Novità epocale in Serie C: per la prima volta in una Lega calcistica europea, nel match in programma domenica 25 febbraio tra Cesena e Pineto, l’arbitro indosserà la telecamera che fornirà immagini live mai viste prima. Di seguito la nota ufficiale della Lega Pro:
“La Serie C NOW e Sky Sport annunciano una novità epocale: per la prima volta in una Lega calcistica europea, nel match in programma domenica 25 febbraio tra Cesena e Pineto (dalle ore 15 su Sky Sport calcio e in streaming su NOW), l’arbitro Claudio Allegretta della sezione di Molfetta indosserà la telecamera che fornirà immagini live mai viste prima che cambieranno per sempre l’esperienza davanti allo schermo.
Grazie alla Referee-Cam con l’innovativa tecnologia di NVP, i telespettatori della Serie C NOW, in esclusiva, potranno vedere tutto ciò che circonda il direttore di gara dalla sua visuale. Ciò permetterà agli appassionati di immedesimarsi in prima persona nel ruolo dell’arbitro, di cogliere prospettive particolari in ogni azione di gioco, dando vita ad una partecipazione dal valore unico. La Referee-Cam sarà poi protagonista in una partita di ogni turno playoff.
“Questo è un giorno speciale per tutti i tifosi della Serie C. Siamo la prima Lega che si apre a un simile cambiamento e ci confermiamo ancora una volta il principale laboratorio d’innovazione per tutto il mondo del calcio. Da sempre la C è la casa delle sperimentazioni. Riuscire a fornire al pubblico la visuale dell’arbitro, ciò che da decenni tutti gli appassionati sognano di vedere, rappresenta un successo incredibile, rafforzando ancor più il legame tra calcio e tifoseria. È una svolta epocale che può portare solo benefici. Sono certo che saremo i primi di una esperienza destinata ad allargarsi. Tutto ciò è stato possibile grazie al lavoro sinergico con la FIGC e l’Associazione Italiana Arbitri. Al presidente Carlo Pacifici e al designatore Maurizio Ciampi giunga il mio ringraziamento per la disponibilità e la collaborazione” – ha dichiarato il numero uno di Lega Pro Matteo Marani.
“Abbiamo accolto con entusiasmo e sostenuto con convinzione la proposta di Lega Pro di introdurre una innovazione così affascinante al prodotto televisivo legato alla Serie C – ha commentato Marzio Perrelli, Executive Vice President Sport di Sky. Se Lega Pro ha individuato in Sky un partner all’altezza di questa sfida è perché la ricerca della modernizzazione tecnologica rappresenta uno dei pilastri fondamentali della nostra Casa dello Sport. In Sky sappiamo bene che la qualità passa dall’ideazione di contenuti in costante evoluzione: offrire ai nostri abbonati un punto di vista così rivoluzionario per le partite di calcio rappresenta una conferma ulteriore di quanto Sky continui a essere un punto di riferimento fondamentale per i tifosi e gli appassionati del football”.
Un sodalizio, quello tra la Serie C NOW e Sky, sempre più solido: dopo aver già proposto il più ampio servizio streaming, con 1.143 partite in esclusiva nazionale e 48 partite in co-esclusiva a stagione, tutte le gare della regular season, dei playoff, della Supercoppa e la Coppa Italia Serie C in diretta dagli ottavi di finale, viene ora scritta anche un’importantissima pagina della storia del calcio”.
Arbitri, procuratore capo arrestato: è bufera sull’Aia
E’ bufera sull’Associazione arbitri dopo l’arresto del procuratore capo Aia, Rosario D’Onofrio, l’ex militare finito nella rete di un’operazione della Dda di Milano e della Guardia di Finanza per traffico di droga.
Operazione portata a termine giovedì, ma i cui particolari, emersi nelle ore successive, hanno condotto alle dimissioni dall’incarico di D’Onofrio, al forte imbarazzo dell’Aia che si difende e si dichiara “tradita”, alle parole dure di Gabriele Gravina.
Il presidente della Federcalcio si dice “sconcertato” e chiede al presidente Aia, Trentalange, di chiarire come possa essere avvenuta come sia avvenuta la nomina, venti mesi fa, di D’Onofrio alla guida degli inquirenti del mondo arbitrale. L’Aia denuncia quello che definisce “un vero e proprio tradimento che ha creato un serio danno d’immagine a tutta l’Associazione che, è bene ricordarlo, non ha poteri istruttori per esercitare opera di verifica e controllo di quanto dichiarato dagli associati”.
L’inchiesta milanese ha fatto venire a galla la doppia vita di una persona che nel 2013, sotto la presidenza di Marcello Nicchi, era entrata nella commissione disciplinare Aia e che poi l’attuale presidente, Alfredo Trentalange, ha nominato a capo dell’ufficio che indaga su eventuali irregolarità degli arbitri.
Secondo la Guardia di Finanza, D’Onofrio, ribattezzato ‘Rambo’, era al centro di un traffico di droga tra Italia e Spagna, e durante il lockdown usava la mimetica dismessa per muoversi liberamente.
L’Associazione arbitri si trova esposta sulla delicata questione anche perchè prima dell’arresto di due giorni fa – coinvolto in un traffico internazionale di sostanze stupefacenti anche con l’accusa di associazione per delinquere -, D’Onofrio era stato arrestato nel maggio 2020 in flagranza di reato mentre consegnava un carico di 40 chili di marijuana. Per oltre due anni, l’ex militare ha continuato ad esercitare la sua attività, prima da componente della Commissione di disciplina e quindi, con la nomina avvenuta nel marzo 2021 – un mese dopo il cambio delle guardia alla guida dell’Associazione tra Nicchi e Trentalange – quale Procuratore capo. Nel calcio, l’unico motivo di ‘sospetto’ nei suoi confronti, ma del tutto lontano da vicende legate al traffico di droga, era emerso di recente. La Procura della Figc, guidata da Giuseppe Chine’, lo scorso 28 ottobre lo aveva deferito per una vicenda riguardante il suo incarico, imputandogli la mancata apertura di un procedimento disciplinare e l’avvio di attività inquirenti “in assenza dell’instaurazione di un formale procedimento”. La commissione federale di garanzia esaminerà il caso in un’udienza già fissata per il 25 novembre.
Intanto Gravina è durissimo: “Ho subito chiesto riscontro al presidente Trentalange sulle modalità di selezione del Procuratore, in quanto la sua nomina è di esclusiva pertinenza del comitato nazionale su proposta del presidente dell’Aia. Una cosa è certa, la Figc assumerà tutte le decisioni necessarie a tutela della reputazione del mondo del calcio e della stessa classe arbitrale”. L’Aia ha espresso “sorpresa e sgomento” per la vicenda di D’Onofrio e sottolinea che “per assumere la qualifica di arbitro, l’interessato deve dichiarare l’assenza di procedimenti penali nonché di condanne superiori a un anno per reati dolosi” e che il regolamento impone anche “l’immediata comunicazione di avvisi di garanzia, pendenze di procedimenti penali e misure restrittive della libertà personale”.
“Questo – prosegue l’Assoarbitri – non è mai accaduto” nel caso di D’Onofrio, neanche dopo la nomina a procuratore e quindi l’Aia “è stata vittima ed indotta in errore con una gravissima e dolosa omissione. Un tradimento che ha creato un serio danno d’immagine a tutta l’Aia che non ha a disposizione poteri istruttori. Un aspetto questo – è la conclusione – che dovrà essere oggetto di un’attenta valutazione e di eventuali nuove misure operative per non ritrovarsi in futuro in situazioni simili”.
Intanto, la Procura federale ha chiesto alla Dda e alla procura di Milano di accedere agli atti dell’inchiesta in cui è coinvolto D’Onofrio per eventualmente procedere a sua volta. Insomma, il caso è aperto.
GUIDA ALLA DESIGNAZIONE – Benevento, a Bolzano con il “portafortuna” Meraviglia
Ad arbitrare Sutirol – Benevento sarà il sig. Francesco Meraviglia di Pistoia: di seguito precedenti e statistiche del fischietto toscano.
Sudtirol – Benevento, sfida in programma Domenica 9 Ottobre allo stadio Druso di Bolzano, è il posticipo dell’ottava giornata del campionato di Serie B 2022/23.
I padroni di casa sono al 10° posto in classifica con 10 punti, mentre la Strega è al 14° posto con 8 punti in 7 giornate e si appresta a disputare il secondo match con mister Fabio Cannavaro in panchina.
La direzione arbitrale del match è stata affidata al signor Francesco Meraviglia della sezione di Pistoia. Il fischietto toscano ha già arbitrato 3 partite in questa stagione, 1 in Coppa Italia e 2 in Serie B.
Il match di Coppa è quello tra Spezia e Como, terminato con un roboante 5-1 in favore dei bianconeri, in cui sono stati anche assegnati 2 rigori per i liguri. Nel torneo cadetto, invece, l’arbitro pistoiese è stato protagonista nel pareggio per 0-0 tra Ascoli e Cittadella, chiuso con 8 gialli e ben 3 rossi sventolati in un match molto fisico e nervoso, e nella vittoria della Ternana per 1-0 ai danni della Reggina alla 2^ giornata.
In Serie B, il signor Meraviglia ha arbitrato 30 match, in cui ha sventolato 158 cartellini gialli (media di 5 cartellini a partita), 17 rossi (più di 1 ogni 2 partite) ed ha assegnato 10 rigori, di cui 7 a favore della squadra di casa. È un arbitro abbastanza casalingo, come dimostrano le 15 vittorie delle squadre ospitanti, 9 pareggi e 6 vittorie degli ospiti, di cui ben 2 portano la firma del Benevento.
Infatti, nella stagione 2021/22, la Strega ha incrociato l’arbitro di Pistoia in due trasferte, a Crotone alla 10^ ed a Terni alla 17^ giornata, vincendo entrambe le partite con il risultato di 2-0. Questi sono gli unici due match in cui Meraviglia ha arbitrato la Strega, in cui ha anche assegnato un rigore a favore dei giallorossi trasformato da Lapadula contro la Ternana, ed ha anche estratto un rosso ai danni del Crotone. Con il Sudtirol, invece, lo score dice 1 pareggio ed 1 sconfitta, entrambi arrivati contro la Sambenedettese in Lega Pro: 1-1 al Druso nella stagione 2017/18 e vittoria dei marchigiani in casa nella stagione successiva.
L’arbitro pistoiese vanta anche 2 presenze in Serie A, entrambe arbitrando partite del Genoa: nello scorso campionato, ha esordito in Udinese – Genoa terminata 0-0, mentre l’altro match arbitrato è stato a Cagliari con la vittoria dei grifoni per 1-0 nell’ultima giornata.
Antonio Mennella
La Sezione Arbitri di Benevento sarà intitolata al compianto Francesco Castracane
La cerimonia si terrà domani 1 Aprile alle ore 17 presso la la Cattedrale di Benevento con una Santa Messa in suo ricordo, per poi proseguire presso il Palazzo Arcivescovile.
Venerdì 1 aprile la Sezione Arbitri di Benevento sarà intitolata al Presidente Francesco Castracane. Gli arbitri sanniti hanno infatti deciso, dopo un lungo percorso, di omaggiare l’amico Checco, dando per la prima volta un titolo alla sezione beneventana. Francesco ha da sempre rappresentato una figura protagonista e un perno fermo per la Sezione di Benevento. Di professione avvocato, da sempre distintosi per serietà, trasparenza e professionalità, ha condotto per ben sette anni la Sezione sannita, garantendo a quest’ultima continui successi a livello regionale e nazionale.
Era un padre per i giovani fischietti, una persona con cui confidarsi, una persona sempre pronta ad ascoltare; d’altra parte, era un grande formatore, poco avvezzo alle chiacchiere e molto spesso concreto nei consigli. Con il suo carisma ha dato vita ad infinite attività associative utili a nutrire sempre più quel legame che ciascuno degli associati aveva con la Sezione.
La cerimonia avrà inizio alle 17:00 presso la Cattedrale di Benevento con una Santa Messa in suo ricordo, presieduta dall’Arcivescovo di Benevento S.E. Monsignor Felice Accrocca. L’evento si sposterà poi presso il Salone Leone XII, presso il Palazzo Arcivescovile per proseguire con il ricordo di Francesco, alla presenza delle autorità civili, esponenti federali oltre che di una rappresentanza di tutte le Sezioni campane.
All’evento, moderato dall’arbitro Luca Cavalli, interverranno gli amici di Francesco che hanno avuto modo di conoscerlo e collaborare con lui in diverse occasioni: Mariella Perifano, Pierdomenico De Caterina, Daniele Mazzulla e Marco Gabriele. La manifestazione sarà conclusa dai saluti del Presidente dell’AIA Alfredo Trentalange che per la prima volta sarà a Benevento.
“Checco per noi ha rappresentato ben più di un Presidente – ripete il Presidente Mazzulla -. Aspettavamo da tanto questo momento. Non abbiamo voluto organizzarlo senza poter dare la possibilità a tutti gli amici di Francesco di partecipare. Oggi possiamo farlo e sono certo che lui ne sarà orgoglioso”.
Lo scorso venerdì alcuni fischietti sanniti, insieme al Presidente Daniele Mazzulla ed al vice presidente Oreste Della Porta, hanno aderito all’iniziativa proposta dalla Misericordia di Benevento raccogliendo e donando i beni di prima necessità indispensabili per l’emergenza in Ucraina. “Un ringraziamento speciale – si legge nel post social pubblicato sul profilo Facebook dell’AIA di Benevento – a tutti coloro che hanno contribuito preziosamente mostrando vicinanza al popolo ucraino! Un piccolo gesto può fare la differenza!“
E’ il sig. Luca Pairetto della sezione di Torino il direttore di gara designato per la sfida tra Genoa e Benevento, in programma mercoledì sera al “Ferraris” di Genova. Il fischietto piemontese sarà coadiuvato dagli assistenti Di Vuolo e Palermo e dal quarto uomo Manganiello. Al Var ci sarà Mazzoleni e all’Avar Ranghetti.
Queste le designazioni per la 32a giornata di campionato:
BOLOGNA – TORINO h. 20.45 MARINI CARBONE – CAPALDO IV: RAPUANO VAR: MARIANI AVAR: GALETTO
CROTONE – SAMPDORIA h. 20.45 PATERNA PERETTI – AVALOS IV: PEZZUTO VAR: DOVERI AVAR: DE MEO
GENOA – BENEVENTO h. 20.45 PAIRETTO DI VUOLO – PALERMO IV: MANGANIELLO VAR: MAZZOLENI AVAR: RANGHETTI
H. VERONA – FIORENTINA Martedì 20/04 h. 20.45 PRONTERA PASSERI – LOMBARDI IV: AYROLDI VAR: ORSATO AVAR: LO CICERO
JUVENTUS – PARMA h. 20.45 GIACOMELLI PAGANESSI – BERTI IV: AURELIANO VAR: LA PENNA AVAR: DI IORIO
MILAN – SASSUOLO h. 18.30 SACCHI BACCINI – CECCONI IV: DI MARTINO VAR: MASSA AVAR: PRETI
NAPOLI – LAZIO Giovedì 22/04 h. 20.45 DI BELLO ALASSIO – TEGONI IV: ABISSO VAR: IRRATI AVAR: BINDONI
ROMA – ATALANTA Giovedì 22/04 h. 18.30 CALVARESE VIVENZI – VALERIANI IV: PICCININI VAR: FABBRI AVAR: DEL GIOVANE
SPEZIA – INTER h. 20.45 CHIFFI LONGO – BOTTEGONI IV: VOLPI VAR: VALERI AVAR: GIALLATINI
beneventonews24.it utilizza cookie e tecnologie simili per gestire, migliorare e personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito; per maggiori informazioni, consulta la nostra Informativa sulla PrivacyCookie settingsAccetto
Manage consent
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.