La notizia era nell’aria già da tempo, poco fa ne è arrivata anche l’ufficialità: Arlind Ajeti è un nuovo giocatore del Cluj.
L’ex difensore centrale del Pordenone, svincolatosi d’ufficio dopo la non-iscrizione in C dei ramarri, era stato più volte accostato al Benevento ma il classe ’93 non vestirà giallorosso nella prossima stagione.
Di seguito, infatti, il comunicato ufficiale della società rumena:
“Siamo felici di annunciare che Arlind Ajeti è il nuovo giocatore della nostra squadra!
Il difensore centrale di origini albanesi, nato in Svizzera, ha giocato in Serie A con FC Torino, Frosinone Calcio o Crotone. Nel corso della sua carriera, il difensore ha giocato anche in Svizzera per il Grasshoper, ma anche per l’FC Basel, squadra con la quale ha vinto 4 volte il titolo e si è esibito in Champions League ed Europa League.
Ajeti gioca per la nazionale dell’Albania, squadra per la quale ha fatto 21 selezioni e con la quale ha partecipato al Campionato Europeo nel 2016.
Gli diamo il benvenuto nella famiglia CFR e gli auguriamo buona fortuna con la maglia bianco-ciliegia!“.
Foto: Profilo Facebook Pordenone Calcio
Doveva essere uno dei primi colpi del nuovo corso della Strega targato Marcello Carli, ma così non sarà.
L’ormai ex difensore del Pordenone, prossimo allo svincolo dai ramarri in virtù della loro non-iscrizione in Serie C, stando a quanto riportato da LaCasadiC si trasferirà in Romania.
Nonostante molti club di Serie B e Lega Pro, tra cui ovviamente il Benevento che si era seriamente informato sul centrale neroverde, fossero sulle tracce di Arlind Ajeti, il classe ’93 avrebbe deciso di sposare il progetto del Cluj allenato da Andrea Mandorlini.
Foto: Profilo Facebook Pordenone Calcio
Il Direttore Tecnico Marcello Carli, oltre a preoccuparsi del futuro degli elementi che gioco-forza lasceranno il Sannio, continua a guardarsi attorno provando ad attingere soprattutto dal mercato degli svincolati.
Come ogni anno, infatti, più sono le società che non riescono a iscriversi al campionato di Serie C o che, retrocesse in D, vedono i propri giocatori liberarsi contrattualmente dai club. Tre queste c’è sicuramente il Pordenone che, come ormai noto, non inoltrerà l’iscrizione per la stagione 2023-24 in Lega Pro e sarà costretto a ripartire dalla Serie D o addirittura dall’Eccellenza.
Se nei giorni scorsi era circolato con insistenza il nome di Arlind Ajeti come prossimo centrale del Benevento, stando a quanto riportato da TuttoC la Strega avrebbe messo nel mirino altri due difensori neroverdi, entrambi esterni. Si tratta di Amedeo Benedetti, terzino sinistro classe ’91 che nel campionato appena conclusosi ha raccolto 32 presenze condite da 4 assist, e Cristian Andreoni, 31enne con appena 9 presenze stagionali nelle fila dei ramarri.
Le corsie esterne della retroguardia giallorossa andranno completamente rinnovata. Foulon, infatti, si libererà dal club sannita il 30 giugno alla scadenza naturale del contratto, mentre Capitan Letizia difficilmente rimarrà all’ombra della Dormiente. Jureskin poi, ricordato più per gli spiacevoli fatti di cronaca che per le prestazioni sul rettangolo verde, tornerà al Pisa. Da decifrare, invece, le sorti di Masciangelo, al rientro dal prestito al Palermo. Maggiori possibilità di permanenza, infine, sono riposte su El Kaouakibi.
Foto: Profilo Facebook Pordenone Calcio
Marcello Carli è più che mai al lavoro per tessere quello che sarà l’organico a disposizione di Mister Adreoletti per il ritorno in Serie C.
Oltre a definire il futuro dei vari giocatori attualmente in bilico facenti parte della rosa giallorossa, però, il D.T. si guarda intorno per capire quali elementi potrebbero approdare nel Sannio.
Stando a quanto riportato da Gianluca Di Marzio, infatti, il Benevento avrebbe messo nel mirino Arlind Ajeti. Il difensore centrale del Pordenone, 33 presenze e 6 gol tra regular season e play-off in Serie C, potrebbe far gola anche ad alcune società cadette ma, qualora dovesse rimanere in terza serie, la Strega sarebbe la sua destinazione preferita. Il classe ’93 sarebbe un profilo di grande esperienza, in virtù del suo passato in Serie A con Frosinone, Torino e Crotone.
Da capire, inoltre, quale potrà essere il destino dei ramarri. Il club neroverde infatti, per evitare la procedura fallimentare, potrebbe decidere di intraprendere la strada del concordato preventivo e ripartire dalla Serie D. In tal caso, quindi, i giocatori del Pordenone verrebbero svincolati d’ufficio dalla FIGC.