L’associazione culturale Tecla di Benevento comunica che lo spettacolo “Diario di guerra“, inizialmente previsto per il 25 aprile 2025, è stato rinviato al 30 aprile 2025, sempre alle ore 20:00, presso l’Auditorium Spina Verde “A.Tanga” di Benevento.
Il rinvio si è reso necessario in ottemperanza all’ordinanza del sindaco di Benevento, Clemente Mastella, che ha disposto la chiusura dei teatri cittadini fino a sabato 26 aprile, a seguito dei cinque giorni di lutto nazionale deliberati dal Consiglio dei Ministri per la scomparsa di Papa Francesco.
“Diario di guerra”, scritto da Alda Parrella e Linda Ocone, porta in scena le storie dimenticate della Resistenza italiana.
Nel cuore della Seconda Guerra Mondiale, le vite di Armando e Carlo s’intrecciano in un’emozionante storia di sopravvivenza e coraggio. Dal campo di prigionia nazista alla lotta partigiana, questi due uomini ordinari compiono scelte straordinarie, affrontando i traumi della guerra e scoprendo il valore della libertà. Rinchiusi in un rifugio di fortuna, tra ricordi dolorosi e speranza, incarnano lo spirito di chi scelse di resistere.
“Attingendo a diari autentici e documenti d’archivio, questo spettacolo dà voce a chi ha lottato nell’ombra per consegnarci un futuro libero. Non solo un omaggio al passato, ma un potente richiamo alla responsabilità civile che risuona con urgenza nel presente” afferma la regista Linda Ocone.
In scena Maurizio Tomaciello e Vincenzo De Matteo, musiche di QuBeat LAB, luci e audio Antonio Benedetto comunicazione e fotografia Valentina Leone, regia Linda Ocone.
Attesa per il Concerto dei Licei Musicali ‘Lombardi’ di Airola, ‘Guacci’ di Benevento e ‘Carafa-Giustiniani’ di Cerreto Sannita, protagonisti all’Auditorium della Spina Verde il 4 aprile alle 16:30.
Torna l’atteso appuntamento con “Aule Armoniche”, la rassegna che celebra la passione e il talento dei giovani musicisti e danzatori dei Licei Musicali e Coreutici della Campania.
Giunta alla sua terza edizione, la manifestazione si svolgerà dal 4 aprile al 07 giugno 2025, portando sul palco di teatri e luoghi d’arte della regione le performance emozionanti e coinvolgenti degli studenti.
La rassegna, organizzata dalla Rete dei Licei Musicali e Coreutici della Campania nasce con l’obiettivo di diffondere la cultura musicale e coreutica per offrire al pubblico l’opportunità di apprezzare l’eccellenza e l’energia dei giovani talenti campani attraverso la pubblicizzazione di attività musicali e coreutiche che quotidianamente vengono svolte nelle aule scolastiche.
Grande attesa per il concerto gestito dalla Rete dei Licei musicali della provincia di Benevento che vede impegnati in prima linea gli Istituti “Lombardi” di Airola, “Guacci” di Benevento e “Carafa-Giustiniani” di Cerreto Sannita. Sarà infatti l’orchestra Etno Popolare diretta dal Maestro Emilio Di Donato, esperto musicista del settore e costituita dagli studenti dei 3 licei musicali della provincia sannita insieme a quelli del “Munari” di Acerra e dell’”Alfano I” di Salerno, a dare il LA all’intera rassegna ospitando la performance del gruppo presso l’Auditorium “A. Tanga” della Spina Verde di Benevento, venerdì 4 aprile, alle ore 16:30.
Di seguito la dichiarazione congiunta delle dirigenti scolastiche dei tre istituti musicali della provincia, Maria Pirozzi, Giustina Anna Mazza e Giovanna Caraccio:
“Siamo orgogliose di presentare il frutto del lavoro intenso e appassionato dei nostri studenti e docenti. La produzione dell’orchestra Etno Popolare è un esempio di come, anche in contesti territoriali con minori risorse rispetto alle grandi città, sia possibile raggiungere livelli di eccellenza. La Scuola, grazie all’impegno di tutti, ha saputo valorizzare le tradizioni musicali locali, rielaborandole in chiave contemporanea per poter offrire al pubblico un repertorio ricco e coinvolgente. Questo concerto rappresenta un momento di grande importanza per le nostre comunità, un’occasione per celebrare la cultura e l’identità del nostro territorio. Vogliamo ringraziare le famiglie degli alunni per il loro sostegno e tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione di questo evento.”
A seguire, un ricco e variegato programma che prevede un calendario di eventi che spaziano dalla musica classica al jazz, dalla danza classica a quella contemporanea, con esibizioni di orchestre, cori e compagnie di danza nonché un momento di formazione sulla vocalità con la partecipazione attiva di Anna Oxa.
Ecco tutti gli appuntamenti in programma:
4 aprile, ore 16:30:ORCHESTRA ETNO POPOLARE dei Licei Musicali della Campania, Auditorium “A. Tanga della Spina Verde, Benevento. Direttore: M° Emilio Di Donato
11 aprile, ore 18:00:ORCHESTRA SINFONICA dei Licei Musicali della Campania, Teatro Augusteo, Salerno. Direttore: M° Francesco Vizioli
12 aprile, ore 11:30:ORCHESTRA SINFONICA dei Licei Musicali della Campania, Conservatorio San Pietro a Majella, Napoli. Direttore: M° Francesco Vizioli
12 aprile, ore 18:30:CORO dei Licei Musicali della Campania, Chiesa Sant’Anna al Porto, Salerno. Direttore: M° Francesco Aliberti
16 maggio, ore 18:30:ORCHESTRA JAZZ dei Licei Musicali della Campania, Teatro Ariston, Mondragone. Direttore: M° Giancarlo Perna
30 maggio, ore 18:30:ORCHESTRA JAZZ dei Licei Musicali della Campania, Chiostro dell’Annunziata, Capua. Direttore: M° Giancarlo Perna
26 maggio, ore 19:00:COMPAGNIE DI DANZA CLASSICA E CONTEMPORANEA dei Licei Coreutici della Campania, Teatro Di Costanzo Mattiello, Pompei.
31 maggio 2025:VOCE NELLA SCUOLA con l’Artista ricercatrice Anna Oxa, in collaborazione con il Trinity College e il CNAPM
Auditorium Conservatorio Cimarosa Avellino
7 giugno ore 11:30 ORCHESTRA FIATI Conservatorio San Pietro a Majella Sala Scarlatti Napoli – Direttore M° Paolino Addesso
Maleventum: una Serata di Mito e Riscoperta a Benevento
Il 29 marzo 2025, alle ore 19:00, l’Auditorium Spina Verde di Benevento diventerà il palcoscenico di un evento teatrale unico: “Maleventum – Il Mito di Teseo a Benevento“.
Questo spettacolo amatoriale, presentato dall’associazione Old New Method in collaborazione don DOT Aps, il CESVO[LAb], la Libreria Masone, Benevento Longobarda e l’associazione di TANGO di Paola Mariana Cabrera, promette non solo di intrattenere, ma anche di illuminare, invitando il pubblico a esplorare profondi quesiti personali e collettivi attraverso il prisma della mitologia greca.
La performance riunisce figure storiche e mitologiche in una narrazione che intreccia il destino del famoso eroe Teseo con la storia di Benevento, offrendo così una nuova interpretazione della lotta eterna tra bene e male. L’opera vuole essere uno specchio in cui gli spettatori possono vedere i riflessi delle proprie battaglie interiori.
L’ingresso è gratuito, ma i posti sono limitati. Per assicurarsi un posto e partecipare a questa serata di riflessione, gli interessati possono prenotare inviando un messaggio al numero 3493811642.
Non perdete l’opportunità di immergervi in una serata di storia e cultura, che promette di lasciare un segno duraturo nel cuore e nella mente di Benevento.
beneventonews24.it utilizza cookie e tecnologie simili per gestire, migliorare e personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito; per maggiori informazioni, consulta la nostra Informativa sulla PrivacyCookie settingsAccetto
Manage consent
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.