sensibile nel sollecitare percorsi di partecipazione attiva e responsabile alla cittadinanza.
La docente referente, Prof.ssa Izzo Annalisa, ha dichiarato che “In occasione del centenario della traslazione del Milite Ignoto all’Altare della Patria, sposando l’invito della nostra Dirigente a partecipare al bando ministeriale, abbiamo voluto stimolare nelle giovani generazioni un percorso di conoscenza, riflessione, consapevolezza e sensibilizzazione ai valori dell’identità nazionale. La Patria, dunque, intesa come collettività anche attraverso il sacrificio del singolo. Una cultura dell’impegno che ha condotto questa volta ad una vittoria prestigiosa frutto di un’azione sinergica tra dirigenza, docenti del consiglio di classe, studenti e componente dei genitori.”
I giovani talentuosi hanno compreso il retroterra storico indirizzati dalla referente e dalla Prof.ssa De Spirito Serena, con il supporto dell’intero consiglio di classe. Hanno saputo, sotto la saggia e lungimirante, quasi profetica, guida artistica della Prof.ssa Mazzeo Loredana, concretizzare in una tessitura muraria con tecnica ad inchiostro di china e pennino, il paradigma espresso dal Milite Ignoto ricollegandolo all’impegno che ogni singolo cittadino ha profuso durante la pandemia per il bene della collettività.
Due eventi cronologicamente lontani (la Prima Guerra Mondiale e l’emergenza covid) immortalati rispettivamente nel soldato caduto in nome del tricolore e nell’operatore sanitario che pur sempre ha combattuto una guerra, ma questa volta contro un nemico invisibile.
A collegare gli eventi un pittogramma realizzato con pastelli ad olio in cui è racchiusa la forte condanna della guerra. Accostando all’iconografie le parole, l’invito degli alunni a candidare gli operatori sanitari al Nobel per la Pace. Questo il messaggio ultimo che i piccoli “montalciniani” hanno voluto trasmettere con forza consapevoli che la memoria storica della perdita e del lutto alimenta la convinzione che la “Pace universale è la migliore tra le cose che concorrono alla nostra felicità.” Giunge forte un plauso agli studenti della II E dall’intera comunità sangiorgese che ha riconosciuto a loro il merito indiscusso di aver saputo attirare positivamente l’attenzione su una piccola scuola campana, un fazzoletto di terra, unico Istituto Comprensivo presente all’evento, il cui nome ha echeggiato forte occupando la posizione più alta del podio, durante una celebrazione nazionale e sui canali ministeriali.
beneventonews24.it utilizza cookie e tecnologie simili per gestire, migliorare e personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito; per maggiori informazioni, consulta la nostra Informativa sulla PrivacyCookie settingsAccetto
Manage consent
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.