Benevento 5, Volonnino rinnova fino al 30 giugno 2026

Benevento 5, Volonnino rinnova fino al 30 giugno 2026

CalcioCalcio a 5

Il GG Team Wear Benevento 5 comunica di aver trovato l’accordo con Emanuele Volonnino fino al 30 Giugno 2026. Il giocatore indosserà la maglia numero diciassette nella prossima stagione.

Sono molto felice di restare, perché conosco la passione e l’amore che mette la società e perché tutti siamo ambiziosi – le sue parole.

Scarpitti? Ho un buon rapporto con il mister, credo e spero che nella prossima stagione ci toglieremo delle grosse soddisfazioni insieme con la nuova squadra che stanno costruendo.

Mi aspetto un gruppo che lotterà su tutti i campi in ogni partita, dobbiamo tutti remare nella stessa parte per riportare il Benevento 5 in serie A: l’obiettivo è chiaro, la società ha dei progetti ambiziosi, conclude. 

Benevento 5: nuova stagione, obiettivi e la Presidenza Onoraria a rotazione

Benevento 5: nuova stagione, obiettivi e la Presidenza Onoraria a rotazione

CalcioCalcio a 5
Il Benevento Calcio a 5 presenta la nuova stagione e le novità societarie.

La società Benevento Calcio a 5 è lieta di annunciare la conferenza stampa di presentazione della nuova stagione sportiva 2025/2026, che si terrà venerdì 20 giugno alle ore 11:00 presso l’Antum Hotel di Benevento.

Durante l’incontro verranno illustrate le linee guida e gli obiettivi per la prossima stagione, oltre a importanti novità che riguardano l’assetto societario.

Interverranno:

  • Pellegrino Di Fede, Presidente del Benevento 5;
  • Antonio Collarile, Direttore Generale;
  • Mario Ferraro, Presidente Onorario

Nel corso della conferenza verranno ufficializzate nuove figure che entreranno a far parte dell’organo societario e sarà presentata una significativa innovazione: l’istituzione della Presidenza Onoraria a rotazione, che rappresenterà un nuovo modello di partecipazione e valorizzazione delle competenze all’interno del club.

Benevento 5, debutto casalingo in Serie A amaro: al PalaTedeschi passa il Petrarca 4-3 

Benevento 5, debutto casalingo in Serie A amaro: al PalaTedeschi passa il Petrarca 4-3 

CalcioCalcio a 5

ll GG Team Wear Benevento 5 stecca il debutto casalingo in serie A al PalaTedeschi. La squadra di Centonze cede il passo per 4-3 al Vinumitaly Petrarca al termine di una gara rocambolesca.

TROPPI ERRORI SOTTO PORTA – Rispetto alla trasferta di Torino, Andrea Centonze recupera Ramon e Lolo Suazo dalla squalifica. L’ex CDM insieme a Matheus, Arvonio, Milucci e Stigliano va a completare lo starting five iniziale scelto dal tecnico partenopeo. La prima grande occasione è per i padroni di casa: il tentativo di Milucci fa la barba al palo. Al 5′ si sblocca il punteggio: un tiro di Lolo Suazo si infrange sull’esterno della rete, per gli arbitri non c’è alcun tocco per il corner, il Petrarca riparte e sblocca il punteggio con un diagonale preciso di Giampaolo. Il Benevento, due minuti dopo, ha la grande chance di impattare il punteggio: autentico miracolo di Feverati su De Crescenzo. Un giro di lancette e gli ospiti vanno ad un passo dal raddoppio: Gargantini vince un duello con Botta, Matheus buca l’intervento e Parrel, a porta vuota, colpisce la traversa. I giallorossi ci provano con due iniziative di Guerra: il primo tentativo del numero venti termina sul fondo, il secondo è ben parato da Feverati. Attacca il Benevento 5: Arvonio viene murato dall’estremo difensore, poco più tardi Stigliano, sul suggerimento di De Crescenzo, calcia a lato da buona posizione. Si va al riposo sullo 0-1 con Centonze che deve rinunciare a Lolo Suazo per infortunio. 

PRIMA SCONFITTA INTERNA – Il Vinumitaly Petrarca inizia la ripresa benissimo: Matheus è decisivo due volte su Gargantini prima e Molaro poi ma deve capitolare su quest’ultimo: il numero due patavino, su l’assist di Rafinha, trafigge il portiere brasiliano per il raddoppio degli ospiti al 24′. I giallorossi non riescono a reagire e subiscono anche lo 0-3 sempre ad opera di Molaro al 28′, che sfrutta ancora un suggerimento di Rafinha. Il terzo schiaffo sveglia il Benevento 5 dal torpore di inizio ripresa: Milucci si divora l’1-3 ma Stigliano riesce ad abbattere il muro di Feverati ed accorcia le distanze al 30′. Tre minuti più tardi De Crescenzo ha la ghiotta occasione del 2-3, Feverati dice no e salva i suoi. A sei minuti dal termine Fellipe Mello si becca il secondo giallo per un intervento su Guerra: il Benevento non sfrutta la superiorità numerica per riaprire definitivamente la gara. Centonze schiera il power play con Milucci portiere di movimento: Feverati è straordinario su Colletta e, poco dopo, arriva l’1-4 di Rafinha a porta vuota tra le proteste dei giocatori giallorossi che volevano un corner nell’azione precedente. Nel finale di gioco, il Benevento accorcia fino al 3-4: prima l’autorete di Rafinha sul tentativo di Stigliano e un gran gol di De Crescenzo a dieci secondi dalla sirena finale. Finisce così al PalaTedeschi: il debutto casalingo in A per il Benevento 5 è amaro, il Vinumitaly Petrarca s’impone per 4-3. 

CENTONZE – “Purtroppo non puoi concedere un calcettista come Lolo Suazo (uscito nel primo tempo per infortunio, ndr) e almeno sei, sette minuti della ripresa, dove il Petrarca ha avuto almeno cinque o sei nitide palle gol – dice Andrea Centonze-. Devo capire perché abbiamo iniziato la seconda frazione così male: nel primo tempo abbiamo creato tanto con il loro portiere che era insuperabile. Bene anche la reazione dopo l’1-3 ma ripeto: bisogna lavorare e capire il motivo del black-out dei primi minuti del secondo tempo”. 

RAMON – “Possiamo anche pensare ad una partita stregata, ma abbiamo commesso molti errori che vanno migliorati con il lavoro settimanale – sottolinea Ramon Bueno Ardite.- L’uomo in più non sfruttato? C’è rammarico, sicuramente. Potevamo approfittare meglio della situazione”. 

Il tabellino: 
GG Team Wear Benevento 5-Vinumitaly Petrarca 3-4 (0-1 pt.)
Benevento 5: 1 Matheus, 5 Ramon, 6 De Crescenzo, 7 Stigliano, 9 Botta, 10 Milucci, 12 Liberto, 17 Arvonio, 20 Guerra, 21 Pastore, 77 Colletta, 93 Lolo Suazo. All. Centonze
Vinumitaly Petrarca: 1 Feverati, 2 Molaro, 4 Lucacel, 5 Mascambruni, 10 F. Mello, 11 Rafinha, 13 Parrel, 18 V. Mello, 20 Giampaolo, 21 Alves, 22 Basile, 96 Gargantini. All. Giampaolo
Marcatori: 4’06” Giampaolo (VP), 24’13” Molaro (VP), 27’58” Molaro (P), 30’25” Stigliano (B), 39’01” Rafinha (VP), 39’25” aut., Rafinha (B), 39’48” De Crescenzo (B). 
Arbitri: Chiara Perona (Biella), Pierluigi Minardi (Cosenza). Crono: Antonio Nappo (Ercolano). 
Ammoniti: Ramon, Lolo Suazo, Guerra (B), Molaro (VP) 
Espulso: Fellipe Mello al 34’17” per doppia ammonizione.

Benevento 5, Roberto Carabellese è un nuovo giocatore giallorosso

Benevento 5, Roberto Carabellese è un nuovo giocatore giallorosso

Calcio a 5

Il GG Team Wear Benevento 5 è lieto di annunciare che Roberto Carabellese è un nuovo giocatore giallorosso.

Bergamasco, classe ’93, può essere impiegato da centrale o da laterale. Comincia il suo percorso a rimbalzo controllato nel 2015 nella squadra della sua città, restando in Cadetteria fino al 2017 quando si lega al Milano in serie A. Di nuovo B con il Saints Pagnano e annessa promozione: seguono due annate in A2 fino al 2021, a cui segue il trasferimento in Inghilterra. In terra britannica gioca in prima divisione con la maglia del Manchester. L’anno dopo riabbraccia la compagine lombarda con cui disputa nuovamente l’A2 fino alla categoria élite di quest’ultima stagione.

“Sono molto felice di aver accettato questa chiamata e non vedo l’ora di iniziare ad allenarmi al PalaTedeschi con i miei compagni – dice. – Indubbiamente la voglia di tornare in A dopo tempo ha fatto la differenza, come quella con cui il club sannita mi ha cercato facendomi sentire importante. Inoltre sono molto curioso di lavorare con mister Centonze e il suo staff al fine di toglierci quante più soddisfazioni possibili”.

“Aspettative? Sono quelle di lottare in ogni partita per dimostrare di valere la categoria, sarà una competizione diversa rispetto a quella che il Benevento ha disputato l’anno scorso ma conto sull’entusiasmo della promozione”.

Benevento 5, confermato prof. Nicola Nappa: sarà il preparatore atletico anche in Serie A

Benevento 5, confermato prof. Nicola Nappa: sarà il preparatore atletico anche in Serie A

Calcio a 5

Il GG Team Wear Benevento 5 comunica che è stato trovato l’accordo con il prof. Nicola Nappa: resterà lui il preparatore atletico anche la prossima annata in serie A. 

Non si può non essere soddisfatti del rinnovo, il Benevento ha meritato la massima serie ed è un onore per me poter provare a contribuire nella buona riuscita della prossima stagione – dice Nappa.- La scorsa stagione? Ad inizio preparazione era davvero un sogno. Vincere è sempre bello, non dimenticherò mai l’urlo di gioia al PalaTedeschi al suono della sirena nella gara contro il Melilli“. 

La serie A è un campionato arduo e pieno di insidie – conclude – insieme al mister, alla dirigenza e allo staff cercheremo di non farci trovare impreparati“.

Benevento 5, prima sconfitta dell’anno: vince la Futura 2-1. Mister Centonze: “Brutta accoglienza, ci servirà da lezione. Ora testa al Canosa”

Benevento 5, prima sconfitta dell’anno: vince la Futura 2-1. Mister Centonze: “Brutta accoglienza, ci servirà da lezione. Ora testa al Canosa”

Calcio a 5

l 2024 in trasferta parte con una sconfitta di misura per il GG Team Wear Benevento 5. La squadra di Andrea Centonze cede il passo alla Polisportiva Futura (2-1) nell’anticipo della quindicesima giornata.

Rispetto alla gara di venerdì scorso, il coach partenopeo recupera Milucci dalla squalifica ed opta per lo starting five composto da Matheus, Botta, Lolo Suazo, Arvonio e Bobadilla. Il principio della partita è molto equilibrato, con il Benevento a condurre. Ma al 5′ si stappa l’incontro: Labate, servito da Pannuti, fa 1-0. I giallorossi non riescono a reagire e creare pericoli dalle parti di Parisi. Al tramonto del 12′ arriva il raddoppio della Futura tra le proteste ospiti: contatto molto dubbio in area di rigore su Milucci, in transizione arriva il raddoppio di Pizetta. Nella ripresa arriva l’arrembaggio del Benevento verso la porta di Parisi: il portiere compie un miracolo su Milucci, ma capitola su Botta sugli sviluppi del corner successivo (24′). Il Benevento cinge d’assedio la porta della Futura: Lolo Suazo colpisce un palo clamoroso, poco dopo viene murato successivamente da Parisi. De Crescenzo viene schierato come power play e l’ultima grande occasione, a quindici secondi dal termine, è per Arvonio che sfiora sotto porta il 2-2 sul suggerimento di Lolo. Termina così: arriva la prima sconfitta del 2024 del Benevento. 

“Abbiamo iniziato bene, creando nei primi minuti delle occasioni per sbloccarla – le parole di Andrea Centonze – poi inspiegabilmente abbiamo avuto un calo: il campo era molto scivoloso e i ragazzi avevano difficoltà nel controllare la sfera. Da una nostra palla persa è nato il loro vantaggio e il match si è complicato: il Futura l’ha messa sulla cattiveria agonistica, con la bolgia del pubblico. Noi siamo cascati in questa trama, ci siamo innervositi e giocato molto male. Il gol del 2-0 ci ha tagliato le gambe, dove l’azione parte da un rigore non fischiato ai danni di Milucci. Molto meglio nella ripresa, abbiamo meritatamente accorciato e sfiorato a più riprese il pareggio che meritavamo. Questo ci serva da lezione per le prossime. Onestamente dico che non siamo stati trattati bene: ho visto cose che non vedevo da anni. Abbiamo fatto riscaldamento con soli tre palloni (anche malconci) ed è una cosa che ho detto tranquillamente al loro allenatore e allo staff tecnico, senza alcuna remora. Non è assolutamente la motivazione del kappaò, fa parte di un percorso di crescita: ora testa alla gara col Canosa”.

POLISPORTIVA FUTURA-GG TEAMWEAR BENEVENTO 2-1 (2-0 p.t.)
POLISPORTIVA FUTURA: Parisi, Honorio, Pizetta, Cividini, Pannuti, Iannarella, A.Labate, Scopelliti, A.Squillaci, G.Squillaci, F.Labate, Falcone. All. Fiorenza

GG TEAMWEAR BENEVENTO: Matheus, Botta, Arvonio, Suazo, Bobadilla, Lepre, De Crescenzo, Fetta, Imparato, Milucci, Guerra, Avventurato. All. Centonze

MARCATORI: 05’15” p.t. Labate (P), 12’41” Pizetta (P), 03’53” s.t. Botta (B)
AMMONITI: Bobadilla (B), De Crescenzo (B), Imparato (B), Centonze (B), Arvonio (B), Milucci (B)

ARBITRI: Stefano Billo (Schio), Angelo Tasca (Treviso) CRONO: Cosimo Di Benedetto (Lamezia Terme)

Benevento 5, domani l’insidiosa trasferta del “PalaPansini” contro il Giovinazzo

Benevento 5, domani l’insidiosa trasferta del “PalaPansini” contro il Giovinazzo

Calcio a 5

Dopo il turno di sosta individuale, la vice capolista GG Team Wear Benevento 5 (16) è pronta a tornare in campo nell’insidiosa trasferta del «PalaPansini». La squadra di mister Centonze domani (fischio d’inizio alle 16) andrà a fare visita al Giovinazzo (11), in un match da affrontare con grande attenzione alla luce di una classifica che vede i pugliesi a -3 dalla zona playoff.

Carlotta Filippi (Bergamo) e Salvatore Freccia (Catanzaro) saranno gli arbitri della sfida. Mirko Girolamo Cantatore (Molfetta) il crono. La gara sarà trasmessa in diretta sul sito futsaltv.it.

«Il gruppo – dice Mario Imparato, centrale difensivo dei sanniti – sta bene. Abbiamo approfittato della sosta sia per recuperare e sia per migliorare alcune situazioni di gioco. La squadra à pronta per questa trasferta. L’attuale secondo posto? Già dalla preparazione estiva ho capito quello che era il valore dell’organico. Tuttavia non scendiamo in campo con un obiettivo prefissato, ma ragionando gara dopo gara e alla fine tireremo le somme». A Giovinazzo il centrale difensivo incontrerà di nuovo il suo ex allenatore Luigi Bernardo: «Loro sono una squadra valida – sottolinea Imparato – e per noi sarà una gara difficile in un campo caldo. Il mister è un amico. Ovunque è stato ha sempre fatto benissimo e sarà un piacere rivederlo». 

Calcio a 5| Che esordio per il Benevento in A2: sbancata Cesena per 5-4

Calcio a 5| Che esordio per il Benevento in A2: sbancata Cesena per 5-4

CalcioCalcio a 5
“Siamo molto contenti della vittoria, c’è tantissimo da lavorare perché sono stati commessi troppi errori”, spiega coach Centonze a fine match.

Il Benevento non tradisce le attese, e come due anni fa all’esordio assoluto in A2 in trasferta, bagna con una vittoria il debutto nella nuova A2 Èlite sbancando il Mini-Palazzetto di Cesena per 5-4 in una gara di sorpassi e contro-sorpassi.

IL MATCH – Andrea Centonze deve rinunciare a Botta squalificato, Caliendo infortunato e Bobadilla ancora sprovvisto di transfer, e si affida al quintetto formato da Matheus, Imparato, Morad, Arvonio e Guerra. L’inizio dei giallorossi è veemente: Morad sfugge via sulla fascia e trova il tocco di Pieri che sblocca il punteggio al 2′. Cinque minuti più tardi il Benevento raddoppia: Virenti è bravo a ripartire e trafiggere Nardino.

Non si fa attendere, però, la risposta del Cesena che già nel primo tempo ribalta il punteggio con le realizzazioni di Dentini (10′), Barreno (15′) e Gardelli: si va al riposo sul 3-2. Nella ripresa il Benevento reagisce alla grande: Guerra impatta (31′), Arvonio completa il contro-sorpasso tre minuti dopo. Morad trova la prima gioia con la maglia del Benevento (35′) firmando l’allungo decisivo del 3-5. Dentini accorcia a tre secondi dal termine, ma non basta: la gara termina 4-5 per gli uomini di mister Centonze.

POST-GARA – «Abbiamo iniziato bene, sia nella fase di possesso che non possesso, bravi nell’uno contro uno, e siamo andati sul doppio vantaggio – le parole del tecnico Andrea Centonze.- L’1-2 è arrivato in maniera inaspettata e ci siamo disuniti, subendo il pari e lo svantaggio: abbiamo sofferto soprattutto in fase di possesso perché non riuscivamo a tenere palla e non eravamo pericolosi.

Loro sono una squadra molto fisica e gli arbitri, pur avendo diretto bene, erano molto ‘permissivi’ e non riuscivamo ad uscire dalla loro pressione. Ad inizio ripresa abbiamo corretto gli errori, crescendo anche fisicamente. Un paradosso, pensando che avevamo tre assenze importanti (Botta, Bobadilla e Caliendo, ndr).

Dopo il pareggio, l’inerzia del match è passata dalla nostra parte, il Cesena è calato un po’ e siamo riusciti ad allungare. Siamo molto contenti della vittoria, c’è tantissimo da lavorare perché sono stati commessi troppi errori. Nel futuro ci sono da fare accorgimenti importanti, è chiaro che partire con tre punti ti dà stimolo a fare sempre meglio».

Impegno casalingo per il Benevento 5, al PalaTedeschi arrivano le Aquile Molfetta

Impegno casalingo per il Benevento 5, al PalaTedeschi arrivano le Aquile Molfetta

CalcioCalcio a 5

Dopo il pareggio di Bovalino, impegno casalingo per il GG Team Wear Benevento 5 per l’ultimo turno del girone d’andata. Oggi alle 16 al «PalaTedeschi», i giallorossi affronteranno le Aquile Molfetta. Gli arbitri del match saranno Fortunato Zangara (Roma 2) e Michele Bomboletti (Città di Castello), mentre il crono sarà diretto da Umberto Mancaniello (Nola).

«A Bovalino – dice il laterale Ciro Caliendo – abbiamo sofferto molto nel primo tempo a causa delle dimensioni del campo. Poi, siamo stati bravi a riprenderla e potevamo anche vincerla, ma ovviamente dovevamo fare meglio dal primo minuto. La gara con il Molfetta? Dobbiamo restare concentrati e lucidi. Sarà difficile e inoltre stiamo giocando ogni tre giorni: c’è da rimanere sul pezzo con testa e gambe».

Prosegue Caliendo nella sua analisi: «Un bilancio del girone d’andata? Il Benevento ha dimostrato di giocarsela con tutti, ma si può e si deve migliorare sempre. Nel girone di ritorno mi aspetto un ulteriore step di crescita sul piano del gioco e del gruppo, oltre a fare sicuramente qualche punto in più».

Benevento 5, la doppietta di Toro regala il pari contro l’Itria

Benevento 5, la doppietta di Toro regala il pari contro l’Itria

CalcioCalcio a 5

È arrivato quasi sul suono della sirena un importante 2-2 per il GG Team Wear Benevento 5, bravo a riacciuffare l’Itria che si era portato sul 2-0.

Proprio l’avvio più cinico degli ospiti ha seriamente rischiato di complicare la serata dei giallorossi, sotto di due gol dopo appena sette giri di lancette (Bruno e Fanelli). Poi, con il passare dei minuti, la squadra di Nitti ha iniziato a macinare gioco riducendo lo svantaggio al 14’ con Toro dopo aver sciupato un numero importante di occasioni.

Nella ripresa ci si è messa anche la sfortuna a rendere difficile la gara per il Benevento 5, con ben tre legni colpiti dai padroni di casa. Nel finale, poi, è arrivato il meritato 2-2 ancora di Toro che ha controllato il pallone in una frazione di secondo al limite dell’area spedendo la sfera in fondo al sacco. Sanniti ora a 19 punti, sempre in piena corsa per un posto nei play off quando mancano due giornate prima del giro di boa.

Nel prossimo turno, in programma mercoledì prossimo, la squadra di mister Nitti andrà a fare visita al fanalino di coda Bovalino.