“L’Accademia Olimpica Beneventana di Scherma “Maestro Antonio Furno” si regala un Natale coi fiocchi grazie ai lusinghieri risultati ottenuti nella Seconda Prova Regionale Cadetti/Giovani di spada, svoltasi a Baronissi nello scorso fine settimana.
Un argento e un bronzo sono arrivati in casa Accademia grazie alle meravigliose prestazioni di Giulia Caporaso e Nina De Curtis che nella categoria “Cadetti” hanno ottenuto rispettivamente il secondo e il terzo posto nella classifica generale. Nella stessa categoria ottimo settimo posto per Sofia Luongo.
Le tre giovani spadiste sannite, grazie a questi risultati, hanno conquistato la qualificazione alla fase nazionale di Catania. Sempre in campo femminile, nella categoria “Giovani”, Giulia Caporaso è riuscita a classificarsi tra le prime dieci e Sofia Luongo tra le prime venticinque, dimostrando anche in una serie superiore tutte le proprie potenzialità.
Le soddisfazioni per l’Accademia Olimpica sono arrivate anche dal settore maschile. Nella categoria Cadetti, Antonio Di Domenico, Matteo Giardiello e Riccardo De Lerma hanno ottenuto il pass per la qualificazione alla fase nazionale di Catania grazie a delle brillanti prestazioni. Da sottolineare anche la buona performance di Stefano Fucci.
De Lerma, Di Domenico e Giardiello si sono distinti anche nella serie superiore dei “Giovani” piazzandosi tra i primi trenta della classifica.
L’Accademia Olimpica Maestro Antonio Furno, dunque, continua a confermarsi leader nel campo giovanile della spada grazie ai prestigiosi risultati ottenuti dalle ragazze e dai ragazzi guidati dai Maestri Francesca Boscarelli e Dino Meglio e dai tecnici Martina Corradino e Francesco De Curtis”.
Scherma, Accademia Olimpica Beneventana: Giardiello si qualifica per gli assoluti nazionali
La nuova stagione dell’Accademia Olimpica Beneventana di Scherma “Maestro Antonio Furno” si apre con grandi soddisfazioni. Nella Prima prova di qualificazione regionale assoluti di spada, svoltasi a Napoli nello scorso fine settimana, Matteo Giardiello ottiene la qualificazione alla fase nazionale assoluti. Un risultato di enorme prestigio per il giovane spadista del club beneventano che è riuscito a piazzarsi tra i primi venti della classifica al termine di un percorso entusiasmante dove è riuscito a superare, tra gli altri, anche il quotato Alessandro Maria Spezzaferro del club “Il meglio della scherma Asd Ottaviano”.
Sempre nella spada maschile da sottolineare le buone prove offerte da Riccardo De Lerma, Antonio Di Domenico, Stefano Fucci e Andrea Milano.
Nella spada femminile prestazioni soddisfacenti da parte di Diletta Panarese, che si è classificata tra le prime trenta, e di Sofia Luongo.
L’Accademia Olimpica Maestro Antonio Furno, dunque, continua a confermarsi leader nel campo della spada grazie ai prestigiosi risultati ottenuti dagli atleti guidati dai Maestri Francesca Boscarelli e Dino Meglio e dai tecnici Martina Corradino e Francesco De Curtis.
Foto: di repertorio
Scherma, l’Accademia Olimpica Beneventana Furno brilla nella prima Prova Nazionale Paralimpica e Non Vedenti
L’Accademia Olimpica Beneventana di Scherma Maestro Antonio Furno brilla nella prima Prova Nazionale Paralimpica e Non Vedenti di scherma, svoltasi lo scorso fine settimana a Massa.
Nella prova di spada Salvatore De Falco, schermidore del club beneventano, ha conquistato la medaglia di bronzo.
Dopo un percorso lineare De Falco ha ottenuto l’accesso alle semifinali grazie ad un’ottima prova nei quarti di finale dove ha superato per 15-11 Michele Vaglini del Club Scherma Pisa. In semifinale l’atleta campano ha alzato bandiera bianca dinanzi a Michele Massa dell’Accademia Scherma di Fermo che è risultato il vincitore della gara di spada.
Nella stessa categoria da sottolineare l’ottima prestazione di Luigi Fioretti che è riuscito a centrare l’obiettivo di entrare tra i primi dieci in classifica.
Con questi preziosi risultati l’Accademia Olimpica “Maestro Antonio Furno” si conferma un’eccellenza anche in campo paralimpico grazie al grande lavoro di tutto lo staff tecnico dell’Accademia Olimpica guidato dai Maestri Francesca Boscarelli e Dino Meglio che da sempre hanno creduto nel progetto della scherma paralimpica.
L’ Accademia Furno si conferma ai vertici della scherma giovanile nazionale
L’Accademia Olimpica Beneventana di Scherma Maestro Antonio Furno, si conferma sempre di più ai vertici della scherma giovanile nazionale.
Al 59° Gran Premio Giovanissimi “Renzo Nostini” – Trofeo Kinder Joy of Moving di Riccione, conclusosi martedì 16 maggio, il club sannita ha ottenuto prestigiosi risultati.
Nonostante il forte maltempo si è svolta una splendida edizione, tra l’agonismo e l’entusiasmo d’un esercito di tremila ragazzini che si sono sfidati in pedana, per ventiquattro titoli in palio.
Nutrita la spedizione dell’Accademia Olimpica con ben tredici giovani spadisti guidati dai Maestri Francesca Boscarelli e Dino Meglio e dai tecnici Martina Corradino e Francesco De Curtis.
Fiore all’occhiello di questa edizione è stato lo spadista Antonio di Domenico che nella categoria Ragazzi ha ottenuto la medaglia di bronzo.
Un podio di grande valore per il giovanissimo spadista beneventano a conferma del suo ottimo percorso di crescita. Dopo tanti successi a livello regionale e interregionale, Di Domenico mostra il suo talento anche in campo nazionale conquistando un magnifico terzo posto. Solo in semifinale lo schermitore dell’Accademia ha alzato bandiera bianca contro Edoardo Semilia del Club Novara Scherma che ha vinto la competizione.
Nella stessa categoria buone prestazione di Riccardo De Lerma, Antonio Del Viscovo e Stefano Fucci.
Nella categoria Ragazze da sottolineare le ottime prove di Giulia Caporaso e Sofia Luongo.
Altre soddisfazioni per la società beneventana sono arrivate dalla categoria Allieve grazie a Nina De Curtis che si è classificata tra le prime venti.
Tra gli Allievi buona performance di Andrea Milano.
Nella Categoria Giovanissimi/e si sono distinti mostrando un netto miglioramento Francesco Picca, Maria Giovanna Raffio e Arianna Catalano. Nella categoria Maschietti, infine, ottime prestazioni di Marco Pirolla e Matteo Parente.
Scherma, Raduno Nazionale Paralimpica a Benevento: domani incontro con la stampa
L’incontro si terrà domani alle ore 11 presso la Sala d’Armi dell’Accademia Olimpica Beneventana di Scherma Maestro Antonio Furno e vedrà la partecipazione, tra gli altri, della campionessa e Maestro Francesca Boscarelli.
Domani, mercoledì 27 aprile, alle ore 11 presso la Sala d’Armi dell’Accademia Olimpica Beneventana di Scherma Maestro Antonio Furno si terrà un incontro con la stampa in occasione del raduno della nazionale italiana Paralimpica in corso da lunedì 25 aprile e che terminerà venerdì 29 aprile.
Nel corso dell’appuntamento con gli organi di informazione saranno presentate le gare nazionali paralimpiche e le gare giovanili interregionali di scherma che si terranno al PalaTedeschi sabato 30 aprile e domenica 1 maggio.
All’incontro prenderanno parte il presidente della Federazione Italiana Scherma Paolo Azzi, il Coordinatore della Nazionale Paralimpica e Maestro dell’Accademia Olimpica Dino Meglio, la campionessa e Maestro Francesca Boscarelli e le autorità cittadine.
Scherma, l’Accademia Olimpica Beneventana Maestro Antonio Furno domina la scena del Campionato Regionale under 14
L’Accademia Olimpica Beneventana Maestro Antonio Furno domina la scena del Campionato Regionale under 14 di scherma svoltosi ieri a Casagiove.
La società sannita, al termine di una giornata da incorniciare, ottiene nella spada tre titoli regionali e numerose medaglie.
Nella categoria Giovanissimi podio tutto beneventano. Sul gradino più alto sale Antonio Di Domenico che in finale supera il compagno di squadra Antonio Del Viscovo. Medaglia di bronzo, invece, per Riccardo De Lerma. Nella stessa categoria buon ottavo posto per Stefano Fucci.
Nella categoria Ragazze si conferma il predominio delle spadiste beneventane grazie al primo posto di Nina De Curtis e al terzo posto di Diletta Panarese.
Il terzo titolo regionale l’Accademia Olimpica lo conquista nella categoria Bambine grazie al brillante successo di Arianna Catalano che in finale supera la sua compagna di squadra Elena Adriana Baldini.
Nella categoria Giovanissime, invece, medaglia d’argento per Sofia Luongo e terzo posto per Giulia Caporaso.
Nella categoria Maschietti medaglia di bronzo per Francesco Picca al termine di un’ottima gara.
Nei Ragazzi, invece, buona prova di Andrea Milano che si classifica al dodicesimo posto. Da sottolineare anche le buone performance, nella categoria Allievi, di Caterina Mucci e Matteo Giardiello.
A Casagiove si è disputato anche il Torneo Promozionale Prime Lame nel quale il club beneventano si è distinto grazie alle vittorie di Marco Pirolla e Chiara Novelli e alle eccellenti prestazioni di Luisa Furno, Francesco Pio Galliano e Matteo Parente.
Un campionato regionale, dunque, da incorniciare per i giovani spadisti dell’Accademia che portano sempre più in alto la scherma beneventana. Risultati eccellenti che sono il frutto dell’ottimo lavoro svolto dallo staff tecnico capitanato dai Maestri Francesca Boscarelli e Dino Meglio con l’ausilio dei tecnici Martina Corradino e Francesco De Curtis.
beneventonews24.it utilizza cookie e tecnologie simili per gestire, migliorare e personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito; per maggiori informazioni, consulta la nostra Informativa sulla PrivacyCookie settingsAccetto
Manage consent
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.