La Giunta, presieduta dal sindaco Clemente Mastella, ha dato via libera stamane alla perizia tecnico-esecutiva per il restauro estetico e conservativo del Monumento Epitaffio, ubicato lungo la Via Appia.
“Recuperare la bellezza e il valore storico di questo monumento – spiega l’assessore ai Lavori pubblici Mario Pasquariello nell’illustrare i contenuti del provvedimento – è stato un preciso indirizzo politico del sindaco Mastella che oggi appare ancora più lungimirante dopo l’ingresso della Regina Viarum nel patrimonio Unesco. Il monumento, di grande importanza simbolica perché segnava il punto di confine tra la Benevento pontificia e il Regno di Napoli, recupererà l’antico splendore. L’opera sarà frutto di un accordo e di una cooperazione intelligente con l’Amministrazione comunale di Apollosa, suggellata da un intesa firmata dai sindaci Mastella e Parente”, conclude Pasquariello.
Nella stessa seduta ok anche ad una perizia di variante sul progetto per la valorizzazione dell’area archeologica Arco del Sacramento.
E’ un uomo di 51 anni, originario di Sorrento, la persona deceduta l’altra sera nei pressi dell’Arco del Sacramento a Benevento.
Il 51enne, nel Sannio per lavoro, è stato trovato riverso a terra e privo di vita nel tardo pomeriggio di giovedì. Ad accorgersi dell’uomo a terra e a far scattare l’allarme sono stati alcuni passanti.
Purtroppo, i sanitari del 118 giunti sul posto non hanno potuto fare altro che constatarne il decesso. Una vera e propria tragedia, della quale vanno ancora chiariti i contorni: la strada più percorribile è sembrata, e appare ancora adesso, quella di un malore improvviso. Per alcune ore, però, si è pensato anche ad altri scenari: il ritrovamento, in prossimità del corpo dell’uomo, di alcuni bossoli, hanno fatto aprire anche ad ipotesi diverse dal malore.
Scenari che, però, già da un primo esame autoptico, che ha evidenziato la mancanza di fori sul corpo della vittima, così come dall’analisi dei proiettili, alla luce della quale è emerso che erano stati esplosi giorni prima, sono ritornati sullo sfondo, reindirizzando le indagini nuovamente e con decisione verso l’ipotesi di una morte per cause naturali.
Ad ogni modo, sarà l’autopsia, di cui è stato incaricato il medico legale Emilio D’Oro, a chiarire le cause del decesso del 51enne napoletano.
Sarebbe stato un malore a stroncare la vita dell’uomo deceduto a Benevento, nei pressi dell’Arco del Sacramento.
Stando a una primissima ricostruzione, l’uomo si sarebbe sentito male a causa di un malore improvviso.
Purtroppo, l’intervento dei sanitari del 118, allertati da alcuni passanti, non è stato sufficiente per salvare la vita all’uomo.