“Con il Benevento: lo sport sannita al Vigorito”: lunedì appuntamento con l’Accademia Olimpica Scherma, l’ASD Giorgio Ferrini e l’ASD FC Città di Benevento

“Con il Benevento: lo sport sannita al Vigorito”: lunedì appuntamento con l’Accademia Olimpica Scherma, l’ASD Giorgio Ferrini e l’ASD FC Città di Benevento

Benevento CalcioCalcio

Con grande entusiasmo prosegue il progetto “Con il Benevento: lo sport sannita al Vigorito”, che coinvolge le realtà sportive locali durante le partite casalinghe del campionato 2024-2025 allo Stadio Ciro Vigorito. Dopo l’U.S. Rugby, l’Accademia Volley, l’ASD Bersaglieri Sanniti e l’ASD Calvi, in questo nuovo appuntamento, il Benevento Calcio ospiterà l’Accademia Olimpica Scherma, l’ASD Giorgio Ferrini e l’ASD FC Città di Benevento, che saranno protagonisti durante l’intervallo della gara contro il Monopoli, il 3 febbraio 2025, alle ore 20:30.

L’Accademia Olimpica Scherma, fondata dal Maestro Antonio Furno e guidata dalla campionessa europea di spada Francesca Boscarelli e dal campione olimpionico di sciabola Dino Meglio, è un punto di riferimento per la scherma beneventana, con atleti di spicco come la campionessa italiana, europea e mondiale Rossana Pasquino, che di recente ha conquistato la medaglia di bronzo alle Paralimpiadi di Parigi. In questa occasione, Rossana Pasquino verrà anche premiata con la consegna della maglia ufficiale del Benevento Calcio, in segno di riconoscimento per la sua eccellente carriera ricca di successi.

L’ASD Giorgio Ferrini, storica realtà calcistica della città, è attualmente impegnata nel campionato di Terza Categoria ed è guidata dal presidente Giovanni Agriesti e dal tecnico Maurizio Ricciolino. La società si impegna attivamente in iniziative sociali e dedica particolare attenzione alla crescita dei giovani, offrendo loro opportunità di sviluppo sia sportivo che personale.

La società dilettantistica ASD FC Città di Benevento, nata dalla passione di un gruppo di amici e presieduta con dedizione dal massimo dirigente Giulio Vallone, milita nel campionato di Terza Categoria e promuove attraverso lo sport valori come lealtà, impegno e spirito di squadra.

Durante l’intervallo, dirigenti, allenatori e atleti faranno un giro di campo tra il primo e il secondo tempo, con un messaggio dello speaker che presenterà al pubblico la storia e le attività di queste realtà, contribuendo a celebrare insieme lo sport sannita. 

Comincia ufficialmente la nuova avventura dell’ASD Giorgio Ferrini (FOTO)

Comincia ufficialmente la nuova avventura dell’ASD Giorgio Ferrini (FOTO)

Calcio

‘Dove ci eravamo lasciati?’ Con le parole del giornalista dal cuore granata Luca Maio, è iniziata ufficialmente la nuova ri-avventura della ASD GIORGIO FERRINI, presentata ieri sera con un evento che ha lasciato a bocca aperta diversi sostenitori e simpatizzanti. 

Nella splendida location del MOOD PADEL CLUB in zona San Nicola Manfredi, l’evento si è svolto con un inizio istituzionale seguito da un ‘party’ in grande stile. In sala conferenze, si sono accomodati lo storico presidente della prima Ferrini, Franco Bovio, lo storiografo e nostalgico dei colori granata Nunzio Raffio, il padrone di casa Giovanni Agriesti (presidente) ed il tecnico Maurizio Ricciolino. Hanno dato ulteriore lustro alla chiacchierata, il delegato allo sport del Comune di Benevento, Enzo Lauro e lo ‘special guest’ Carmine Zigarelli, presidente del Comitato Regionale Campania della FIGC.

Racconti, aneddoti del passato, mescolati alle ambizioni future di una compagine che punta a rappresentare nuovamente al meglio un territorio che ha fame di calcio. I ringraziamenti al vice allenatore Massimo Ricciolino, agli altri fautori del progetto Antonio Meccariello, Costantino Russo, Daniele Sauchelli, Libero Fanzo, Stefano Cagnale, Arcangelo Micco ed il ‘mitico’ Gianluigi Bianchin hanno chiuso la prima parte della serata.

Si è passati poi nell’area enjoy dove Carmine Ricciolino e la sua band hanno allietato tutti i partecipanti con musica intervallata da altri momenti importanti. La consegna del Benevento Calcio nelle persone di Fabio Siniscalchi e Sonia Iacoviello, di una maglia benaugurante, l’inno della squadra, cantato a squarciagola da tutti i tesserati, il videomessaggio di Amos Ferrini (figlio di Giorgio) e degli ex sanniti che hanno indossato quella gloriosa maglia, poi la presentazione delle tre divise da gara, indossate da altrettanti calciatori della nascitura compagine sannita. 

L’evento si è concluso con un brindisi e lo scambio di gagliardetti con le persone accorse, abbracci con vecchie glorie della Ferrini che non hanno voluto mancare all’appuntamento.

Dalla settimana prossima sarà il campo a parlare, la Giorgio Ferrini disputerà il campionato provinciale di terza categoria, disputando le proprie gare interne al ‘Mellusi’ di Benevento.