Concerto Geolier, divieto per bevande in bottiglie di vetro e contenitori di latta: l’ordinanza

Concerto Geolier, divieto per bevande in bottiglie di vetro e contenitori di latta: l’ordinanza

AttualitàBenevento Città

 Emanata l’ordinanza sindacale per il concerto dell’artista Geolier in programma domenica 3 settembre in piazza Risorgimento nell’ambito della manifestazione “Benevento Città Spettacolo”.

Il provvedimento prevede che, dalle ore 12:00 di domenica  3 settembre  fino alle ore 03:00 di lunedì 4 settembre 2023,

-è vietato a tutti gli esercizi di vendita al dettaglio, di somministrazione alimenti e bevande, artigianali e nei punti di ristoro situati nelle aree pubbliche e private delle seguenti zone cittadine:

piazza Risorgimento, via Oderisio, via Perasso, via del Pomerio, viale dei Rettori, viale Atlantici, viale Mellusi, via Meomartini, via Nenni, via Vetrone, via Marmorale, via Nicola Sala, via Flora, via Calandra, via Nicola da Monteforte e loro strade adiacenti e limitrofe, Centro Storico (corso Garibaldi, via Traiano, piazza Roma, piazza Vari, piazza Castello, piazza IV Novembre e loro strade e vicoli adiacenti e limitrofi),

di vendere e/o distribuire, anche gratuitamente, bevande in bottiglie di vetro e in contenitori di latta per asporto;

– è consentita, nel periodo e nell’arco di orario considerato, agli esercizi di vendita e artigianali, la vendita delle bevande previa spillatura (alla spina) o mescita in contenitori di carta o di plastica e tale modalità di vendita, eccezionalmente, non sarà considerata attività di somministrazione. E’ consentito ai pubblici esercizi e alle attività artigianali con vendita assistita l’uso del vetro per la sola somministrazione di alimenti e bevande esclusivamente all’interno dei locali dei pubblici esercizi o nei plateatici oggetto di concessioni con servizio al tavolo, fermo restando il divieto di asporto di alimenti e bevande in bottiglie e contenitori di vetro e lattine;

– è vietato a chiunque di consumare e/o di abbandonare in luogo pubblico bevande di qualsiasi genere contenute in bottiglie di vetro e/o lattine o comunque in contenitori realizzati in vetro e/o lattine.

“Dolcemente”, i ragazzi del laboratorio conseguono l’attestato di secondo livello per la manipolazione degli alimenti

“Dolcemente”, i ragazzi del laboratorio conseguono l’attestato di secondo livello per la manipolazione degli alimenti

AttualitàBenevento Città

Gli operatori del laboratorio di pasticceria di comunità “Dolcemente” della cooperativa sociale di comunità iCare hanno conseguito l’attestato di secondo livello di rischio per la manipolazione degli alimenti, nelle varie fasi di produzione, stoccaggio, preparazione, cottura, confezionamento, distribuzione e somministrazione.

Il corso, frequentato brillantemente dai nostri pasticcieri e tenuto dalla Cooperativa Sociale “La Girella” di Avellino, con il relativo attestato, certifica che sono state apprese tutte quelle informazioni utili per la sicurezza alimentare.

Intanto, in questi giorni, Dolcemente è impegnata principalmente su due fronti: il doppio stand presente a “Le Domeniche dell’Olio” di Cerreto Sannita, in piazza G.B. Manni, e l’ultimazione delle prove degli impasti e delle cotture per la produzione dei panettoni natalizi. Ed è già profumo di Natale.