Telese Terme| Le Antiche Terme Jacobelli rinascono: al via il restauro dello storico complesso

Telese Terme| Le Antiche Terme Jacobelli rinascono: al via il restauro dello storico complesso

AttualitàDalla Provincia
Un nuovo capitolo per il patrimonio culturale di Telese Terme.

Consegnati i locali alla ditta esecutrice dei lavori. Il progetto punta alla conservazione integrata e alla valorizzazione del sito, con attenzione alla storia, all’architettura e alla fruizione pubblica.

Il pomeriggio di giovedì 20 febbraio segna l’inizio di una nuova era per le Antiche Terme Jacobelli di Telese Terme. Con la firma ufficiale del verbale di consegna dei locali alla società Edil Cap. Soc Coop A.R.L., si avvia un ambizioso intervento di restauro e valorizzazione di uno dei luoghi più emblematici del patrimonio storico e naturalistico della cittadina. L’evento ha visto la partecipazione di numerose autorità, tra cui il Soprintendente arch. Mariano Nuzzo, il responsabile del progetto dott. Luigi Onofrio Pastore, il progettista e direttore dei lavori arch. Giuseppe Schiavone, il sindaco Giovanni Caporaso, la responsabile dell’Ufficio Tecnico arch. Stefania Pulcino e l’assessore all’Urbanistica Marilia Alfano.

Il complesso termale, fondato nel 1861 dal Cavaliere Jacobelli, è stato dichiarato di interesse culturale nel 1989 e da allora sottoposto alle disposizioni di tutela della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Caserta e Benevento, ai sensi del decreto legislativo n. 42/2004. La sua importanza storica e paesaggistica, unita alle rinomate proprietà curative delle sue acque sulfuree, lo ha reso un simbolo dell’identità di Telese Terme, oltre che un punto di riferimento per la comunità locale.
Il progetto di recupero si basa sui principi della conservazione integrata, una metodologia che unisce il restauro architettonico alla rifunzionalizzazione dell’area, garantendo così una fruizione pubblica sostenibile e rispettosa del valore storico del sito.

L’intervento prevede il consolidamento e il restauro dei resti dell’antico stabilimento termale, oltre al ripristino dell’area per attività ricreative e culturali.

“Salvaguardiamo un luogo simbolo,” ha dichiarato il Soprintendente Mariano Nuzzo, “che non solo è noto per le sue proprietà curative, ma ha anche rappresentato un centro culturale di grande rilievo. Questo intervento mira a preservarne la memoria e l’importanza per la comunità locale, promuovendo al tempo stesso lo sviluppo culturale e la conoscenza del territorio”.

Le Antiche Terme Jacobelli non sono solo un sito termale, ma un vero e proprio scrigno di storia e natura. Il complesso include un suggestivo parco naturale che ha ospitato negli anni eventi e rassegne, rafforzando il legame tra patrimonio ambientale e fruizione pubblica. Il progetto in corso intende rispettare e valorizzare questa vocazione, restituendo alla comunità un luogo di incontro, benessere e cultura.

L’inizio dei lavori rappresenta dunque un passo significativo per Telese Terme, che potrà presto riabbracciare uno dei suoi tesori più preziosi. Con la promessa di una rinascita che coniughi passato e futuro, le Antiche Terme Jacobelli si preparano a tornare protagoniste della vita cittadina, in un perfetto equilibrio tra conservazione e innovazione.

Telese Terme, domani la finalissima regionale del concorso di bellezza “Miss Grand International”

Telese Terme, domani la finalissima regionale del concorso di bellezza “Miss Grand International”

Eventi

Miss Grand International, il concorso di bellezza più premiato al mondo, presente in oltre 90 nazioni e con oltre 6 milioni di followers, fa tappa nella stupenda cittadina di Telese Terme.

Venerdi 9 settembre presso le Antiche Terme Jacobelli si svolgerà la finalissima regionale del concorso di bellezza più prestigioso al mondo. Verranno scelte le rappresentanti campane per la finale nazionale che si svolgerà dal 14 al 18 settembre a Maratea evento seguito dalle telecamere di Sky e con la presenza di tanti ospiti Vip dove si sceglierà la rappresentante italiana per lo show mondiale che si svolgerà ad ottobre in Indonesia.

La finale regionale sarà condotta dal simpaticissimo Enzo Costanza noto per le sue apparizioni a Striscia La Notizia, La Sai L’ultima e Zelig Off. Tra gli ospiti ricordiamo: il noto cantante Gennaro De Crescenzo, il comico e imitatore Massimiliano Cimmino, il Pulcinella ufficiale ambasciatore del sorriso Angelo Iannelli, la cantante Pina Spinosa, l’attore di Gomorra Tony Pupo e la Modern Dance Academy di Enzo Mercurio. 

Un  ringraziamento agli sponsor locali: Falc Engireering, Effe Immobiliare, Alba Infissi, Ies Energy , Adr costruzioni e in bocca al lupo alle ragazze concorrenti!