Cattivi odori, Sguera (Azione): “Nessuna novità dopo 5 mesi di indagine. Ma è mai possibile?”

Cattivi odori, Sguera (Azione): “Nessuna novità dopo 5 mesi di indagine. Ma è mai possibile?”

Politica

Di seguito nota stampa di Vincenzo Sguera, Consigliere comunale a Benevento e segretario provinciale di Azione nel Sannio

“La vicenda degli odori molesti in Città assume sempre più i contorni dell’assurdo. E con il trascorrere del tempo si fa sempre più inaccettabile l’assenza di informazioni chiare e corrette alla cittadinanza. Eppure già ad aprile, ovvero cinque mesi fa, il consigliere comunale Marcello Palladino – peraltro esponente della maggioranza – segnalava a Comune, Arpac e Asi la presenza di emissioni nauseabonde nell’aria. Possibile che trascorso tutto questo tempo nessuna istituzione sia in grado di rivelare ai Beneventani contenuto e origine dei miasmi? Possibile che l’unico risultato raggiunto sia stato circoscrivere nella zona di Ponte Valentino l’epicentro dei fenomeni odorigeni? Lo dico perché a questa conclusione ci eravamo arrivati da soli. Ancora prima di indagini e verifiche.

E intanto la situazione peggiora: nella giornata di ieri anche nella zona di Pacevecchia l’aria era irrespirabile. Proprio come accade da settimane e mesi in altri quartieri della Città. E – ribadisco – nessuno capace di dire di cosa si tratta. Come se la qualità dell’aria fosse tema di scarsa importanza. Ma è tollerabile vivere a casa propria con le finestre chiuse perché c’è “qualcosa” nell’aria? È possibile mai che a nessuno interessi la salubrità dell’aria che respiriamo e la tutela della salute quantomeno dei bambini e degli anziani?

Ormai ci stiamo mestamente abituando alla spettacolarizzazione della normale amministrazione e alla inerzia dei problemi principali che riguardano i cittadini”.

<strong>Emergenza sanità nel Sannio, l’appello di Sguera (Azione): “Facciamo squadra per tutelare un diritto essenziale alla comunità”</strong>

Emergenza sanità nel Sannio, l’appello di Sguera (Azione): “Facciamo squadra per tutelare un diritto essenziale alla comunità”

Politica

“Ambulanze ferme, barelle che mancano, polemiche sui concorsi e sulle assunzioni, operatori aggrediti: sono troppe le spie accese a segnalare le problematiche della sanità nel Sannio. E’ ora che la politica e le istituzioni, assieme e senza sterili e inutili divisioni, si facciano carico della questione”.

Così in una nota stampa Vincenzo Sguera, coordinatore provinciale di ‘Azione’ e consigliere comunale.

“E’ evidente che oggi è in discussione la qualità di un servizio essenziale a tutta la comunità. E se è vero che non esistono soluzioni facili per problemi complessi è altrettanto vero che non saranno inerzia e assuefazione a determinare un miglioramento della situazione. Né si riveleranno utili alla causa gli attacchi a una o all’altra parte politica, considerando pure che tutti i partiti oggi sono coinvolti in un’esperienza di governo: chi al Comune e alla Provincia, chi alla Regione, chi a palazzo Chigi.

Da segretario provinciale di ‘Azione’, allora, lancio un appello a tutte le forze politiche: confrontiamoci e decidiamo insieme cosa fare, quale forma di mobilitazione portare avanti. Perché fermi e in silenzio non possiamo restare”.

“Come prima iniziativa, – conclude Sguera – mi farò promotore di una convocazione bipartisan di un Consiglio Comunale sull’emergenza sanità. Non per puntare il dito contro qualcuno ma per discutere e condividere proposte serie, concrete e realizzabili da portare all’attenzione dei vari livelli di governo”.