E’ stata forte e palpabile l’emozione dei 32 assegnatari degli Alloggi di Capodimonte che, questa mattina, hanno ricevuto le chiavi degli appartamenti e, finalmente, hanno potuto festeggiare in vista di un futuro più sereno.
Purtroppo, nel 2023 ci sono ancora persone che devono combattere per poter veder loro riconosciuto uno dei diritti fondamentali e primari come quello di avere un tetto sotto al quale vivere.
La consegna delle chiavi ai 32 legittimi assegnatari è stata particolarmente pregna di significato; l’emozione di anziani, giovani, donne e bambini, di intere famiglie con le lacrime agli occhi per vedere un sogno diventare realtà ha contagiato un po’ tutti, compreso il primo cittadino Mastella, visibilmente commosso.
“Come se avessi vinto al Super Enalotto, per noi sarà una Reggia”: non usa mezzi termini per esprimere tutta la propria gioia Gerarda Maria Lepore, una delle assegnatarie. Ascoltiamo le sue parole nell’intervista che segue.
Alloggi Capodimonte, venerdì 4 agosto consegna delle chiavi
“Venerdì 4 agosto avverrà la consegna, ai legittimi assegnatari, delle chiavi dei 32 alloggi al rione Capodimonte. La comunicazione è stata notificata, in via ufficiale, dall’Acer”, è quanto annunciano in una nota il sindaco di Benevento Mastella e l’assessore alle Politiche abitative Molly Chiusolo.
“E’ un traguardo di estrema importanza: abbiamo lavorato gomito a gomito con l’Acer per molti mesi, affrontato e superato tanti ostacoli di natura burocratica e finanziaria. Per questo ringraziamo il presidente David Lebro, il direttore Giuliano Palagi, i funzionari ed i tecnici Acer che hanno lavorato con efficacia garantendo all’Amministrazione la più ampia e leale collaborazione.
Una cooperazione e una comunione d’intenti che ha visto anche un fattiva collaborazione di Enel che ringraziamo per aver velocizzato le indispensabili procedure di allaccio alla rete elettrica.
Venerdì 32 famiglie vedranno riconosciuto un diritto inalienabile, quale quello all’abitare. Il definitivo coronamento di questo percorso avverrà con la consegna dei 20 alloggi sottotetto, per i quali si sta lavorando con eguale solerzia e che speriamo di poter consegnare in tempi brevi.
Da venerdì tuttavia scriviamo una pagina importante dell’edilizia popolare in città ed è un risultato su cui auspichiamo tutti possano convenire con la serenità di giudizio che il tema impone”, concludono il sindaco Mastella e l’assessore Chiusolo.
Alloggi Capodimonte, Chiusolo: “Pd in cerca di consensi ma sa bene che vicenda è in capo all’Acer”
“Il Pd, tanto abile da non aver per anni sbloccato nulla né sull’edilizia popolare né sugli alloggi di Capodimonte, ora si dedica a soffiare sul fuoco per lucrare un po’ di consenso: ma devo dire che sono assai delusa da un atteggiamento politico così banale.
Lo scrive in una nota l’assessore alle Politiche abitative Molly Chiusolo.
“Questa vicenda che, come tutti sanno, e come il Pd finge di non sapere, è in capo all’Acer, ciò nonostante il Comune sta svolgendo da tempo una continua attività di sollecitazione affinché si abbrevino i tempi, nonché un’attività di intermediazione di carattere istituzionale.
E sono gli attuali vertici dell’Acer che vogliamo ringraziare perché proprio lunedì, come abbiamo comunicato praticamente in tempo reale, è stato firmato l’atto notarile con il quale è stata completata anche la procedura d’esproprio dei suoli che era uno degli ultimi ostacoli burocratici.
Non crediamo che siano necessari ulteriori tavoli tecnici, ma continueremo ad avere interlocuzioni costanti con Acer e con gli assegnatari come abbiamo sempre fatto sino ad oggi”, conclude Chiusolo.
Alloggi Capodimonte, Chiusolo: “Lunedì 26 giugno stipula atto per completare esproprio del suolo”
“Lunedì ventisei giugno sarà stipulato l’atto pubblico attraverso il quale l’Acer completerà la procedura d’esproprio dei terreni e potrà completare l’accatastamento del suolo.
Quando l’Acer ci ha comunicato questo contrattempo tecnico, che ormai è in via di risoluzione, abbiamo prontamente aggiornato con un briefing a Palazzo Mosti, alla presenza del sindaco Mastella, una rappresentanza degli assegnatari.
Siamo vicini alle famiglie che legittimamente vogliono veder concretizzato un diritto acquisito e auspichiamo che ciò accada in breve tempo. Sulla velocizzazione dei tempi l’azione di sollecitazione dell’amministrazione comunale nei confronti di Acer è stata sempre attenta e tenace”, così in una nota l’assessore alle Politiche abitative Molly Chiusolo.
Benevento| Firmato protocollo Acer-Comune sullo scambio di dati
E’ stata firmata stamane a Palazzo Mosti la convenzione attraverso cui il Comune di Benevento si impegna a garantire all’Agenzia Campana per l’Edilizia residenziale (Acer) l’accesso informatico alla Banca dati anagrafica, in modalità consultazione per finalità istituzionali. Ciò consentirà un più agevole scambio di dati e circolazione delle informazioni tra le pubbliche amministrazioni in ottemperanza con quanto disposto dall’articolo 58 del Codice di amministrazione digitale. Il documento è stato sottoscritto dal sindaco Clemente Mastella e dal presidente di Acer David Lebro.
“Nel corso dell’incontro – spiegano poi in una nota il sindaco Mastella e l’assessore alle Politiche abitative Molly Chiusolo – Acer ha comunicato che sono stati rimossi i residui elementi ostativi, di natura tecnica e burocratica, che ostacolavano la definizione del percorso per la consegna delle chiavi ai legittimi assegnatari degli alloggi di Capodimonte. Il presidente Lebro ha comunicato, altresì, che è finanziata la costruzione dei sei ascensori”.
“Un’ulteriore forma di cooperazione istituzionale tra Comune e Acer sarà l’avvio del censimento del verde: azione che consentirà di garantire decoro e pulizia costante degli spazi adiacenti ai complessi di edilizia residenziale”, concludono il sindaco e l’assessore.
Alloggi Capodimonte, Acer comunica ultimazione dei lavori
“L’Acer, con una nota ufficiale a firma del capo dipartimento di Benevento Americo Galizia, ha comunicato che sono stati ultimati i lavori per i trentadue alloggi di edilizia popolare di Capodimonte e per i venti alloggi in sottotetto”. Lo rendono noto in una nota il sindaco Clemente Mastella e l’assessore alle Politiche abitative Mariagrazia Chiusolo.
Secondo il cronoprogramma inviato all’Amministrazione lo scorso undici gennaio, ora il prossimo passaggio è il completamento del collaudo statico il 28 febbraio.
Il 15 marzo è il giorno stabilito per la fine della procedura d’accatastamento e il 30 aprile dovrebbe aver luogo l’allaccio alle reti comunali.
Il tassello definitivo con il collaudo tecnico-amministrativo è previsto per il 30 maggio. Lievi differenze temporali per i 20 alloggi in sottotetto, tra il 15 e il 30 marzo completamento del collaudo statico (inclusi gli ascensori esterni), il 15 aprile l’accatastamento e il 15 maggio il via libera al collaudo tecnico che schiuderà le porte alla consegna.
“Il rispetto della tempistica prevista per l’ultimazione dei lavori è un segnale che l’amministrazione comunale accoglie con favore. Auspichiamo che – come preventivato- in primavera la vicenda possa concludersi in maniera positiva con la consegna degli alloggi ai legittimi assegnatari”, concludono Mastella e Chiusolo.
Consegna alloggi Capodimonte, Acer comunica all’amministrazione il cronoprogramma
L’Agenzia campana per l’edilizia residenziale (Acer) ha comunicato all’Amministrazione comunale di Benevento e alla Prefettura, con una nota firmata dal capo dipartimento Americo Galizia, il cronoprogramma per la consegna agli assegnatari dei 52 alloggi ubicati nel quartiere Capodimonte.
L’Acer specifica che i lavori sono ormai in fase di completamento e che la fornitura di gas è disponibile. Mentre per il collegamento alla rete elettrica, l’Enel non ha eseguito le operazioni necessarie, nonostante sia stata sollecitata a procedere e sia stata regolarmente posizionata, come era stato richiesto, la cabina esterna.
Quanto ai tempi per i 32 appartamenti, l’Agenzia individua la data del 15 febbraio per l’ultimazione dei lavori; tredici giorni dopo, il 28 febbraio, dovrebbe essere completato il collaudo statico. Il 15 marzo è il giorno individuato per la fine della procedura d’accatastamento e il 30 aprile dovrebbe aver luogo l’allaccio alle reti comunali.
Il tassello definitivo con il collaudo tecnico-amministrativo è previsto per il 30 maggio. Lievi differenze temporali per i 20 alloggi in sottotetto. Capolinea dei lavori sempre il 15 febbraio, tra il 15 e il 30 marzo completamento del collaudo statico (inclusi gli ascensori esterni), il 15 aprile l’accatastamento e il 15 maggio il via libera al collaudo tecnico che schiuderà le porte alla consegna.
In una nota congiunta il sindaco Clemente Mastella e l’assessore alle Politiche abitative Mariagrazia Chiuslo affermano: “Abbiamo ottenuto, con una tenace azione di stimolo, che l’Acer mettesse nero su bianco i tempi per concludere le procedure tecnico-burocratiche che sono obbligatorie, tassativamente previste dalla legge e in assenza delle quali nessuna consegna delle chiavi può concretizzarsi. Il traguardo dovrebbe essere tagliato a metà maggio.
Comprendiamo perfettamente l’inquietudine degli assegnatari e il loro preoccupato fermento, ma l’Amministrazione comunale ha esercitato, dall’inizio, una supervisione attenta, consapevole della delicatezza della vicenda e della sacralità del diritto alla casa.
Ma il completamento delle procedure normative è semplicemente indispensabile e sarebbe impossibile, oltre che una violazione di legge, autorizzare l’ingresso in un’abitazione priva di collaudo. Solleciteremo, per iscritto, l’Enel a eseguire le lavorazioni preventivate. Sproneremo l’Acer a rispettare in maniera scrupolosa il cronoprogramma e controlleremo che gli step temporali descritti siano rispettati: in primavera contiamo di poter scrivere il lieto fine della vicenda”, concludono il sindaco Mastella e l’assessore Chiusolo.
L’assessore alle Politiche abitative Mariagrazia Chiusolo ha avuto, stamane, un colloquio con il responsabile Acer per la provincia di Benevento Americo Galizia.
Oggetto dell’interlocuzione i tempi per la consegna agli assegnatari dei 52 alloggi a Capodimonte.
Il responsabile Acer ha specificato all’assessore che ha chiesto in via ufficiale ai rup un cronoprogramma preciso, allo scopo di avere contezza definitiva sui tempi della consegna. Non appena avrà ricevuto riscontro, ne renderà conto all’Amministrazione comunale.
In ogni caso perché gli assegnatari possano prendere possesso degli immobili a Capodimonte, è necessario che – come prevedono le norme vigenti – siano completate le procedure di collaudo.
Rubano: “Soddisfazione per visita presidente Acer Campania a Puglianello”
Ieri si è tenuta la visita istituzionale e il sopralluogo negli alloggi ACER – ex IACP del Presidente ACER Campania, David Lebro, accompagnato dal Direttore generale l’avvocato Giuliano Palagi, unitamente al reparto tecnico, alla presenza del sindaco di Puglianello Francesco Maria Rubano.
“È la prima volta che i vertici ACER Campania fanno visita a Puglianello per prendere atto e gestire le tante criticità degli alloggi ex IACP, di cui mi sono fatto portavoce – dichiara il Sindaco di Puglianello, Francesco Maria Rubano – La visita di oggi è un importante segnale di interessamento e di pragmatismo.
La politica ‘del fare’, al servizio dei cittadini, è sempre la nostra strada maestra, condivisa dall’ apprezzato Presidente David Lebro. L’impegno dell’amministrazione comunale è, come sempre, rivolto alla incolumità dei nostri cittadini e alla sicurezza pubblica, garantendo loro necessaria dignità.
Il dialogo tra l’ACER e l’amministrazione comunale proseguirà nei prossimi mesi per ottenere gli interventi infrastrutturali sugli immobili in questione, certi di una proficua collaborazione confermata dalla verifica effettuata oggi dai tecnici guidati dal Presidente Lebro, la cui sensibilità e concretezza non ha eguali nelle precedenti gestioni IACP/ACER.”
Benevento| Superbonus 110% via Saragat, tavolo tecnico tra comune, Acer e amministratori condominio
Ieri si è tenuto un tavolo tecnico tra Comune, tecnici dell’Acer e amministratori del condominio di via Saragat per fare il punto sulla situazione relativa al superbonus 110%.
Erano presenti il sindaco Clemente Mastella e l’assessore alle Politiche Abitative, Molly Chiusolo, i tecnici Acer Angelo Colonna, Lorenzo Luisi e Alfredo Rondina, l’Avv. Tiziana Genito e gli amministratori dei cinque condomini di via Saragat Mariantonietta Iasiello, Umberto Russo, Rosario Luongo e Antonello Zollo.
Dalla riunione, convocata per determinare un percorso condiviso per l’esecuzione dei lavori di ristrutturazione rientranti nell’ambito del Superbonus 110%, è emerso innanzitutto che si sta procedendo in maniera spedita alla stipula degli atti pubblici, di cui più del 60% è stato già perfezionato.
Inoltre, si è convenuto che nelle prossime settimane gli amministratori di condominio procederanno alla convocazione delle relative assemblee condominiali a cui parteciperanno anche i delegati dell’Acer in modo da rilasciare il consenso all’esecuzione dei lavori nelle more del completamento degli atti pubblici, previsto per la fine dell’estate.
Nel corso dell’incontro i rappresentanti dell’Acer hanno anche ribadito che procederanno a proprie spese all’esecuzione dei lavori non rientranti nel Superbonus 110%, così come esplicitato anche negli atti pubblici.
E’ stata, infine, trovata un’intesa anche per quanto attiene la questione delle opere di urbanizzazione (fogne e aree verdi) in modo da consentire la consegna formale al Comune che, a sua volta, dovrà provvedere alla gestione e manutenzione sia delle aree verdi che degli annessi sottoservizi.
“Siamo molto soddisfatti dell’esito della riunione odierna – hanno spiegato al termine il sindaco Clemente Mastella e l’assessore Molly Chiusolo – poiché, lavorando in maniera sinergica, si possono raggiungere obiettivi concreti e dare risposte certe ai cittadini per risolvere una questione che, è bene ricordarlo, risultava irrisolta da circa vent’anni. Finalmente, oltre che alla stipula degli atti pubblici, si sta intraprendendo anche la strada per l’esecuzione dei lavori che consentiranno di procedere alla ristrutturazione degli immobili”.
beneventonews24.it utilizza cookie e tecnologie simili per gestire, migliorare e personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito; per maggiori informazioni, consulta la nostra Informativa sulla PrivacyCookie settingsAccetto
Manage consent
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.