Benevento, Lanini: “Ritiro più impegnativo della mia carriera. Campionato? Possiamo perderlo solo noi…”

Benevento, Lanini: “Ritiro più impegnativo della mia carriera. Campionato? Possiamo perderlo solo noi…”

Benevento CalcioCalcio

L’attaccante del Benevento, autore di due dei tre gol che hanno deciso il test contro la Roma Primavera al Mancini Park Hotel, ha rilasciato alcune dichiarazioni alla stampa al termine dell’amichevole.

Queste, dunque, le parole di Eric Lanini a seguito della vittoria odierna e del ritiro romano:

SULL’AMICHEVOLE ODIERNA E SUL RITIRO ROMANO: “E’ stato un ritiro tosto, impegnativo, il più faticoso fatto in carriera. Sono sicuro che sarà un lavoro che porterà dei risultati e sarà gratificante. Abbiamo fatto un grandissimo carico di lavoro, da ora in poi le gambe andranno meglio. Era importante chiudere con una vittoria, in un bel modo, perché sarebbe stato un peccato. Da parte di tutta la squadra c’è stato il massimo impegno, è una vittoria che accresce la nostra coesione e unione in campo. Vedremo che cosa succederà al Taranto, ma siamo mentalizzati per cominciare nel migliore dei modi“.

SULL’INTESA CON LAMESTA E MANCONI E SUL RIGORE SEGNATO: “L’intesa è ottima, già dall’inizio. Abbiamo caratteristiche diverse ma che possono coesistere bene. Con gli allenamenti e le partite ci si conoscerà ancora meglio. Rigore? L’altra volta lo ho lasciato a Manconi, oggi l’ho voluto battere io. L’importante non è chi lo batte, ma che lo si segni. Per un attaccante è importante segnare, dobbiamo segnare per stare up“.

SUGLI OBIETTIVI PERSONALI E DI SQUADRA: “Parto dall’obiettivo di squadra, credo che aiuti quello personale di tutti a raggiungere il risultato. Siamo una squadra forte e arriverà ancora qualcuno. Se tutti riusciremo a dare il 100%, anzi il 101% visto che l’anno scorso il 100% non è bastato, credo che quest’anno per i valori che ci sono e le persone che ho incontrato il campionato possiamo perderlo noi. Starà a noi fare di tutto per fare bene, di fare una città contenta. Speriamo che si facciano ancora tanti abbonamenti in questi ultimi giorni, ritrovare un po’ di coesione con la Curva e la tifoseria ci può dare una spinta importante. Uniti, potremmo toglierci grandi soddisfazioni“.

Benevento, Auteri: “Soddisfatto dell’approccio tecnico-tattico, cresceremo. Tosca…”

Benevento, Auteri: “Soddisfatto dell’approccio tecnico-tattico, cresceremo. Tosca…”

Benevento CalcioCalcio

Il tecnico del Benevento ha rilasciato alcune dichiarazioni alla stampa al termine dell’amichevole contro la Roma Primavera, disputata al Mancini Park Hotel e terminata 2-1 per i sanniti.

Ecco, dunque, le dichiarazioni di Gaetano Auteri nel post-gara e un bilancio sul ritiro pre-campionato della Strega:

SULLA VITTORIA CONTRO LA ROMA PRIMAVERA: “Complessivamente il giudizio è positivo, abbiamo fatto tutto quello per cui abbiamo lavorato in questi 21 giorni. Non è il momento di alzare i ritmi ma a tratti lo abbiamo fatto e anche bene. Il campo non era in perfettissime condizioni, in queste settimane lo avevamo un po’ arato ma sono contento. Ho avuto buone risposte, soprattutto nell’atteggiamento di squadra. Andiamo avanti, ora resettiamo un paio di giorni e poi da 7 riprenderemo“.

SUL BILANCIO DEL RITIRO ROMANO: “Abbiamo un gruppo di ragazzi che possono crescere, alcuni come Sena e Prisco sono arrivati quest’estate ma sono ragazzi giovani che hanno qualità. Devono continuare questo percorso di lavoro, le opportunità ci saranno per tutti. Bene Lamesta e Manconi, sono giocatori che abbiamo scelto. Ma anche Talia, Nardi e Pinato. Questo è un punto di partenza, guai se non fosse così: cresceremo. Siamo ai primi di agosto, il calcio d’agosto illude ma mi è bastato vedere buoni ritmi e coralità. A volte abbiamo sbagliato qualcosina perché le condizioni del campo non erano perfettissime, abbiamo creato e a volte sciupato ma ci sta. Sono soddisfatto dell’approccio tecnico-tattico alla gara“.

SULLA SITUAZIONE INFORTUNATI E SU TOSCA: “Nessun affaticamento per Tosca, è stata una questione precauzionale ma anche lui dovrà decidere che strada prendere. Noi lo aspettiamo, aspettiamo tutti quelli che sono fuori compreso Simonetti. Simonetti farà un lavoro differenziato per un po’, Perlingieri ha avuto una contusione alla spalla e abbiamo preferito fargli evitare il contatto: sicuramente lui per il 7 sarà disponibile, mentre Simonetti avrà bisogno di qualche altro giorno. Vedremo che tipo di orientamento avrà Tosca nei nostri confronti“.

SUI RIENTRANTI ACAMPORA, VIVIANI, BENEDETTI E ALFIERI E SUL MERCATO: “Oggi è impossibile rispondere. Loro sono giocatori che hanno il contratto, ci comporteremo da professionisti. Loro sono professionisti, hanno dei diritti, poi si vedrà. Non mi piace parlare di mercato, lo fa il Direttore“.

Benevento-Roma Primavera 3-0: la doppietta di Lanini e Pinato decidono l’ultima amichevole

Benevento-Roma Primavera 3-0: la doppietta di Lanini e Pinato decidono l’ultima amichevole

Benevento CalcioCalcio

Terza e ultima amichevole del ritiro pre-campionato al Mancini Park Hotel, dove il Benevento “ospita” la Roma Primavera. La Strega, dopo il 7-0 contro i dilettanti dell’FC San Giorgio del Sannio e il 2-1 in rimonta al Riano Athletic Center contro la formazione di Serie D del Roma City, affronta i “giallorossini” per l’ultimo test alle porte della Capitale prima di far ritorno nel Sannio, nella serata odierna. Tornata all’Ombra della Dormiente la truppa di Mister Auteri usufruirà di un paio di giorni di riposo: mercoledì 7 è prevista la ripresa degli allenamenti, mentre l’esordio stagionale è in programma domenica 11 alle ore 20:00 al Ciro Vigorito nel Primo Turno Eliminatorio di Coppa Italia Serie C contro il Taranto. Lunedì 26 agosto infine, alle 20:45, ci sarà l’esordio in campionato con il derby contro la Cavese, sempre in casa. Non hanno preso parte all’amichevole odierna i lungodegenti Agazzi e Simonetti oltre a Perlingieri, quest’ultimo sulla via del recupero rispetto al problema alla spalla patito domenica scorsa a Riano. Assenti anche Lucatelli, Avolio, Tosca e Sorrentino.

PRIMO TEMPO. Sul Campo A del Mancini Park Hotel, gremito di spettatori per l’occasione tra cui anche il D.T. Carli e Alberto De Rossi, comincia l’amichevole tra Benevento e Roma Primavera. Ci prova subito Nardi con il destro dal limite dell’area, palla fuori. Nuovo immediato tentativo di Talia, sempre dal limite, ma la sua conclusione con il destro termina a lato rispetto alla porta difesa da Marcaccini. Punizione per la Strega dalla distanza al settimo minuto: va Lanini, Marcaccini si distende e devia in angolo. Serie di corner per i sanniti, che si concludono per con un nulla di fatto. Brivido per il Benevento al quarto d’ora: bel passaggio filtrante della retroguardia dei capitolini, Capellini nel tentativo di alleggerire al proprio portiere coglie di sorpresa Nunziante e regala un calcio d’angolo. Sugli sviluppi del corner ci prova Litti al volo, parata plastica di Nunziante. Roma Primavera a un passo dal gol al 16esimo: bello scambio ManniniMarazzotti, Nunziante in due tempi riesce a bloccare la conclusione a botta sicura del numero 10 giallorossino. Sfiora il vantaggio la Strega sul capovolgimento di fronte, Manconi si vede murare il proprio destro ma trova un nuovo tentativo dalla bandierina. Destro di Talia di controbalzo dalla lunga distanza al 20esimo, Marcaccini non rischia la presa ma alza la palla e si rifugia in angolo. Occasionissima per i sanniti al 23esimo: bell’assist di Berra per Manconi che, da ottima posizione nel cuore dell’area di rigore, spedisce alto. Ancora Benevento a un passo dal gol neanche un minuto dopo: Talia penetra in area dopo una disattenzione difensiva della Roma Primavera e smarca il portiere, calcia a botta sicura ma trova l’opposizione sulla linea dall’accorrente Di Nunzio. Alta intensità sul rettangolo verde del Mancini Park Hotel, le due squadre si affrontano a viso aperto nonostante l’afa caratterizzante queste giornate romane: necessario il cooling-break. Palo della Strega al 32esimo: conclusione da fuori di Manconi dopo un bel break di Lanini, palla che si stampa sul palo alla destra di Marcaccini. Vantaggio del Benevento al 36esimo: Lanini supera Marcaccini dagli undici metri, dopo che Manconi aveva conquistato il calcio di rigore. Raddoppio Strega, ancora Lanini al 44esimo per il 2-0 sannita dell’intervallo.

SECONDO TEMPO. Qualche cambio nell’intervallo per Mister Auteri: entrano Manfredini, Sena, Prisco e Starita; fuori Nunziante, Viscardi, Lanini e Lamesta, avanzato Pinato nel tridente offensivo. Ci prova Manconi da punizione nei primi minuti del secondo tempo, palla sulla barriera. Strega ancora in avanti, Starita manca il tap-in al 53esimo. Si fa vedere anche la Roma Primavera, nulla di fatto sugli sviluppi della punizione di Marazzotti. Buoni ritmi in questa ripresa, nonostante siano più compaesani rispetto alla prima frazione. Cambi anche nella formazione capitolina, forze fresche scelte dal Mister Falsini per provare a rimettere in discussione il risultato. Tris dei sanniti al 66esimo: bel cross dalla sinistra di Sena, di testa arriva Pinato che insacca per il 3-0. Due cambi per Mister Auteri dopo il cooling-break: Veltri e Carfora rilevano Berra e Talia; la fascia di Capitano passa a Capellini, sembra restare nel tridente offensivo Pinato nonostante l’ingresso del classe 2006. Ritmi bassi in questa fase, tanto possesso per il Benevento che prova a mettere in pratica le proprie idee di gioco mentre la Roma Primavera aggredisce per provare a siglare almeno il gol della bandiera. Cambi da una parte e dall’altra, quando mancano meno di dieci minuti al triplice fischio: nella Strega esce Pinato ed entra Ciurleo, che si posizione a centrocampo; è Carfora ora a prendere il posto di esterno destro nel terzetto d’attacco. Ultimo cambio per i sanniti: scampoli per Rossi, fuori Nardi.

IL TABELLINO.

BENEVENTO (4-3-3): Nunziante (dal 1’s.t. Manfredini); Berra (C, dal 27’s.t. Veltri), Capellini, Meccariello, Viscardi (dal 1’s.t. Sena); Talia (dal 27’s.t. Carfora), Nardi (dal 43’s.t. Rossi), Pinato (dal 37’s.t. Ciurleo); Lamesta (dal 1’s.t. Starita), Manconi, Lanini (dal 1’s.t. Prisco). A disposizione: Esposito. All.: Gaetano Auteri.

ROMA PRIMVERA: Marcaccini; Marchetti, Litti, Di Nunzio, Reale, Mirra, Mannini, Ivkovic, Misitano (C), Marazzotti, Almaviva. A disposizione: Stomeo, Kehayov, Feola, Ragone, Obleac, Ienco, Surricchio, Scacchi, Terlizzi, Della Rocca, Nardozi, Sugamele, Solves. All.: Gianluca Falsini.

MARCATORI: 36’p.t. Lanini (B, rigore), 44’p.t. Lanini (B), 21’s.t. Pinato (B)

AMMONITI: 5’s.t. Di Nunzio (RP). ESPULSI: /.

RECUPERO: /.

ARBITRO: Alessandro Mengoli Cra Lazio. ASSISTENTISimone Forina Andrea Dobosz Cra Lazio.

Benevento, Manconi: “Contento di quello che stiamo creando, stiamo trovando l’intesa giusta”

Benevento, Manconi: “Contento di quello che stiamo creando, stiamo trovando l’intesa giusta”

Benevento CalcioCalcio

L’attaccante del Benevento, autore del gol del definitivo 2-1 questo pomeriggio al Riano Athletic Center, ha rilasciato alcune dichiarazioni alla stampa al termine dell’amichevole.

Queste, dunque, le parole di Jacopo Manconi a seguito della vittoria in rimonta contro la Roma City:

SUL RITIRO CON LA SQUADRA: “Stiamo spingendo forte, sono contento di quello che stiamo creando. Fisicamente sto bene, i problemi fisici ci sono ma finché non sono gravi va bene. Stiamo mettendo minutaggio per trovare l’intesa, ma va bene“.

SULLA SUA POSIZIONE NEL TRIDENTE: “Mi trovo bene come punta, ma ho fatto sempre tutti e tre i ruoli. Posso fare tranquillamente anche l’esterno, sono a disposizione del Mister e della squadra“.

SULL’INTESA CON I COMPAGNI DI REPARTO: “Siamo nuovi ma ora siamo insieme in squadra, ci stiamo adattando. Troveremo l’intesa giusta“.

SULL’ESSERE RIGORISTA: “E’ una cosa che mi appartiene, mi piace essere rigorista e prendermi le responsabilità“.

Benevento, Auteri: “La squadra ha fatto una buona partita, ma ci sono enormi margini di miglioramento”

Benevento, Auteri: “La squadra ha fatto una buona partita, ma ci sono enormi margini di miglioramento”

Benevento CalcioCalcio

Il tecnico del Benevento ha rilasciato alcune dichiarazioni alla stampa al termine dell’amichevole contro la Roma City, disputata al Riano Atheltic Center e terminata 2-1 per i giallorossi.

Ecco, dunque, le dichiarazioni di Gaetano Auteri nel post-gara e in vista dell’ultima settimana di ritiro al Mancini Park Hotel:

SULLA VITTORIA IN RIMONTA IN AMICHEVOLE: “Abbiamo preso un gol banale, su un equivoco. Non abbiamo letto la traiettoria, ma poi la squadra ha fatto la partita che mi aspettavo in questo momento della stagione e in questa giornata di grande caldo, aggredendo bene, scalando le posizioni e creando tanto. Non siamo stati molto precisi nelle conclusioni, ma ci sta in questo momento e me lo aspettavo. C’erano tanti ragazzi giovani che hanno fatto bene come Prisco, Viscardi e Sena. Mi dispiace per Perlingieri, sono cose che ora si devono evitare. Abbiamo preferito non rischiare Nardi, conosciamo la situazione di Simonetti. In questa settimana abbiamo lavorato tanto ed eravamo un po’ sulle gambe, ma la squadra ha fatto una buona partita“.

SULL’INFORTUNIO DI PERLINGIERI: “Sembra una contusione, per fortuna. Abbiamo temuto che la spalla fosse fuoriuscita e quello sarebbe stato più grave. Cosa risolvibile in poco tempo“.

SULLE CONDIZIONI DEI CENTROCAMPISTI: “Agazzi sta recuperando ed è a buon punto dopo l’infortunio patito con la Carrarese. Simonetti riprenderà domani, Nardi oggi non lo abbiamo rischiato per precauzione per un fastidio articolare. In questo momento se un giocatore salta un allenamento o un’amichevole non è un problema“.

SUL TANDEM LANINI-MANCONI: “I margini di miglioramenti sono enormi, guai se non fosse così. Manconi mi è piaciuto, ha giocato per la squadra ed è sempre stato potenzialmente pericoloso. Lamesta lo stiamo conoscendo e mi è piaciuto, Lanini lo conosciamo. Poi ci sono Perlingieri, Starita. Non si possono dare ora giudizi definitivi“.

SU TOSCA: “Le qualità di Tosca le conosciamo, non giocava da dicembre e sta recuperando dal punto di vista fisico. Se sposa il nostro progetto, e vogliamo che lo sposi, sarà un giocatore importante. Per ora sta lavorando bene e che sia parte del nostro progetto“.

SULLA FASCIA DA CAPITANO: “Si decide tutti insieme, basandosi su meriti e comportamenti quotidiani oltre che sul senso d’appartenenza. Berra, Capellini e Manfredini sono tutti nomi che rispettano questi criteri. Potrebbe essere che la fascia di Capitano potrebbe anche girare, anche se non è detto“.

Roma City-Benevento 1-2: la Strega vince in rimonta al “Riano Athletic Center”

Roma City-Benevento 1-2: la Strega vince in rimonta al “Riano Athletic Center”

Benevento CalcioCalcio

Seconda amichevole del ritiro pre-campionato per il Benevento, dopo il successo per 7-0 di domenica scorsa contro l’FC San Giorgio, neopromosso in Prima Categoria, oggi affronta la Roma City, squadra militante in Serie D, al Riano Athletic Center. La Strega domenica prossima (4 agosto) affronterà la Roma Primavera al Mancini Park Hotel, dove da martedì arriverà anche la Primavera sannita di Mister Iezzo, prima di tornare all’Ombra della Dormiente. L’esordio stagionale, infatti, è in programma domenica 11 agosto alle ore 20 al Ciro Vigorito nel Primo Turno Eliminatorio di Coppa Italia Serie C contro il Taranto, mentre nel week-end del 25 agosto arriverà l’esordio in campionato, sempre in casa, nel derby contro la Cavese. Non hanno preso parte all’amichevole a causa di problemi fisici i vari Simonetti (che nei prossimi giorni dovrebbe tornare a correre), Agazzi, e Nardi (vittima di un dolore al ginocchio destro); rientra invece, rispetto alla settimana scorsa, Sena.

PRIMO TEMPO. Dopo l’Inno di Mameli, comincia l’amichevole tra Roma City e Benevento al Riano Athletic Center. Il Capitano della Strega, quest’oggi, è Capellini. Gol del padroni di casa al secondo minuto: cross dalla destra a rientrare di Hernandez per il colpo di testa vincente di Gelonese. Provano a reagire gli ospiti, conquistando due calci d’angolo in un manciata di minuti: ci prova Berra di testa, fuori. Possesso offensivo dei giallorossi, Lamesta al 10′ prova il sinistro dalla distanza ma non trova lo specchio. Poco dopo destro di Talia, murato da Calisto. Forcing ora dei sanniti alla ricerca dell’immediato pari, Pinato va a botta sicura dal cuore dell’area di rigore dopo una bella discesa di Sena ma, seppur leggermente defilato, trova l’opposizione di un difensore. Occasione per Lanini poco prima del quarto d’ora, Matei risponde presente. Strega a un passo dal pareggio al 19esimo: conclusione da fuori di Prisco, Matei si distende e mette in corner. Ancora giallorossi pericolosi poco dopo, Lanini non trova la porta al volo da pochi passi. Supremazia territoriale dei sanniti, perennemente in possesso palla nella prima metà del primo tempo salvo sporadiche discese degli aranciobiancoblù, ma il risultato al cooling-break dice 1-0 per i capitolini. A un passo dal 2-0 la Roma City con un cross insidioso dalla sinistra di Hernandez poco prima della mezz’ora, Berra interviene di testa in modo provvidenziale a Nunziante battuto. Altra occasione per il Benevento, ancora alla ricerca dell’1-1: pallonetto di Lanini da posizione defilata, la palla supera Matei ma trova il colpo di testa a liberare di Trasciani. Pareggio della Strega al 40esimo: bella imbucata di Pinato per Lanini che supera nuovamente Matei con un pallonetto ma trova solo il palo; sulla ribattuto comunque, da due passi, il numero 10 insacca di testa. Un minuto dopo i giallorossi avrebbero l’occasione per mettere la freccia, incomprensione tra Lanini e Manconi nel cuore dell’area di rigore. Lanini tra i più pericolosi dei suoi in questo finale di primo tempo, deviato in corner il suo destro sul filtrante di Talia. Il Benevento passa in vantaggio nel recupero della prima frazione: Lamesta guadagna un calcio di rigore, forse generoso, magistralmente trasformato da Manconi.

SECONDO TEMPO. Cinque cambi per Mister Auteri all’intervallo: fuori Nunziante, Capellini, Viscardi, Talia e Lanini; al loro posto Manfredini, Meccariello, Tosca, Carfora e Perlingieri. Infortunio alla spalla per il neo-entrato Perlingieri, caduto in modo scomposto sul terreno di gioco; entra Starita. Prova la conclusione da fuori il neo-entrato Camilli della Roma City, blocca in due tempi Manfredini senza particolari problemi. Diversi cambi anche per i capitolini di Mister Maurizi, nel tentativo di fornire forze fresche alla ricerca del pari. Superato il primo quarto d’ora di gioco nel secondo tempo, la sfida sembra ricalcare le orme della seconda metà della prima frazione: tanto possesso da parte dei giallorossi, che provano a rendersi pericolosi in avanti, mentre gli aranciobiancoblù riescono ad affacciarsi solo sporadicamente in avanti senza impensierire eccessivamente la difesa sannita. Rientra Viscardi, uscito all’intervallo e che va a occupare la casella del terzino sinistro; fuori Pinato, con Sena che si posiziona nel ruolo di mezz’ala. Tripla sostituzione per la Strega alla mezz’ora: fuori Berra (fascia di Capitano che passa a Manfredini), Lamesta e Manconi, dentro Veltri, Ciurleo (che si posiziona come mezz’ala, con Carfora avanzato nel tridente) e Sorrentino. Ottimo spunto proprio di Sorrentino al 34esimo, bella serpentina tra due avversari ma conclusione debole e poco angolata. Rischia la Strega in fase difensiva ma poi in ripartenza Prisco imbuca perfettamente per Starita che, saltato un avversario, non trova nessun compagno libero in area di rigore. Si avvia alla conclusione questo secondo test amichevole per gli uomini di Mister Auteri, possesso palla per i giallorossi in attesa del triplice fischio. Brutto scontro tra Meccariello e Sablone, fortunatamente nessuno dei due riporta particolari problemi.

IL TABELLINO.

ROMA CITY (4-2-3-1): Matei; Cavacchioli, Scognamiglio (C), Trasciani, Calisto; Gelonese, Marchi; Pellegrini, Bonello, Hernandez; Piccioni. A disposizione: Pappalardo, Fradella, Pedrini, Alari, Sablone, Di Fabio, Camilli, Del Mastro, Ferretti, Neri, Irione, Barberini. All.: Agenone Maurizi.

BENEVENTO (4-3-3): Nunziante (dal 1’s.t. Manfredini); Berra (dal 30’s.t. Veltri); Capellini (C, dal 1’s.t. Meccariello), Viscardi (dal 1’s.t. Tosca), Sena; Talia (dal 1’s.t. Carfora), Prisco, Pinato (dal 20’s.t. Viscardi); Lamesta (dal 30’s.t. Ciurleo), Manconi (dal 30’s.t. Sorrentino), Lanini (dal 7’s.t. Perlingieri, dal 5’s.t. Starita). A disposizione: Esposito, Lucatelli; Avolio; Rossi. All.: Gaetano Auteri.

MARCATORI: 2’p.t. Gelonese (RC), 40’p.t. Lanini (B), 45+1’p.t. Manconi (B, rigore)

AMMONITI: /. ESPULSI: /.

RECUPERO: /.

ARBITRO: Maurizio Pirrocco di Roma 1. ASSISTENTITommaso Bianchi Riccardo Rossi di Roma 2.

Benevento-Roma City, l’ex Battisti sui social: “Grande emozione, Benevento mi ha regalato tanta vita”

Benevento-Roma City, l’ex Battisti sui social: “Grande emozione, Benevento mi ha regalato tanta vita”

Benevento CalcioCalcio

BeneventoRoma City, secondo test amichevole del pre-campionato della Strega in programma oggi pomeriggio alle 17:30 al Riano Athletic Center, per qualcuno non sarà una partita come le altre.

Alessandro Battisti infatti, attuale Direttore Sportivo della società capitolina militante in Serie D ed ex difensore giallorosso dal 1995 al 1997 (quasi 50 presenze in due anni), ieri ha ricordato la sua esperienza all’Ombra della Dormiente con il seguente post sui suoi profili social:

Sono passati “solo” 27 anni dalla mia ultima partita giocata con la maglia del Benevento..

Benevento è stata la mia prima esperienza da calciatore fuori di casa….

A Benevento ho incontrato persone meravigliose, alcune delle quali, purtroppo, non ci sono più….

A Benevento ho incontrato la Donna della mia vita…

A Benevento ho sentito per la prima volta cantare il mio nome….

A Benevento ho conosciuto le prime contestazioni…

Ah sì…

A Benevento prendevo a testate anche i pali delle porte….😬

Insomma…

Benevento mi ha regalato tanta tanta vita ….

Domani sulla mia strada incontro ancora quei colori….

E, come sempre, nel mio mondo e nel mio cuore, sarà una gran bella Emozione ….💛❤️“.

Foto: Screen Profilo Instagram Alessandro Battisti

Benevento, il ritiro prosegue a ritmo di doppie sedute. Domani l’amichevole contro la Roma City

Benevento, il ritiro prosegue a ritmo di doppie sedute. Domani l’amichevole contro la Roma City

Benevento CalcioCalcio

Il Benevento, dopo la giornata di riposo concessa da Mister Auteri e dal suo staff per la giornata di martedì, ha ripreso ad allenarsi a ritmi di doppie sedute da mercoledì per continuare il programma di lavoro del ritiro pre-campionato e per preparare al meglio l’amichevole contro la Roma City.

La Strega infatti, dopo la vittoria per 7-0 contro la formazione dilettantistica dell’FC San Giorgio del Sannio di domenica scorsa, domani alle 17:30 affronterà la squadra di Serie D che vanta in rosa ex come Pellegrino e Thiam al Riano Athletic Center (struttura avveniristica situata sulla Tiberina che dista 40-50km dal Mancini Park Hotel).

Non prenderà sicuramente parte all’amichevole di domenica pomeriggio Simonetti, già assente contro l’FC San Giorgio e che dovrebbe tornare a correre la prossima settimana. Assente, poi, anche Agazzi, il quale invece è ancora alle prese con il problema muscolare patito nella semifinale play-off di ritorno contro la Carrarese. Tornerà in organico rispetto alla distinta di domenica scorsa, infine, Sena.

Benevento, Auteri: “Abbiamo tracciato una strada, dobbiamo proseguire. Ok la difesa a 4”

Benevento, Auteri: “Abbiamo tracciato una strada, dobbiamo proseguire. Ok la difesa a 4”

Benevento CalcioCalcio

Il tecnico del Benevento ha rilasciato alcune dichiarazioni alla stampa al termine dell’amichevole contro l’FC San Giorgio disputata al Mancini Park Hotel e terminata 7-0 per i giallorossi.

Ecco, dunque, le dichiarazioni di Gaetano Auteri dal ritiro che vedrà la Strega impegnata fino al 4 agosto nella struttura alle porte della Capitale:

SULLA DIFESA A 4: “E’ la prima partita dopo 10 giorni di lavoro, parlare di formazione titolare è un’ipotesi remota. Abbiamo fatto la partita che doveva fare, con cose buone. L’importante ora è che non ci siano intoppi, a parte quello di Simonetti che ha avuto una ricaduta al ginocchio. Proseguiamo, la linea l’abbiamo tracciata e ora dobbiamo proseguire su questa strada. La componente dominante sarà la difesa a quattro“.

SULLA POSIZIONE “INEDITA” DI CARFORA E LANINI: “Carfora è un ragazzo che ha fatto e sta facendo grandi progressi, importante dal punto di vista della gamba. Ha 60-70 metri di accelerazione. Le posizioni sono variabili anche in attacco, era la prima partita che facevamo ed era giusto far fare un tempo a ciascuno. Sicuramente gli attaccanti giocano davanti e i difensori dietro, siamo in un periodo embrionale di lavoro“.

SULLE CARENZE DELL’ORGANICO: “Le amichevoli servono a testare che cosa fare dal punto di vista del lavoro, non possono mai dare giudizi definitivi. Quello che serve lo sappiamo, ora abbiamo il problema di Simonetti da determinare e quantificare. Per il resto abbiamo ragazzi con ampi margini di crescita, questa è una cosa importante. Oggi per precauzione abbiamo fatto fermare Sena, aveva un piccolo fastidio e saltare l’amichevole di oggi non era nulla di compromettente. Abbiamo appena cominciato a lavorare, porci obiettivi molto lunghi non ha senso. Abbiamo una grande società che ci pone obiettivi e insieme li dobbiamo raggiungere“.

SULLE POSSIBILI GERARCHIE: “Non ci sono gerarchie, fare gerarchie in ritiro assolutamente no“.

Benevento-FC San Giorgio 7-0: buona la prima al “Mancini”, di Lamesta il primo gol della stagione 2024-25

Benevento-FC San Giorgio 7-0: buona la prima al “Mancini”, di Lamesta il primo gol della stagione 2024-25

Benevento CalcioCalcio

Prima amichevole del ritiro pre-campionato al Mancini Park Hotel, dove il Benevento “ospita” l’FC San Giorgio, neopromosso in Prima Categoria. La Strega domenica prossima (28 luglio) affronterà la Roma City, squadra militante in Serie D, al Riano Athletic Center e il 4 agosto ospiterà la Roma Primavera sempre nella struttura alle porte della Capitale. L’esordio stagionale è in programma domenica 11 agosto alle 21 al Ciro Vigorito nel Primo Turno Eliminatorio di Coppa Italia Serie C contro il Taranto, mentre nel week-end del 25 agosto arriverà l’esordio in campionato sempre in casa nel derby contro la Cavese. Non ha preso parte all’amichevole odierna Simonetti, che nei prossimi giorni si sottoporrà a degli accertamenti per valutare l’infortunio al ginocchio patito in questi ultimi giorni di ritiro, mentre non compaiono in distinta Sena e Agazzi. Presenti, su uno dei balconi che affacciano sul Campo A, anche il Presidente Vigorito e il Direttore Tecnico Carli.

PRIMO TEMPO. Dopo un minuto di silenzio, comincia l’amichevole del Mancini Park Hotel tra Benevento e FC San Giorgio del Sannio. Sembra un 4-3-3 quello scelto da Mister Auteri, con una grande spinta da parte di Capitan Berra sulla corsia destra e tanto lavoro in ripiegamento per Carfora, che occupa la posizione di centrocampista di sinistra. Prime conclusioni per i giallorossi da parte di Carfora e Starita, quest’ultimo a seguito di un bel triangolo tra Pinato e Lamesta, entrambe alte. Tanto dialogo per il Benevento, soprattutto da Nunziante e dai giocatori più esperti come Meccariello e Bella; qualche indicazione, rivolta a Lamesta, anche dal tecnico di Floridia: tentativo anche da parte del neo-acquisto giallorosso, palla alta. Nuovo tentativo con il sinistro da parte di Lamesta al 13esimo dopo un bel destro da posizione defilata provato da Berra e respinto da Pastore, nulla di fatto. Dominio territoriale della Strega nel primo quarto d’ora caratterizzato da tanto fraseggio, come prevedibile. Ancora sinistro in area di rigore, questa volta da parte di Perlingieri: blocca Pastore. Diagonale di Perlingieri al 21esimo, palla fuori di poco. Vantaggio del Benevento al 22esimo: bel break di Talia che recupera palla e appoggia per Pinato; quest’ultimo allarga intelligentemente per Lamesta che batte Pastore con un bel tiro diretto nell’angolo basso del primo palo. Un minuto dopo arriva il raddoppio della Strega, ancora a firma di Lamesta, dopo una brutta palla persa dagli avversari da calcio d’inizio: questa volta l’ex Rimini dribbla il portiere e fa 2-0 con il destro. Tris giallorosso dopo il necessario cooling-break: bella conclusione dalla distanza di Pinato al 26esimo che non lascia scampo a Pastore. Allo scoccare della mezz’ora, poi, l’estremo difensore del San Giorgio nega la gioia del gol a Carfora con una bella parata sul destro del classe 2006. Poker per la squadra di Auteri al 32esimo: altra conclusione della distanza, questa volta di Talia, che fulmina Pastore e sigla il 4-0. Nel finale c’è tempo per un altro tentativo di Carfora, che sfiora il pocherissimo.

SECONDO TEMPO. Diversi cambi nella ripresa per Mister Auteri, che sostituisce 6/11esimi della formazione iniziale: in campo anche il neo-acquisto Manconi. La prima conclusione del secondo tempo è di Lanini, il cui destro termina sul fondo. Molto movimento nel tridente offensivo, dove i tre attaccanti si scambiano spesso la posizione per creare spazi e superiorità numerica. Altro cambio per il Benevento: fuori Meccariello all’undicesimo della ripresa, entra Veltri. Bell’imbucata di Lanini, il cui nuovo con il destro tentativo era finito sul fondo, per Nardi: anche la sua conclusione non trova la porta per pochissimo. Rientra Lamesta, fuori Perlingieri; Manconi ora è il riferimento centrale. Colpo di testa di Berra sugli sviluppi del corner di Lamesta poco dopo l’ora di gioco, alto. Strega a un passo dalla manita al 65esimo: palo di Manconi, che aveva concluso con il mancino. Eccolo il 5-0 giallorosso due minuti più tardi: bella conclusione di Carfora il cui destro dal limite bacia il palo e termina in rete alle spalle di Bernardo. Ci prova ancora il classe 2006 prima del cooling-break, destro sbilenco. Esce Berra, spazio a Ciurleo: la fascia di Capitano passa a Manfredini. Entrano anche Avolio e Rossi, fuori Viscardi e Carfora; qualche minuto anche per Sorrentino, che rileva Lamesta. Destro potente dalla distanza di Prisco verso l’angolo basso dal primo palo, Bernardo si distende e devia in corner al 79esimo. All’84esimo arriva il 6-0: in gol anche Manconi, con un bel destro dal cuore dell’area di rigore. Dilaga il Benevento a 3′ dal 90esimo: c’è gioia anche per Lanini, autore del gol del 7-0.

IL TABELLINO.

BENEVENTO (4-3-3): Nunziante (dal 1’s.t. Manfredini); Berra (C, dal 27’s.t. Avolio), Capellini (dal 1’s.t. Tosca), Meccariello (dall’11’s.t. Veltri), Viscardi (dal 26’s.t. Ciurleo); Pinato (dal 1’s.t. Nardi), Talia (dal 1’s.t. Prisco), Carfora (dal 26’s.t. Rossi); Lamesta (dal 1’s.t. Manconi), Perlingieri (dal 13’s.t. Lamesta, dal 27’s.t. Sorrentino), Starita (dal 1’s.t. Lanini). A disposizione: Esposito, Lucatelli. All.: Gaetano Auteri.

FC SAN GIORGIO DEL SANNIO: Pastore, Cioffi S., Cioffi A., Petronzi, Esposito, Vernacchio (C), Ruggiero, Varricchio, Imperato, Capone, Crisci. A disposizione: Bernardo, De Ioanna, Compare, Pellino, Soricelli, Ciampi, Barbato, Repole, Verdicchio, Pablo. All.: Pasquale Ferraro.

MARCATORI: 22’p.t. Lamesta (B), 23’p.t. Lamesta (B), 26’p.t. Pinato (B), 32’p.t. Talia (B), 22’s.t. Carfora (B), 39’s.t. Manconi (B), 42’s.t. Lanini (B)

AMMONITI: /. ESPULSI: /.

RECUPERO: /.

ARBITRO: Maurizio Pirrocco di Roma 1. ASSISTENTI: Roberto Curcio e Antonio Rossi di Roma 1.