La squadra di mister Scarpitti espugna il PalaCosentia, batte 6-4 la Pirossigeno Cosenza e ritrova il successo dopo due mesi dall’ultima volta.
PARI E PATTA NEL PRIMO TEMPO – Scarpitti arriva in Calabria senza Arvonio, Guerra (squalificati) e Jonas: Marchesano torna titolare tra i pali con Josema, Titon, Lolo Suazo e Fabinho a completare il quartetto di movimento. Il primo squillo è dei padroni di casa con Matheus che impegna l’estremo difensore. Poco dopo Titon colpisce l’esterno della rete e Marchesano è superlativo su Jefferson. Titon e Volonnino sfiorano il vantaggio al 15′, ma il match si sblocca due minuti più tardi: Marchesano prima si oppone a Cabeça poi lancia lungo per Fabinho che viene steso in area da Marchio: penalty per il Benevento e cartellino giallo per il capitano della Pirossigeno. Dal dischetto si presenta Lolo Suazo che spiazza Del Ferraro per lo 0-1 giallorosso. Poco più tardi, però, Pedrinho ristabilisce la parità e manda le compagini al riposo sull’1-1.
RITORNA LA VITTORIA – Nella ripresa succede di tutto: al 7′ Marchio capovolge il risultato sugli sviluppi di un calcio d’angolo. Ma questa volta è il Benevento a rispondere subito: Colletta sfugge via sull’out di sinistra e pesca Fabinho sul secondo pallo: il numero nove deposita la palla in porta e pareggia i conti. Non passa neanche un minuto e il Benevento rimette il muso avanti: transizione giallorossa, Fabinho pesca Volonnino che di punta fulmina Del Ferraro per il 2-3. Il tecnico locale Ibanes schiera il portiere di movimento ma subisce il 2-4 di Josema direttamente dalla sua metà campo. I padroni di casa non mollano e accorciano con Trentin a 3′ dal termine ma il Benevento è in palla e pochi minuti dopo rimette la freccia con le reti ancora di Volonnino e dell’ex Titon. Marchesano è strepitoso e chiude la porta, la rete di Pedrinho nel finale vale il 4-6 definitivo: il Benevento ritrova i tre punti dopo due mesi.
POST-GARA – “Abbiamo vinto una gara difficile contro un avversario in forma e che nelle ultime due settimane aveva vinto delle gare importanti e si era rimessa in corsa per la salvezza diretta – le parole di Fausto Scarpitti.- I tre punti sono meritati, è stata una grande prova corale di gruppo nonostante alcune defezioni. I ragazzi hanno spinto insieme in un’unica direzione per fare questa piccola impresa. Non abbiamo fatto nulla, era importante ritrovare punti e fa morale. Lo meritano tutte le persone che lavorano dietro le quinte e tutti i tifosi che non ci hanno mai fatto mancare il loro supporto anche in momenti negativi. Ora guardiamo già alla partita di Eboli in programma martedì: sarà proibitiva ma i ragazzi faranno di tutto per mettere in difficoltà i freschi campioni della Coppa Italia”.
Il tabellino
Pirossigeno Cosenza-GG Team Wear Benevento 5 4-6 (1-1 p.t.)
Pirossigeno Cosenza: Del Ferraro, Adornato, Bavaresco, Jefferson, Cabeça, Lo Conte, Marchio, Trentin, Mateus, Felipinho, Restaino, Pedrinho, All. Ibanes.
GG Team Wear Benevento 5: Marchesano, Josema, Titon, Lolo Suazo, Fabinho, Glielmi, De Crescenzo, Volonnino, Pastore, Mancini, Colletta, Del Grosso. All. Scarpitti.
Torna il campionato di serie A dopo due settimane di stop. Impegno cruciale per il GG Team Wear Benevento 5: la squadra di Fausto Scarpitti, stasera alle 20, sarà ospite della Pirossigeno Cosenza: la gara sarà trasmessa sulla piattaforma gratuita di Vivo Azzurro Tv. Paolo De Lorenzo (Brindisi) e Andrea Colombo (Modena) saranno gli arbitri del match, il crono sarà diretto da Marco Lupo (Palermo).
Giuliano Mignone, vice allenatore giallorosso, analizza la vigilia della sfida in programma in Calabria: “In queste due settimane ci siamo allenati bene, anche perché non abbiamo molte alternative: dobbiamo fare risultati per dare un po’ di pepe a questo finale di campionato – dice.- La squadra è pronta per la gara difficile contro la Pirossigeno che, come noi, è profondamente cambiata rispetto all’andata. Andremo al PalaCosentia per far punti”.
Orgoglio per l’Under 15 che ha staccato il pass per i play-off con un turno d’anticipo: “E’ stato fatto un lavoro eccezionale soprattutto grazie alla società che non ci ha fatto mancare nulla – conclude-. Siamo tutti davvero molto felici del risultato acquisito al primo anno”.
Benevento 5, settima sconfitta consecutiva: al PalaTedeschi passa il Napoli capolista per 9-1
Piove sul bagnato: il GG Team Wear Benevento 5 non riesce ad uscire dalla palude.
AVVIO SHOCK – Senza Volonnino e Arvonio squalificati e Jonas non al meglio della condizione fisica, Scarpitti ha poche rotazioni e si affida al quintetto iniziale formato da Glielmi, Josema, Titon, Lolo Suazo e Fabinho. La prima grande occasione è per il Benevento: Bellobuono è reattivo su Titon, poi Josema spara alto da buona posizione. Il Napoli inizia a macinare gioco e trova due gol in un minuto e mezzo in fotocopia con Guilhermao: l’ex Feldi si gira due volte su Josema e fulmina Glielmi per il doppio vantaggio partenopeo. Il numero otto partenopeo, poco più tardi, ha la palla della tripletta sul suggerimento di De Luca, ma Glielmi dice no. A 12′ il Napoli trova il tris: Pelezinho, indisturbato, va via centralmente e trova l’angolino alla sinistra di Glielmi. Il Benevento non riesce a reagire: Fabinho viene espulso per gioco pericoloso su Bellobuono e gli ospiti approfittano dell’uomo in più calando il poker con Vander Salas. Si va al riposo sullo 0-4.
NOTTE DA INCUBO – Ad inizio ripresa il Napoli trova subito lo 0-5: Guerra perde palla e Bolo fulmina Glielmi (21′). Scarpitti opta per il power play ma subisce un’altra rete dell’argentino che griffa il sesto gol due minuti più tardi. De Crescenzo (ammonito, era diffidato: salterà insieme a Fabinho la trasferta di Treviso in programma sabato, ndr) si divora a porta vuota il gol dell’1-6. Sullo 0-6 i ritmi calano ma c’è spazio per altre segnature: Vavà porta a sette le realizzazioni del Napoli, intercettando un passaggio in orizzontale di Josema e sorprendendo Glielmi. Titon accorcia poco dopo ma i gol di Perugino (37′) e ancora Vavà (39′) fissano il punteggio sull’1-9 definitivo.
POST-GARA – “Ci metto la faccia: voglio chiedere scusa ai tifosi per la gara di stasera – le parole di mister Fausto Scarpitti.- Pronti-via abbiamo avuto subito l’occasione per sbloccarla, poi l’uno-due ricevuto in quella maniera è folle e non siamo rientrati. Bisogna fare mea culpa e delle auto-valutazioni e preparare la gara di sabato contro la Came a Treviso”.
Il tabellino:
GG Team Wear Benevento 5-Napoli Futsal 1-9 (0-4 pt)
GG Team Wear Benevento 5: Glielmi, Josema, Fabinho, Titon, Lolo Suazo, Marchesano, De Crescenzo, Guerra, Pastore, Ciullo, Colletta, Parrella. All. Scarpitti.
Napoli Futsal: Bellobuono, Perugino, Pelezinho, Bolo, Guilhermao, Chianese, Crisci, De Luca, Borruto, V.Salas, Gabriel, Vavà. All. Colini.
Active Network-Benevento 5: cronaca, intervista, foto e tabellino.
Non si arresta il periodo nero del GG Team Wear Benevento 5. La squadra di mister Fausto Scarpitti registra la sesta sconfitta consecutiva ad Orte: l’Active Newtork vince 2-1 grazie alla doppietta di Cesaroni, a nulla è valso il gol di De Crescenzo allo scadere per evitare il kappaò.
SVANTAGGIO IMMERITATO – Sliding doors per Scarpitti rispetto alla gara contro la Roma: dentro Lolo Suazo, fuori Jonas oltre a Colletta. Il tecnico conferma Glielmi tra i pali con Josema, Titon, Arvonio e Fabinho a completare il quintetto iniziale. Il Benevento parte meglio dell’Active e mette alle strette i padroni di casa: Perez è superlativo in almeno tre circostanze su Titon nei primi cinque minuti. Glielmi è attento su Lamedica (6), all’11’ miracolo del portiere avversario ancora su Titon. Alla prima vera offensiva, i padroni di casa passano in vantaggio: percussione di Grasso sull’out di destra, assist al bacio per Cesaroni sul secondo palo che sblocca il punteggio. Il Benevento ci prova con De Crescenzo e Lolo Suazo ma si va al riposo sull’1-0.
SCONFITTA AD ORTE – Ad inizio ripresa è ancora Titon ad impegnare i riflessi di Thiago Perez. Tra il 6′ e il 7′ arriva il momento topico della gara. Volonnino, già ammonito, si becca il rosso diretto per un fallo di reazione su Degan, l’Active Network ne approfitta e raddoppia in superiorità ancora con Cesaroni, autore di una doppietta. Il Benevento va vicino al 2-1 con Guerra e Fabinho. Al 35′ Josema colpisce palo e sul capovolgimento di fronte, Lamedica si divora il 3-0 a porta vuota. Titon sfiora il 2-1 e poco dopo Cesaroni fallisce il 3-0. I giallorossi accorciano a 7 secondi dalla fine con De Crescenzo che corregge in rete un tiro di Fabinho. Finisce così ad Orte: l’Active vince 2-1.
POST-GARA – “Usciamo sconfitti ma a testa alta dal confronto contro l’Active, sicuri di aver dato tutto per provare a portare a casa un risultato positivo, che ai punti avremmo sicuramente meritato. – l’analisi di mister Fausto Scarpitti- Il primo tempo penso sia lo specchio del nostro momento: gestione molto buona della gara, quattro o cinque occasioni nitide da goal non sfruttate davanti alla loro porta e alla prima occasione del Viterbo, gol subito. Poi è chiaro che l’espulsione dalla quale è scaturita la rete del 2-0 ha incanalato definitivamente la partita per i padroni di casa, ma neanche allora la squadra ha mollato e abbiamo provato con tutte le nostre forze a rientrare in gara. Peccato che, nonostante le occasioni costruite col portiere di movimento, il gol del 2-1 sia arrivato troppo tardi. Il nostro campionato però non è finito e dobbiamo concentrarci subito sulla gara contro il Napoli di martedì sera”.
Il tabellino Active Network-GG Team Wear Benevento 5 2-1
Active Network: Thiago Perez, Grasso, Cesaroni, Block, Ferretti, Braconcini, Hamza, Lepadatu, Curri, Degan, Caverzan, Lamedica. All. Monsignori.
GG Team Wear Benevento 5: Glielmi, Titon, Arvonio, Fabinho, Josema, Marchesano, De Crescenzo, Volonnino, Guerra, Pastore, Ciullo, Lolo Suazo. All. Scarpitti.
Marcatori: 12’32”, 27’00 Cesaroni (AN), 39’57” De Crescenzo (B).
Arbitri: Paolo De Lorenzo (Brindisi), Andrea Cini (Perugia). Crono: Giovanni Zannola (Ostia Lido).
Ammoniti: Titon, Lolo Suazo, Arvonio, Josema.
Espulso: Volonnino al 36′ per fallo di reazione.
Il Benevento 5 affronta la Roma 1927: le parole di capitan Arvonio in vista del match di domani
Il GG Team Wear Benevento 5 torna al PalaTedeschi. Archiviata la sconfitta di Padova, la squadra di mister Scarpitti, domani alle 20, attende la Roma 1927. Dario Pezzuto (Lecce) e Amedeo Lacalamita (Bari), mentre il crono sarà diretto da Paolo De Brindisi (Brindisi). La gara sarà trasmessa sulla piattaforma Vivo Azzurro.
“E’ un periodo sfortunato e difficile ma siamo convinti di poterci salvare: il gruppo è compatto e siamo tutti concentrati sull’obiettivo finale – le parole di Nicola Arvonio.- Sono veramente onorato di essere il capitano di questo gruppo: so che è una grossa responsabilità e spero di essere all’altezza”.
Domani sfida ai giallorossi: “La Roma è una avversaria molto forte ed in un ottimo momento di forma e risultati, noi però abbiamo bisogno di punti e faremo di tutti per portare la vittoria a casa. Da qui all’ultima gara saranno davvero tutte finali”, conclude il numero diciassette.
Benevento 5, i giallorossi sconfitti 2-3 dall’L84 Torino
Un GG Team Wear Benevento 5 sfortunato registra la terza sconfitta consecutiva. La squadra di Fausto Scarpitti gioca una grande partita dinanzi ad un pubblico straordinario ma cede il passo all’L84 che trova il successo a 30 secondi dal termine.
RETI INVIOLATE – Uno squalificato per parte: Scarpitti è senza Lolo Suazo, Paniccia deve rinunciare a Braga, oltre a Fortini in panchina ad onor di firma. Il tecnico giallorosso fa debuttare Glielmi tra i pali con Josema, Arvonio, Titon e Fabinho a completare il quintetto. I primi squilli sono degli ospiti: Glielmi prima dice no a Cuzzolino, poi, con l’aiuto del palo, salva su Josiko. La prima vera occasione per il Benevento arriva al 14′ con una percussione di Titon: attento Tondi nell’uno contro uno. Poco dopo è ancora il numero dieci giallorosso ad impegnare l’estremo difensore ospite con un tiro violento. Jonas fa il suo esordio e sfiora subito il vantaggio con un’iniziativa personale. Ad minuto dal termine, Josiko scappa via in banda e serve Tuli che a porta sguarnita calcia sul fondo: si va al riposo sullo 0-0.
SCONFITTA ROCAMBOLESCA – Ad inizio ripresa il Benevento ha subito la palla del vantaggio con Volonnino, innescato da Josema: attento ancora Tondi. Glielmi al 24′ è reattivo prima su Josiko e poi su Murilo Schiochet. Un minuto e mezzo dopo si sblocca il punteggio Titon ruba palla, s’invola verso la porta e batte Tondi per l’1-0 giallorosso. Un altro giro di lancette, vibranti proteste del Benevento per un contatto tra Raguso e Fabinho: i giallorossi volevano il rigore, gli arbitri decretano il calcio di punizione. Josema calcia forte e trova il salvataggio sulla linea di Maxi Rescia, sulla ribattuta Jonas colpisce un palo clamoroso. A tredici minuti dal termine, Raguso impatta il punteggio con un tiro dalla metà campo che sorprende Glielmi. Sette minuti più tardi Cuzzolino ribalta il punteggio con un forte diagonale. Il Benevento ha subito la palla del pari: Siqueira scivola e perde De Crescenzo, il lob morbido del numero si infrange sul palo. Scarpitti ricorre al portiere di movimento e la mossa premia perché Titon impatta il punteggio con un gran gol a due minuti dal termine. Subito il pareggio, è l’L84 a schierare il portiere di movimento: dopo un’azione articolata, gli ospiti trovano il sorpasso definitivo con Maxi Rescia, servito da Murilo Schiochet. Termina così: il Benevento 5, tra gli applausi dei propri tifosi, non riesce a strappare punti contro l’L84.
SALA STAMPA – “Sono stati episodi sfortunati e controversi, come quello del rigore non concesso su Fabinho – dice il tecnico Fausto Scarpitti.- Ma io sono orgoglioso dei ragazzi che hanno giocato una grande partita davanti a dei tifosi straordinari. Se continuiamo così, sono convinto che raggiungeremo il nostro obiettivo”.
Il tabellino
GG Team Wear Benevento 5-L84 Torino 2-3 (0-0 pt)
GG Team Wear Benevento 5: Glielmi, Josema, Arvonio, Titon, Fabinho, De Crescenzo, Jonas, Volonnino, Guerra, Pastore, Marchesano, Colletta. All. Scarpitti.
Attesa finita: oggi è il grande giorno dell’esordio casalingo in Serie A per il Benevento 5, che in un PalaTedeschi tirato a lucido ospita il Vinumitaly Petrarca nell’anticipo delle 20.30. La seconda giornata mette a confronto le due neopromosse che hanno vinto i rispettivi gironi di Serie A2 Elite: se per i giallorossi è la prima apparizione nell’olimpo del futsal italiano, per la storica compagine patavina si tratta di un ritorno tra i grandi dopo un anno di purgatorio.
Uomini di Centonze reduci dalla sconfitta a testa alta all’esordio sul campo dell’L84 per 1-0, stesso risultato ma a favore per i bianconeri guidati da mister Luca Giampaolo, che l’hanno spuntata sullo Sporting Sala Consilina a quattro dalla fine grazie alla rete decisiva di Molaro. Designati gli arbitri Chiara Perona di Biella e Pierluigi Minardi di Cosenza, cronometrista Antonio Nappo di Ercolano.
“E’ stata un’emozione bellissima per me indossare questa maglia e specialmente la fascia di capitano in Serie A” ha affermato nel pre-gara capitan Enzo Botta, pronto all’esordio casalingo. “A Torino è stata una bella partita, abbiamo ricevuto tanti complimenti ma questi non fanno classifica. A noi servono i gol ed è ciò che dovremo fare. Sicuramente sarà una partita molto dura, rientrano Lolo e Ramon per cui abbiamo due rotazioni in più, ma dobbiamo fare assolutamente punti”.
Benevento 5, secondo innesto, c’è Giorgio Luberto tra i pali: “Qui per stupire”
Il GG Team Wear Benevento 5 comunica di aver acquisito il diritto alle prestazioni sportive di Giorgio Luberto. Il portiere, che sarà un giocatore giallorosso a partire dal 1° Luglio, è il secondo innesto per mister Centonze.
LA SCHEDA – Nato ad Aosta il 17 novembre del 1997, Luberto inizia il suo percorso nel futsal nelle giovanili dell’Aosta calcio a 5, giocando due semifinali scudetto juniores e vincendo la Coppa Italia Under 21 nel 2016. Esordisce in A2 nella stagione 2014/15 con l’Aosta all’età di 16 anni. Nel 2017 inizia il suo quinquennio all’L84 e il suo palmares si arricchisce di un campionato di serie B (2017-18), della serie A2 (2020-21) e, infine, della Coppa Divisione (2023). Nell’ultima annata ha indossato la maglia dell’Italservice Pesaro in serie A.
FIDUCIA E STIMA – “Ho scelto Benevento perché mi hanno parlato bene della società e dell’ambiente che si respira intorno alla squadra – le parole dell’estremo difensore.- Ho parlato con mister Centonze ed ha speso parole di stima e fiducia dei miei mezzi: è stato importante nell’economia della scelta. Prossimo campionato? Sarà sicuramente un campionato difficile perché è il primo anno per il Benevento nella massima serie, l’obiettivo principale sarà mantenere la categoria e cercare di stupire il più possibile. Spero di ripagare la fiducia del club“.
beneventonews24.it utilizza cookie e tecnologie simili per gestire, migliorare e personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito; per maggiori informazioni, consulta la nostra Informativa sulla PrivacyCookie settingsAccetto
Manage consent
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.