Il Consiglio comunale di Benevento, per primo in Campania, si è espresso contro la riforma dell’autonomia differenziata.
Per questa ragione – scrive in una nota il sindaco di Benevento Clemente Mastella – e poiché condivido le forti perplessità sulla riforma, del resto evidenziate anche dalla Chiesa italiana, ho partecipato stamane alla manifestazione di Roma.
Ma devo dissociarmi dai modi e dalle forme che ad un certo momento la protesta ha assunto. Il Rubicone del sacrale rispetto delle istituzioni e delle persone che le incarnano non può e non deve essere oltrepassato: quando si trascende e si viola il confine del rispetto reciproco, del bon ton e del buon gusto Clemente Mastella non c’è. La mia cultura è della mediazione in vista della soluzione ai problemi e della mitezza: il resto non mi appartiene”.
“Esprimo solidarietà alla premier Giorgia Meloni. Spero – prosegue il Sindaco di Benevento – che le arrivino le scuse; capita ogni tanto di andare oltre la grammatica necessaria, con eccessi. Tuttavia dico anche che questo tipo di atteggiamenti produrranno effetti collaterali sul piano politico; la riforma del terzo mandato per i governatori allo stato, dopo oggi, è morta”, conclude Mastella.
“No all’Autonomia Differenziata”, il Pd Sannio sostiene l’iniziativa in programma domani al Museo del Sannio
Il Partito Democratico Sannio sostiene con convinzione l’iniziativa «No all’Autonomia Differenziata» in programma domani 7 giugno presso il Museo del Sannio a Benevento – Sala Vergineo.
Il No alla proposta del governo Meloni sull’Autonomia Differenziata, esiziale per il Mezzogiorno d’Italia, è un evento che ci sentiamo di condividere in toto.
Facciamo nostre – si legge nella nota – sul punto le recenti e pregnanti parole della segretaria nazionale, Elly Schlein:
“Siamo contrari nel merito e sul metodo. È un percorso nato su forzature gravi: non sono stati coinvolti i territori ed è stato scavalcato il Parlamento, perché i livelli essenziali delle prestazioni, che toccano la carne viva delle fratture sociali del Paese, quindi salute, sanità, trasporti locali, verrebbero fissati da una commissione tecnica del governo.
Avanzare questa proposta senza mettere un euro per il fondo di perequazione, che dovrebbe essere di almeno 50 miliardi, significa prendere in giro le persone. Si piantano bandierine ideologiche e si rischia di dividere ulteriormente il Paese, di acuirne i divari“.
Missione giovani Pd, Stefano Orlacchio a Recovery Sud
“Il giorno 17 marzo sarò a Napoli a rappresentare la segreteria provinciale del Partito Democratico del Sannio alla manifestazione organizzata dall’associazione Recovery Sud contro l’autonomia differenziata proposta dal ministro Calderoli”.
Così Stefano Orlacchio, responsabile dipartimento Missione giovani PD Sannio.
“Oltre agli organizzatori – prosegue -, saranno presenti tante personalità politiche, associazioni, sindacati e comitati contro questa riforma. La battaglia che si porterà avanti riguarderà anche il recupero ed il trasferimento ai comuni del Sud dei soldi non spesi del FESR passato attraverso lo snellimento della burocrazia e la richiesta di fondi per assumere dipendenti pubblici competenti nella progettazione ed utilizzo dei fondi europei”.
“La riforma Calderoli spaccherà ulteriormente l’Italia, rendendo il Sud sempre più povero ed isolato; la data del 17 marzo, Anniversario dell’Unità d’Italia, è stata scelta simbolicamente per questo motivo: per sottolineare ora più che mai la necessità di uno Stato forte, coeso e solidale con le difficoltà che vive il Mezzogiorno. La battaglia contro questa riforma è appena cominciata ed a Napoli sarà il primo momento utile per far sentire la nostra voce e per organizzare le prossime tappe del nostro dissenso”, conclude.
FOTO E VIDEO – Autonomia differenziata, Fortini e Mortaruolo: “Zone interne a forte rischio”
Autonomia differenziata e dimensionamento scolastico al centro dell’incontro organizzato da Pd, Provincia e Regione Campania, tenutosi questa mattina presso la Sala Consiliare della Rocca dei Rettori.
Per l’occasione è arrivata a Benevento anche l’assessore regionale all’istruzione, Lucia Fortini, che ha spiegato i rischi che, a suo parere, corrono Meridione ed aree interne con i provvedimenti varati da Governo Meloni.
Rischi su cui si è soffermato anche il consigliere regionale, Erasmo Mortaruolo.
Di seguito la video intervista a Lucia Fortini e al consigliere Mortaruolo, rilasciata ai microfoni di Gerardo De Ioanni per BeneventoNews24.it
beneventonews24.it utilizza cookie e tecnologie simili per gestire, migliorare e personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito; per maggiori informazioni, consulta la nostra Informativa sulla PrivacyCookie settingsAccetto
Manage consent
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.