Centro storico, Parente (Civico22) scrive a Mastella

Centro storico, Parente (Civico22) scrive a Mastella

Politica

Riceviamo e pubblichiamo la lettera aperta a firma di Argemino Parente – Presidente associazione politico-culturale Civico 22 e indirizzata al sindaco di Benevento, Clemente Mastella.

“Egregio Signor Sindaco, Le scrivo non solo come presidente della associazione politico-culturale Civico22, ma prima di tutto come residente del centro storico. In data 30 Giugno 2025, ha chiuso i battenti un’altra attività commerciale di questa zona della città, precisamente in via Gaetano Rummo, e purtroppo altre potrebbero farlo a breve.

Certo, le ragioni di questa chiusura possono essere state diverse, ma una delle cause va ricercata nella attuale parziale chiusura al traffico che ha interessato questa strada, in concomitanza con i lavori al complesso delle ex Orsoline, con conseguente difficoltà di parcheggio da parte della clientela. A questo riguardo, ricordo le proposte di Civico22: parcheggio libero max. 30 minuti ove possibile, controlli più stringenti del disco orario, accelerazione nella apertura del parcheggio di via Porta Rufina e nella aggiudicazione della gara per i parcheggi comunali.

Lei ha già avuto modo di dichiarare alla cittadinanza che questo al complesso delle ex Orsoline è uno dei tanti lavori a beneficio della città, da realizzarsi grazie ai finanziamenti intercettati, e di questo non possiamo che essere contenti. Personalmente, però, ho da tempo la sensazione che nel mio centro storico il commercio stia attraversando una fase quasi definitivamente irreversibile, lasciando spazio ad un quartiere dormitorio. Diversi locali, una volta dedicati alle piccole attività commerciali o artigianali, sono ora tramutati in monolocali da affittare a studenti o ad extracomunitari. Ma quello che più mi lascia perplesso è che non riesco a intravedere una visione, almeno a medio-termine, di sviluppo di questa come di altre zone di Benevento.

Detta visione, a mio modesto parere, può solo essere il frutto sinergico di un processo di informazione alla Città (prima, durante e dopo gli interventi) e di una reale compartecipazione tra i diversi soggetti interessati, come per il campetto di basket di Santa Maria degli Angeli: non solo dei commercianti, dunque, che lei ha già avuto modo di accogliere ed incontrare, seppur in parte, in Comune, ma anche dei residenti. Auspico quindi che si possa realizzare in breve tempo un momento di proficuo confronto tra tutte le parti in causa alla cui realizzazione, personalmente, e come associazione, ci rendiamo disponibili. Invito l’Amministrazione ad organizzare un’assemblea pubblica, da tenersi in un luogo “terzo” o nella casa comunale, che possa essere occasione di vera partecipazione al processo per un sano sviluppo del centro storico, così come di tante altre zone della città. Con il diritto alla informazione, sancita anche dalla Costituzione, e la condivisione del processo si eviteranno, tra l’altro, quei timori che a lungo si traducono anche in vere e proprie paure.

Che ne sarà veramente del complesso ex Orsoline? Riusciremo, una volta abitato, a renderlo un corpo non a se stante del quartiere? Perché i lavori all’ex Malies appaiono andare a rilento? quanto tempo ci vorrà per rendere agibile ed aprire il parcheggio di via Porta Rufina? che cosa, sino ad oggi, ha reso la dichiarata buona relazione tra l’Amministrazione e la proprietà di piazza Orsini in termini di disponibilità della piazza stessa a favore della Cittadinanza ad uso anche di parcheggio?  La ringrazio per l’attenzione”.

Benevento, Polizia blocca auto sospetta: denunciato conducente senza patente e sequestrato il veicolo

Benevento, Polizia blocca auto sospetta: denunciato conducente senza patente e sequestrato il veicolo

BeneventoCronaca

Ieri pomeriggio la Polizia di Stato, nell’ambito dei servizi di controllo del territorio finalizzati alla prevenzione e repressione dei reati predatori, transitando nei pressi di una delle principali arterie viarie della zona alta della città, procedeva al controllo di tre persone che si trovavano a bordo di un’autovettura sospetta.

Un 49enne ed una 48enne, entrambi residenti in provincia di Salerno, e di un terzo soggetto 31enne residente in provincia di Napoli, tutti gravati da numerosi pregiudizi per reati contro il patrimonio.

A seguito del controllo emergeva che l’uomo alla guida dell’autovettura era sprovvisto di patente di guida e che già nell’agosto dello scorso anno era stato sanzionato per guida senza patente, pertanto lo stesso è stato denunciato per aver commesso la stessa violazione nel biennio.

Inoltre, dagli accertamenti sull’autovettura, risultava che la stessa era già sottoposta a sequestro amministrativo e per tale ragione i poliziotti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico procedevano al suo sequestro con conseguente affidamento in custodia giudiziaria presso un deposito autorizzato.

Al termine degli accertamenti, visti i precedenti a carico delle predette persone e considerato che gli stessi non erano in grado di fornire spiegazioni circa la loro presenza in città, nei confronti dei tre soggetti venivano adottati fogli di via obbligatori con divieto di ritorno per anni tre dal Comune di Benevento.

Benevento, beccato in flagranza a vendere cocaina: rimesso in libertà 36enne sannita

Benevento, beccato in flagranza a vendere cocaina: rimesso in libertà 36enne sannita

BeneventoCronaca

Per lui obbligo di firma presso la polizia giudiziaria per due volte alla settimana.

È stato rimesso in libertà C.D., il 36enne arrestato nei giorni scorsi dai Carabinieri della Compagnia di Benevento per spaccio di sostanze stupefacenti. L’uomo, difeso dall’avv. Gerardo Giorgione, già noto alle forze dell’ordine, era stato fermato in flagranza di reato dopo essere stato sorpreso a cedere una dose di cocaina a un giovane assuntore del posto, nel corso di un servizio mirato al contrasto dello spaccio nel centro cittadino.

L’arresto era avvenuto al termine di un’attività di osservazione e pedinamento condotta dai militari del Nucleo Operativo e Radiomobile, che aveva portato anche alla perquisizione dell’abitazione del 36enne. All’interno dell’appartamento erano stati rinvenuti e sequestrati due bilancini di precisione, sostanza da taglio, materiale per il confezionamento delle dosi e una somma di denaro contante ritenuta provento dell’attività illecita.

Dopo le formalità di rito, l’uomo era stato sottoposto agli arresti domiciliari su disposizione della Procura della Repubblica di Benevento. In seguito all’udienza di convalida, il giudice ha disposto per lui la scarcerazione con l’applicazione della misura cautelare dell’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria: il 36enne dovrà recarsi due volte alla settimana per apporre la firma.

VIDEO – Tradizione e innovazione, Fabbriche Riunite presenta il panettone salata e la colomba salata

VIDEO – Tradizione e innovazione, Fabbriche Riunite presenta il panettone salata e la colomba salata

AttualitàBenevento Città

Fabbriche Riunite Torrone Benevento Spa, laboratorio artigianale dal 1908, da sempre all’avanguardia nello sperimentare nuovi sapori, ha scelto di portare nel 2025 sulla tavola degli italiani due novità assolute: il Panettone Salato e la Colomba Salata, arricchiti con i salumi e il caciocavallo del territorio campano, rappresentando eccellenze alimentari che si fondono in sapori e profumi senza tempo.

In particolare, Panettone Salato e Colomba Salata, presentati sia presso la sede di Benevento di Fabbriche Riunite che presso TuttoFood a Milano grazie alla presenza di uno stand aziendale e del presidente di Fabbriche Riunite, dott. Mario Rosa, hanno una ridotta quantità di zucchero e non contengono aromi all’interno dell’impasto. Ciò che li distingue dalle versioni classiche è l’aggiunta del profumo dell’olio extravergine di oliva e delle sospensioni salate. A renderli ancora più caratteristici vi sono la presenza di Salumi e Caciocavallo di eccellenza locale, il lievito madre vivo e l’esperienza e la capacità di preparare un impasto scioglievole e unico nel suo genere, che dopo quattro giorni di lavorazione si trasforma in un lievitato salato.

La novità si inserisce nel crescente trend del salato che negli ultimi anni ha conquistato un numero sempre maggiore di italiani in cerca di alternative creative ai classici prodotti dolciari. I consumatori si orientano sempre più verso lievitati gourmet che combinano qualità e innovazione, portando sulle loro tavole nuove esperienze di gusto, anche fra le mura domestiche.

La società FRTB S.p.A. accompagna sempre il processo di produzione con l’innovazione digitale aziendale, integrato con il Sistema MES. L’inserimento dell’intero processo produttivo, dalla materia prima al prodotto finito, sulla Blockchain della piattaforma Bytestamp della società Mida S.r.l., consente un controllo continuo e oggettivo della produzione, monitorando l’intera filiera agro-alimentare, sia nella fase dell’acquisizione dei componenti base utilizzati, sia della produzione, fino alla distribuzione. Tale processo, chiaramente si innesta nel solco di tradizione e innovazione che contraddistingue la mission aziendale ed è stato attivato, quindi, anche per questi due nuovi prodotti creati nel 2025, il Panettone Salato e la Colomba salata.

Di seguito le immagini della presentazione di questi due nuovi prodotti targati Fabbriche Riunite Torrone di Benevento, avvenuta presso la sala ledwall della sede di Benevento.

Benevento, esposto contro Gennaro Santamaria: “Non possiede requisiti per quel ruolo”

Benevento, esposto contro Gennaro Santamaria: “Non possiede requisiti per quel ruolo”

Politica

In data odierna i rappresentanti dei gruppi consiliari di Alleanza per Benevento in seno alla Commissione Consiliare Politiche Sociali (Pd, Città Aperta, Azione, Centro Democratico), per il tramite del consigliere Miceli, hanno avanzato la seguente richiesta di convocazione dell’organismo. Della questione sarà investito anche l’Assessore alla trasparenza e anti-corruzione.

“I sottoscritti Consiglieri hanno appreso della presentazione di un esposto all’Autorità Nazionale Anticorruzione avente ad oggetto, tra l’altro, la verifica del possesso, da parte del Dirigente comunale dott. Gennaro Santamaria, dei requisiti di legge richiesti per lo svolgimento delle funzioni di coordinatore dell’Ambito sociale B1, di cui è capofila il Comune di Benevento.

In particolare nell’esposto si rileva che, ai sensi delle vigenti norme regionali, per l’espletamento dell’incarico di coordinatore degli ambiti sociali è necessario essere iscritto nell’apposito elenco istituito dalla Regione, con Delibera n. 689 del 13/12/2022.

Tuttavia, stando all’esposto indirizzato all’Anac, il dott. Santamaria non risulterebbe iscritto nel suddetto elenco, con conseguente irregolare assunzione dell’incarico di coordinatore dell’Ambito. Ció stante si chiede l’immediata convocazione della Commissione Politiche Sociali per acquisire dall’Assessore al ramo gli occorrenti chiarimenti in merito a quanto sopra evidenziato.

La presente è trasmessa per quanto di competenza all’Assessore comunale alla Trasparenza e Anticorruzione”.

Benevento| Via Port’Aurea sarà chiusa al traffico nei giorni 26 e 27 febbraio

Benevento| Via Port’Aurea sarà chiusa al traffico nei giorni 26 e 27 febbraio

AttualitàBenevento Città

Lunedì 26 e martedì 27 febbraio via Port’Aurea sarà temporaneamente chiusa la traffico, in corrispondenza del palazzo Andreotti-Leo, dalle ore 8 alle ore 17 per consentire i lavori di manutenzione del fabbricato.

Contestualmente nell’area interessata ai lavori vigerà il divieto di sosta con rimozione coatta dei veicoli.

Benevento| Vento forte, il Sindaco dispone la chiusura di villa, parchi e cimitero 

Benevento| Vento forte, il Sindaco dispone la chiusura di villa, parchi e cimitero 

AttualitàBenevento Città

Con un’ordinanza contingibile il sindaco di Benevento Clemente Mastella ha disposto dalle 15 di oggi (venerdì 15 dicembre) e fino alle 21 di di domani sabato 16 dicembre la chiusura della villa comunale, dei parchi cittadini e del cimitero comunale (restano garantite le attività di accoglienza dei funerali, con presenza di familiari dei defunti e le attività di operatività interna improrogabile da svolgersi  con cautela e prudenza da parte degli operatori).

L’atto è motivato dall’allerta della Protezione civile per venti forti con raffiche a partire dalle 15 odierne e fino alle 21 di domani.

Il Sindaco invita poi la cittadinanza a: 

– prestare attenzione in prossimità di alberi e strutture verticali per l’eventuale caduta di rami, alberi, pali, segnaletica o impalcature e, in ogni caso, a segnalare l’eventuale stabilità precaria di tali elementi anche in situazioni ordinarie, dandone comunicazione ai numeri di emergenza 112, 113, 115;

– assicurare stabilmente o rimuovere da finestre e balconi elementi mobili quali piante, coperture, strutture provvisorie o qualsiasi oggetto che possa essere trasportato via dal vento;

– osservare particolare prudenza negli spostamenti, limitandoli a quanto strettamente necessario.

Asia, ecocentro comunale chiuso il 1 novembre

Asia, ecocentro comunale chiuso il 1 novembre

AttualitàBenevento Città

L’Asia comunica che mercoledì 1° novembre l’Ecocentro comunale situato in contrada Fontana Margiacca resterà chiuso in occasione della festività di Ognissanti.

La struttura riaprirà regolarmente il 2 novembre, secondo i consueti orari: dalle ore 9 alle ore 12 e dalle ore 15 alle 18, tutti i giorni, domenica esclusa.

Mastella lancia da Genova l’idea: “Ua Carta di Bari per la pax tra Comuni e Governo sul Pnrr”

Mastella lancia da Genova l’idea: “Ua Carta di Bari per la pax tra Comuni e Governo sul Pnrr”

Politica

“Visto che il presidente dell’Anci Antonio Decaro è pugliese e il ministro degli Affari Europei Raffaele Fitto anche, lancio qui l’idea di una Carta di Bari, capitale pugliese, dove Governo e Comuni firmino un Memorandum, un ‘patto di sangue’ sul Pnrr: non incagliamoci in vincoli e meandri, perché sul Pnrr non possiamo fermarci”,

Lo ha detto il sindaco di Benevento Clemente Mastella e componente dell’Esecutivo nazionale Anci all’Assemblea nazionale di Genova nel corso del panel pomeridiano su Pnrr e risorse Ue. 

“All’amico Commissario Gentiloni dico che l’Europa ha stanziato questa grossa mole di fondi con una finta generosità: diffidando della reale capacità operativa dell’Italia di spendere queste risorse. Ma stavolta no. Non possiamo permetterci figure barbine. Noi sindaci non siamo contro nessun governo. Siamo per il buon governo delle comunità”, conclude Mastella. 

Sannio, torna il maltempo: allerta meteo sino a domani

Sannio, torna il maltempo: allerta meteo sino a domani

AttualitàDalla Regione

La Protezione Civile della Campania ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido dalle 18 di oggi alle 15 di domani su tutta la regione.

Potranno verificarsi temporali improvvisi e intensi a rapidità di evoluzione anche associati a grandine e fulmini. Sono possibili conseguenze al suolo come allagamenti, innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua, scorrimento delle acque nelle sedi stradali, ruscellamenti con trasporto di materiale, frane e caduta massi.

In considerazione della possibile grandine e della presenza di raffiche di vento si raccomanda la massima attenzione ad assicurare la corretta tenuta delle strutture (anche mobili e temporanee) e del verde pubblico.

Si ricorda ai Comuni di attivare i Coc (Centri Operativi Comunali) e tutte le misure atte a prevenire, contrastare e mitigare i fenomeni previsti, in linea con i rispettivi piani comunali di protezione civile. Prestare attenzione agli avvisi diramati dalla Protezione civile regionale.