PTCP, Iachetta (FI): “Strumento cruciale per il territorio, ma manca visione strategica”

PTCP, Iachetta (FI): “Strumento cruciale per il territorio, ma manca visione strategica”

Politica

“Il Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale (PTCP) rappresenta uno strumento cruciale per la pianificazione e lo sviluppo del nostro territorio. Tuttavia, il processo di aggiornamento che ci è stato presentato, pur senza essere sottoposto al voto del Consiglio provinciale, evidenzia gravi criticità, a partire dall’assenza di una visione strategica coerente”.

Lo dichiara Anna Iachetta, consigliere provinciale di Forza Italia, che aggiunge:

“Un PTCP aggiornato dovrebbe garantire un equilibrio tra crescita economica, tutela ambientale e valorizzazione delle risorse turistiche e culturali. Al contrario, il documento attuale manca di una pianificazione integrata che consideri le peculiarità dei nostri comuni, le esigenze delle comunità locali e le potenzialità inespresse del nostro territorio provinciale. Ancora una volta, i comuni non sono stati adeguatamente coinvolti nel processo decisionale, una carenza grave per uno strumento che dovrebbe rappresentare le basi del nostro sviluppo futuro”, sottolinea Iachetta.

“L’aggiornamento del PTCP – continua – richiede il confronto, la condivisione e la partecipazione attiva di tutti i sindaci della nostra provincia. Soltanto attraverso una collaborazione ampia si potrà costruire una visione strategica lungimirante, capace di tenere conto delle reali esigenze del territorio e delle sue enormi potenzialità. Nel PTCP devono essere previste opere fondamentali per il nostro territorio, come nuove infrastrutture stradali, ferroviarie, impianti elettrici e acquedotti, la messa in sicurezza dell’assetto idrogeologico e la costruzione di scuole. Questi interventi sono essenziali per promuovere uno sviluppo integrato del territorio e per valorizzarne al massimo le risorse”. 

“Chiediamo, pertanto, che venga avviato un ciclo di incontri comprensoriali con i sindaci, coinvolgendo ogni angolo della nostra provincia. La pianificazione territoriale deve essere uno strumento di crescita condiviso, capace di guardare alle sfide di domani senza lasciare indietro nessuno”, conclude Iachetta.

Dati su violenza di genere nel Sannio, Iachetta (Azzurro Donna): “Un’emergenza anche nella nostra provincia” 

Dati su violenza di genere nel Sannio, Iachetta (Azzurro Donna): “Un’emergenza anche nella nostra provincia” 

Politica

“I dati presentati dal Prefetto di Benevento, dott.ssa Raffaela Moscarella, in occasione della cerimonia per i 60 anni della Fidapa, confermano che il fenomeno della violenza di genere rappresenta un’emergenza anche nella nostra provincia. Con 233 episodi registrati nel 2023 e 213 nel 2024 fino a novembre, si delinea un trend costante e preoccupante. È importante sottolineare che nel Sannio si registra una media di episodi di violenza di genere pari allo 0,5%: uno ogni due giorni”, evidenzia Anna Iachetta, coordinatrice provinciale di Azzurro Donna.

“Questi numeri ci impongono una riflessione profonda e un’azione concreta. Non bastano più le manifestazioni simboliche: è necessario puntare sull’educazione per contrastare una cultura che troppo spesso oggettivizza il corpo femminile e non ne riconosce l’integrità”, aggiunge. “Per il 2025, con Azzurro Donna lanciamo una sfida ambiziosa: creare una rete capillare in provincia per sensibilizzare sul rispetto della figura femminile, con il coinvolgimento attivo delle scuole, delle famiglie e delle istituzioni”, annuncia Iachetta. “Vogliamo lavorare su percorsi di educazione al rispetto e alla parità, partendo dai più giovani – prosegue la coordinatrice provinciale –. È fondamentale che bambini e ragazzi crescano in una cultura che insegni a vedere la donna come pari, e non come oggetto o proprietà”. 

“Il nostro obiettivo per il 2025 è consolidare una rete di donne in politica, capace di confrontarsi e proporre soluzioni concrete. Non possiamo permettere che i numeri della violenza restino una costante: il cambiamento culturale è l’unica strada per spezzare questa spirale di violenza”, conclude Iachetta.

Rocca dei Rettori, oggi gruppo di Forza Italia non sarà in Aula: “Restituire centralità al Consiglio provinciale”

Rocca dei Rettori, oggi gruppo di Forza Italia non sarà in Aula: “Restituire centralità al Consiglio provinciale”

Politica

“Nel solco del nostro atteggiamento sempre responsabile e coerente con il ruolo di opposizione, confermiamo che oggi non parteciperemo alla seduta del Consiglio Provinciale”. Lo dichiarano in una nota i consiglieri provinciali di Forza Italia, Vincenzo Fuschini e Anna Iachetta, che aggiungono:

“La nostra scelta nasce dalla necessità di approfondire alcune situazioni rilevanti per la gestione dell’Ente, come il Documento Unico di Programmazione (DUP), che richiede un’attenta analisi e un confronto serio. Riteniamo che una trattazione frettolosa di questioni così importanti non sia funzionale agli interessi del Sannio. Sottolineiamo con soddisfazione come questa nostra posizione trovi condivisione anche da parte delle altre forze di opposizione, dimostrando che il percorso intrapreso è frutto di una scelta di responsabilità”.

“È evidente che il presidente Lombardi non ha più i numeri per affrontare i temi strategici che riguardano il nostro territorio”, continuano i consiglieri provinciali.

“Lo invitiamo a non arroccarsi nel Palazzo e a prendere atto della necessità di un nuovo metodo di lavoro, basato sulla condivisione e sul coinvolgimento del Consiglio Provinciale, a cui va restituita centralità”.

“Le scelte che riguardano la programmazione e il futuro della nostra provincia non possono essere discusse davanti ai  ‘caminetti”, ma vanno affrontate in Consiglio Provinciale, l’unico luogo deputato a rappresentare gli interessi del territorio nella sua interezza”concludono Fuschini e Iachetta.

Eccellenze Sannite, Anna Iachetta (FI): “Orgogliosa di celebrare il talento sannita, pilastro della nostra identità” 

Eccellenze Sannite, Anna Iachetta (FI): “Orgogliosa di celebrare il talento sannita, pilastro della nostra identità” 

Politica

“Esprimere il mio apprezzamento per il decennale di ‘Eccellenze Sannite’ è un dovere, oltre che un piacere. Eventi come questo valorizzano il talento, la cultura e l’identità del nostro territorio, ponendo in luce il patrimonio umano e artistico che ci distingue. Mi congratulo con tutti gli artisti protagonisti e, in particolare, con la giovane Claudia Fruggiero, che con le sue opere ha portato una ventata di freschezza e originalità, dimostrando come il futuro dell’arte sannita sia in ottime mani”.

Così ha dichiarato Anna Iachetta, consigliere provinciale di Forza Italia e madrina dell’evento. “E stata una manifestazione riuscita, a cui ho partecipato con entusiasmo. Un plauso va anzitutto all’organizzatore Giuseppe Chiusolo, nonché a tutti coloro che hanno contribuito a rendere questa edizione straordinaria” – ha concluso Anna Iachetta.

“È fondamentale continuare su questa strada per far sì che il nostro territorio venga conosciuto e apprezzato sempre di più, dentro e fuori i confini provinciali”.

Provincia, Forza Italia: “Lombardi non ha più la maggioranza, faccia un passo indietro”

Provincia, Forza Italia: “Lombardi non ha più la maggioranza, faccia un passo indietro”

Politica

“L’ufficializzazione del passaggio di Carmine Agostinelli all’opposizione, dopo la sua adesione a Fratelli d’Italia, segna la fine della maggioranza per il Presidente Nino Lombardi” lo dichiarano i consiglieri provinciali di Forza Italia, Anna Iachetta e Vincenzo Fuschini, che aggiungono:

“La Provincia di Benevento si trova nel mezzo di una conclamata crisi di governo che non può essere ignorata. La rappresentazione plastica di questa instabilità è stata evidente durante la seduta consiliare di ieri, quando solo l’assenza ‘strategica’ dei consiglieri PD ha evitato il crollo della maggioranza: Lombardi non ha più i numeri per garantire una gestione stabile ed efficace”.

“La sua leadership ormai vacilla – continuano i consiglieri provinciali – svuotata della forza necessaria per governare. È tempo di responsabilità, di essere responsabili verso i cittadini e il territorio. La Provincia ha bisogno di stabilità e di un’amministrazione capace di rispondere alle reali esigenze della comunità”.

“Ci auguriamo che il Presidente Lombardi rifletta e comprenda che, in questo momento, l’interesse collettivo debba prevalere su quello personale,” concludono Iachetta e Fuschini.

Provincia, Forza Italia all’attacco: le perplessità di Fuschini e Iachetta

Provincia, Forza Italia all’attacco: le perplessità di Fuschini e Iachetta

Politica
Fuschini: “Sannio Europa e Samte, pesi morti. Indagine per individuare sprechi”. E Iachetta aggiunge: “Risorse concentrate solo sul capoluogo”.

Nel corso della seduta odierna del Consiglio provinciale, il capogruppo di Forza Italia, Vincenzo Fuschini, ha espresso forti perplessità sulla gestione delle società partecipate, in particolare Samte e Sannio Europa, richiedendo un’indagine approfondita sulla loro sostenibilità economica. “È doveroso fare chiarezza sui conti e sulle finalità delle Società Partecipate della Provincia, a partire da Samte e Sannio Europa. Samte registra un attivo di appena 16 mila euro, ma con un debito di oltre 2 milioni di euro verso la Provincia,” ha dichiarato Fuschini. 

L’amministratore unico della società – continua –, Domenico Mauro, percepisce un compenso annuo di 64 mila euro, una cifra che consideriamo elevata in rapporto ai risultati. Chiediamo all’avvocato Mauro di dimostrare di essere all’altezza della sfida, oppure di valutare una rinuncia alla propria indennità considerato il debito di oltre 2 milioni di euro. La Provincia e i cittadini meritano un impegno concreto per ridurre il peso economico della società.” 

Fuschini ha poi posto l’attenzione su Sannio Europa, responsabile della gestione della Rete museale provinciale: “Sannio Europa chiude il bilancio con un disavanzo di un milione di euro, che, sebbene coperto da successivi trasferimenti regionali, appare eccessivo. Ci chiediamo infatti come questa società possa accumulare un debito così significativo senza raggiungere i previsti obiettivi di promozione del patrimonio culturale , considerata la scarsa capacità attrattiva della Rete museale che continua a registrare un basso tasso di visitatori. È necessario interrogarsi sulla competenza di chi la gestisce e sull’efficacia delle strategie adottate. Se ci fossero risultati, potremmo anche spingerci a tollerare una passività di questa portata, ma così è evidente che Sannio Europa rappresenti più un fardello che un’opportunità”, ha aggiunto Fuschini. “Come gruppo consiliare di Forza Italia, chiediamo un intervento del presidente Lombardi affinché si apra un’indagine approfondita su queste partecipate con debiti considerevoli. La realtà dimostra una gestione poco trasparente e inefficace”, ha concluso.

Il gruppo di Forza Italia, con il voto contrario alla variazione d’urgenza di bilancio sul punto 2 dell’ordine del giorno, ha anche ribadito il proprio dissenso sulla scelta dell’Ente di destinare ingenti somme per l’acquisto del complesso immobiliare del Calandra. “Questa spesa poteva e doveva essere utilizzata per valorizzare e migliorare le strutture scolastiche esistenti su tutto il territorio provinciale,” ha dichiarato Anna Iachetta, consigliere provinciale FI. “Forza Italia ritiene che tali risorse potevano essere investite in maniera più produttiva, potenziando le infrastrutture scolastiche nelle varie aree della provincia, molte delle quali soffrono di carenze croniche di aule e spazi idonei per garantire un servizio educativo di qualità,” ha aggiunto. “La concentrazione di risorse su Benevento non fa altro che aumentare la dispersione scolastica e i disagi per le famiglie lontane dal capoluogo, contribuendo allo spopolamento dei centri urbani e impoverendo le aree interne”, ha concluso Iachetta.

Fuschini e Iachetta (FI): “Bene Lombardi su Fortore. Nostre sollecitazioni stanno portando risultati”  

Fuschini e Iachetta (FI): “Bene Lombardi su Fortore. Nostre sollecitazioni stanno portando risultati”  

Politica

Siamo soddisfatti che le nostre sollecitazioni stiano portando buoni risultati.” Così i consiglieri provinciali di Forza Italia Vincenzo Fuschini e Anna Iachetta.

E continuano: “Bene ha fatto il Presidente della Provincia di Benevento, Nino Lombardi, a riunire i Sindaci dell’area montana del Fortore per dibattere sulle iniziative programmatiche e progettuali da finanziare nell’ambito della Strategia Nazionale Aree Interne (Snai).”

L’area del Fortore merita rispetto e attenzione, e continueremo a monitorare l’andamento dei lavori per garantire che le risorse vengano impiegate con rigore per lo sviluppo del territorio,” concludono Fuschini e Iachetta.

Tendostruttura “Marco Polo – Le Streghe”, Iachetta: “Lombardi risponda su gestione e danni economici”

Tendostruttura “Marco Polo – Le Streghe”, Iachetta: “Lombardi risponda su gestione e danni economici”

Politica

La Consigliera provinciale di Forza Italia, Anna Iachetta, ha presentato un’interrogazione al Presidente della Provincia di Benevento, Nino Lombardi, e al Segretario Generale, Maria Luisa Dovetto, in relazione alla gestione della Tendostruttura “Marco Polo – Le Streghe”.

In particolare si chiedono chiarimenti sulla manifestazione d’interesse e i requisiti dell’associazione ASD Stregoni Five Soccer al momento dell’affidamento della gestione nonché dettagli sulla conduzione della struttura da parte dell’associazione.

Abbiamo il dovere, come rappresentanti istituzionali, di assicurarci che il patrimonio della Provincia sia gestito in modo corretto ed efficace, evitando qualsiasi pregiudizio economico per l’Ente e per i cittadini”, dichiara Anna Iachetta. “In particolare – aggiunge – è importante fare luce su come sia stata condotta l’assegnazione della gestione alla ASD Stregoni Five Soccer, verificare la regolarità dei requisiti e capire se sono stati eseguiti i controlli necessari nel corso della gestione“.

Inoltre, bisogna chiarire le cause di eventuali ritardi nei pagamenti e le responsabilità che potrebbero aver causato danni economici alla Provincia. Vogliamo tutelare gli interessi della collettività, chiedendo risposte chiare su come si intenda risolvere la situazione e prevenire ulteriori criticità in futuro”, conclude Iachetta.