Autocarro in fiamme sull’A16: intervengono i vigili del fuoco

Autocarro in fiamme sull’A16: intervengono i vigili del fuoco

CronacaRegione

I Vigili del Fuoco di Avellino durante la mattinata di oggi 15 novembre, sono intervenuti sull’autostrada A 16. Napoli – Canosa, al Km. 43 in direzione Canosa nel territorio del comune di Avellino, per un incendio che ha interessato un autocarro in transito che trasportava frumento per animali.

Le fiamme che hanno avvolto il veicolo sono state spente mettendo in sicurezza l’area.

Il conducente, originario di Bagnoli Irpino, proveniente da Napoli e diretto a Bagnoli, non ha subito conseguenze tranne un comprensibile spavento.

Si ribalta autocarro, ferito 30enne (FOTO)

Si ribalta autocarro, ferito 30enne (FOTO)

CronacaProvincia

Tanta paura a Solopaca in via Bobbiana, dove si è ribaltato un autocarro che trasportava sabbia.

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco e i sanitari del 118: i caschi rossi hanno provveduto a estrarre l’autista dalla cabina dell’autocarro, che era rimasto incastrato nel mezzo pesante, dopo che lo stesso si era ribaltato.

L’uomo, 30 anni, è rimasto ferito a un gamba, per cui è stato trasportato in ospedale.

Castefranci | Sequestrato autocarro con circa 10 quintali di rottami ferrosi a bordo

Castefranci | Sequestrato autocarro con circa 10 quintali di rottami ferrosi a bordo

CronacaDalla Regione

Attività di gestione di rifiuti non autorizzata”: è questo il reato di cui dovrà rispondere una coppia di origini romene, fermata dai Carabinieri a Castelfranci a bordo di un autocarro carico di rifiuti ferrosi.

L’attività rientra in una serie di servizi della Compagnia dei Carabinieri di Montella, finalizzati all’accertamento di reati connessi alla tutela dell’ambiente e della salute pubblica e, in particolare, al contrasto dello smaltimento e del trasporto illecito di rifiuti e sostanze inquinanti.

Il controllo, da parte dei Carabinieri della locale Stazione, ha permesso di verificare che i predetti stavano effettuando il trasporto di materiale ferroso senza essere in possesso di alcuna autorizzazione o iscrizione all’Albo Nazionale Gestori Rifiuti, necessaria per effettuare la raccolta, il trasporto e lo smaltimento di rifiuti di ogni genere.

Oltre alla denuncia in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Avellino, entrambi i soggetti sono stati proposti per l’emissione della misura di prevenzione del Foglio di Via Obbligatorio.

L’autocarro con circa 10 quintali di rottami ferrosi di vario genere, è stato sottoposto a sequestro.

È stato inoltre richiesto l’intervento di personale dell’ARPAC per la classificazione dei rifiuti.

Sono in corso accertamenti per individuare il luogo dove sono stati prelevati i rottami ferrosi nonché i siti dove sarebbero stati poi smaltiti.