“È necessario e doveroso ringraziare tutto il Governo Meloni, in particolare il ministro Valditara, per aver autorizzato la stipula dei nuovi mutui Bei per i lavori di Edilizia Scolastica”. Così il presidente Leonardo Brunetti, scrive nella sua nota stampa.
“La riassegnazione del finanziamento di circa 1.200.000 euro – prosegue il presidente Brunetti – sono fondamentali e vitali per il comune di Baselice per due motivi: il primo perché erano anni che della nostra scuola materna si vedevano solo le macerie, in pieno centro abitato; il secondo perché con l’arrivo di questi fondi si viene a coprire il buco di circa 130.000 euro determinato dal pagamento con anticipo di cassa dei lavori di abbattimento della scuola, senza più le dovute coperture finanziarie”.
“È stato questo un argomento molto dibattuto in tutti i consigli comunali che avevano come punto all’ordine del giorno il bilancio comunale”, aggiunge l’ex consigliere Comunale Andrea Cormano nonché dirigente Provinciale di Fratelli D’Italia.
“Per recuperare il finanziamento – prosegue Cormano – in più occasioni insieme ad alcuni dirigenti del circolo e a volte anche in presenza del Sindaco Ing. Massimo Maddalena, abbiamo incontrato il Senatore Matera, il quale, ha sempre mostrato la sua massima disponibilità politica a risolvere una situazione abbastanza complicata e delicata perché per recuperare i finanziamenti era necessario un decreto interministeriale”.
“È stata mantenuta l’ennesima promessa. La vera politica serve proprio ad impegnarsi a risolvere i problemi della propria comunità, per questo motivo mi rivolgo a tutti i cittadini di Baselice: ‘non chiedete cosa può fare il vostro paese per voi, chiedete cosa potete fare voi per il vostro paese'”.
La sannita Martina Iannella vincitrice del premio “Franco Montagna” per la logica matematica
La sannita Martina Iannella è la vincitrice del premio “Franco Montagna” che viene bandito con cadenza biennale dall’Associazione Italiana di Logica e sue Applicazioni (AILA) e dall’Unione Matematica Italiana (UMI) per una tesi di dottorato su argomenti inerenti la Logica Matematica e le sue applicazioni.
Iannella ha conseguito il dottorato in Informatica e Scienze Matematiche e Fisiche nell’ottobre 2023 presso l’Università degli studi di Udine con la tesi From real-life to very strong axioms. Classification problems in Descriptive Set Theory & regularity properties in Generalized Descriptive Set Theory, (supervisore Alberto Marcone, cosupervisore Vincenzo Dimonte). Martina Iannella ha attualmente una posizione post-doc presso l’Institute of Discrete Mathematics and Geometry della TU Vienna.
Martina, 32 anni, originaria di Baselice, spinta da passione e determinazione si è trasferita a Torino ancora giovanissima per gli studi in materie STEM. Lì a Torino ha completato i suoi studi anche il fratello Leonardo, laureato in Fisica (studi dei sistemi complessi) mentre la sorella Francesca ha scelto l’Orientale di Napoli dove si è laureata in scienze politiche. Particolarmente fieri dei traguardi raggiunti da Martina, sono i suoi genitori Lucio Iannella e Santina Pietrorenzo che vivono a Baselice.
Baselice, dramma nella notte: 62enne trovato senza vita in casa
Durante la notte, un uomo di 62 anni è stato trovato privo di vita nella sua abitazione di Baselice. A fare la tragica scoperta sono stati i familiari, che, entrando in camera da letto, hanno visto il corpo esanime.
Secondo una prima ricostruzione, si tratterebbe di un gesto estremo. Accanto al cadavere è stato infatti rinvenuto un fucile, e l’uomo presentava una ferita compatibile con un colpo d’arma da fuoco.
I sanitari del 118, intervenuti tempestivamente, non hanno potuto fare altro che appurare il decesso. Sul posto anche i carabinieri della compagnia di San Bartolomeo in Galdo, che hanno avviato le indagini per ricostruire l’esatta dinamica dei fatti.
Al momento non sarebbero stati trovati messaggi che possano chiarire le motivazioni del gesto.
Baselice e S. Marco dei Cavoti, a scuola di legalità con i Carabinieri
Proseguono a Baselice e San Marco dei Cavoti gli incontri dei Carabinieri della Compagnia di San Bartolomeo in Galdo dedicati alla diffusione della cultura della legalità nelle scuole.
Gli studenti ed i docenti dell’Istituto Tecnico Economico Statale Leonardo Bianchi e della scuola secondaria di primo grado di Baselice hanno accolto, presso la loro palestra, il Comandante della Compagnia, Capitano Gaetano Ragano ed il Comandante della locale Stazione, Maresciallo Francesco Pio Tomaiuolo, che hanno risposto alle tante entusiastiche domande, poste dopo uno stimolante dialogo, intrattenuto con i giovani sulle varie tematiche relative alla legalità, con approfondimenti su bullismo, cyberbullismo e Codice della Strada e con l’illustrazione delle tante attività che l’Arma svolge ogni giorno in tutto il Paese ed all’estero. Un particolare focus è stato dedicato alla versione social dei Carabinieri, che sono presenti nel web con un sito istituzionale e con profili nei più diffusi social network.
Analogo incontro si è tenuto fra gli studenti e gli insegnanti dell’Istituto Tecnico Economico e del Liceo Classico Medi – Livatino di San Marco dei Cavoti ed il Capitano Ragano, accompagnato dal Comandante della locale Stazione, Luogotenente Antonio Polito. In tale occasione, anche alla presenza di una delegazione di studenti e docenti provenienti dal Belgio, è stato proiettato e commentato un video illustrante le svariate attività svolte dall’Arma Benemerita.
I Carabinieri del Comando Provinciale di Benevento partecipano ad ogni favorevole occasione di contatto con la scuola allo scopo di diffondere la cultura della legalità nelle giovani generazioni.
Si è tenuto venerdì scorso il congresso cittadino unitario di Fratelli d’Italia nel Comune di Baselice. Ad aprire i lavori del congresso è stato il Sindaco Carmine Agostinelli, in qualità di delegato dal coordinamento provinciale di Benevento a svolgere le funzioni di presidente del Congresso.
Il sindaco Agostinelli alla conclusione delle elezioni unitarie ha annunciato l’elezione a presidente di Leonardo Brunetti, storico esponente della destra locale.
Il neoeletto presidente ha ringraziato quindi il presidente uscente Italo Bianco per il suo impegno nel partito, commentando alla stampa: “Il nuovo coordinamento cittadino, composto da Mariagrazia Finelli, Maria Leonarda Colucci, Leonardo Paolozza, Roberto Marucci e Andrea Cormano, già delegato provinciale del partito, avrà il compito di rafforzare la presenza e l’impegno del partito sul territorio, rispondendo con maggior efficacia alle esigenze dei cittadini e promuovendo valori di libertà, giustizia, sovranità nazionale”
“Siamo un team di donne e uomini pronti a portare avanti il nostro impegno, costruendo ponti con la cittadinanza e proponendo soluzioni concrete anche all’amministrazione comunale, al fine di risolvere sfide concrete che attanagliano la nostra comunità.
Siamo già al lavoro – dichiara invece il vice presidente del circolo Italo Bianco – per organizzare incontri pubblici, eventi e iniziative, ascoltando anche le opinioni e i pareri dei cittadini”
A conclusione il presidente ha poi annunciato che il giovane Giovanni Bianco sarà responsabile comunale delle politiche giovanili del partito.
Non dà più notizie di sé: ritrovato senza vita anziano di 83 anni
Si sarebbe tolto la vita compiendo un gesto autolesionistico, l’anziano di 83 anni M.C. ritrovato ieri sera senza vita a Baselice.
A dare l’allarme sono stati i suoi familiari, che non avendo più sue notizie, hanno allertato le forze dell’ordine. Il corpo dell’anziano, stando a quanto raccolto dalla nostra redazione, sarebbe stato ritrovato in un terreno nella periferia della cittadina di Baselice.
Giunti sul posto Carabinieri, Vigili del Fuoco e sanitari del 118, i quali non hanno potuto fare altro che accertare il decesso dell’anziano.
Una notizia che chiaramente ha sconvolto l’intera comunità, ancora sotto choc e alla ricerca, così come del resto la famiglia, del perché di un simile gesto.
Calcio a 5, grande successo per il Calvi: battuto 4-3 il Real Agerola nello scontro diretto
Sconfitta, invece, per la formazione di calcio a 11, che perde in casa del Baselice ma resta saldamente al comando del girone.
Vittoria fondamentale per l’asd Calvi, impegnata nel campionato di serie C2 girone C di calcio a 5. I ragazzi del due Aquino-Serino sono riusciti ad avere la meglio del Real Agerola. Un successo importantissimo per i blue in chiave play-off, proprio perché ottenuto contro una diretta concorrente. Sul campo verde di San Nazzaro, gli uomini del presidente Fedele si sono imposti con il risultato di 4-3, grazie alla doppietta di Lanni e alle reti di Aquino e De Simone.
Calvi che consolida, dunque, la quarta posizione in classifica e allunga di 4 punti proprio sul Real Agerola, guardando con più ottimismo a questo finale di stagione.
Fine settimana amaro, invece, per la formazione di calcio a 11, leader del girone A di Terza Categoria. I ragazzi di mister Costato si sono arresi per 3-1 in casa del Baselice, subendo la seconda sconfitta di questa fin qui meravigliosa stagione. Per i blue, comunque sempre saldamente al comando con 7 punti di vantaggio sullo Sporting Apollosa secondo (anch’egli sconfitto in questo turno), in rete Ausania.
Accademia militare di Modena: 2 sannite al Giuramento 206° Corso “Dignità”
Due giovani sannite tra gli Allievi Ufficiali che hanno giurato fedeltà alla Repubblica.
Venerdì 7 marzo nella storica cornice del Cortile d’Onore del Palazzo Ducale di Modena, sede dell’Accademia Militare, gli Allievi Ufficiali del 206° Corso “Dignità” presteranno solenne giuramento di fedeltà alla Repubblica Italiana, alla presenza delle massime autorità della Difesa e del Tenente Colonnello Gianfranco Paglia, Medaglia d’Oro al Valor Militare, unitamente alle Autorità civili e religiose.
L’atto solenne, avvenuto dinanzi la Bandiera dell’Istituto e suggellato con la lettura della tradizionale formula del giuramento, pronunciata dal Comandante dell’Accademia militare, Generale di Divisione Davide Scalabrin, sancirà l’ingresso a pieno titolo degli Allievi Ufficiali nei ranghi dell’Esercito Italiano e dell’Arma dei Carabinieri, per servire l’Italia e le sue istituzioni.
Il 206° corso “Dignità” è frequentato da 224 Allievi Ufficiali, dei quali 213 italiani e 11 stranieri, provenienti da sei paesi diversi; la componente femminile è pari a 52 Allieve.
Tra le Allieve, anche due ragazze sannite. Si tratta della 20enne Alessandra Circelli, originaria di Baselice, e della 21enne Carlotta Palma, di Montesarchio.
Da sempre affascinate dal mondo militare, le due giovani Allieve si dichiarano pronte a consacrare la propria vita al servizio dello Stato, rispettando le leggi su cui si fonda.
L’evento sarà trasmesso in diretta streaming, sulle piattaforme social dell’Esercito Italiano, per consentire di condividere un atto così importante con tutti coloro che, impossibilitati a partecipare, interagiscono nella vita dei cadetti.
L’Accademia Militare di Modena, istituita il 1° gennaio del 1678 con il nome di Reale Accademia, è oggi l’Istituto di formazione militare a carattere universitario responsabile della formazione iniziale dei futuri Ufficiali d’arma e medici del ruolo normale dell’Esercito Italiano e dell’Arma dei Carabinieri, in un percorso di studi che porterà al conseguimento della laurea in scienze Strategiche, Ingegneria, Medicina e Chirurgia, Veterinaria, Chimica e Tecnologie Farmaceutiche e Giurisprudenza.
Si finge Maresciallo dei Carabinieri per riavere la sua auto sequestrata: smascherato e denunciato da quelli veri
I Carabinieri della Stazione di Baselice, coordinati dalla Compagnia di San Bartolomeo in Galdo, hanno denunciato in stato di libertà un giovane della Val Fortore, già noto alle Forze dell’Ordine, per sottrazione di cose sottoposte a sequestro disposto dall’Autorità Amministrativa, falsità materiale commessa dal privato e sostituzione di persona.
La vicenda ha avuto inizio qualche giorno fa, quando, nel corso di un servizio di controllo del territorio dispiegato ad ampio raggio nei comuni della Val Fortore, i militari avevano sequestrato amministrativamente l’automobile dell’uomo, che la utilizzava nonostante fosse già sottoposta ad un fermo amministrativo.
Qualche giorno dopo proprio i Carabinieri di Baselice hanno notato, durante un normale servizio di pattuglia, la stessa auto parcheggiata di fronte alla casa del giovane, mentre doveva essere custodita nel piazzale di una ditta convenzionata, a cui era stata affidata. Scattati immediatamente gli accertamenti, i militari hanno scoperto che il proprietario della macchina, pur di riappropriarsene, aveva contattato il titolare della depositeria mediante una nota applicazione di messaggistica on-line, spacciandosi come Maresciallo dei Carabinieri di Baselice, inviandogli perfino un finto verbale d’annullamento della contravvenzione ed autorizzandolo a riconsegnare l’automobile al suo padrone, che di lì a poco si sarebbe presentato. Per rendere ancor più credibile la farsa, il giovane aveva, quindi, preso appuntamento con il titolare della ditta di custodia, telefonandogli con un numero diverso da quello che aveva usato per mandargli i messaggi del finto Maresciallo e riuscendo ad ottenere la restituzione della macchina.
Svelato l’arcano, l’auto è stata riaffidata al custode giudiziale ed il giovane, che è persona sottoposta alle indagini e – pertanto – presunto innocente fino a sentenza definitiva, è stato deferito all’Autorità Giudiziaria.
La vigilanza del territorio è una delle attività principali messe in campo dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Benevento al fine di garantire il rispetto delle leggi e dei regolamenti da parte di tutti i cittadini, tutelandone la sicurezza.
Due anziane truffate in Val Fortore, i Carabinieri individuano e denunciano l’autore
Nel dicembre scorso due anziane donne avevano denunciato, in lacrime, ai carabinieri di Baselice e San Bartolomeo in Galdo, di essere state truffate da un giovane uomo, affabile e beneducato.
Come da copione, il raggiro era scattato in un ordinario pomeriggio di provincia con una telefonata fatta a casa dalle malcapitate vittime, in cui veniva concitatamente annunciato che dei loro parenti erano incappati in guai giudiziari risolvibili solo pagando ingenti somme di denaro. A questo punto è entrato in gioco il giovane, preannunciato al telefono come amico di un parente in un caso e come carabiniere nell’altro, che si sarebbe presentato di lì a poco da loro per ritirare i soldi pattuiti. Puntualmente l’uomo ha bussato alle porte di casa delle anziane signore riuscendo a carpirne la fiducia ed a farsi consegnare tutto il denaro che avevano e, in un caso, anche dei gioielli di famiglia dal valore economico non ingente ma d’inestimabile valore affettivo, per un bottino totale di quasi novemila euro.
Però il truffatore non aveva fatto i conti con le telecamere installate nei dintorni delle case visitate e con i carabinieri delle stazioni di San Bartolomeo in Galdo e Baselice, che, grazie ad un tempestivo e certosino lavoro di acquisizione ed analisi dei filmati, coordinato dalla compagnia di San Bartolomeo in Galdo, sono riusciti ad individuare il giovane uomo, non del posto, connotato da evidenti tatuaggi e da caratteristiche fisiche particolari, ripreso mentre si aggirava nei centri storici dei due comuni fortorini e già censito nelle banche dati delle forze dell’ordine. Grande è stata la commozione delle due anziane donne quando, durante le operazioni di riconoscimento, fra le tante foto segnaletiche poste loro in visione, non hanno avuto alcun dubbio nell’indicare l’effigie dell’uomo, proveniente dal napoletano, che le aveva truffate e che, pertanto, è stato deferito dai carabinieri in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria per il reato di truffa aggravata.
Il giovane denunciato è persona sottoposta alle indagini e – pertanto – presunto innocente fino a sentenza definitiva.
L’attività di prevenzione e contrasto delle truffe nei confronti delle persone anziane messa in campo dai carabinieri del comando provinciale di Benevento è attenta ed incessante e sono continue le raccomandazioni a non fidarsi di sconosciuti che si presentino a qualsiasi titolo, contattando, per ogni dubbio, il numero d’emergenza 112 o recandosi presso le stazioni presenti in tutta la provincia.
beneventonews24.it utilizza cookie e tecnologie simili per gestire, migliorare e personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito; per maggiori informazioni, consulta la nostra Informativa sulla PrivacyCookie settingsAccetto
Manage consent
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.