“Presso la sala consiliare del Comune di Arpaise, si è svolta nella serata di ieri Lunedì 6 Gennaio 2025, la Festa dell’Epifania con l’Arrivo della Befana, voluta ed organizzata dall’Amministrazione Comunale, per far vivere ai piccoli concittadini un momento di gioia e di divertimento, nella festa dedicata soprattutto ai piccoli che attendono l’arrivo della Befana.
La serata è iniziata con i saluti del Sindaco di Arpaise Vincenzo Forni Rossi, rivolti ai piccoli accompagnati dai loro genitori e familiari, che hanno accolto l’arrivo della befana tra gli applausi, tanta gioia e sorrisi.
Una bella serata all’insegna del divertimento e della gioia per i piccoli concittadini di Arpaise, nel corso della quale la befana aiutata dai consiglieri comunali Mattia Parrella e Luigi Iuliano, ha donato la calza ai numerosi bambini della comunità presenti.
I genitori dei piccoli ed i loro familiari hanno ringraziato il Sindaco, l’intera Amministrazione comunale ed i giovani consiglieri Parrella e Iuliano, per aver organizzato questo momento di festa odierno, tanto sentito dai loro bambini, nella giornata dell’epifania comunemente celebrata come la giornata della befana.
Si ringrazia infine per l’impegno – si legge nel comunicato – la dedizione, l’attenzione e la vicinanza alle famiglie ed ai bambini, organizzando nel corso dell’intero anno vari momenti per il sociale, per lo stare insieme ed il divertimento dei piccoli del paese”.
A Calvi l’Epifania l’Epifania sarà festeggiata con due eventi, entrambi, come la stessa rassegna Fantasie di Natale, sono giunti alla loro XV edizione. In mattinata, alle ore 12:00, ci sarà l’ARRIVO DELLA BEFANA per tutti i bambini in Piazza Roma. Nella Piazza principale di Calvi la Befana provvederà a consegnare regali e dolciumi a tutti i bambini presenti.
In serata, alle ore 20:30, presso la Chiesa Madre è previsto un altro evento: il GRAN CONCERTO DELL’EPIFANIA, con la partecipazione straordinaria di importanti artisti lirici, di fama internazionale, dell’Accademia Nazionale Santa Cecilia di Roma e del Teatro San Carlo di Napoli. Tra gli Artisti presenti ci sarà, dopo il grande successo riscosso lo scorso anno, il tenore Antonio Sorrentino dell’Accademia Nazionale Santa Cecilia di Roma.
“Anche per l’Epifania – ha dichiarato il Sindaco di Calvi, Avv. Armando Rocco, – abbiamo previsto due eventi, diversi tra loro ed indirizzati a fasce di età differenti, in modo da far vivere ad ogni cittadino una serena Epifania. È la manifestazione della Luce di Dio che si manifesta attraverso una stella. Con l’Epifania si celebra la prima manifestazione della divinità di Gesù all’intera umanità, con la visita solenne, l’offerta di doni altamente significativi e l’adorazione dei Magi, autorevoli esponenti di un popolo totalmente estraneo al mondo ebraico e mediterraneo. Con l’Epifania non termina però la Rassegna “Fantasie di Natale”, in quanto sono previsti altri eventi nel prossimo weekend. Auguro che il Signore possa sempre illuminare le scelte di noi amministratori e guidare le nostre comunità a vivere in pace ed in amore, soprattutto in questo nuovo anno, tempo Giubilare dedicato alla speranza, rivolgo il mio più sincero augurio di pace ad ogni cittadino e l’invito a partecipare al concerto per abbracciare insieme il nuovo anno in musica come segno di amore, pace e speranza.”