Con «Il Magico Villaggio di Babbo Natale» e l’accensione del maestoso albero natalizio il centro urbano sanleuciano si è trasformato in una splendida location incantata.
Il mitico Santa Claus è stato il graditissimo «ospite d’onore» di un evento molto coinvolgente e festoso ricco di attrazioni ludiche, con gonfiabili tematici e molte altre sorprese.
Simultaneamente, si sono accese le molteplici e caleidoscopiche luci del grande albero natalizio.
Tantissimi bambini si sono dunque letteralmente “tuffati” in questo gioioso evento, estasiati dalla magica atmosfera creatasi, cogliendo inoltre al volo la ghiottissima occasione per consegnare a Babbo Natale le letterine dei doni, accompagnati dai propri genitori e parenti.
“Grandi e piccini” si sono deliziati anche con la degustazione di un oceano di zucchero filato, popcorn e leccornie di ogni tipo, lasciandosi poi coinvolgere dalle numerose performance di animazione.
Intanto, è già in programma la «Megatombolata sanleuciana», nella sala consiliare della sede comunale, in piazza Municipio, domenica 5 gennaio 2025, alle ore 17.
L’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Nascenzio Iannace ha così regalato alla comunità di San Leucio del Sannio un nuovo memorabile evento. «È stata una nuova bellissima e grandissima serata di festa – commenta il sindaco Iannace -, con la gaudiosa partecipazione plenaria dei bambini e della comunità sanleuciana. Ringrazio tutti i miei concittadini di cuore, per la loro consueta ed entusiasta adesione collettiva alle iniziative che organizziamo. Colgo l’occasione per augurare a tutti loro felicità e tranquillità, per l’anno nuovo e per gli anni futuri».
Il sindaco Iannace rivolge contestualmente il suo «sentito ringraziamento, per la eccellente organizzazione anche di tale evento, innanzitutto alla consigliera comunale delegata Stefania Feleppa, oltre che a tutti i nostri esponenti consiliari e della giunta municipale. È infatti importante evidenziare che tutti noi amministratori comunali siamo sempre all’unisono, nella piena condivisione organizzativa di tutte le nostre iniziative».
Puglianello, via al Natale con l’accensione dell’Albero e la magia di Babbo Natale. Rubano: “Esempio di comunità viva e coesa”
L’8 dicembre Puglianello si illuminerà con l’accensione dell’Albero di Natale, un evento atteso e sentito da tutta la comunità.
L’appuntamento è fissato alle ore 18:30 in Piazza Don Gabriele Pastore, dove grandi e piccini potranno condividere l’emozione di questo momento speciale.
L’iniziativa, organizzata dall’Amministrazione Comunale, prevede la partecipazione straordinaria di Babbo Natale, pronto a ricevere le letterine dei più piccoli. La serata si concluderà con un buffet natalizio offerto a tutti i presenti.
“L’accensione dell’Albero di Natale è simbolo di unione, speranza e tradizione. Puglianello si conferma ancora una volta un esempio di comunità viva e coesa, capace di coinvolgere i cittadini in momenti di autentica condivisione. Auguro a tutti un periodo natalizio ricco di serenità e gioia”, dichiara il sindaco di Puglianello, Francesco Maria Rubano.
“Babbo Natale…arriva in corsia”: l’iniziativa del Comune di Montesarchio
Anche quest’anno il Comune di Montesarchio, con l’assessore alla Cultura e all’Infanzia Morena Cecere, promuove l’iniziativa di solidarietà “Babbo Natale…arriva in corsia” insieme ai volontari della Biblioteca Comunale “amicolibro”.
L’obiettivo è regalare un sorriso ai piccoli pazienti dell’azienda ospedaliera “San Pio” di Benevento in occasione del Natale: grazie alla collaborazione con la dottoressa Maria Giovanna Limongelli Primario dell’Unità Pediatrica e con il Direttore Sanitario dottoressa Edvige Casconesarà possibile donare un giocattolo o un libro, consegnandolo ai volontari della biblioteca, in Piazza Umberto I, dal lunedì al venerdì dalle 9,30 alle 12,00.
Per ulteriori informazioni sarà possibile contattare i numeri indicati in locandina.
L’iniziativa è inserita anche nel cartellone di eventi natalizi, organizzato dal Comune di Montesarchio, con l’assessore Morena Cecere e il consigliere Nunzio Nazzaro, e dalla Pro Loco, ed è realizzata grazie alla collaborazione con Michele Pavone e l’associazione L’Infinito di Manuel, con il presidente Michele Cuozzo.
San Leucio del Sannio, venerdì 8 l’accensione delle luci di Natale
Le luci di pace e serenità del maestoso albero di Natale, in piazza Filippo Zamparelli, si accenderanno venerdì 8 dicembre, alle 17, giornata inaugurale degli eventi natalizi organizzati dall’amministrazione comunale sanleuciana, in collaborazione con il Forum giovani e la Pro loco “Casale dei Collinari”.
Il programma è come sempre ricco di coinvolgenti iniziative dedicate a tutte le fasce di età, e continuerà sabato 16 dicembre: dalle 16 alle 20, nella suggestiva cornice storica di Palazzo Zamparelli saranno protagonisti i bambini, con uno spettacolo a loro dedicato.
Giovedi 21 dicembre, quindi, “trasferimento” nella sala consiliare della sede municipale: alle 10, l’amministrazione comunale donerà ai ragazzi della scuola primaria e della secondaria di primo grado il libro “Le mascherate a San Leucio del Sannio. Dramma popolare collettivo”, di Erricoberto Pepicelli. Si tratta di un’opera sulle “Mascherate di Carnevale”, rappresentazioni antiche e folkloristiche di cui i sanleuciani sono custodi da secoli.
Domenica 24 dicembre, il Forum giovani dispenserà in serata tantissima felicità per i bimbi, con la consegna dei regali di Babbo Natale.
Venerdì 29 dicembre, la Pro loco “Casale dei Collinari” organizzerà una tombolata con karaoke.
Sabato 30 dicembre, a Palazzo Zamparelli, dalle 21 in poi si danzerà vorticosamente fino a notte fonda: dopo il pop-rock “Remix-Latino” del cantautore Michele Miky Di Maina, si continuerà scatenandosi con “Radio Company in action”.
Venerdì 5 gennaio 2024 sarà dedicato agli anziani: alle 18, in sala consiliare, per loro una festa con tombolata, con ricchi premi in palio.
La consigliera comunale e referente organizzativa per gli eventi sanleuciani, Stefania Feleppa, esprime la propria rilevante soddisfazione «per il qualitativo cartellone di iniziative natalizie sanleuciane in programma. Ci tengo ad evidenziare, tra l’altro, che abbiamo come sempre pensato al massimo coinvolgimento di tutte le fasce di età. Colgo l’occasione per estendere il mio invito ad una rilevante partecipazione della nostra collettività».
«Ringrazio il comitato organizzatore e tutti gli amministratori comunali, per la brillante ed efficiente concretizzazione di questo nuovo nostro splendido evento natalizio – dichiara il sindaco di San Leucio del Sannio, Nascenzio Iannace -. Contestualmente, invito tutti i nostri concittadini sanleuciani alla partecipazione plenaria».
Montesarchio, grande partecipazione per l’iniziativa “Babbo Natale in piazza” (FOTO)
Un’iniziativa che ha avuto un bel riscontro con la partecipazione di tanti bambini e un’importante valenza sociale quella del Babbo Natale in piazza organizzata dal Comune di Montesarchio. Tanti i bimbi che, anche nell’ultimo appuntamento di queste festività natalizie, hanno affidato le loro letterine al Babbo Natale con i suoi folletti perfettamente interpretati dall’associazione “L’Infinito di Manuel”, che merita un plauso a partire dal presidente Michele Cuozzo, dalla vicepresidente Teresa Principe a tutti i ragazzi e le famiglie. Un ringraziamento anche alle scuole di danza che hanno messo in scena splendidi spettacoli: nell’ultimo appuntamento l’Accademia Danza e Movimento di Carmela Mauriello.
Un grazie sentito anche alla direttrice della Banca Popolare Pugliese, Angela Greto che in ogni occasione fa sentire la propria vicinanza al territorio e ai cittadini, in questo caso con un gradito dono di panettoni distribuiti ai ragazzi dell’associazione “L’Infinito di Manuel”.
“Un’occasione importante – commenta l’assessore alla Cultura Morena Cecere – di incontro per i bambini e le famiglie, nell’atmosfera delle festività natalizie. Ringraziamo l’associazione l’infinito di Manuel e le scuole di danza Giselle, con al maestra Concetta Gioia, New Academy Stefy dance di Stefania e Accademia danza e movimento di Carmela Mauriello, per la sinergia e la sensibilità che hanno consentito di riservate uno spazio importante e attenzione all’inclusione e alla solidarietà durante la programmazione natalizia”
Benevento| A Natale, la Rocca si trasformerà in un villaggio per i bambini
Il Natale che non ti aspetti, torna la festa più bella e tutta la magia del Natale con l’evento più atteso dell’anno. Saranno Festività speciali quelle che la Proloco di Benevento Samnium proporrà quest’anno ai turisti che decideranno di soggiornare nella cittadina e a tutto il Sannio. Un ricco programma di eventi e di intrattenimenti caratterizzerà infatti il prossimo mese di dicembre nei giorni 8-9-10-11-15-16-17-18 grazie alle sinergie ed al concreto supporto congiuntamente messi in campo dalla locale Proloco Samnium di Benevento (Presidente Giuseppe Petito), Provincia di Benevento (Presidente Nino Lombardi), Sannio Europa (Presidente Giuseppe Sauchella), Emimedia Comunicazioni (Direttore Massimo De Cristofaro), Piera Salvatore Event Planner (Direttrice Piera Salvatore), Istituto Alberti di Benevento (Dirigente Scolastico Silvia Vinciguerra), Istituto Alberghiero di Benevento Le Streghe (Dirigente Scolastico Antonella Gramazio).
La Rocca dei Rettori, costituita da due edifici affiancati, uno medievale e l’altro rinascimentale, che svetta sulla valle in cui il fiume Sabato confluisce nel Calore, sarà la sede, per la prima volta, dell’evento “La Rocca Incantata” dove Babbo Natale accoglierà i bambini nel suo meraviglioso villaggio all’interno del Castello, in una cornice unica e suggestiva, dove sarà possibile consegnargli le letterine con la richiesta dei regali. Un momento magico che ogni bambino si porterà sempre nel cuore. Previsti intrattenimenti e spettacoli dedicati ai più piccini: animazione, laboratori e momenti di svago. Presente all’interno del percorso la mostra dei presepi artigianali (Concorso Palio dei Presepi).
La Rocca Incantata, in concomitanza con l’arrivo di Babbo Natale, ospiterà la Fabbrica dei Regali. Nella fabbrica, paradiso dei piccoli, tra sbuffi di vapore e magici macchinari, verranno costruiti i giocattoli proprio davanti agli occhi dei bambini tramite piccoli laboratori creativi, il tutto sotto l’attenta supervisione degli Elfi. Non mancherà l’Ufficio Postale dove gli ospiti potranno spedire la lettera con le proprie richieste e desideri e L’Elfo Postino si incaricherà di imbucarla. Babbo Natale, nei giorni successivi, provvederà a premiare personalmente la letterina più meritevole.
Saranno presenti nei giardini esterni e nei locali interni della Rocca dei Rettori, in Piazza Castello a Benevento, espositori con prodotti artigianali ed enogastronomici. Per tutta la durata della manifestazione, si alterneranno momenti di intrattenimento a cura: Enjoy Sport di Francesca Madonna, ASD Anna e Morena Dance di Anna D’Amita e Morena Silvestri, Tania Fun Dance della Maestra Antonietta Aversano, ASD Sport Life della maestra Attilia Pierangeli, la Proloco di Apice con vestiti medievali, Stregati eventi e turismo di Titti Cillo, Associazione Italia Eventi, APS Culture e Letture, Neverland animazione.
Sabato 17 Dicembre ore 21.30, uscita di Babbo Natale dalla sua dimora insieme ai suoi Elfi e grande spettacolo di Piromagia a cura de “La Pirotecnica”. Il Castello si trasformerà in un tripudio di luci, colori e suoni dando vita ad uno show unico nel suo genere: “Incendio della Rocca”. Il programma dettagliato a breve sul sito della manifestazione. Prenotazioni ticket, gruppi e scuole disponibili su www.mercatinidinatalebenevento.it Staff organizzativo: Giuseppe Petito, Massimo De Cristofaro, Piera Salvatore. Allestimenti a cura di Gallocaprone – Creatività Italiana. Evento in collaborazione con Immobiliare Sannio Benevento, Arredamenti Petrone Fragneto Monforte. Tutto l’evento – sottolineano i tecnici – sarà a basso dispendio energetico grazie all’utilizzo di tecnologie Led.
beneventonews24.it utilizza cookie e tecnologie simili per gestire, migliorare e personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito; per maggiori informazioni, consulta la nostra Informativa sulla PrivacyCookie settingsAccetto
Manage consent
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.