Addio a Barry, il cane antidroga dei Cinofili di Benevento: una vita al servizio della legalità

Addio a Barry, il cane antidroga dei Cinofili di Benevento: una vita al servizio della legalità

AttualitàBenevento Città
Avrebbe compiuto 14 anni a giugno, Barry, il cane antidroga in forza al Distaccamento Cinofili di Benevento, ma l’altro giorno ha concluso il suo ultimo viaggio nell’Oasi dei cani poliziotto, lasciando un ricordo indelebile tra colleghi e amici a quattro zampe.

Barry, pastore tedesco dal fiuto infallibile, era nata nel Gruppo Cinoagonistico e Rappresentanza dei Cinofili di Avellino. Dopo lo svezzamento, era stata destinata all’unità antidroga, completando con successo il percorso di formazione e venendo assegnata al presidio beneventano. Da quel momento, ha preso parte a numerose operazioni contro il traffico di sostanze stupefacenti, distinguendosi per professionalità e dedizione.

A testimonianza del suo valore, Barry era stata insignita di un riconoscimento speciale nel febbraio 2024 dalla Presidente della II Commissione Anticamorra e Beni Confiscati, Carmela Rescigno.

Anche dopo il pensionamento, l’Amministrazione Penitenziaria si è presa cura di lei garantendole cure veterinarie e assistenza quotidiana nell’Oasi dedicata ai cani antidroga in congedo. È qui che Barry ha ricevuto l’ultimo saluto dal suo conduttore, dal personale specializzato che l’ha assistita e dagli altri cani con cui ha condiviso anni di lavoro e gioco.

«Ciao Barry» – è il commosso messaggio che accompagna l’addio a un animale straordinario, che ha dedicato la propria vita alla sicurezza e alla giustizia.