Vitulano, visita di una delegazione argentina: grande interesse per l’olivicoltura

Vitulano, visita di una delegazione argentina: grande interesse per l’olivicoltura

AttualitàDalla Provincia

Una delegazione argentina, giunta dalla Provincia di Patagonia, è stata accolta, questa mattina, dal Sindaco Raffaele Scarinzi e dall’Assessore Francesco Matarazzo, per esaminare eventuali misure di collaborazione con il nostro paese.

La delegazione della Provincia de Chubut y della regione Patagonica in Argentina – regione che occupa l’estremo sud dell’America Latina – composta da due sindaci Dante Bowen, sindaco di Dolavon comune di 7.000 abitanti e Luka Jones, sindaco di Veintiocho de Julio comune di 800 abitanti, è stata accompagnata dalla traduttrice Anna Di Sisto che ha gestito il colloquio mettendo a proprio agio gli intervenuti.

Il progetto che s’intende realizzare è la produzione di olio extravergine di oliva che possa ricevere l’Indicazione geografica protetta mediante l’inserimento di impianti (frantoi oleari), trasformazione del prodotto, fino ad arrivare alla vendita e commercializzazione oltre i confini della Patagonia.

L’interesse è dunque rivolto ad apprendere il know how della tradizione imprenditoriale vitivinicola, olivicola e il sistema di trasformazione dell’oliva.

Stamattina la delegazione è stata ospitata dal Dott. Agronomo Sebastian Limata presso il laboratorio didattico dell’olio extravergine di oliva nel centro storico di Vitulano che ha illustrato ai delegati le tecniche di piantumazione, le diverse qualità di piante di olivo con particolare attenzione alla raccolta, produzione e patologie.

Nel dare il benvenuto agli ospiti, il Sindaco Scarinzi ha ricordato i rapporti affettivi che legano il nostro territorio e l’Argentina, il paese straniero dove vivono molti italiani e anche vitulanesi e ha ribadito l’interesse del comune di Vitulano a stringere ulteriori rapporti di collaborazione e scambi economico-commerciali con questo Paese.

Il Sindaco Scarinzi – ha concluso – nell’assicurare la sua disponibilità a future intese, è sempre molto lieto di accogliere ospiti argentini augurando di trovare buone occasioni di collaborazione. Ha ricordato ai presenti che nel settembre 2017 la comunità vitulanese ha ospitato la scultrice Lelé Trabb, proveniente da Santiago del Estero (Argentina) nell’ambito del Simposio di scultura, cultura, arte e storia per la valorizzazione dei Marmi di Vitulano che ha lasciato al museo a cielo aperto di Vitulano l’opera denominata “Sinfonia de colores” ed ha invitato i delegati a visitarla insieme a tutte le altre opere esposte.

Il Sindaco Scarinzi, infine, ha omaggiato i colleghi Dante Bowen e Luka Jones, con il gagliardetto ufficiale del Comune di Vitulano.

Nel pomeriggio la delegazione, sempre accompagnata dalla traduttrice Anna Di Sisto, si è recata in visita presso il Museo a cielo aperto e presso la Pinacoteca comunale per vedere le opere in marmo rosso di Vitulano. A fare da guida ed illustrare il patrimonio artistico lo scultore locale Mariano Goglia.

Wanda Nara ha la leucemia: la notizia shock dall’Argentina

Wanda Nara ha la leucemia: la notizia shock dall’Argentina

Cronaca
La moglie dell’ex attaccante dell’Inter è stata ricoverata d’urgenza presso la clinica Los Arcos.

L’imprenditrice, rappresentante e soubrette argentina, Wanda Nara, soffrirebbe di leucemia.

Lo ha rivelato oggi il giornalista Jorge Lanata nel suo programma radiofonico a Radio Mitre citando tre fonti vicine alla moglie dell’ex centravanti dell’Inter, Mauro Icardi, e della clinica Los Arcos, dove è stata ricoverata mercoledì notte con forti dolori addominali.

Secondo quanto trapelato dalla clinica le prime analisi della soubrette argentina che attualmente conduce l’edizione locale di Master Chef, avrebbero riscontrato un’infiammazione della milza e un’anomalia significativa a livello dei globuli bianchi.  Wanda Nara, secondo quanto riferiscono fonti della famiglia, sarebbe dovuta partire in questi giorni per l’Europa insieme a Icardi e i figli ma avrebbe posticipato il viaggio. 

Benevento, gioia Glik: la Polonia conquista gli ottavi al Mondiale

Benevento, gioia Glik: la Polonia conquista gli ottavi al Mondiale

Benevento CalcioCalcio

Gioia per la Polonia ai Mondiali in Qatar. Nonostante la sconfitta di questa sera contro l’Argentina per 2-0, infatti, Glik e compagni accedono agli ottavi di finale nella manifestazione mondiale.

La nazionale polacca ha chiuso il Girone C con 4 punti, gli stessi del Messico terzo. I biancorossi accedono però alla fase successiva grazie alla differenza reti, pari a 0 nel caso della Polonia e a -1 per i sudamericani.

Contro l’Argentina le Aquile Bianche, guidate dal CT Michnewicz, hanno pensato soprattutto a difendere il piazzamento nel proprio gruppo. La rappresentativa calcistica della Polonia, infatti, aveva dalla sua parte anche la quota cartellini, che sarebbe entrata in gioco nel caso di uguale differenza reti con i messicani.

Allo Stadio 974 di Doha hanno timbrato il cartellino per l’Albiceleste MacAllister e Julian Alverez, con entrambi le reti che sono arrivate nel secondo tempo. Da registrare, inoltre, un calcio di rigore parato da Szczesny (il secondo nella competizione) a Lionel Messi, nel corso della prima frazione di gioco. Glik, invece, è stato autore di una solida prestazione per tutti i 90′, sfiorando addirittura il gol.

Ora la Polonia sfiderà la Francia di Kylian Mbappé agli ottavi di finale del Mondiale 2022 in Qatar. Il match è in programma domenica 4 dicembre alle ore 16:00 all’Al-Thumama Stadium.

Per quanto riguarda il Benevento, invece, Kamil Glik salterà sicuramente il posticipo della quindicesima giornata contro il Palermo, in programma lo stesso giorno della sfida contro Les Blues ma alle 18:00. In caso di sconfitta contro i francesi di Deschamps il centrale classe ’88 rientrerà nel Sannio, con la possibilità di essere arruolato già per la trasferta del Tardini contro il Parma, in programma l’8 dicembre, giorno dell’Immacolata, alle 12:30.

Foto: Profilo Instagram Polonia

Gaich convocato per le Olimpiadi di Tokyo

Gaich convocato per le Olimpiadi di Tokyo

Benevento CalcioCalcio

L’Argentina sub-23 ha diramato l’elenco dei convocati per la partecipazione ai Giochi Olimpici di Tokyo, e tra questi è presente anche l’attaccante giallorosso Adolfo Gaich.

La manifestazione avrà luogo nella capitale nipponica dal 23 luglio all’8 agosto, con l’Albiceleste che si trova nel gruppo di Spagna, Egitto ed Australia.

Il debutto del giocatore è fissato per il 21 luglio contro l’Australia, ma il destino dell’argentino sembra essere lontano dal Sannio.

Autore di due gol con il Benevento ma di proprietà del CSKA Mosca, Gaich ha suscitato l’interesse di Rayo Vallecano, Granada e Celta Vigo ne La Liga.