Nuove ed entusiasmanti soddisfazioni arrivano dalla scherma paralimpica per l’Accademia Olimpica Beneventana di Scherma “Maestro Antonio Furno”. Nella prima prova nazionale di spada paralimpica svoltasi lo scorso fine settimana ad Ancona, lo schermitore Salvatore De Falco ha conquistato la medaglia di bronzo.
Dopo aver ottenuto il terzo posto nella prova di spada a squadre con la maglia azzurra nella Coppa del Mondo di Pisa, lo spadista sannita ha dimostrato ancora una volta tutto il proprio talento in terra marchigiana.
Ad Ancona, le soddisfazioni per l’Accademia Olimpica “Maestro Antonio Furno” non si sono fermate qui. Il giovane spadista Luigi Fioretti è riuscito a piazzarsi tra i primi quindici nella gara di spada individuale, segno del grande lavoro di tutta la squadra tecnica del club beneventano composta dai Maestri Francesca Boscarelli e Dino Meglio, e dai tecnici Martina Corradino e Francesco De Curtis.
La competizione di Ancona ha rappresentato un importante banco di prova per gli atleti dell’Accademia, che hanno potuto confrontarsi con i migliori schermitori paralimpici a livello nazionale. La medaglia di bronzo di Salvatore De Falco è il frutto di un intenso lavoro di preparazione e di una dedizione costante agli allenamenti. Il suo successo è un esempio di come la determinazione e la passione possano portare a risultati eccellenti, anche in ambito sportivo.
Luigi Fioretti, nonostante la giovane età, ha dimostrato grande maturità e abilità tecnica, riuscendo a piazzarsi tra i primi quindici nella gara individuale. Questo risultato è un chiaro segnale del potenziale futuro di questo giovane atleta, che continua a crescere e migliorare sotto la guida esperta dei suoi allenatori.
Nella giornata di ieri, intanto, importante riconoscimento per il Maestro dell’Accademia e Coordinatore della nazionale italiana paralimpica di scherma Dino Meglio che è stato premiato presso il Salone del Coni di Roma nell’ambito della Cerimonia delle Medaglie Olimpiche e Paralimpiche 2024.
L’Accademia Olimpica Beneventana di Scherma “Maestro Antonio Furno” continua, dunque, a distinguersi nel panorama della scherma paralimpica italiana, grazie all’impegno e alla passione di tutti i suoi membri.
Scherma, Accademia Olimpica Beneventana: Ndiaye conquista una medaglia d’argento
L’Accademia Olimpica Beneventana di Scherma “Maestro Antonio Furno” si conferma leader nella scherma giovanile.
Nella Prima Prova Gran Prix Kinder Joy of Moving SCM di sciabola, tenutasi lo scorso fine settimana ad Ariccia, la sciabolatrice Ndiaye Annemari, campionessa italiana in carica, ha conquistato una preziosa medaglia d’argento nella categoria ragazze.
La giovane campionessa è approdata da qualche mese nella famiglia del club beneventano, ed è guidata dalla campionessa del mondo di sciabola Rossana Pagano che ha messo a disposizione dell’Accademia tutta la propria esperienza.
Allargare i propri orizzonti fa parte della missione della società sannita al fine di migliorare e perfezionare il già ottimo bacino di tante ragazze e ragazzi che quotidianamente si allenano sotto la guida dei Maestri Francesca Boscarelli e Dino Meglio e dei tecnici Martina Corradino e Francesco De Curtis.
Nello scorso fine settimana, da sottolineare anche il debutto dello spadista beneventano Matteo Giardiello nella prima prova nazionale assoluti svoltasi a Bastia Umbria. Per il giovane schermidore dell’Accademia è stata l’occasione per confrontarsi con spadisti di alto livello e migliorare la propria tecnica.
Accademia Olimpica Beneventana: lo spadista De Falco vince la medaglia di bronzo nella tappa di Coppa del Mondo Paralimpica
La nuova stagione di scherma paralimpica, dell’Accademia Olimpica Beneventana di Scherma “Maestro Antonio Furno”, si apre con grandi risultati. Nella tappa di Coppa del Mondo Paralimpica di Pisa, svoltasi lo scorso fine settimana, ha debuttato con la maglia della nazionale italiana lo spadista dell’Accademia Salvatore De Falco che ha conquistato la medaglia di bronzo nella prova di spada a squadre (formazioni miste) con Emanuele Lambertini, Alessia Biagini e Julia Markowska. Per l’Italia è stata fatale la semifinale con l’Ucraina che si è imposta con il punteggio di 20-17 nella gara poi vinta da Hong Kong.
Un debutto con i fiocchi per Salvatore De Falco che, dopo ottime prestazioni, è decisamente pronto per dire la sua anche in campo internazionale con la maglia della nazionale paralimpica.
A Pisa le soddisfazioni per l’Accademia Olimpica M. Antonio Furno sono arrivate anche dal giovane spadista Luigi Fioretti che è riuscito a piazzarsi tra i primi venticinque nella gara di spada individuale, segno del grande lavoro di tutta la squadra tecnica del club beneventano composta dai Maestri Francesca Boscarelli e Dino Meglio e dai tecnici Martina Corradino e Francesco De Curtis.
L’Italia ha chiuso la Coppa del Mondo Paralimpica di Pisa con ben otto medaglie (due ori, due argenti e quattro bronzi). Al di là dei numeri, però, per il Coordinatore del settore paralimpico della Federazione Italiana Scherma e Maestro dell’Accademia Olimpica, Dino Meglio, si tratta di una grande impresa soprattutto per le prestazioni offerte dai due spadisti sanniti De Falco e Fioretti.
La Coppa del Mondo di scherma Paralimpica tornerà nel 2025 con la tappa di San Paolo, in Brasile.
L’Accademia Olimpica Maestro Antonio Furno, dunque, continua a confermarsi leader nel campo della spada grazie ai prestigiosi risultati ottenuti dagli atleti guidati dai Maestri Francesca Boscarelli e Dino Meglio e dai tecnici Martina Corradino e Francesco De Curtis.
Accademia Olimpica “Maestro Antonio Furno”: pioggia di medaglie alla Prima Prova Regionale di spada
“Pioggia di medaglie per l’Accademia Olimpica Beneventana di Scherma “Maestro Antonio Furno” alla Prima Prova Regionale di spada, categorie “Cadetti” e “Giovani”, tenutasi a Nocera Inferiore lo scorso fine settimana.
Il club sannita sale nuovamente alla ribalta grazie alle meravigliose performance dei giovani spadisti.
Nella categoria “Cadetti”, in campo femminile, medaglia d’oro per Diletta Panarese che al termine di un netto percorso conquista un nuovo titolo regionale, il primo della stagione. Sul gradino più basso del podio sale Nina De Curtis che aggiunge una medaglia di bronzo al suo già ricco palmares.
Da evidenziare l’ottimo sesto posto di Sofia Luongo che è riuscita a piazzarsi anche tra le prime venti nella categoria “Giovani”. Prezioso nono posto per Giulia Caporaso che ha migliorato la sua posizione in classifica nella categoria “Giovani” grazie ad un brillante sesto posto.
In campo maschile, nella categoria “Cadetti”, Antonio Di Domenico conferma tutte le proprie qualità centrando il quinto posto in classifica. Di Domenico ha gareggiato anche nella categoria “Giovani” dimostrando di avere una buona padronanza in pedana al cospetto di avversari più esperti.
Tra i primi otto si classifica anche Matteo Giardiello che sta dimostrando un ottimo momento di forma dopo aver ottenuto qualche settimana fa il pass per la qualificazione agli Assoluti nazionali di spada. Sempre tra i “Cadetti” da evidenziare le buone prove di Riccardo De Lerma, che è riuscito a piazzarsi tra i primi venti nella categoria “Giovani”, di Stefano Fucci e Andrea Milano.
Dopo i brillanti risultati della settimana scorsa arrivano ancora successi per l’Accademia Olimpica Maestro Antonio Furno, che continua a confermarsi sempre più leader nel campo giovanile della spada, grazie al fattivo lavoro dei Maestri Francesca Boscarelli e Dino Meglio e dai tecnici Martina Corradino e Francesco De Curtis”.
Accademia Olimpica “Maestro Antonio Furno”: ottimi risultati per la Prima Prova Interregionale under 14 di spada
L ’Accademia Olimpica Beneventana di Scherma “Maestro Antonio Furno” ha ottenuto lusinghieri risultati al Gran Premio Giovanissimi Interregionale – Prima Prova under 14, svoltosi a Foggia nello scorso fine settimana.
Il club sannita grazie alle meravigliose performance dei giovani spadisti ha dimostrato ancora una volta tutto il proprio potenziale anche al difuori dei confini regionali.
I risultati più lusinghieri sono giunti nella categoria “Ragazze-Allieve” grazie al brillante quinto posto di Chiara Novelli e all’ottimo sesto posto di Elena Adriana Baldini. Nella stessa categoria da sottolineare le buone prove di Letizia Castaldi, Sara Tozzi, Maria Giovanna Raffio, Alessandra Muccio e Rosa Maria Ferrara.
In campo maschile nella categoria “Ragazzi-Allievi” si sono distinti Francesco Picca, Marco Pirolla e Matteo Parente.
Altro risultato di prestigio è giunto dalla categoria “Giovanissimi”, dove Francesco Pio Galliano ha centrato un importante sesto posto dimostrando una gran padronanza in pedana. Nella stessa categoria buona prestazione di Serse Lavorgna.
Infine, nella categoria “Maschietti” Matteo Calabrese centra un prezioso ottavo posto in classifica generale. Nella stessa categoria buona prova di Francesco Pinto.
L’Accademia Olimpica Maestro Antonio Furno, dunque, continua a confermarsi leader nel campo giovanile della spada grazie ai prestigiosi risultati ottenuti dalle ragazze e dai ragazzi guidati dai Maestri Francesca Boscarelli e Dino Meglio e dai tecnici Martina Corradino e Francesco De Curtis.
Scherma, l’Accademia Olimpica “Maestro Antonio Furno” festeggia la conclusione della stagione
Con una splendida festa in una notte d’estate si è conclusa la stagione dell’Accademia Olimpica Beneventanadi schermaMaestroAntonioFurno. Lo scorso sabato 29 giugno, nello spazio antistante la sala d’armi presso l’ex Colonia Elioterapica, il Direttore tecnico dell’Accademia Olimpica Dino Meglio, in compagnia della campionessa e Maestro Francesca Boscarelli e di tutto lo staff tecnico e dirigenziale, ha salutato tutti i giovani spadisti e le proprie famiglie brindando ai successi ottenuti in questa annata.
Presente anche la campionessa Rossana Pasquino che tra pochi giorni, da giovedì 4 a domenica 7 luglio, sarà di scena a Varsavia per l’ultima tappa della Coppa del mondo di scherma paralimpica prima delle paralimpiadi di Parigi.
“Per noi un campionato regionale o interregionale conta come la coppa del mondo – ha sottolineato nel corso della serata Dino Meglio – perché uno schermidore esprime il meglio di sé. In questa occasione abbiamo scelto di condividere tra i vari risultati che abbiamo avuto quello di Francesca Boscarelli che ancora una volta ha dimostrato tutto il proprio talento vincendo il Campionato Italiano Master. Ovviamente celebriamo anche la nostra perla che è Rossana Pasquino che a breve parteciperà prima all’ultima tappa di Coppa del Mondo a Varsavia e poi ci rappresenterà a Parigi alle Paralimpiadi 2024”.
Alla festa dell’Accademia Olimpica era presente anche SandroCuomo, Commissario tecnico della nazionale italiana di spada e medaglia d’oro nella spada alle Olimpiadi di Atlanta 1996, che ha sottolineato la grande crescita e i lusinghieri risultati ottenuti dal club sannita.
beneventonews24.it utilizza cookie e tecnologie simili per gestire, migliorare e personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito; per maggiori informazioni, consulta la nostra Informativa sulla PrivacyCookie settingsAccetto
Manage consent
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.