La Lega Pro, sui propri canali ufficiali, ha reso note le decisioni del Giudice Sportivo dopo il turno valido per la ventesima giornata del campionato di Serie C 2024-25.
Il Benevento, dopo la vittoria del Lamberti contro la Cavese, dovrà fare i conti con la squalifica di Prisco in vista del big-match di domenica 5 gennaio del Vigorito contro il Catania. Il centrocampista giallorosso, già diffidato, è stato ammonito nel derby della prima giornata di ritorno e salterà la prima sfida del 2025.
I rossoazzurri, invece, non dovranno fare i conti con alcuna squalifica. Si aggiungono in diffida a Capellini e Oukhadda anche Viscardi e Viviani, tutta alla quarta ammonizione stagionale: al prossimo giallo scatterà il turno di squalifica, come accaduto a Prisco. Terza ammonizione stagionale, invece, per Capitan Berra e Simonetti.
Ammenda di 200euro, infine, per la società di via Santa Colomba dopo il derby contro la Cavese al Lamberti “per avere i propri tesserati danneggiato parti dei servizi igienici dello spogliatoio loro riservato“.
Giudice Sportivo, Taranto multato. Nessuno squalificato per Benevento e Potenza
La Lega Pro, sui propri canali ufficiali, ha reso note le decisioni del Giudice Sportivo dopo il Primo Turno Eliminatorio della Coppa Italia Serie C 2024-25.
Il Benevento, dopo la gara contro il Taranto, non dovrà fare i conti con alcuna squalifica ma solamente con l’ammonizione di Berra, rimediata nel corso del primo tempo e che ne comporta la diffida. Anche il Potenza, avversaria della Strega nel Secondo Turno Eliminatorio in programma domenica 18 p.v. al Vigorito alle 21, non ha giocatori squalificati ma contro l’Audace Cerignola ha fatto registrare i “gialli” di Felippe, Ghisolfi, Novella e Sciacca: tutti diffidati e a rischio squalifica.
Multata, infine, di 300euro la società ionica “per fatti contrari alle norme in materia di ordine e di sicurezza e per fatti violenti commessi dai suoi sostenitori, posizionati all’interno del proprio Settore, integranti pericolo per l’incolumità pubblica, consistiti nell’aver lanciato, tra il primo e secondo tempo e al 10° minuto del secondo tempo, due bicchieri di plastica semipieni di liquido nel recinto di gioco“.
Giudice Sportivo, ammende per Juve Stabia e Benevento. Uno squalificato per l’Avellino
La Lega Pro, sui propri canali ufficiali, ha reso note le decisioni del Giudice Sportivo dopo il turno valido per la trentacinquesima giornata di campionato.
Nessuno squalificato per il Benevento in vista del derby in programma lunedì 15 aprile al Partenio-Lombardi alle ore 20:45 contro l’Avellino. Uno squalificato, invece, tra le fila dei Lupi in vista del match in cui si giocherà, con ogni probabilità, il secondo posto nel girone C: si tratta del centrocampista Michele D’Ausilio Guadagno, espulso nell’intervallo dell’ultima gara contro la Turris.
Diventano quattro, però, i giocatori a rischio squalifica all’Ombra della Dormiente: dopo Paleari, Talia e Ferrante, infatti, si è aggiunto alla lista a seguito del derby contro la Juve Stabia anche Nardi. Terza ammonizione stagionale per Capellini.
Ha avuto qualche conseguenza, però, anche il finale concitato dell’incontro tra Strega e Vespe al Vigorito: il Giudice Sportivo, infatti, ha inflitto ammende e squalifiche per entrambe le società e i rispettivi staff. Ammenda di 3mila500euro alla Juve Stabia “A) per fatti contrari alle norme in materia di ordine e di sicurezza e per fatti violenti commessi dai suoi sostenitori integranti pericolo per l’incolumità pubblica, consistiti nell’avere: lanciato, prima dell’inizio della gara, mentre le squadre entravano in campo, un fumogeno nel recinto di gioco e uno sul terreno di gioco, causando la bruciatura del manto erboso; danneggiato un seggiolino posizionato nel Settore loro riservato; B) per avere i suoi sostenitori (80%) posizionati nel Settore Curva Nord Ospiti, al 1° al 21° minuto della gara, intonato un coro offensivo ed insultante nei confronti dei tifosi avversari, ripetuto nella seconda occasione per due volte, che, in applicazione dei principi enunciati dalla CGF a Sezioni Unite nella decisione pubblicata nel CU 179/CGF (2013/2014), emanata su ricorso del Frosinone Calcio, devono essere qualificati quali insulti beceri e di pessimo gusto e comportanti offesa, denigrazione o insulto per motivi di origine territoriale, ma non idonei a porre in essere un comportamento discriminante di tipo razziale“. Inibizione fino al 18 aprile prossimo e ammenda di 500euro al dirigente gialloblù Giuseppe De Maio “per avere, al 48° minuto del secondo tempo, tenuto una condotta non corretta e violenta nei confronti di un tesserato avversario in quanto lo spintonava“. Squalifica per una gara e 500euro di multa al match-analyst stabiese Riccardo Carbone “per avere, al 48° minuto del secondo tempo, tenuto una condotta non corretta e violenta nei confronti di un tesserato avversario in quanto lo spintonava“.
Ammenda di 1000euro, poi, al Benevento “per fatti contrari alle norme in materia di ordine e di sicurezza e per fatti violenti commessi dai suoi sostenitori integranti pericolo per l’incolumità pubblica, consistiti nell’avere: lanciato, al termine della gara, due fumogeni sul terreno di gioco, senza conseguenze; esploso, al termine della gara, un petardo di elevata potenza nel proprio Settore, senza conseguenze“. Squalifica per una gara e 500euro di multa per il fisioterapista giallorosso Raffaele Marinaccio “per avere, al 48° minuto del secondo tempo, tenuto una condotta non corretta e violenta nei confronti di un tesserato avversario in quanto lo spintonava“.
Giudice Sportivo, Simonetti salta la Juve Stabia. Ammenda di 200euro al Benevento
La Lega Pro, sui propri canali ufficiali, ha reso note le decisioni del Giudice Sportivo dopo il turno valido per la trentaquattresima giornata di campionato.
Uno squalificato per il Benevento in vista del derby in programma lunedì 8 aprile al Ciro Vigorito alle ore 20:30 contro il Juve Stabia: si tratta del duttile centrocampista Pier Luigi Simonetti, già diffidato e ammonito nella trasferta del Bonolis di Teramo contro il Monterosi Tuscia. Nessuno squalificato, invece, tra le fila delle Vespe, che lunedì avranno l’occasione di conquistare l’aritmetica promozione in Serie B anche con un pareggio.
Restano in tre, quindi, i giocatori a rischio squalifica all’Ombra della Dormiente: Paleari, Talia e Ferrante. Dodicesima ammonizione stagionale per Pastina.
Ammenda di 200euro, infine, alla società giallorossa “per fatti violenti e contrari alle norme in materia di ordine e di sicurezza commessi dai suoi sostenitori, consistiti nell’avere danneggiato parti dei servizi igienici loro riservati“.
Foto: Audace Cerignola
Giudice Sportivo, Pinato salta il Monopoli per squalifica. Multe a Benevento e Giugliano
La Lega Pro, sui propri canali ufficiali, ha reso note le decisioni del Giudice Sportivo dopo il turno valido per la trentaduesima giornata di campionato.
Uno squalificato per il Benevento in vista del match in programma sabato 23 marzo al Ciro Vigorito alle ore 14:00 contro il Monopoli. Si tratta del centrocampista Marco Pinato, diffidato e ammonito nell’ultimo turno contro il Giugliano. Nessun assente per squalifica, poi, tra le fila dei biancoverdi. Tra i sanniti, però, tornerà a disposizione Berra.
Restano quattro, dopo la squalifica di Pinato, i giocatori a rischio squalifica all’Ombra della Dormiente: Paleari, Talia, Dormiente: Paleari, Talia, Ferrante e la new-entry Simonetti. Secondo giallo per Terranova.
Ammenda di 300euro, poi, alla società giallorossa “per fatti violenti e contrari alle norme in materia di ordine e di sicurezza commessi dai propri sostenitori, consistiti nell’avere danneggiato numero 6 seggiolini del settore loro riservato“.
Multato per 200euro anche il Giugliano “per avere i suoi sostenitori (75%) posizionati nel Settore Tribuna Laterale Sud intonato: 1. durante l’ingresso in campo delle Squadre, un coro offensivo nei confronti di un calciatore avversario, ripetuto ininterrottamente per un minuto; 2. al termine del primo tempo, un coro offensivo nei confronti di un calciatore avversario, ripetuto ininterrottamente per un minuto“. Inibiti infine due dirigenti gialloblù: si tratta di Luca Espinosa (espulso contro la Strega, fino al 26 marzo) e Antonio Junior Amodio (fino al 2 aprile).
Giudice Sportivo, il Benevento perde Berra e il Giugliano Romano. Ammenda alla Strega
La Lega Pro, sui propri canali ufficiali, ha reso note le decisioni del Giudice Sportivo dopo il turno valido per la trentunesima giornata di campionato.
Uno lo squalificato del Benevento in vista del match in programma sabato 16 marzo al De Cristofaro alle ore 20:45 contro il Giugliano. Si tratta del difensore Filippo Berra, diffidato e ammonito nell’ultimo turno contro il Messina. Un assente per squalifica, poi, anche per i gialloblù, che dovranno fare a meno del centrocampista Antonio Romano, espulso nel corso dell’ultima giornata contro il Brindisi. Tra i sanniti, però, torneranno a disposizione Improta, Karic e Starita.
Salgono a quattro, dopo la squalifica di Berra, i giocatori a rischio squalifica all’Ombra della Dormiente: Paleari, Pinato, Talia e Ferrante. Terzo giallo per Bolsius, primo per Meccariello e Carfora.
Ammenda di 700euro, poi, alla società giallorossa “per fatti contrari alle norme in materia di ordine e di sicurezza e per fatti violenti commessi dai suoi sostenitori, integranti pericolo per l’incolumità pubblica, consistiti nell’aver lanciato, al 46° minuto della gara, una bottiglietta di acqua sul terreno di gioco, senza conseguenze“.
Foto: Taranto Calcio
Giudice Sportivo, Improta entra in diffida dopo il Brindisi. Il Crotone perde Loiacono
La Lega Pro, sui propri canali ufficiali, ha reso note le decisioni del Giudice Sportivo dopo la ventiquattresima giornata di campionato.
Nessuno squalificato per il Benevento in vista del big-match dello Scida di lunedì 12 febbraio alle ore 20:30 contro il Crotone. Un assente per squalifica, invece, tra le fila dei calabresi: Mister Zauli dovrà fare a meno del difensore Giuseppe Loiacono, diffidato e ammonito nell’ultimo turno contro il Sorrento.
Entra in diffida, invece, Riccardo Improta dopo il giallo fatto registrare nella sfida contro il Brindisi. A rischio squalifica, al pari dell’esterno puteolano, anche Karic, Talia, Ferrante e Starita. Prima ammonizione in giallorosso, rimediata contro i biancoazzurri, per Nardi.
Ammenda di 1500euro, infine, per la società Brindisi “per fatti contrari alle norme in materia di ordine e di sicurezza e per fatti violenti commessi dai suoi sostenitori, integranti pericolo per l’incolumità pubblica, consistiti nell’aver: fatto esplodere, all’88° minuto della gara, un petardo di forte intensità nel proprio Settore, senza conseguenze; lanciato, all’89° e 92° minuto della gara, due fumogeni nel recinto di gioco che venivano prontamente rimossi dai Vigili del Fuoco, determinando, con tale condotta, una sospensione della gara per circa trenta secondi da parte dell’Arbitro, in occasione del primo lancio. Ritenuta la continuazione, misura della sanzione in applicazione degli artt. 6, 13, comma 2, e 25, comma 3, e 26 C.G.S., valutate le modalità complessive dei fatti, rilevato che non si sono verificate conseguenze dannose e considerato che la società sanzionata disputava la gara in trasferta (r. Arbitrale, r. proc. fed., r. c.c.)“.
Giudice Sportivo, Ciano salta la Casertana. Uno squalificato anche nelle fila rossoblù
La Lega Pro, sui propri canali ufficiali, ha reso note le decisioni del Giudice Sportivo dopo la ventunesima giornata del campionato di Serie C 2023-24.
Il Benevento, in vista del derby contro la Casertana in programma lunedì 22 gennaio alle 20:45 al Vigorito, dovrà fare a meno di un attaccante. Ciano infatti, già diffidato, è stato ammonito nel corso della trasferta contro la Virtus Francavilla e salterà il derby valevole per le zone alte della classifica. Rientra dalla squalifica, invece, Tello.
Uno squalificato anche tra le file rossoblù: i Falchi, infatti, dovranno fare a meno di Montalto.
Un’ammenda, infine, per il club di via Santa Colomba, pari a 800euro “per fatti contrari alle norme in materia di ordine e di sicurezza e per fatti violenti commessi dai suoi sostenitori, posizionati nel Settore Tribuna Ospiti, integranti pericolo per l’incolumità pubblica, consistiti nell’aver lanciato, dal 40° al 45° minuto del secondo tempo, tre bottigliette d’acqua semipiene di cui due sul terreno di gioco e una nel recinto di gioco, senza conseguenze. Ritenuta la continuazione, misura della sanzione in applicazione degli artt. 6, 13, comma 2, 25 e 26 C.G.S., valutate le modalità complessive dei fatti e considerato che la società sanzionata disputava la gara in trasferta (r. proc. fed., r. c.c.)“.
Foto: Federico Simeone
Giudice Sportivo, squalificato Pastina per il Monterosi Tuscia. Ammenda di 200euro al Benevento
La Lega Pro, sui propri canali ufficiali, ha reso note le decisioni del Giudice Sportivo dopo la quattordicesima giornata di campionato.
Il Benevento, in vista della sfida casalinga contro il Monterosi Tuscia in programma lunedì 27 novembre alle 20:45 al Vigorito, dovrà fare a meno di Christian Pastina. Il centrale di Battipaglia, diffidato, è stato ammonito nel corso della trasferta del Veneziani contro il Monopoli.
Entra in diffida invece, oltre ai difensori Berra ed El Kaouakibi, anche Ciano. Prima ammonizione, poi, per Capellini.
Anche tra le fila dei laziali, però, si registra un’assenza. Non prenderà parte alla trasferta sannita, infatti, l’attaccante Michele Vano.
Infine, il Benevento ha ricevuto un ammenda di 200euro “per fatti contrari alle norme in materia di ordine e di sicurezza e per fatti violenti commessi dai suoi sostenitori, posizionati nel Settore Curva Ospiti, integranti pericolo per l’incolumità pubblica, consistiti nell’avere divelto un seggiolino posto all’interno dello stesso Settore“.
Serie B, le decisioni del Giudice Sportivo: ammenda di 1000 euro per il Benevento
La Lega B ha diramato, sui propri canali ufficiali, le decisioni del Giudice Sportivo a seguito della nona giornata di campionato.
Colpite diverse società in questo turno di Serie B. Ammenda di 10mila euro, infatti, per il Brescia, per avere i suoi sostenitori lanciato oggetti di varia natura e due seggiolini verso il settore occupato dai tifosi della squadra avversaria. Colpite anche Modena (due richiami per un totale di 3.500 euro), Reggina (3mila euro) e Como (1.500 euro). Ammenda, infine, anche per il Benevento Calcio, “per avere suoi sostenitori, al 1° del primo tempo, lanciato nel recinto di giuoco un fumogeno“.
Sette, invece, i calciatori che salteranno il prossimo turno, in programma tra sabato 22 e lunedì 24 ottobre. Nella lista non compare nessun giocatore del Benevento né del Como di Longo, prossimo avversario della formazione di Cannavaro al Sinigaglia nel match di sabato pomeriggio.
Questi, quindi, gli squalificati: quattro turni a BRANCA Simone (Cittadella); un turno a BANI Mattia (Genoa), CECCARONI Pietro (Venezia), DANZI Andrea (Cittadella), GONDO Diomande Yann C (Ascoli), DIAW Davide Djily (Modena), MARIN Marius Mihai (Pisa).
beneventonews24.it utilizza cookie e tecnologie simili per gestire, migliorare e personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito; per maggiori informazioni, consulta la nostra Informativa sulla PrivacyCookie settingsAccetto
Manage consent
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.