Torrecuso, ‘Potenza Gentile’: successo dell’evento targato Associazione Aglianico del Taburno

Torrecuso, ‘Potenza Gentile’: successo dell’evento targato Associazione Aglianico del Taburno

AttualitàDalla Provincia

E’ più che soddisfatto Giampiero Rillo, Presidente dell’Associazione Aglianico del Taburno per l’ottima riuscita dell’incontro di sabato scorso, “Potenza gentile, il rosso per le donne”, organizzato in occasione della Giornata Internazionale della Donna. Un focus che ha avuto il suo culmine con un’asta di bottiglie di vino pregiato il cui ricavato è andato all’Associazione Exit Strategy che da oltre un decennio supporta le donne vittime di violenza attraverso sportelli ed iniziative di sensibilizzazione. Un momento molto intenso e interessante per le riflessioni fatte attorno ad un tema, quello della parità di genere, che dovrebbe diventare normalità e al centro dell’emancipazione sociale più che femminile. Perché una società emancipata contempla il riconoscimento equilibrato dei ruoli fra i generi, non solo il femminile e il maschile ma di tutti quelli di cui abbiamo bisogno per essere umani e civili.

“Ringrazio di cuore tutti i relatori e gli ospiti che hanno partecipato a questo importante appuntamento di riflessione ma anche di beneficenza. – così Giampiero Rillo, Presidente dell’Associazione ‘Aglianico del Taburno’- Un grazie di cuore alle cantine che hanno deciso di sostenere attivamente questa iniziativa donando alcune bottiglie di vino che sono state ‘battute’ all’asta: ‘Viticoltori San Martino’, ‘Torre A’ Oriente’, ‘Cantine del Maresciallo’, ‘Terre dell’Eremo’, ‘La Rivolta’, ‘Torre Varano’, ‘Fontanavecchia’, ‘La Fortezza’, ‘Cantina del Taburno’, ‘Elena Catalano’, ‘Il Poggio’, ‘Cantine Tora’, ‘Cav. Mennato Falluto’, ‘Torre del Pagus’, ‘Nifo Sarrapochiello’, ‘Cantine Iannella’ e ‘Torre dei Chiusi’. E’ stato un momento concreto di aiuto, gestito dai Divulgatori Enoturistici “Nico Falanghi” che ringrazio affettuosamente. Debbo dire che al termine dell’asta, facendo i conti, abbiamo raccolto una somma alquanto importante portando sempre una media ci circa 60,00 euro a bottiglia di vino.”

“Quindi – continua Rillo – è il caso di dire che è venuto fuori il vero valore del nostro nettare, il prestigio del nostro brand e quindi il valore delle vigne, la storicità e l’identità strettamente legati alla territorialità, dove incide anche, e non poco, quella che è definibile come ‘brand equity’ del territorio. In sintesi – afferma Giampiero Rillo – anche in questa occasione è stata riconosciuta l’importanza del nostro vino quale espressione della qualità del prodotto, del top e quindi della sua capacità di generare valore”.

Conclude il Presidente Rillo: “Questo evento ha collegato fra di loro i vari comparti territoriali, associazioni, organizzazioni, politica, agricoltura e sociale. Siamo soddisfatti del risultato e apprendiamo con orgoglio che i nostri prodotti sono riconosciuti per il giusto valore economico, sociale e soprattutto qualitativo. Grazie a chi è stato partecipe a tutto questo”.

Torrecuso, Associazione ‘Aglianico del Taburno’ celebra le donne con asta benefica e focus sul loro ruolo nel mondo del vino

Torrecuso, Associazione ‘Aglianico del Taburno’ celebra le donne con asta benefica e focus sul loro ruolo nel mondo del vino

Eventi

Tutto pronto a Torrecuso per il convegno organizzato dall’Associazione ‘Aglianico del Taburno’ che si terrà sabato 8 marzo alle ore 16:00 presso la sala consiliare del Comune in occasione della Giornata Internazionale della Donna.

“Potenza gentile, il rosso per le donne”, è questo il titolo del focus che l’associazione ‘Aglianico del Taburno’, che incide sull’intero areale dei 13 Comuni dove vengono coltivate appunto le uve aglianico a denominazione Docg, ha voluto ideare per questa giornata particolare.

Al termine del focus ci sarà un’asta con delle bottiglie di vino pregiato per sostenere un’associazione che da oltre un decennio supporta le donne vittime di violenza attraverso sportelli ed iniziative di sensibilizzazione.

“L’evento – afferma Giampiero Rillo, Presidente dell’Associazione ‘Aglianico del Taburno’- è quello di approfondire come il vino rosso possa essere una metafora della forza delicata e della potenza gentile che caratterizzano le donne in ogni aspetto della vita sociale, culturale e professionale”.

“E poi – conclude Rillo – sostenere associazioni come Exit Strategy, che supportano donne vittime di violenza, per noi dell’Associazione è motivo di orgoglio. Non ci fermeremo qua, abbiamo tante idee”.

Il programma del pomeriggio prevede alle ore 15:30 l’accoglienza degli ospiti; ore 15:45 saluti da parte degli organizzatori e a seguire gli interventi delle relatrici: Mariateresa Minicozzi (Delegata Donna Impresa Coldiretti Benevento), Liana Agostinelli (Vicepresidente nazionale Agia – CIA), Michela Maffeo (Direttrice Gal Taburno), Patrizia lannella (Referente Associazione Aglianico del Taburno), Valentina Barile (Giornalista e scrittrice) e Maria Carmela Cicchiello (Vicepresidente Associazione Exit Strategy). 

Il Presidente Rillo ha invitato al dibattito anche i referenti politici del territorio e i presidenti delle organizzazioni agricole sannite.

Al termine del focus ci sarà l’asta solidale, con le bottiglie delle principali aziende dell’area Taburno, gestita dai Divulgatori Enoturistici “Nico Falanghi”.