Cambio al vertice dell’Associazione Combattenti Guerra di Liberazione di Arpaise: eletto il nuovo Presidente Giovanni Russo

Cambio al vertice dell’Associazione Combattenti Guerra di Liberazione di Arpaise: eletto il nuovo Presidente Giovanni Russo

AttualitàDalla Provincia

Si sono svolte le elezioni del rinnovo del Consiglio direttivo dell’Associazione Nazionale Combattenti Guerra di Liberazione, inquadrata nei reparti regolari delle Forze Armate, della Sezione di Arpaise e Sezione Provinciale di Benevento. Dopo i saluti del Presidente uscente Michele Panaggio, dato il numero legale dei soci partecipanti viene aperta la riunione ed illustrato ai soci il primo punto all’ordine del giorno, l’elezione del rinnovo delle cariche associative.

I soci presenti dopo una breve discussione, procedono alle votazioni e all’unanimità eleggono come nuovo Presidente il socio ed ex Vice Presidente Giovanni Russo. Dopo la votazione del Presidente si procede alla votazione del Vice Presidente, il quale viene eletto sempre con voto unanime, il socio Michele Panaggio già presidente del sodalizio per oltre vent’anni, di seguito vengono eletti gli altri organi associativi, concludendo con la discussione di iniziative da programmare per il 2025.

Prima del termine dell’incontro il neo eletto Presidente Giovanni Russo, nel breve discorso, ha ringraziato tutti i soci per aver premiato con questa elezione, il lavoro fatto dal Vice Presidente per 15 anni di attività all’interno dell’Associazione, insieme con Michele Panaggio:

“Ringrazio il Presidente Michele Panaggio per quanto svolto da oltre 20 anni, prosegue Russo, nel suo lungo incarico da Presidente tanto mi ha insegnato e trasmesso, come la passione e l’amore per il Tricolore e la dedizione nel ricordare gli uomini e le donne, i giovani che hanno perso la loro vita per il bene del prossimo e della nostra Nazione. Tante sono state le cose fatte insieme, manifestazioni organizzate per ricordare ed onorare la memoria dei Caduti in Guerra, andando anche nelle scuole per testimoniare in particolar modo ai giovani, i valori patriottici che hanno avuto i nostri Soldati Italiani, inoltre insieme abbiamo avuto l’onore di conoscere tante Istituzioni Civili, Religiose e Militari, non solo della Provincia di Benevento, ma anche della Regione Campania, tra cui le Città di Benevento, Maddaloni, Capua, Caserta, Pozzuoli, Napoli e Avellino, partecipando a molteplici cerimonie sia in Roma che in altre città e paesi, a cui abbiamo avuto l’onore di esserne presenti e di ricevere l’invito di partecipazione. Ricordo i vari incontri, le conferenze svolte anche all’interno della comunità di Arpaise con il Presidente Nazionale, l’Ambasciatore Alessandro Cortese de Bosis, dell’Esercito il Generale Tota ed il Generale Borreca ospitati in visita ufficiale presso Arpaise, Benevento, ed i luoghi dove ha vissuto Padre Pio da Pietrelcina e Morcone, alla presenza delle più alte cariche provinciali, a partire dal Sindaco di Arpaise Vincenzo Forni Rossi, del Sindaco di Benevento, del Prefetto e dei Comandanti dei vari reparti delle Forze Armate, Polizia, Carabinieri e Guardia di Finanza, Esercito e Marina. Ringrazio tutte le Istituzioni e Comandi Militari per il rapporto di stima, affetto, vicinanza e gratitudine che si è creato nel corso degli anni, con cui sono legato ad alcuni anche da rapporti di amicizia proseguita nel corso del tempo.

Spero di proseguire il cammino intrapreso dal mio predecessore, con la sicurezza e la fiducia concessami dagli stessi appartenenti dell’Associazione, i quali hanno voluto onorarmi con questa nomina. Grazie per la vicinanza e per l’affetto, sono sicuro che insieme al mio Vice Presidente Panaggio e ai futuri soci, riusciremo a fare tanto per la nostra Associazione che abbiamo nel cuore, ci crediamo e mettiamo tutto noi stessi in ciò che facciamo. Il compito è di noi giovani, del futuro dell’umanità, tramandare la memoria, onorare con spirito di servizio e di amore fraterno, far conoscere perché tutto non si ripeta più. Negli ultimi anni non è stato facile proseguire il cammino a causa dell’epidemia del covid, dell’anzianità degli appartenenti e della carenza dei fondi necessari per andare avanti nelle piccole realtà del territorio. Ho iniziato a fare parte di questo gruppo da quando avevo 15 anni, ed è maturata in me la tenacia e l’amore per la Bandiera, in ogni dove con onore, fierezza ed amore tengo alta la Bandiera su cui svetta il nostro stemma. Pur non indossando l’uniforme sento in me tutto il calore e l’impegno, tutto l’amore nello spirito del dovere che nutrono coloro che la indossano, partecipare alle cerimonie di Giuramento dei cadetti è un qualcosa di unico, che rende gli occhi pieni di lacrime, di gioia e di commozione, insomma un qualcosa, un’esperienza che magari molti giovani almeno una volta dovrebbero fare nella vita, solo così magari metteremo a frutto i valori dell’amore, della pace e della concordia tra noi ed i popoli, ponendo fine all’odio, alle azioni cattive e alla guerra. Ringrazio il Presidente Nazionale in Roma, il Generale Enrico Pino, per gli auguri ricevuti, l’attenzione e la collaborazione avuta insieme alla segreteria nel corso degli anni.

Pertanto comunico che è aperto il Tesseramento dei soci per l’anno incorso, per adesioni all’associazione, iscrizioni ed informazioni è possibile contattarci al numero 3472376409 oppure inviando una email al seguente indirizzo: ancfarglarpaise@gmail.com oppure giovannir1994@libero.it”.

Prefettura di Benevento, l’Associazione Guerra di Liberazione di Arpaise e Benevento incontra il Prefetto

Prefettura di Benevento, l’Associazione Guerra di Liberazione di Arpaise e Benevento incontra il Prefetto

AttualitàBenevento Città

Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa del Vice Presidente Giovanni Russo dell’Associazione Nazionale Combattenti Guerra di Liberazione, Sezione Provinciale di Benevento e Sezione di Arpaise.

“Presso il Palazzo del Governo sede della Prefettura di Benevento, nella mattinata odierna, il Presidente Michele Panaggio e il Vice Presidente Giovanni Russo, dell’Associazione Nazionale Combattenti Guerra di Liberazione, Sezione Provinciale di Benevento e Sezione di Arpaise, hanno incontrato il nuovo Prefetto di Benevento Dottoressa Raffaela Moscarella

Nel corso dell’incontro istituzionale, l’Associazione oltre a illustrare a S.E. il Prefetto i compiti e le attività svolte da tale associazione, l’occasione è stata quella di rinnovarle il benvenuto nella nostra città, ringraziandola per il precedente incontro in cui il Presidente ha consegnato al Prefetto una pergamena di benvenuto. 

Pertanto, in occasione delle imminenti Festività Natalizie, i vertici dell’Associazione Panaggio e Russo, si sono recati in Prefettura per porgere personalmente alla Dott.ssa Moscarella, i più sinceri e sentiti Auguri di cuore di un Buon Natale e un Sereno Anno Nuovo, auguri infine anche a tutti i componenti della Prefettura e alle rispettive famiglie. 

Al Prefetto il Presidente Michele Panaggio e il Vice Presidente Giovanni Russo, esprimono il loro vivo in bocca al lupo, un buon lavoro ed un grazie per l’importante ruolo che da due mesi ricopre per la Città e l’intera Provincia Sannita, è stato un immenso piacere ed un onore poter dialogare con il massimo vertice della Prefettura, un doveroso grazie per l’accoglienza ricevuta e per la cordialità, segno di una rappresentante dello Stato, una donna che pur ricoprendo un ruolo così importante e oneroso nell’organo dello Stato, sin da subito si è contraddistinta per il suo essere una persona umana, solare e cordiale, disponibile al dialogo, all’ascolto dei comuni cittadini e delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma, tra cui la nostra Associazione che siamo onorati di rappresentare. 

Auguri ancora Eccellenza e Buone Festività Natalizie, dal Presidente Michele Panaggio e dal Vice Presidente Giovanni Russo.”