Agente aggredito al carcere di Benevento, Sguera (Azione): “Detenuto da trasferire nell’immediato”

Agente aggredito al carcere di Benevento, Sguera (Azione): “Detenuto da trasferire nell’immediato”

Politica
Di seguito nota stampa di Vincenzo Sguera, segretario provinciale di Azione.

“Apprendiamo dalla denuncia del Sappe dell’ennesimo episodio di violenza all’interno del carcere di Benevento. Ancora un agente della Polizia Penitenziaria aggredito da un detenuto.

Episodio dai contorni particolarmente cruenti, tra l’altro. Non se ne può più. Le strutture detentive continuano – nel disinteresse della gran parte delle forze politiche e della pubblica informazione – a essere luoghi del tutto insicuri. Sia per chi ci lavora sia per i detenuti.

Nell’attesa che chi di dovere faccia qualcosa, esprimo la mia solidarietà all’agente ferito e al corpo della penitenziaria. Nell’immediato, però, le autorità competenti intervengano per disporre il trasferimento del detenuto violento”.

Piazza Cardinal Pacca, Sguera a Mastella: “Sua squadra non all’altezza, cambi prima che sia troppo tardi”

Piazza Cardinal Pacca, Sguera a Mastella: “Sua squadra non all’altezza, cambi prima che sia troppo tardi”

Politica

Di seguito nota stampa di Vincenzo Sguera, consigliere comunale a Benevento e segretario provinciale di Azione nel Sannio.

“A leggere la nota inviata ieri dal vicesindaco De Pierro e dal consigliere Picariello verrebbe da esprimere vicinanza e solidarietà al sindaco Mastella: se questo è il meglio che i suoi collaboratori possono fare per giustificare la magra figura rimediata col progetto di piazza Cardinale Pacca forse era preferibile una decorosa e strategica ritirata nel silenzio.

Insomma, verrebbe da ridere se non fosse tutto terribilmente serio. A piazza Pacca, per stoppare un progetto sbagliato e senza né coda né capo è dovuta intervenire la storia. La stessa storia che rischia di essere sfregiata con l’assurdo lapidarium immaginato per l’Arco di Traiano.

E ancora potremmo parlare del cantiere abbandonato in via Gennaro De Rienzo, dove nel 2021 è stata scoperta una necropoli romana con 70 tombe e mausolei. Oppure dell’inspiegabile cambio di progetto in corso d’opera verificatosi a piazza Piano di Corte.  Errori su errori. 

E così milioni e milioni di euro che potevano tornare utili per rilanciare la nostra Città rischiano di andare sprecati in opere inutili se non dannose. Da qui l’auspicio che si possa realizzare per davvero a palazzo Mosti quel cambio di passo e di persone richiesto – fino solo a pochi mesi fa – dagli stessi ambienti di maggioranza.

Stranamente la loro voce pian piano si è affievolita, nonostante la nuova collezione di insuccessi. E allora lo dico io: Sindaco faccia qualcosa, la sua squadra non si sta rivelando all’altezza della sfida – sia quella dei Pics che del Pnrr – e prima che sia troppo tardi meglio cambiare. Anche questo ce lo dice e ce lo chiede la storia!”.

Comunità Montana Fortore, Sguera (Azione): “Finalmente un segnale di attenzione verso il Sannio”

Comunità Montana Fortore, Sguera (Azione): “Finalmente un segnale di attenzione verso il Sannio”

Politica
Di seguito nota stampa di Vincenzo Sguera, Segretario provinciale di Azione.

“L’inclusione di Paduli e Sant’Arcangelo Trimonte nella Comunità Montana del Fortore è una buona notizia. Lo è innanzitutto per la cittadinanza dei due centri sanniti che potranno contare su nuove opportunità e occasioni.

Voglio dunque complimentarmi con quanti si sono adoperati per la positiva riuscita dell’iniziativa, a cominciare da Zaccaria Spina, presidente della Comunità Montana e promotore del progetto e da Giuseppe Sommese, consigliere regionale e segretario in Campania di ‘Azione’, primo firmatario della proposta di legge ieri approvata in Consiglio Regionale.

Auspicavo un impegno comune da parte di tutti i partiti rappresentati nel parlamento campano e così è stato, considerato il voto unanime dell’assemblea. Finalmente un segnale di attenzione da Napoli nei confronti del Sannio. Continueremo a lavorare affinché non sia l’ultimo”.

<strong>Costituito il circolo di ‘Azione’ a Montesarchio, Sguera: “Saremo protagonisti in una realtà importante”</strong>

Costituito il circolo di ‘Azione’ a Montesarchio, Sguera: “Saremo protagonisti in una realtà importante”

Politica

Prosegue l’opera di radicamento territoriale di ‘Azione’ nel Sannio. Al termine di una riunione presieduta dal segretario provinciale Vincenzo Sguera si è costituito nei giorni scorsi il circolo di Montesarchio.

La scelta del segretario di circolo è ricaduta su Francesco De Mizio, libero professionista. Per la presidenza, invece, spazio a una donna: Milena Tinessa, avvocato. Costituito anche il Comitato Direttivo composto da quindici persone. A De Mizio e Tinessa, ora, il compito di individuare i responsabili per le aree tematiche (politiche sociali, giovanili, ambientali, economiche/commercio).

A Francesco e Michela va il mio in bocca al lupo per l’inizio di questa avventura” – dichiara Vincenzo Sguera. “Montesarchio è una realtà importante, è il secondo comune sannita più popoloso dopo la Città capoluogo e rappresenta un punto di riferimento per tutto il contesto della Valle Caudina. ‘Azione’ vuole dare il suo contributo in termini di idee e proposte per alimentare un dibattito pubblico all’altezza delle attese della comunità, anche in vista delle elezioni amministrative in programma nel 2023”.

Nei prossimi giorni e nelle prossime settimane – conclude Sguera – saranno costituiti nuovi circoli in altre realtà della provincia. Grazie anche alla coerenza e alla linearità del percorso messo in campo da Calenda cresce l’entusiasmo nei confronti di Azione e sta a noi, come classe dirigente, il compito di catalizzare e valorizzare questo protagonismo”.