Paupisi | Alluvione 2015, stasera una santa messa nel nono anniversario di quella tragica notte

Paupisi | Alluvione 2015, stasera una santa messa nel nono anniversario di quella tragica notte

AttualitàDalla Provincia

Ormai è diventato un appuntamento annuale quello in programma stasera alla contrada Pagani di Paupisi: stiamo parlando della celebrazione eucaristica nell’anniversario della tragica alluvione del 15 ottobre 2015 che colpì Paupisi, in particolar modo contrada Pagani ed altre frazioni.

E stasera alle ore 19:00 tutti i paupisani, e non solo, in occasione del nono anniversario di quella terribile notte, si ritroveranno in Largo Pagani, dove è situato un grande masso – venuto giù dalla montagna proprio quella notte – con un arcobaleno che lo sovrasta. Sarà un momento dove si vivrà, insieme, la celebrazione Eucaristica per ringraziare Dio e la Vergine di Pagani ed affidare a Loro, ancora una volta, la Comunità di Paupisi e per rinnovare quella forza avuta nell’affrontare una tale calamità.

Al termine della Celebrazione ci sarà una fiaccolata verso il Santuario di Maria Santissima di Pagani. Un appuntamento questo di oggi voluto fortemente dall’Associazione socio-culturale “Il Sogno” ed organizzato naturalmente insieme alla Parrocchia Santa Maria del Bosco.

Antonio Goglia, presidente dell’Associazione ‘Il Sogno’ invita tutta la comunità a partecipare “a questa celebrazione per manifestare ed essere costantemente grati alla nostra amatissima Madonna di Pagani, poichè con le Sue mani benedette, ha potuto proteggerci. Sono contento di questa Santa Messa che, oggi come allora, ci terrà uniti – dichiara Goglia – e tutto questo grazie a Dio e alla nostra Madonna che ci tiene salvi nell’unione come comunità e come persone”. Appuntamento quindi a stasera in Largo Pagani per la celebrazione della santa messa e al termine la fiaccolata verso il Santuario dedicato alla Vergine.

VIDEO – Benevento, presentati i lavori di messa in sicurezza dell’area Pantano-Serretelle

VIDEO – Benevento, presentati i lavori di messa in sicurezza dell’area Pantano-Serretelle

AttualitàBenevento Città

Presentati, ieri sera, i lavori di messa in sicurezza dell’alveo fluviale in zona Pantano-Serretelle. Diversi gli abitanti che hanno preso parte all’incontro, svoltosi presso il Centro Maleventum, di contrada Pantano. Presenti anche diversi amministratori comunali e provinciali.

Ad introdurre i lavori è stata Rita Velardi, Presidente della Associazione “La Voce delle donne”, la quale ha sottolineato come l’intervento di manutenzione straordinaria dell’alveo fluviale a cura della Provincia di Benevento sia stato più volte sollecitato dalla Associazione da lei presieduta che si batte perché l’area sia resa sicura e che i residenti non abbiano più a patire timori ogni volta che piove.

Ha preso quindi la parola l’ing. Feliciano Cefalo, consulente tecnico per l’Associazione, il quale, ricordati i disastri causati nell’area di Pantano, di Santa Clementina di Serretelle, da alcuni fenomeni alluvionali degli anni precedenti, ha dichiarato che i lavori programmati ed in corso di realizzazione dalla Provincia costituiscono una vera svolta per la vita della contrada, in quanto verranno create le condizioni per un deflusso più veloce delle acque dei fiumi Sabato e Calore anche in caso di piena.

Subito dopo hanno preso la parola il sindaco di Benevento, Clemente Mastella, e il presidente della Provincia, Nino Lombardi, che hanno sottolineato come la realizzazione delle opere pubbliche siano frutto di una sinergia tra gli Enti.

Ascoltiamo le loro parole ai microfoni di BeneventoNews24.it.