Lavorgna Srl conferma il suo impegno per la tutela dell’Ambiente

Lavorgna Srl conferma il suo impegno per la tutela dell’Ambiente

AttualitàDalla Provincia

L’Azienda partecipa alle iniziative ecologiche “Puliamo il Mondo”.

Lavorgna Srl rinnova il suo costante impegno per la tutela dell’ambiente, confermando la sua partecipazione alle iniziative ecologiche “Puliamo il Mondo”.
 
La responsabilità ambientale è parte integrante della mission aziendale ed è doveroso – oltre che un orgoglio – contribuire attivamente alle attività per la tutela e la conservazione del nostro pianeta.
 
La prima delle iniziative “Puliamo il mondo” si è svolta sabato 22 settembre a San Salvatore Telesino, promossa dall’amministrazione comunale in collaborazione con Legambiente Valle Telesina con il coinvolgimento di associazioni del territorio. Una seconda giornata prevista per sabato 23 settembre a Faicchio è stata rinviata causa maltempo ma verrà quanto prima recuperata.
 
Le giornate ecologiche come queste rivestono un’importanza significativa sia a livello locale che globale. Contribuiscono in modo concreto a sensibilizzare le persone sull’importanza della tutela dell’ambiente e promuovono azioni che hanno un impatto diretto sulla salvaguardia ambientale.

Angelo Feleppa nominato responsabile ambiente, energia e Protezione Civile di Forza Italia

Angelo Feleppa nominato responsabile ambiente, energia e Protezione Civile di Forza Italia

Politica

Il commissario cittadino di Benevento di Forza Italia, Lucio Lonardo, ha provveduto a nominare Angelo Feleppa quale responsabile del settore ambiente, energia e protezione civile del partito azzurro per la città di Benevento.

“Sento il dovere nonché il piacere di ringraziare il commissario cittadino Lucio Lonardo e il vice commissario provinciale Gerardo Giorgione per questo attestato di fiducia nei miei confronti.

E’ mia ferma volontà concentrare la massima attenzione su quelle che sono le questioni dei delicati settori che mi sono stati affidati, affinché Forza Italia sia sempre più un la voce dei cittadini e si confermi capace di tenere accesi i riflettori sulle problematiche da risolvere” ha dichiarato Angelo Feleppa.

Palazzo Mosti, martedì la convocazione di un tavolo tecnico per i miasmi in città

Palazzo Mosti, martedì la convocazione di un tavolo tecnico per i miasmi in città

AttualitàBenevento Città

Ad annunciarlo è l’Assessore all’Ambiente, Alessandro Rosa, in una nota ufficiale.

Su indicazione del Sindaco Mastella, formalizzerò nelle prossime ore la convocazione di un tavolo tecnico sulla questione dei miasmi sul territorio cittadino. Ci confronteremo con Arpac, Asl (Dipartimento Prevenzione), Consorzio Asi, Asia, Carabinieri Forestale, Nipaaf e Provincia per esaminare le possibili origini, cause e responsabilità del problema e approfondire la possibilità di efficaci contromisure“.

L’incontro è in agenda per martedì, ore 10, a Palazzo Mosti.

S. Angelo a Cupolo, dal 1 settembre parte il nuovo servizio di raccolta rifiuti

S. Angelo a Cupolo, dal 1 settembre parte il nuovo servizio di raccolta rifiuti

AttualitàDalla Provincia
L’assessore Biele: “Più controlli e nuove modalità di gestione”.

“Con l’avvio del nuovo servizio abbiamo ritenuto opportuno introdurre delle importanti novità  che riguarderanno soprattutto le modalità di raccolta,  al fine di garantire una migliore efficienza e qualità dei conferimenti,  mantenendo le tariffe pressoché invariate rispetto allo scorso anno, nonostante le false  informazioni diffuse dalla minoranza consiliare.

I correttivi salienti della nuova gestione renderanno più semplici anche le comunicazioni e le prenotazioni dei ritiri  con la ditta di raccolta (Sogesi), attraverso una app dedicata ed un nuovo sito predisposto allo scopo.

Il ritiro dei rifiuti ingombranti e dei RAEE verrà effettuato in una unica raccolta con cadenza quindicinale previa prenotazione telematica o telefonica.

Dal 1 settembre sarà vietato l’utilizzo dei sacchi neri per il conferimento del rifiuto indifferenziato (rifiuto che può essere conferito in buste trasparenti o semitrasparenti in vendita in tanti esercizi commerciali, nonché i sacchetti riutilizzabili della spesa). Ricordo che una buona raccolta differenziata riduce al minimo i rifiuti da conferire nell’indifferenziato, il che rende ingiustificabile il conferimento di numerosi sacchi neri.

Sarà effettuata una ulteriore raccolta di rifiuto indifferenziato riguardante pannolini, traverse e pannoloni su specifica richiesta da parte di coloro che hanno bambini piccoli e/o persone che ne fanno uso.

Durante il periodo estivo saranno effettuati tre turni di raccolta settimanale riguardante il rifiuto organico (umido).

Saranno rimossi i contenitori per la raccolta degli abiti usati, che spesso diventano luogo per l’abbandono selvaggio di rifiuti, e sarà prevista una raccolta domiciliare con cadenza bimestrale.

Il rifiuto su cui sarà apposta l’etichetta “non conforme” dovrà essere rimosso dalla strada nella mattinata stessa per motivi soprattutto di decoro urbano. Se il rifiuto resta in strada più del dovuto, si effettueranno verifiche da parte degli organi preposti ed inevitabilmente saranno applicate sanzioni.

La distribuzione del kit dei sacchetti per la raccolta differenziata avverrà, come sempre, in presenza nelle varie frazioni del comune. In aggiunta sarà predisposto un distributore automatico presso la casa comunale dove poter ritirare il kit. In attesa dell’installazione del distributore, l’ultimo venerdì del mese dalle ore 9:00 alle ore 12:30 sarà comunque presente un operatore per la distribuzione del kit.

Sarà migliorato il servizio di pulizia delle strade e delle aree pubbliche, sia manuale che meccanizzato, secondo modalità e tempistiche compatibili con l’ordinato svolgimento della vita e delle attività economiche e sociali quotidiane e straordinarie della comunità, nonché ridurre il rischio dell’insorgere di criticità di natura igienico-sanitaria.

Altrettanto garantita sarà la sicurezza della percorribilità di strade carrabili e pedonali, così come sarà  facilitato il deflusso delle acque piovane nella rete di raccolta delle acque bianche. Confido in una gestione attenta da parte di tutti  per il bene di tutti e per il bene del nostro territorio”. Così Donato Biele, Assessore All’Ambiente al comune di Sant’Angelo a Cupolo. S.

Feleppa (Forza Italia): “Rosa con i nervi tesi al cospetto della verità: la città è sporca, lo dicono tutti”

Feleppa (Forza Italia): “Rosa con i nervi tesi al cospetto della verità: la città è sporca, lo dicono tutti”

Politica

“L’Assessore all’ambiente Rosa si è  molto innervosito ed infastidito  perché un cittadino comune (poiché al suo pari lo sono anche io) ha precisato che la città è sporca. Anche i cittadini se ne sono accorti e lo scrivono e dicono ovunque. Loro ne hanno contezza.

Probabilmente l’assessore Rosa guarda foto diverse e modificate della città, che non corrispondono al vero distorcendo la verità dei fatti, come ha sbagliato l’associazione della canzone e la coniugazione del verbo mettere (di seguito specificato).

L’autore della canzone è Faber e non Battiato che l’ha solo interpretata, ma queste sono quisquilie. Invito, nel caso di specie, l’assessore a ripetere le consecutio temporum,  rispolverando qualche libro di grammatica e ad utilizzare in maniera appropriata i termini “ordine e pulire“.

Rosa usa metafore per far credere che la città e pulita, pubblicizzando lavori raffazzonati ed eseguiti in malo modo come vere e proprie opere risolutive del problema, astenendoci dalle modalità di affidamento ed esecuzione, per le quali verificheremo gli atti.

Un assessore deve rispondere sui fatti e non con le offese. Umanamente comprendiamo il periodo di stress che sta vivendo ma la strada dell’impegno pubblico l’ha scelta lei e come ben sa ci sono pro e contro che si ripercuotono anche sulla sfera privata. Magari non avrò l’intelligenza che dice lei,  ma certamente lei ne sta dimostrando così poca che le è rimasta solo l’offesa come risposta politica.

Qui di comico c’è solo il suo stato di stizza, causato da stress che come insegna, si ripercuote fortemente sulla persona. Qui la parodia a cui fa riferimento la chiudo io in questo modo lasciandole questo piccolo memorandum: 1) credo che ognuno di noi ci “metta “ (e non ci mette, come ha scritto) ; 2) l’autore della canzone è Faber ( così si faceva chiamare il grande De Andre’); 3) pensi a pulire la città piuttosto che rispondere piccato e innervosito per i chiari fallimenti di gestione del verde” dichiara in una nota Angelo Feleppa, ex consigliere comunale che recentemente ha aderito a Forza Italia.

Feleppa (Forza Italia): “A Benevento si vive una emergenza sul verde pubblico: totale assenza di cura e programmazione”

Feleppa (Forza Italia): “A Benevento si vive una emergenza sul verde pubblico: totale assenza di cura e programmazione”

Politica

“A Benevento si vive un vero e proprio stato di emergenza per quanto concerne la cura del verde pubblico”. Scrive in una nota a sua firma Angelo Feleppa, ex consigliere comunale recentemente aderente a Forza Italia.

“Nonostante i tardivi sforzi, tra l’altro senza alcun piano di gestione e di programmazione, non ci sono grosse migliorie. Quello che appare evidente è lo stato di abbandono di molte aree della città. Sarebbe gradito che l’assessore al ramo spiegasse se evidentemente, come risulta, l’azione di controllo politica è ingiustificatamente assente, non per il periodo di ferie estive, ma per l’assoluta mancanza di strategia e di pianificazione, azioni delle quali dopo due anni non c’è alcuna traccia.

Sarebbe utile che venissero esplicitati quali siano gli indirizzi di gestione e quali le finalità del servizio di cura del verde pubblico ovvero a quale pianificazione si fa riferimento, se in tante aree dei quartieri ancora oggi risultano lagnanze e criticità per servizi non ancora resi. In alcuni casi in città, oltre al degrado c’è anche, ormai da tempo, l’abbandono di rifiuti e di residui di taglio, come ad esempio presso la discarica a cielo aperto nella zona della Villa comunale o con le tante fontane chiuse, solo per fare qualche piccolo esempio.

Chissà se l’assessore all’ambiente, fra le tante magagne ha notato lo stato dei nostri fiumi, della flora e della fauna selvatica che fanno da sfondo ai cinghiali, ormai non più ospiti di passaggio

A tal proposito quali sono le azioni messe in campo, anche concertate con la Provincia, visto che la competenza è provinciale, ma il tratto dove è facile ammirare lo scempio riguarda il Comune, dunque non si può far finta che la risoluzione del problema spetti sempre degli altri.

Purtroppo, si vive sempre alla giornata e non si riesce a capire quale sia il mandato affidato alle quattro cooperative dedite all’occorrenza (sembrerebbe che vengano ripuliti anche anche spazi Acer) e quale siano le attribuzioni dell’Asia (nel bilancio pure attribuzioni per cordoli e marciapiedi). Si faccia chiarezza, lo chiedono i beneventani” conclude Angelo Feleppa.

Parco nazionale del Matese, Matera: “Ministro Fratin certifica negligenze Regione Campania”

Parco nazionale del Matese, Matera: “Ministro Fratin certifica negligenze Regione Campania”

Politica

La Regione Campania non sta ottemperando ai suoi obblighi relativamente alla istituzione del Parco nazionale del Matese. A “certificarlo”, con una risposta firmata nella giornata odierna, è stato il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, in replica alla interrogazione parlamentare presentata dal Senatore di Fratelli d’Italia Domenico Matera.

Il parlamentare in questione, infatti, anche Presidente del Comitato per la Legislazione del Senato della Repubblica, aveva interrogato, nel mese di Maggio di quest’anno, il vertice del “Mase” per comprendere quali iniziative lo stesso intendesse assumere, ai fini dell’istituzione del Parco in questione, rispetto ai ritardi ed alle inadempienze della Regione Campania che impediscono di fatto il completamento dell’iter.

La norma, infatti, prevede che il Parco sia istituito con decreto del Presidente della Repubblica, su proposta del Ministro dell’Ambiente, sentite le Regioni interessate. Se, però, la Regione Molise, conformemente alle prescrizioni normative, ha posto in essere tutte le attività di propria competenza, la Regione Campania, invece, non ha compiuto tutte le formalità di rito, nonostante i diversi solleciti ricevuti, tra i tanti quello datato 3 novembre 2022.

A dare conferma rispetto alle negligenze della Giunta De Luca è stato lo stesso MinistroPichetto Fratin. L’alto esponente del Governo ha precisato, in particolare, come la Regione Campania non abbia dapprima provveduto a far pervenire, come richiesto, entro il 3 Gennaio 2022, il previsto parere tecnico di competenza circa la proposta tecnica di perimetrazione e zonizzazione del Parco

“Non essendo pervenuto alcun riscontro, nell’ottica della leale collaborazione
istituzionale e al fine di consentire la più ampia partecipazione degli Enti locali interessati – ha fatto presente il Ministro nella risposta alla interrogazione del Senatore Matera – era stata fornita alle regioni interessate, Campania compresa, una proroga al 30 Marzo 2022 per l’acquisizione dei suddetti pareri tecnici”.

“Si rappresenta – ha esposto ancora il Ministro – che la Regione Molise ha già
completato entro i termini indicati i diversi adempimenti di competenza concordati in sede di tavolo istituzionale del 15 novembre 2021, ed ha inoltre sollecitato con nota del 14.12.2022 anche la conclusione del procedimento. Viceversa, la Regione Campania, sollecitata, da ultimo, con note del 9 marzo 2023 e del 12 maggio 2023, non ha fornito alcun riscontro”.

“Le inadempienze della Regione Campania rispetto alla istituzione del Parco nazionale del Matese – ha commentato Matera – stanno determinando continue occasioni mancate per i territori e le Comunità interessate sia del Molise sia della Campania, si veda le
risorse economiche stanziate dalla legge 205 del 2017, per gli anni 2018 e 2019.

Senza dimenticare il treno del Pnrr oltre ad ulteriori tipologie di finanziamenti e vantaggi come quelli legati alle zone economiche ambientali”.

VIDEO – Benevento, inaugurata Area Giochi in via Flora

VIDEO – Benevento, inaugurata Area Giochi in via Flora

AttualitàBenevento Città
L’assessore Rosa: “Benevento è una città sempre più a misura di bambino, come ci aveva chiesto il sindaco”.

Inaugurata questo pomeriggio a Benevento l’area giochi di via Francesco Flora, donata alla città da Mc Donald’s. A fare gli onori di casa, ovviamente, il sindaco di Benevento, Clemente Mastella, il quale ha avuto anche l’onore del taglio del nastro.

A inaugurare, poi, di fatto le giostrine è stata la nipote del primo cittadino, sotto allo sguardo attento del nonno (vedi servizio video). Presente, logicamente, anche l’assessore all’Ambiente per il Comune di Benevento, Alessandro Rosa, il quale ha tenuto a sottolineare come il suo assessorato stia portando avanti il programma di governo, essendo quella di oggi la settima area giochi inaugurata in 18 mesi, per una città sempre più a misura di bambino, come ha da sempre chiesto il sindaco – evidenzia sempre Rosa.

Presenti all’incontro anche l’assessore Molly Chiusolo, Francesco Grieco per la multinazionale americana, alcuni dipendenti Mc Donald’s e qualche cittadino.

Ascoltiamo ora le parole dell’assessore Rosa e del sindaco Mastella nell’intervista rilasciata a BeneventoNews24.it.

Benevento| Rosa: “Partito lavaggio strade cittadino”

Benevento| Rosa: “Partito lavaggio strade cittadino”

AttualitàBenevento Città
“Nei giorni scorsi il caldo torrido ha portato micropolveri che hanno fatto registrare sforamenti di Pm10, per questo siamo immediatamente intervenuti. I lavaggi straordinari proseguiranno sino a settembre”, spiega Rosa.

“Sono partite le operazioni di lavaggio delle strade di Benevento per abbattere i livelli di polveri sottili. Come evidenziato nei giorni scorsi il caldo torrido ha portato micropolveri dal Sahara che hanno fatto registrare sforamenti di Pm10.

Per questo l’amministrazione si è attivata immediatamente concordando, in un incontro con il sindaco Mastella e l’amministratore unico di Asia Donato Madaro, di procedere al lavaggio straordinario delle strade maggiormente percorse dalle auto.

Lavaggi straordinari che proseguiranno fino al prossimo mese di settembre. Un modello virtuoso di collaborazione tra Comune e Asia, per cui ringrazio il sindaco Mastella e l’amministratore unico Madaro, che viene attivato prontamente in base alle esigenze della città”.

Lo rende noto l’assessore all’Ambiente per il Comune di Benevento, Alessandro Rosa.

VIDEO – Presentato il nuovo piano di spazzamento di Asia

VIDEO – Presentato il nuovo piano di spazzamento di Asia

AttualitàBenevento Città

E’ stato presentato, questa mattina negli uffici di via delle Puglie, il nuovo piano di spazzamento di Asia Benevento.

L’obiettivo – come spiegato nel corso della conferenza stampa e ai nostri microfoni – è quello di migliorare la qualità del servizio, la pulizia delle strade, il decoro urbano e contribuire all’abbattimento dell’inquinamento atmosferico.

E’ stato predisposto un sistema grazie al quale il cittadino, collegandosi al sito del Comune di Benevento o quello di Asia, potrà conoscere nel dettaglio e precisamente date, orari e lavori di pulizia che saranno eseguiti nella propria zona di interesse.

Una sorta di mappa, di calendario online che il cittadino potrà consultare per verificare lo stato dell’arte, relativamente alla pulizia e allo spazzamento delle strade cittadine.

Ogni giorno i mezzi e gli operatori Asia, logicamente distribuiti per aree e zone, percorreranno 39km lineari: il piano prevede la pulizia dell’intera città in due settimane.

Un ruolo significativo e fattivo ce l’avrà anche la Polizia Municipale, la quale sarà chiamata a far rispettare le limitazioni – saranno emessi diversi divieti – al traffico che andranno a prevedersi nei giorni e nelle ore in cui sarà previsto lo spazzamento.

A illustrare nel dettaglio il piano è stato il responsabile dell’Area tecnica, Fernando Capone. Sono intervenuti l’assessore all’Ambiente, Alessandro Rosa, il sindaco di Benevento Clemente Mastella e l’amministratore unico, Donato Madaro.

Ascoltiamo proprio questi ultimi nell’intervista rilasciata ai microfoni di BeneventoNews24.it.