Bersaglieri Sanniti Touch, 5° posto agrodolce alla tappa di Foligno

Bersaglieri Sanniti Touch, 5° posto agrodolce alla tappa di Foligno

Sport

I Bersaglieri Sanniti Touch tornano dalla terza tappa del campionato italiano challenge di touch football a Foligno con un bilancio agrodolce, conquistando un quinto posto finale nonostante un percorso sul campo da imbattuti. La giornata ha visto anche un riconoscimento individuale per il giocatore Emilio Lavorgna, metaman per i Sanniti. 

La squadra sannita ha dimostrato grande solidità durante la fase a gironi, ottenendo vittorie convincenti contro Clandestini Forlì per 4-3 e Dragoni Milano per 5-2. La partita con Venezia si è conclusa con un pareggio per 3-3, ma l’assegnazione del bonus donne ha relegato i Bersaglieri nella parte bassa del tabellone.

Nella fase a eliminazione diretta, i Bersaglieri hanno dominato la semifinale, superando agevolmente Foligno con un netto 11-2. La vera impresa è arrivata nella finale per il quinto posto, dove i sanniti hanno affrontato Frascati. In un match combattuto, i Bersaglieri sono riusciti a ribaltare la situazione e a sconfiggere Frascati per 10-8, recuperando il bonus donne di -4.

Il coach Gaetano Sateriale ha commentato: “Siamo estremamente soddisfatti della nostra prestazione sul campo, dove siamo rimasti imbattuti. Le vittorie e il pareggio nella fase a gironi, unite al netto successo in semifinale e alla grande prova contro Frascati, testimoniano la crescita e la qualità del nostro gioco. Il sistema del bonus donne ci ha penalizzato nella classifica generale, ma la reazione della squadra e la conquista del quinto posto finale dimostrano il nostro carattere e la nostra determinazione. Ci fa piacere che anche Emilio Lavorgna abbia ricevuto un riconoscimento per la sua performance.”

Protagonista indiscusso della giornata Emilio Lavorgna ha aggiunto: “Abbiamo giocato un ottimo touch football oggi. Le vittorie ottenute sono frutto del nostro duro lavoro e della coesione del gruppo. Continueremo a impegnarci per migliorare in ogni aspetto. È stata una giornata intensa ed emozionante. Abbiamo dimostrato di poter competere con chiunque e la vittoria contro Frascati, recuperando il bonus, è stata una grande soddisfazione. Speriamo di recuperare le nostre donne per i prossimi, fondamentali per il prosieguo del campionato”.

Con la prestazione di ieri i Bersaglieri Sanniti possono guardare con fiducia al prosieguo del campionato, forti di una prestazione sul campo che li ha visti imbattuti, capaci di superare avversari di valore. Prossimo appuntamento con il campionato italiano è la 4^ tappa in programma a Parabiaco (Mi) il 3 maggio. 

“Con il Benevento: lo sport sannita al Vigorito”: sabato appuntamento con l’ASD Bersaglieri Sanniti e l’ASD Calvi

“Con il Benevento: lo sport sannita al Vigorito”: sabato appuntamento con l’ASD Bersaglieri Sanniti e l’ASD Calvi

Benevento CalcioCalcio

Continua l’iniziativa che promuove le associazioni sportive locali, offrendo loro l’opportunità di aumentare la visibilità e ricevere supporto durante le partite casalinghe del Benevento Calcio nel campionato 2024-2025 allo Stadio Ciro Vigorito.

Dopo gli appuntamenti con l’U.S. Rugby Benevento, l’Accademia Volley Benevento e l’ASD Castelpoto, nella prossima gara casalinga contro il Team Altamura, in programma il 18 gennaio 2025 alle ore 17:30, saranno ospiti del Benevento Calcio l’ASD Bersaglieri Sanniti e l’ASD Calvi.

L’ASD Bersaglieri Sanniti di San Giorgio del Sannio, fondata nel 2010, promuove il Touch Football, uno sport senza contatto fisico che favorisce l’inclusione e il rispetto reciproco. L’associazione partecipa al campionato italiano di Touch Football e promuove una cultura dello sport basata sull’integrazione e sul confronto sano tra i giocatori. Il “Terzo Tempo” è il simbolo di amicizia che chiude ogni partita, rafforzando lo spirito di squadra.

L’ASD Calvi è una società calcistica dilettantistica che milita attualmente in Terza Categoria con la prima squadra, il calcio a 5 nel campionato di C2 e un settore giovanile che abbraccia tutte le categorie, dai primi calci agli allievi. La società è fortemente impegnata nelle attività sociali, promuovendo iniziative che favoriscono l’inclusione e il benessere della comunità. Inoltre, dedica particolare attenzione alla valorizzazione dei giovani, offrendo loro opportunità di crescita sia sportive che personali. Ad oggi conta oltre 100 tesserati tra tutte le categorie.

Durante l’intervallo, dirigenti, atleti e allenatori dei club ospiti scenderanno sul manto erboso per un giro di campo, mentre lo speaker racconterà al pubblico la storia di entrambe le società e le principali attività sportive che le contraddistinguono.