Di seguito l’interrogazione della consigliera Civico 22, Giovanna Megna, relativamente al problema della chiusura del plesso scolastico di Capodimonte a causa di infiltrazioni d’acqua.
Premesso che – scrive Megna – Con ordinanza n. 78 del 6.11.2023 veniva disposta la chiusura del plesso scolastico “Capodimonte” nei giorni 7,8,9 novembre 2023 a causa di una diffusa infiltrazione di acqua piovana;
– In realtà, già in data 6 novembre 2023, i genitori interessati si vedevano costretti a riportare i propri figli a casa atteso che non era possibile accedere al menzionato plesso per interruzione dell’energia elettrica;
– Di fatto i giorni di chiusura del plesso ammontano a 4 giorni, a partire dal giorno 6 novembre;
– Il plesso in questione, da quanto riferito da alcuni genitori, già in precedenza era stato interessato da problemi di scarico della pluviale per ostruzioni;
– La predetta chiusura segue quella già disposta con ordinanza n. 76 del 2.11.2023 con la quale veniva disposta, tra l’altro, la chiusura di tutte le scuole per il giorno 3.11.2023 a causa di avverse condizioni meteo, livello di allerta “gialla”;
– Numerose chiusure delle scuole hanno determinato e determinano negli anni problemi sia legati alla continuità scolastica, sia di organizzazione delle famiglie, messe in enorme difficoltà da decisioni anche repentine.
La consigliera di Civico 22 chiede:
1) di conoscere quali verifiche siano state effettuate nella giornata del 3 novembre 2023 o giorni immediatamente seguenti, di che genere e su quali istituti scolastici cittadini;
2) di conoscere l’esito di tali verifiche;
3) di conoscere in particolare se è stato effettuato sopralluogo presso il plesso di Capodimonte nel giorno di allerta meteo (3.11.2023) o immediatamente successivo e con quale esito;
4) di conoscere a cosa sia imputabile l’accumulo di acqua piovana, che ha determinato la chiusura a partire dal giorno 6 novembre e le azioni messe in atto da questa Amministrazione;
5) di conoscere quali azioni precauzionali l’Amministrazione ha già assunto in seguito alle varie chiusure scolastiche, già a lungo penalizzate negli anni precedenti per l’emergenza sanitaria, nonché le ripetute chiusure effettuate per problemi metereologici nel corso degli anni, considerato l’approssimarsi della stagione invernale con conseguente intensificazione di condizioni meteoriche avverse.
Fatebenefratelli, dal 26 settembre al 2 ottobre (H)Open week sulle malattie cardiovascolari
In occasione della Giornata mondiale del Cuore, che si celebra il 29 settembre, Fondazione Onda, per il terzo anno consecutivo, organizza dal 26 settembre al 2 ottobre l’(H) Open Week dedicato alle malattie cardiovascolari con l’obiettivo di promuovere l’informazione, la prevenzione e la diagnosi precoce delle malattie cardiovascolari, con un particolare focus su aneurisma aortico addominale, infarto cardiaco e patologie valvolari.
Le malattie cardiovascolari rappresentano la principale causa di morte nel nostro Paese, essendo responsabili del 35,8 per cento di tutti i decessi: 38,8 per cento nelle donne e 32,5 per cento negli uomini; si presentano nelle donne con un ritardo di almeno dieci anni rispetto agli uomini, poiché le donne fino alla menopausa sono protette dallo “scudo” ormonale degli estrogeni.
Per entrambi i sessi resta però cruciale il ruolo della prevenzione primaria, legata principalmente agli stili di vita, e della diagnosi precoce, in particolare in coloro che presentano fattori di rischio cardiovascolare, quali: familiarità, età avanzata, fumo, ipertensione arteriosa, ipercolesterolemia, diabete, sedentarietà, sovrappeso, obesità, stress.
L’Ospedale Sacro Cuore di Gesù Fatebenefratelli di Benevento partecipa a tale iniziativa, con un focus sull’infarto cardiaco, offrendo gratuitamente:
Cosa: visita cardiologica + ECG
Quando: lunedì 2 ottobre, dalle ore 08.30 alle ore 13.30
FuturiDay – Imprese, Territorio e Opportunità, è l’iniziativa organizzata da Futuridea in collaborazione con Invitalia, Provincia di Benevento, Città di Benevento e SabNet srl in programma sabato 17 giugno alle ore 9.30 presso il Musa in Contrada Piano Cappelle a Benevento.
Il programma della giornata prevede l’introduzione a cura di Nicola Ciarleglio, Componente del Comitato di Sorveglianza PSR Campania 201472020 e a seguire gli interventi di Clemente Mastella, Sindaco della Città di Benevento; Nino Lombardi, Presidente della Provincia di Benevento; Gerardo Canfora, Rettore dell’Università degli Studi del Sannio e Francesco Nardone, Responsabile Sviluppo Progetti e Relazioni Istituzionali (Futuridea). Concluderà i lavori Vincenzo Durante, Responsabile Area Occupazione – Invitalia.
Al termine della sessione dei lavori ci sarà la visita guidata al Polo Museale della Tecnica e del Lavoro in Agricoltura e al Polo dell’Innovazione a cura del Presidente Carmine Nardone.
Durante l’iniziativa saranno attivati, in parallelo, desk per incontri ‘one to one’ tra aspiranti imprenditori e referenti territoriali di Resto al Sud. L’incontro si può prenotare tramite il form https://forms.gle/esmnqNduQwnnEBdH8 oppure telefonando allo 0824.372267 o inviando una mail a info@futuridea.net.
“Questo evento – spiega la Dottoressa Maria Beatrice Fucci, referente Resto al Sud per Futuridea – è dedicato alla diffusione e alla promozione degli strumenti e delle nuove opportunità a supporto della creazione e del consolidamento di impresa ed è molto importante poiché approfondiremo non solo la misura Resto al Sud ma anche tutte le altre possibilità di finanza agevolata che Invitalia fornisce.
Nel corso della mattinata – continua la Fucci – avremo dei desk per incontri ‘one to one’ con chi ha intenzione di cogliere questa importante opportunità come Resto al Sud, mettendo in condizione i giovani di ideare un lavoro e non semplicemente di attenderlo o di essere costretti a cercarlo lontano dalla propria terra d’origine. Futuridea – afferma ancora la Fucci – diventa sempre più punto di riferimento sul territorio di ‘Resto al Sud’, e vorrei evidenziare che Futuridea, in quanto ente accreditato Invitalia da Maggio 2021, ha avuto il 90% delle domande accompagnate approvate”.
Conclude Fucci: “Come Futuridea incoraggeremo e sosterremo sempre chi ha l’obiettivo di investire sul nostro territorio”.
Arpaise Città Europea, inaugurata la panchina blu con i colori dell’Europa
È stata inaugurata oggi nel viale comunale di Arpaise la panchina europea su iniziativa promossa dalla Gioventù Federalista Europea con il Comune di Arpaise.
L’inaugurazione di tale opera si è svolta alla presenza del Sindaco di Arpaise Vincenzo Forni Rossi, dell’Assesora alle politiche sociali Titti Covino, del Consigliere Comunale con delega alla Protezione Civile, Cultura, Turismo e Spettacolo Amato Iuliano, di Stefano Orlacchio Segretario GFE Benevento, Deborah Striani Coordinatrice campagna Panchine Europee, di Angela Forni Rossi GFE Benevento.
L’iniziativa denominata Panchine Europee nel Sannio è un progetto patrocinato dal Parlamento Europeo e dalla Commissione Europea che si ispira ai valori del manifesto di Ventotene che ci ricordano l’idea di unire l’Europa per unire il mondo, la costruzione di un Europa con ottica federale, che vada a costruire una comunità solida di cittadini europei.
La GFE con sede a Benevento oltre ad illustrare il significato di questa panchina, ha voluto ringraziare l’Amministrazione Comunale che gli ha permesso di realizzare la panchina e promuovere una delle attività portata avanti nel Sannio.
L’obbiettivo di questo progetto è portare l’Unione Europea, le istituzioni europee più vicine ai cittadini, la riqualificazione territoriale e portare nei piccoli territori il confronto con la cittadinanza.
Aver collocato una panchina Europea ad Arpaise possa essere non solo un simbolo ma che crei una comunità di un’identità comune, che ogni persona riconosca nella bandiera Europea l’essere cittadini con i principi comuni.
L’Amministrazione Comunale ha ringraziato i ragazzi della GFE per aver realizzato la panchina, ” tale panchina è simbolo di tranquillità, di dialogo, di riposo, ed è un punto pubblico dove ognuno si può sedere, dunque è, ha proseguito il Sindaco Forni Rossi, simbolo della comunità, della collettività, portare anche nei piccoli centri i valori dell’Europa è una cosa importantissima perché tutti sappiamo che siamo europei, abbiamo la bandiera esposta sui luoghi pubblici ma a volte non si sente la percezione, la comprensione di ciò, l’Europa è un insieme di popoli che si sono uniti per non farsi più la guerra, è la scelta di collaborare insieme per il bene comune.
Arpaise come lo è per il Tricolore ha ben impresso nel cuore i valori cardini dell’Europa e dell’Italia.
La cittadinanza di Arpaise ringrazia vivamente i giovani federalisti europei per aver realizzato la panchina, che ci fa sentire al centro del mondo senza confini ideologici.
FOTO – Auto in fiamme all’uscita per San Giorgio del Sannio
Per motivi ancora da accertare, un’auto è andata in fiamme mentre percorreva il raccordo autostradale che collega Benevento e San Giorgio del Sannio, all’altezza dell’uscita per per San Giorgio.
Sul posto in Vigili del Fuoco, intervenuti per spegnere le fiamme.
Strada bloccata e traffico in tilt.
IN AGGIORNAMENTO
C.S. Sannio Handball Club Benevento, oggi a Capua la prima trasferta stagionale per i sanniti
Sabato 12 novembre prima trasferta stagionale a Capua, gara che segue l’esordio casalingo nel campionato di serie B per la formazione sannita, subito chiamata al pronto riscatto dopo la sconfitta subita domenica contro il Gaeta al Palacerreto.
Non saranno della sfida i fratelli Giuseppe e Antonio Mancini, ma ci sarà il rientro di Carmine Castiello e di Vincenzo Di Rubbo che potranno dare il loro contributo di esperienza. Ancora qualche giorno di riposo precauzionale, invece, per Capitan Luca Cavuoto, che non gli consentirà di partecipare alla sfida di sabato sera, gara che vedrà anche l’assenza di Neri Roman e di Mr. Omar Tretola per impegni lavorativi.
Esordio sulla panchina sannita per Mr. Lucio Mucci particolarmente entusiasta e pronto a lanciare nella contesa i tanti giovanissimi presenti, tra cui emergono Andrea Salierno, Simone Uccellini, Domenico Borrelli, Simone Foschini e Daniele Cenicola.
Omar Tretola: “La gara di domenica poteva regalarci i primi punti stagionali, tenuto conto dell’ottimo primo tempo disputato che, solo per palesi e discutibili errori ha visto prevalere di misura all’intervallo il Gaeta. (11-13) Nella seconda frazione di gioco anche se la gara è stata sempre molto equilibrata c’è stato tanto spazio per i più giovani, tra cui molti esordienti, con il risultato finale che ha premiato la continuità in fase realizzativa degli ospiti. Il calo fisico evidente riscontrato sia nei minuti finali del primo tempo che nella seconda metà della ripresa ha fatto la differenza, premiando la formazione più esperta. Ciononostante siamo tutti molto soddisfatti per essere riusciti a far giocare molti minuti i più giovani, i quali hanno dimostrato di non aver paura, anche se l’emozione della “prima” era evidente. Tanti complimenti da tutti ad Angelantonio Polcino autore di una prestazione maiuscola tra i pali, che se fosse stata accompagnata da maggior precisione in fase realizzativa sarebbe risultata decisiva per le sorti della gara. Siamo certi che l’esperienza di questo campionato premierà gli sforzi dei più giovani che con il passare delle giornate acquisiranno la necessaria consapevolezza, che con la naturale crescita fisica, gli consentirà di ottenere ottimi risultati nel prossimo futuro. Noi dello staff tecnico lavoreremo sempre in questa direzione e siamo certi che tutti potranno giocare e divertirsi e veder premiati i tanti sforzi posti in essere.”
Lucio Mucci: “Sabato sera a Capua potrò sedere sulla panchina per il mio esordio, ed anche se conosco da poco i ragazzi, ho potuto notare che sono veramente molto appassionati e danno sempre il massimo. Benché le loro condizioni fisiche non siano ancora al massimo a causa dei pochi giorni di allenamento dovuti all’indisponibilità della struttura sportiva, cercherò di dare il mio contributo di esperienza in questa prima fase e, dopo la sosta natalizia, durante la quale lavoreremo alacremente, sono certo che avremo più mezzi su cui contare. Fondamentale per l’inserimento dei più giovani il supporto dei più esperti ed i ragazzi con un minutaggio sempre maggiore durante il corso della stagione potranno raggiungere l’unico obiettivo stagionale, che è volto a far crescere il vivaio e a lanciare le nuove leve. La sinergia che abbiamo posto in essere tra l”H.C. Sannio” e lo “StarTeam Salerno Handball” consoliderà sia il settore maschile che il settore femminile così da consentire alle giovani under 17 la partecipazione al prossimo campionato al via con l’inizio del nuovo anno solare, preludio per una prossima serie A2”.
beneventonews24.it utilizza cookie e tecnologie simili per gestire, migliorare e personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito; per maggiori informazioni, consulta la nostra Informativa sulla PrivacyCookie settingsAccetto
Manage consent
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.