Ospedale San Pio, Mazzini (FdI): “Il Sannio non può essere sacrificato, il declassamento è una vergogna”

Ospedale San Pio, Mazzini (FdI): “Il Sannio non può essere sacrificato, il declassamento è una vergogna”

Politica

“La decisione della Regione Campania di declassare la Stroke Unit dell’Ospedale San Pio, riportata ieri su Il Mattino, è l’ennesima dimostrazione di come la sanità nel Sannio venga trattata con disinteresse. Questo declassamento è un atto politico che ridurrà i servizi cruciali per i nostri cittadini, che saranno destinato a ospedali più lontani come Avellino o Caserta per ricevere le cure necessarie in caso di ictus. Una situazione vergognosa e inaccettabile”.

È quanto afferma in una nota il Coordinatore cittadino di Benevento di Fratelli d’Italia, Francesco Mazzini.

“Già abbiamo visto, purtroppo, nel corso degli ultimi anni la continua riduzione dei servizi offerti dall’Ospedale San Pio, nonostante i tentativi di mascherare il fenomeno con la realizzazione di nuove opere infrastrutturali e di certo le inaugurazioni di progetti futuri, come la stazione ferroviaria Appia priva di treni o l’annunciato nuovo Pronto Soccorso, non riescono a celare la fase involutiva che sta attraversando il nostro nosocomio.

E pensare che proprio il Piano Regionale della Sanità – prosegue Mazzini – stilato dal Commissario ad acta Vincenzo De Luca con il decreto n. 8 del febbraio 2018, ha delineato la competizione territoriale all’interno della Macro Area Avellino/Benevento, mettendo in evidenza le disuguaglianze che stanno penalizzando il nostro territorio. Un esempio evidente è la recente Delibera della Giunta Regionale n. 421 del 6 agosto 2024, con cui si declassa la Stroke Unit dell’Ospedale San Pio al primo livello, equiparandola a quella del Presidio Ospedaliero di Ariano Irpino e trasformandola in una struttura satellite dell’Hub di Avellino.

Quello che rende questa decisione ancora più grave – insiste l’esponente meloniano – è che, tra tutte le Stroke Unit di primo livello, quella del San Pio è l’unica collocata all’interno di un DEA di secondo livello, mentre tutte le altre si trovano in presidi ospedalieri di livello inferiore, rendendo di fatto l’Ospedale San Pio di Benevento l’unico DEA di II livello in Campania ad essere così palesemente depotenziato e andando a compromettere un servizio essenziale per garantire interventi tempestivi e adeguati nell’ambito dell’emergenza/urgenza, come è tipico per un Hub della rete ictus situato in un DEA di II livello. Questo è il risultato delle politiche del “Governatore” De Luca, del PD e di quelli che lo hanno sostenuto negli ultimi anni, che hanno avuto come unica conseguenza il progressivo indebolimento della sanità nel Sannio.

L’incapacità di rispettare gli impegni presi con la comunità sannita, attraverso interventi previsti e programmati ma mai realizzati, rappresenta un’offesa profonda alla dignità dell’intero territorio. Decreti come il n. 41 del 2019, privi di adeguata copertura economico-finanziaria, non hanno fatto altro che alimentare una sanità che esiste solo sulla carta, relegata al mondo delle promesse mai mantenute o a mera propaganda elettorale.

Se analizziamo la situazione sanitaria del Sannio, poi, la demedicalizzazione delle ambulanze nel servizio 118 è un’altra chiara dimostrazione del depotenziamento qualitativo dei servizi sanitari, dando prova che la garanzia del rispetto dei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA) per il Sannio sembra sempre più un’illusione, mentre le analisi dell’AGENAS sulla qualità dei servizi sanitari in Campania restituiscono un’immagine desolante di un sistema che non è in grado di soddisfare le legittime aspettative dei cittadini.

Il diritto alla salute va difeso, sempre e comunque, senza compromessi né può essere oggetto di scambi politici o interessi di parte. Per questo – chiosa – è gravissimo che la Conferenza dei sindaci presieduta dal Sindaco di Benevento, che dovrebbe essere l’organismo deputato alla difesa del diritto alla salute di un territorio, è del tutto assente in questa fase di emergenza sanitaria.

Per questo – conclude – il ripristino della piena operatività dell’Ospedale San Pio sarà al centro delle nostre priorità. Servizi sanitari di qualità sono una condizione imprescindibile per garantire la crescita armonica e lo sviluppo solido del nostro territorio”.

CISL FP Irpinia Sannio, ieri l’incontro sindacale presso l’A.O. San Pio

CISL FP Irpinia Sannio, ieri l’incontro sindacale presso l’A.O. San Pio

AttualitàBenevento Città

Presso l’Azienda Ospedaliera San Pio di Benevento, nel pomeriggio di ieri si è svolto il tanto atteso incontro sindacale, convocato dal D.G. dott.ssa Morgante a seguito delle reiterate sollecitazioni della CISL FP Irpinia Sannio e dello stato di agitazione invocato a fine ottobre. 

I Rappresentanti Territoriali della CISL FP presso l’Azienda Ospedaliera, Alberto Di Stasio e Cosimo Furno, stanti gli esiti esprimono la loro soddisfazione circa la disponibilità del management alla trattazione di argomenti che costituivano oggetto di criticità per i lavoratori. Fra questi: le problematiche inerenti al Pronto Soccorso, le progressioni economiche (DEP), le attività per prestazioni aggiuntive, lo sforamento dell’istituto di lavoro straordinario, le progressioni verticali, l’interim delle posizioni organizzative e dei coordinamenti, il bando degli incarichi, i buoni mensa, la produttività dell’anno 2023 ed anche le difficoltà di parcheggio.

Nella riunione che è stata ampiamente partecipata, gli argomenti su elencati sono stati sufficientemente discussi e si sono raggiunte delle intese che garantiscono nel breve termine dei risultati apprezzabili per il comparto. Va evidenziato che in merito alle progressioni verticali, la CISL FP-Irpinia Sannio ha sicuramente presentato una proposta sindacale che è risultata inequivocabilmente la più interessante, attesa la predisposizione dell’avviso di selezione interna in uno all’inserimento di una nuova figura tecnica fra le varie classi di laurea previste nell’avviso medesimo.  

La Segretaria Generale Sonia Petrucciani, conclude rimarcando che l’impegno della CISL FP-Irpinia Sannio si contraddistingue ancora una volta per il carattere unitario e dialogante, al fianco della parte datoriale dell’A.O. San Pio di Benevento mediante contenuti e sostanza e con orgoglio insieme a tutti i colleghi di ogni ordine e grado, per costruire ed offrire tutela, consulenza ed assistenza reali.

Inoltre, in data odierna è stata convocata una regolare assemblea sindacale durante la quale sono state indette elezioni per il rinnovo degli organismi aziendali, oltre che allo scopo di fornire agli iscritti un resoconto puntuale della situazione politico sindacale attuale. Con l’occasione è stato espresso anche dai dipendenti dell’A.O. San Pio, iscritti alla CISL, un corale apprezzamento per i vertici dell’Azienda e nello specifico nei riguardi della dottoressa Morgante, che ha saputo armonizzare le diverse posizioni e sostenere le istanze sottoposte dalla CISL anticipando una stagione interlocutoria e costruttiva.