Libera Campania, la provincia di Benevento si prepara ad ospitare la prima tappa della formazione regionale dedicata al corpo docente

Libera Campania, la provincia di Benevento si prepara ad ospitare la prima tappa della formazione regionale dedicata al corpo docente

Eventi

“‘Le mafie temono più le aule delle scuole che le aule dei tribunali‘. È con questa importante intuizione di un grande magistrato, Antonino Caponnetto, che intendiamo sottolineare l’importanza pedagogica del grande valore della memoria, come volano per un educazione ispirata al senso critico, alla capacità di analisi, all’amore verso la propria terra. Per essere pronti a poter compiere, in futuro, scelte responsabili e consapevoli”, così in una nota stampa Libera Campania.

“Con questo approccio, la provincia di Benevento si prepara ad ospitare la prima tappa della formazione regionale organizzata da Libera Campania, dedicata al corpo docente, ossatura primaria del sistema educativo nazionale. Sarà proprio il tema della memoria a caratterizzare il primo appuntamento nell’ambito del quale avremo il piacere di ospitare Daniela Marcone, Vice Presidente Nazionale di Libera – Responsabile del settore memoria. Figlia di Francesco Marcone, vittima innocente delle mafie, ucciso dalla criminalità organizzata foggiana“, continua Libera Campania.

“Ringraziamo anticipatamente tutti i docenti che parteciperanno, dando ancora una volta testimonianza della grande passione educativa che anima uno spiccato senso del dovere”.

“Intendiamo ringraziare inoltre la struttura che ci ospiterà, l’Istituto Palmieri – Rampone- Polo nella persona del Dirigente Nazzareno Miele che da subito ha spalancato le porte della scuola. Allo stesso modo – conclude – rivolgiamo un ringraziamento al personale che consentirà la realizzazione dell’attesa giornata.

Benevento, tre misure interdittive anti-mafia per soggetti operanti nel settore giochi e scommesse

Benevento, tre misure interdittive anti-mafia per soggetti operanti nel settore giochi e scommesse

BeneventoCronaca

Prosegue l’impegno della Prefettura di Benevento nel campo della prevenzione antimafia per la tutela dell’economia legale, che deve continuare a rimanere quella dominante e caratterizzante questo territorio”.

Così il Prefetto di Benevento, dr. Carlo Torlontano, ha commentato l’adozione di tre interdittive antimafia nei confronti di altrettanti soggetti operanti nel settore dei giochi e delle scommesse.

Con i provvedimenti antimafia in questione salgono a 9 le interdittive emesse dalla Prefettura da inizio anno, con il supporto del lavoro costante di monitoraggio e verifica portato avanti dal Gruppo Interforze Antimafia ai fini della prevenzione delle infiltrazioni della criminalità organizzata nel tessuto economico e negli appalti pubblici.

Il Prefetto Torlontano ha sottolineato l’importanza di proseguire in tale direzione, puntando al raccordo tra i risultati prodotti dal GIA e quelli acquisiti nell’ambito della polizia giudiziaria.

In questo modo è possibile affinare gli strumenti a disposizione dell’investigazione amministrativa antimafia in un contesto di confronto e di scambio di informazioni con i rappresentanti degli operatori economici e professionali, nonché delle stazioni appaltanti  del territorio”.