Sarà don Giovanni Merlini il primo Beato del Giubileo 2025. Come stabilito da papa Francesco, il missionario spoletino del Preziosissimo Sangue nato il 28 agosto del 1795 riceverà domani, alle ore 11.00, la proclamazione a Beato nell’Arcibasilica Papale di San Giovanni in Laterano a Roma, durante un rito presieduto dal Cardinale Marcello Semeraro, Prefetto del Dicastero delle Cause dei Santi.
Una notizia, questa, che dovrebbe far gioire anche il popolo beneventano, visto che il miracolo che ne ha sancito la beatificazione riguarda proprio la guarigione di un uomo originario di Benevento, il professore Ciriaco Cefalo, giunto d’urgenza – nel gennaio del 2015 – al Cardarelli di Napoli in condizioni disperate a causa di un ematoma retroperitoneale, al punto da indurre i medici a sostenere che oramai non ci fosse più nulla da fare.
A quel punto la famiglia dell’uomo, dietro suggerimento di una parente devota al missionario, chiese la sua intercessione affinché “realizzasse un miracolo”, apponendo sotto il cuscino del professore un’immagine di Don Merlini.
Nel giro di poche ore Cefalo guarì, con grande stupore dei medici, che non seppero spiegare scientificamente una tale e improvvisa guarigione.
Da qui, il 23 maggio 2024, papa Francesco ha autorizzato il Dicastero delle Cause dei Santi a promulgare il Decreto riguardante il riconoscimento del suddetto miracolo, che ha aperto la strada alla beatificazione di domani.
In occasione della prossima beatificazione di don Giovanni Merlini, Missionario del Preziosissimo Sangue e III Moderatore Generale dell’Istituto, che avrà luogo il 12 gennaio 2025 alle ore 11:00 presso l’Arcibasilica Papale San Giovanni in Laterano, a Roma, il Centro per l’Evangelizzazione e l’Ufficio di Pastorale Giovanile e Vocazionale stanno visitando le molteplici comunità dei Missionari, sparse sul territorio nazionale, per incontrare i tanti fedeli e sensibilizzarli a questo grande evento.
Don Giovanni Francilia, vice provinciale della Congregazione dei Missionari del Preziosissimo Sangue e Presidente della Commissione per la Beatificazione, afferma che «la beatificazione di don Giovanni Merlini è senza dubbio un grande dono per la Chiesa e, in modo particolare, per noi che viviamo la spiritualità del Preziosissimo Sangue. Merlini diventa per la Chiesa un nuovo intercessore, un punto di riferimento nel nostro cammino di fede, un modello di imitazione di Cristo che ci aiuta a percorrere la via del Vangelo sulle orme di coloro che hanno compiuto lo stesso itinerario prima di noi.
Per la nostra Congregazione, questo è un momento di crescita: avere un nuovo beato rafforza la testimonianza di un carisma che il Signore ha suscitato nella Chiesa attraverso San Gaspare del Bufalo e che è stato poi sostenuto da Santa Maria De Mattias, con l’ausilio appunto del suo padre spirituale, don Giovanni Merlini. Queste figure ci ricordano che il traguardo della santità è possibile; sapere che loro lo hanno raggiunto ci incoraggia a seguirne l’esempio.
Merlini è stato un uomo che si è lasciato trasformare in uno strumento nelle mani di Dio, dispensando riconciliazione, misericordia e pace, non solo nella profondità dell’anima umana, ma anche tra le persone e i popoli. Con la sua saggezza lungimirante, è stato capace di scorgere la bellezza e la grandezza della volontà di Dio nell’altro. Conoscere Merlini e apprezzarne il carisma, ci sprona a imitarne la disponibilità a fare sempre e soltanto la volontà di Dio, insegnandoci a essere osservatori attenti e scrupolosi, capaci di discernere, al momento opportuno, le decisioni da prendere sotto la guida dello Spirito».
Sr. Nicla Spezzati, Adoratrice del Sangue di Cristo e Postulatrice della Causa, evidenzia che «fedeli all’unica carismaticità delle origini che li vede segnati in modo speciale dalla contemplazione e dall’annuncio del Mistero della Redenzione, nel segno del Sangue della Nuova ed eterna Alleanza, i Missionari del Preziosissimo Sangue e le Adoratrici del Sangue di Cristo hanno iniziato insieme il cammino dell’Annunzio di Grazia, in cui rendono partecipe i Pastori della Chiesa e il popolo di Dio della Beatificazione di don Giovanni Merlini. Questo itinerario li vedrà pellegrini per le strade d’Italia e in particolare da venerdì 22 a domenica 24 novembre presso la Parrocchia Santa Maria degli Angeli a Benevento».
Gli appuntamenti inizieranno venerdì 22 novembre alle ore 19:00 con un incontro in chiesa aperto a tutti dal titolo: «don Giovanni Merlini…una vita riuscita». Sabato 23 novembre, dalle ore 9:00 alle 12:30, sarà dedicato alla visita agli ammalati. Seguiranno, alle ore 16:30, l’incontro con i ragazzi della cresima e alle ore 18:00 si terrà la Santa Messa prefestiva. La giornata si concluderà alle ore 19:00 con la Veglia Eucaristica.
Domenica 24 novembre alle ore 09:30 si terrà l’incontro con i bambini della comunione e alle ore 11:00 la Santa Messa domenicale.