Grave episodio ai danni di una dipendente dell’ASCB02: ferma condanna dell’ente

Grave episodio ai danni di una dipendente dell’ASCB02: ferma condanna dell’ente

CronacaProvincia

L’Azienda Speciale Consortile B02 esprime ferma condanna per il grave episodio di aggressione verificatosi nei giorni scorsi ai danni di una propria dipendente, durante lo svolgimento delle ordinarie attività di front-office. L’aggressione è stata perpetrata da un utente, risultato scontento dell’esito del procedimento di revoca dell’Assegno di Inclusione, misura stabilita da normative nazionali e non soggetta a discrezionalità degli operatori dell’Ente.

L’ente ribadisce che atti di violenza, verbale o fisica, non sono in alcun modo tollerabili e ledono profondamente la dignità delle persone e il senso stesso del servizio pubblico. I dipendenti dell’ASCB02 svolgono quotidianamente un lavoro delicato e complesso, a tutela delle fasce più fragili della popolazione, nel rispetto della legge e con spirito di servizio.

A tutela della dipendente coinvolta e di tutto il personale, l’ente si riserva eventuali azioni legali e di rafforzamento delle misure di sicurezza nelle sedi operative, per garantire un ambiente di lavoro sicuro e protetto.

L’ASCB02 invita le istituzioni, gli enti preposti e l’intera comunità a una riflessione profonda sul clima di crescente tensione sociale, che rischia di scaricarsi ingiustamente su chi ogni giorno lavora per sostenere e accompagnare le persone in difficoltà.

Il rispetto reciproco, la legalità e la sicurezza devono restare principi imprescindibili nel rapporto tra cittadini e pubblica amministrazione.

L’Azienda Speciale Consortile B02 destinataria di fondi pubblici per l’assunzione di assistenti sociali

L’Azienda Speciale Consortile B02 destinataria di fondi pubblici per l’assunzione di assistenti sociali

Politica

L’Azienda Speciale Consortile B02, attraverso un comunicato rende noto che con Decreto Ministeriale n. 126 del 13 luglio 2022 sono state determinate le risorse assegnate agli Ambiti Territoriali per gli assistenti sociali in servizio nell’anno 2021 e indicate le risorse prenotate per il 2022.

Inoltre, la suddetta Azienda Speciale, espressione sociale attiva dell’Ambito Territoriale B2 e quindi dei Comuni afferenti, è stata tra gli unici 3 Ambiti (l’Ambito A03 di Avellino ed il Comune di Napoli) su 52 della Regione Campania ad aver ricevuto queste risorse.

Tali fondi sono necessari a garantire una ancor più precisa, efficace ed efficiente presenza sul territorio per servire e risolvere i bisogni dei cittadini residenti nei Comuni dell’Ambito territoriale di riferimento.

L’assegnazione di questi fondi rappresenta una riconferma della vincente scelta del 2019 di trasformare l’Ambito B2 in Azienda Consortile ed essere così in grado di assumere e stabilizzare le proprie professionalità e garantire la continuità dei propri servizi, come sottolinea la presidente della stessa Azienda Consortile, la dott.ssa Alessia Accettola.

La strategia vincente è stata quella di progettare a lungo termine cercando di sfruttare tutte le risorse possibili. Essere Azienda e non Ambito ci ha consentito e ci consentirà di cogliere maggiori opportunità e sfruttare al meglio le risorse disponibili”.