Torna la rubrica “Amarcord” che in questo weekend regala ai tifosi giallorossi un ricordo legato alla Serie B 2016/17. La partita in questione è Benevento – Frosinone del 13 Maggio 2017, terminata con il risultato di 2-1 in favore dei giallorossi.
Nella penultima giornata di campionato la Strega trovò una vittoria fondamentale, che diede la possibilità ai giallorossi di disputare per la prima volta nella sua storia i playoff per la Serie A.
La formazione schierata da mister Baroni fu: Cragno; Gyamfi, Padella (73′ Pezzi), Lucioni, Venuti; Melara (87′ De Falco), Del Pinto, Viola, Eramo; Puscas (78′ Pajac), Ceravolo. A disp.: Gori, Ciciretti, Cissé, De Falco, Falco, Brignola, Matera.
Il match terminò con il risultato di 2-1 per il Benevento, con il vantaggio firmato da Puscas, il pareggio dei ciociari nella ripresa a firma di Ciofani e la rete decisiva di Fabio Ceravolo al 93° sotto la Sud.
Fu la prima stagione in Serie B per il Benevento che grazie proprio a questa vittoria approdò ai playoff, culminati con la vittoria sul Carpi al Vigorito che valse la promozione in Serie A.
AMARCORD – Accadde Oggi, il Benevento espugna San Siro: Iemmello firma l’1-0 al Milan
Torna la rubrica “Amarcord” che in questo weekend regala ai tifosi giallorossi un ricordo storico legato alla prima apparizione in Serie A. La partita in questione è Milan – Benevento del 21 Aprile 2018, terminata con il risultato di 1-0 in favore dei giallorossi.
Fu una stagione da dimenticare per quanto riguarda l’esito, vista la retrocessione ed il record negativo di match senza vittorie, ma anche da ricordare per alcune imprese storiche del Benevento 2017/18. Il Milan era sicuramente la vittima preferita della Strega in quella stagione, con 4 punti nei due match disputati.
La formazione schierata da mister De Zerbi fu: Puggioni, Letizia, Djimsiti, Cataldi, Viola (76’ Parigini), Tosca, Sandro (K), Djuricic, Iemmello (61’ Diabaté), Sagna, Brignola (67’ Venuti). A disp: Brignoli, Rutjens, Del Pinto, Coda, Gyamfi, Billong, Sanogo, Volpicelli, Sparandeo.
Il match terminò con il risultato di 1-0 per il Benevento, con la rete decisiva di Pietro Iemmello al 29° minuto che fece esplodere i tantissimi tifosi giallorossi arrivati a San Siro.
Al termine della stagione, la Strega chiuse in ultima posizione con il 3° peggior attacco del campionato (33 gol fatti) e la peggior difesa del campionato con ben 84 reti subite. Gli uomini di mister De Zerbi uscirono comunque tra gli applausi della propria gente alla fine del campionato, nonostante una prima parte di campionato davvero deficitaria.
Foto: Ansa
AMARCORD – Accadde oggi: la rete di Marotta regola il Latina al ‘Vigorito’
Torna la rubrica “Amarcord” che in questo weekend regala ai tifosi giallorossi un ricordo storico legato alla Lega Pro 2012/13. La partita in questione è Benevento – Latina del 7 Aprile 2013, terminata con il risultato di 1-0 in favore dei giallorossi.
Prima del match, la Strega era in quinta posizione a pari punti col Frosinone in piena zona playoff, ma il crollo nelle ultime 4 giornate lasciò i giallorossi fuori dai playoff.
La formazione schierata da mister Carboni fu: Gori, D’Anna, Anaclerio, Espinal, Mengoni, Signorini, Marchi, Carotti, Marotta, Mancosu, Buonaiuto. A disposizione: Mancinelli, Rinaldi, Pedrelli, Davì, Cristiani, Cipriani, Germinale.
Il match terminò con il risultato di 1-0 per il Benevento, la rete decisiva di Alessandro Marotta al 5° della ripresa che fece esplodere la gioia dei quasi 4000 presenti sugli spalti.
Alla fine della stagione, la Strega chiuse in 6^ posizione con 43 punti, restando fuori dai playoff e vedendo salire in B i cugini dell’Avellino. Una delle migliori difese del campionato (solo 28 reti subite) non bastò ai sanniti per raggiungere la post season. Capocannoniere di stagione fu Marco Mancosu con 9 reti, seguito da Alitiner con 6 gol e dalla coppia Germinale-Marchi con 5 gol a testa.
AMARCORD – Accadde oggi: il rigore di Germinale regalò la vittoria contro il Sorrento
Torna la rubrica “Amarcord” che in questo weekend regala ai tifosi giallorossi un ricordo legato alla Lega Pro. La partita in questione è Benevento – Sorrento del 10 Marzo 2013, terminata con il risultato di 1-0 in favore dei giallorossi.
Nella stagione 2012/13 la Strega era inserita nel girone B della Lega Pro Prima Divisione. Stagione fallimentare per i giallorossi, che non raggiunsero i playoff.
La formazione schierata da mister Carboni fu: Gori; D’Anna, Signorini, Mengoni, Anaclerio; Davì, Rajcic, Montiel (33′ st Espinal); Mancosu; Marotta (37′ st Buonaiuto), Marchi (38′ pt Germinale). A disp.: Mancinelli, Rinaldi, Bolzan, Carotti.
Il match terminò con il risultato di 1-0 per il Benevento, con il gol decisivo segnato da Germinale con un calcio di rigore.
I sanniti chiusero in sesta posizione con 43 punti, fuori dai playoff, nell’anno in cui l’Avellino salì in Serie B. La vittoria contro il Sorrento proiettò la Strega in piena zona playoff, dopo 4 vittorie e 2 pareggi nei 6 match precedenti. Capocannoniere di stagione fu Marco Mancosu con 9 reti, seguito da Alitiner con 6 gol e dalla coppia Germinale-Marchi con 5 gol a testa.
AMARCORD – Nel 2011 tris a Terni firmato Evacuo, Clemente e Bueno
Torna la rubrica “Amarcord” che in questo weekend regala ai tifosi giallorossi un ricordo legato alla Lega Pro. La partita in questione è Ternana – Benevento del 20 Febbraio 2011, terminata con il risultato di 3-1 in favore dei giallorossi.
Nella stagione 2010/11 la Strega era inserita nel girone B della Lega Pro Prima Divisione. Stagione altalenante per i giallorossi, che fino alla 16^ giornata erano allenati da mister Cuttone, sostiuito da Galderisi.
La formazione schierata da mister Galderisi fu: Paoloni; Pedrelli, (29′ st Formiconi), Siniscalchi, Signorini, Zito; Pacciardi, (23′ st Vacca), Grauso; La Camera, Clemente, Pintori; Evacuo, (5′ st Bueno). A disp. Corradino, Cedrola, D’Anna, Mounard. Il match terminò con il risultato di 3-1, per il Benevento in gol Felice Evacuo, Giampiero Clemente e Bueno dal dischetto.
I sanniti chiusero in seconda posizione con 61 punti dietro alla Nocerina e si qualificarono ai playoff, dove furono eliminati dalla Juve Stabia che poi raggiunse i molossi in cadetteria. Capocannoniere di stagione per la Strega fu l’intramontabile Giampiero Clemente con 14 reti segnate, seguito da Felice Evacuo con 12 ed Andrea Pintori con 10.
Foto: sanniocalcio.it
AMARCORD – Il gol di Lapadula porta la Strega in semifinale playoff
Torna la rubrica “Amarcord” che in questo weekend regala ai tifosi giallorossi un ricordo della scorsa stagione. La partita in questione è Ascoli – Benevento del 13 Maggio 2022, terminata con il risultato di 1-0 in favore dei giallorossi.
Nella scorsa stagione di Serie B la Strega, nonostante molti periodi negativi, a 3 giornate dalla fine era ancora in piena corsa per la promozione diretta, poi sfumata a causa delle 3 sconfitte nelle ultime 3 partite. Ai playoff, i giallorossi affrontarono l’Ascoli al primo turno, battendolo al “Picco” grazie al gol di Lapadula nel primo tempo.
La formazione schierata da mister Caserta fu: Paleari, Letizia, Glik, Barba, Masciangelo, Calò, Acampora, Ionita, Tello, Improta, Lapadula. Subentrati Elia, Foulon, Petriccione, Vogliamo; a disposizione Manfredini, Viviani, Pastina, Insigne, Gyamfi, Forte, Farias, Brignola. Il match terminò con il risultato di 1-0, con il gol decisivo firmato da Gianluca Lapadula.
Al turno successivo, il Benevento affrontò il Pisa, battendolo all’andata 1-0 con l’ennesima rete dell’attaccante peruviano, ma la sconfitta per 1-0 in terra toscana costò l’eliminazione ai sanniti visto il peggior piazzamento in classifica rispetto ai nerazzurri. La Strega chiuse la regular season in settima posizione con il miglior attacco del campionato (62 gol fatti), con Lapadula capocannoniere grazie alle sue 10 reti, seguito dal trio Forte-Tello-Insigne con 7 reti a testa.
AMARCORD – Ettore Marchi regala la vittoria sul Gubbio nel ricordo di Imbriani
Torna la rubrica “Amarcord” che in questo weekend regala ai tifosi giallorossi un ricordo indelebile legato alla Lega Pro 2012/13. La partita in questione è Benevento – Gubbio del 17 Febbraio 2013, terminata con il risultato di 2-1 in favore dei giallorossi.
Nella stagione 2013/14 la Strega è inserita nel Girone B della Lega Pro e nella 21^ giornata contro il Gubbio arrivò una vittoria dall’elevata importanza psicologica. Due giorni prima, infatti, morì l’indimenticabile Carmelo Imbriani e la Curva omaggiò il capitano con una coreografia all’inizio del match contro gli umbri.
La formazione schierata da mister Carboni fu: Gori, D’Anna, Siniscalchi, Signorini, Anaclerio, Davì, Rajcic, Montiel, Mancosu, Marchi, Marotta. Subentrati Bolzan, Rinaldi, Espinal; a disposizione Mancinelli, Carotti, Buonaiuto, Germinale. Il match terminò con il risultato di 2-1, con il vantaggio iniziale degli ospiti firmato da Di Piazza e la doppietta nella ripresa di Ettore Marchi, che in quella occasione indossava la maglia numero 7.
Quella col Gubbio fu la quarta vittoria consecutiva per i sanniti, che avevano i playoff a distanza di un punto; a fine stagione, i giallorossi chiusero in sesta posizione con 43 punti, senza raggiungere i playoff. Capocannoniere di stagione fu Marco Mancosu con 9 reti, seguito da Altinier con 6 e la coppia Germinale-Marchi con 5 reti a testa.
AMARCORD – ACCADDE OGGI: Con la Lupa Roma vittoria sotto la neve nel segno di Eusepi e Mazzeo
Torna la rubrica “Amarcord” che in questo weekend regala ai tifosi giallorossi un ricordo legato alla Lega Pro 2014/15. La partita in questione è Benevento – Lupa Roma del 9 Febbraio 2015, terminata con il risultato di 2-0 in favore dei giallorossi.
Nella stagione 2014/15 la Strega è inserita nel Girone C della Lega Pro e nella 24^ giornata contro la Lupa Roma arrivò un’importante vittoria in condizioni meteorologiche avverse, vista l’incredibile nevicata del giorno prima della partita che non fermò del tutto la passione del tifo giallorosso.
La formazione schierata da mister Brini fu: Pane, Som, Pezzi, Padella, Celjak, D’Agostino, Vitiello, Campagnacci, Alfageme, Marotta, Eusepi. Subentrati Mazzeo, Agyei, D’Angelo; a disposizione Piscitelli, Lucioni, Djiby, Porcaro. Il match terminò con il risultato di 2-0, con le reti di Umberto Euspei e Fabio Mazzeo.
I giallorossi chiusero in seconda posizione dietro alla Salernitana, per poi dire addio al sogno promozione nei soliti play-off. Capocannoniere di stagione fu Umberto Eusepi con 18 reti realizzate, seguito Marotta con 8 ed Alfageme con 6 gol fatti.
Fonte foto: Messinasportiva
AMARCORD – Accadde oggi: tris al Carpi nel segno di Ceravolo e Falco
Torna la rubrica “Amarcord” che in questo weekend regala ai tifosi giallorossi un ricordo legato alla prima apparizione in Serie B. La partita in questione è Benevento – Carpi del 28 Gennaio 2017, terminata con il risultato di 3-0 in favore dei giallorossi.
Nella stagione 2016/17 la Strega disputò il suo primo campionato di Serie B, chiuso con la promozione in Serie A dopo la vittoria dei playoff in finale proprio contro il Carpi. La sfida contro il Carpi era valevole per la 23^ giornata di campionato e si disputò allo stadio ‘Ciro Vigorito’.
La formazione schierata da mister Baroni fu: Cragno, Pezzi, Lucioni, Camporese, Venuti, Chibsah, Del Pinto, Ciciretti, Falco, Cissè, Ceravolo; subentrati Lopez, Eramo, Giambi; a disposizione Gori, Donnarumma, Bagadur, Brginola, Pajac, Melara. Il match terminò con il risultato di 3-0, con la doppietta di Fabio Ceravolo nel primo tempo ed il sigillo di Pippo Falco nella ripresa.
I giallorossi arrivarono alla sfida contro gli emiliani con 37 punti, in piena zona playoff. I giallorossi chiusero in quinta posizione quel campionato con 65 punti, ma riuscirono comunque ad ottenere la promozione nella massima serie grazie alle vittorie nei playoff contro Spezia, Perugia e Carpi. Il apocannoniere di quella stagione fu ‘la belva’ Fabio Ceravolo con 20 reti siglate, seguito da Ciciretti e Falco con 6 gol a testa.
AMARCORD – Benevento-Genoa, il gol vittoria di Diabaté e lo spettacolare arrivederci alla Serie A della Strega
Torna la rubrica “Amarcord” che in questo weekend regala ai tifosi giallorossi un ricordo legato alla prima apparizione in Serie A. La partita in questione è Benevento – Genoa del 12 Maggio 2018, terminata con il risultato di 1-0 in favore dei giallorossi.
Nella stagione 2017/18 la Strega disputò il suo primo campionato di Serie A, chiuso con la retrocessione in cadetteria dovuta all’ultima posizione in classifica con soli 21 punti ottenuti. La prima parte di campionato fu disastrosa, con soli 4 punti contro Milan e Chievo, ma a Gennaio il duo Vigorito-De Zerbi rivoluzionò completamente la rosa, acquistando giocatori del calibro di Sandro, Sagna, Diabatè, Djuricic e Guilherme che provarono a recuperare l’impossibile senza però riuscirci.
La formazione schierata da mister De Zerbi fu: Puggioni, Sagna, Tosca, Djimsiti, Letizia, Cataldi, Sandro, Viola, Brignola, Parigini, Diabatè. (Subentrati Gyamfi, Sanogo, Coda; a disposizione Brignoli, Sparandeo, Volpicelli, Rutjens, Pinto, Del Pinto, Venuti). Il match terminò con il risultato di 1-0, con la rete decisiva di Diabatè all’87° minuto che regalò ai tifosi sanniti l’ultima gioia casalinga prima di retrocedere in Serie B.
Il Benevento chiuse con la peggior difesa del torneo (84 reti subite), retrocedendo insieme a Crotone ed Hellas Verona. Quella col Genoa fu la quinta vittoria casalinga sulle 6 totali ottenute in campionato, quinta vittoria davanti ad un pubblico che ha incitato i propri giocatori dalla prima giornata a Marassi contro la Samp fino all’ultima trasferta sul campo del Chievo. Da segnalare in quella Domenica di metà Maggio, oltre allo stupendo saluto della Curva Sud alla massima serie, anche la standing ovation che il pubblico sannita regalò a Giuseppe Rossi, allora in forza ai grifoni. Standing ovation, applausi e uno spettacolo quello realizzato dal pubblico sannita sugli spalti, nonostante la matematica retrocessione, che fece parlare in tutta Europa.
beneventonews24.it utilizza cookie e tecnologie simili per gestire, migliorare e personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito; per maggiori informazioni, consulta la nostra Informativa sulla PrivacyCookie settingsAccetto
Manage consent
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.