Aliquote Imu e disciplina delle entrate comunali: giovedì si va in Aula

Aliquote Imu e disciplina delle entrate comunali: giovedì si va in Aula

Politica

Il presidente del Consiglio comunale Renato Parente ha convocato una seduta del Consiglio comunale che si svolgerà, in modalità mista, nell’Aula consiliare di Palazzo Mosti dalle ore 9,30 di giovedì 19 dicembre. 

1. Modifiche al Regolamento Generale delle entrate comunali tributarie ed extratributarie e della riscossione coattiva.

2. Modifiche al Regolamento per l’istituzione e la disciplina del canone unico patrimoniale e del canone mercatale ai sensi della Legge 160/2019.

3. Imposta Municipale propria (IMU) – approvazione aliquote anno 2025.

4. Variazione al Bilancio di Previsione Finanziario 2024/2026 ai sensi dell’art. 175 commi 1-3 del Decreto Legislativo n. 267/2000 e conseguente variazione al D.U.P. 2024/2026.

5. Ratifica deliberazioni di Giunta n. 283 del 25.10.2024, 306 del 20.11.2024, 320 del 29.11.2024, 325 del 29.11.2024 – variazione PEG, aggiornamento DUP, Programma Triennale delle Opere Pubbliche ed Elenco Annuale.

6. Riconoscimento debiti fuori bilancio (art.194 comma 1, lettera a, D.Lgs n. 267/2000) Tribunale ordinario di Benevento – sentenza omissis/2024 resa nel procedimento R.G. omissis/2022.

7. Riconoscimento debito fuori bilancio (art.194, comma 1, lettera a) TUEL scheda di rilevazione della partita debitoria n. 20/2024 – sentenza n. omissis/2024 emessa dalla Corte di Giustizia Tributaria di Primo Grado – Sezione I – ricorso n R.G. omissis/2024

Controlli intensificati a Benevento e San Giorgio del Sannio: segnalati due uomini per detenzione personale di sostanze stupefacenti

Controlli intensificati a Benevento e San Giorgio del Sannio: segnalati due uomini per detenzione personale di sostanze stupefacenti

Benevento CittàCronacaDalla Provincia
Numerose, inoltre, le sanzioni amministrative per infrazione del Codice stradale.

Prosegue senza sosta l’attività preventiva di controllo svolta dai militari della Compagnia Carabinieri di Benevento, in particolare nel fine settimana.

Nell’ambito della giurisdizione è stato predisposto un minuzioso controllo del territorio con servizi intensificati soprattutto nell’area del capoluogo e di San Giorgio del Sannio.

L’obiettivo dei controlli è stato, come sempre, quello di assicurare una maggiore presenza delle forze dell’ordine nei luoghi più frequentati e nei punti di aggregazione, con lo scopo di prevenire e reprimere ogni forma di illegalità e criminalità che incida negativamente sui livelli di sicurezza, anche di quella percepita e di verificare il rispetto delle disposizioni contenute nel regolamento comunale sulla movida, per il corretto svolgimento delle attività di esercizio pubblico e di intrattenimento

Numerosi i veicoli controllati e le sanzioni al Codice della Strada elevate, soprattutto nelle zone residenziali e maggiormente trafficate dei centri abitati di San Giorgio del Sannio e di Benevento.

Nell’ambito dell’attività di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti:

un 53enne di Benevento veniva controllato e segnalato alla competente Autorità Amministrativa (uso personale di sostanza stupefacente) poiché trovato in possesso di un involucro in cellophane, occultato in uno zaino, contenente una dose di sostanza stupefacente del tipo “marijuana”, posta conseguentemente sotto sequestro;

un 19enne del capoluogo, a seguito di un intervento della dipendente Sezione Radiomobile per una lite fra coetanei, veniva successivamente segnalato al Prefetto di Benevento (uso personale di sostanza stupefacente) poiché all’interno della sua abitazione si rinvenivano due piante di “marijuana”.

Benevento| Cimitero comunale, prorogato fino al 31 luglio il termine per le esumazioni e le estumulazioni

Benevento| Cimitero comunale, prorogato fino al 31 luglio il termine per le esumazioni e le estumulazioni

AttualitàBenevento Città

Con ordinanza sindacale è stata disposta la proroga al 31 luglio 2023 delle esumazioni e delle estumulazioni ordinarie.

I cittadini interessati possono prendere contatto con l’Ufficio Servizi cimiteriali a via del Pomerio (Palazzo ex Impregilo) per il rilascio delle autorizzazioni necessarie. 

L’ordinanza dispone, altresì, che in caso di scadenza degli atti di concessione si procederà d’ufficio alle operazioni cimiteriali, previo avviso pubblico in cui sarà data comunicazione del giorno previsto per l’esumazione o estumulazione. I resti ossei rinvenuti saranno riposti in apposite cassette e conservati nell’ossario comunale.

Qualora i parenti richiedessero la concessione delle cellette ossario o  l’acquisto di cassette di zinco, gli oneri sarebbero a loro carico. 

Città Spettacolo Teatro, annullato lo spettacolo di Eros Pagni

Città Spettacolo Teatro, annullato lo spettacolo di Eros Pagni

AttualitàBenevento Città

L’Organizzazione di Città Spettacolo Teatro informa che, a causa di sopraggiunti motivi di salute dell’artista, la tournée di Eros Pagni in “Enrico IV” è stata interrotta. Pertanto, lo spettacolo inizialmente previsto per il 15 Marzo presso il Teatro Comunale “V. Emmanuele” di Benevento è stato annullato. 

In sostituzione dell’evento, la direzione è in fase di organizzazione per lla programmazione di un nuovo spettacolo alla prima data utile, i cui dettagli saranno comunicati nei prossimi giorni.

Modalità convalida biglietti e/o rimborso:

Per i possessori del biglietto per lo spettacolo “Enrico IV” ci sarà la possibilità di richiedere la conversione con conferma posto per il nuovo evento in sostituzione dello spettacolo annullato, o la possibilità di richiedere il rimborso presso la biglietteria (fisica o online) presso la quale è stata effettuata l’emissione del tagliando, secondo le modalità fornite dal circuito I-Ticket, consultabili anche su www.i-ticket.it

Sarà possibile richiedere l’eventuale rimborso del biglietto dal 14 al 22 marzo 2023. 

Benevento, riaccese le luci al Campanile di Santa Sofia. Mastella: “È una città che vive”

Benevento, riaccese le luci al Campanile di Santa Sofia. Mastella: “È una città che vive”

AttualitàBenevento Città

Riaccese questo pomeriggio le luci al campanile Santa Sofia. “Tutto a led, per risparmiare ma per dare al tempo stesso una rinnovata attenzione della città ad un suo monumento storico e ad una strada che dà visione più estetica al nostro arco ritenuto tra i dieci archi di trionfo”.

Così ieri il sindaco di Benevento, Clemente Mastella, che oggi era presente con parte della Giunta.

Di seguito le parole del primo cittadino.

Benevento, Lotto: vinti 50 mila euro

Benevento, Lotto: vinti 50 mila euro

AttualitàBenevento Città

Il Sannio si dimostra ancora una volta baciato dalla dea bendata, dopo che un fortunato giocatore ha vinto 50mila euro al Lotto.

Lo scommettitore ha giocato i suoi numeri vincenti (9-18-27) sulle ruote di Bari e Napoli al “Bar Tabacchi delle Poste” in Via Porta Rufina 28, puntando 20,00€ sull’ambo e 10,00€ sul terno.

A lui, dunque, la cospicua vincita, che lo porterà sicuramente ad esaudire qualcuno dei suoi sogni.

Benevento, Gesesa: “L’acqua distribuita in città è potabile e sicura”

Benevento, Gesesa: “L’acqua distribuita in città è potabile e sicura”

AttualitàBenevento Città

GESESA comunica che dai certificati di analisi trasmessi tra il pomeriggio di ieri e questa mattina dal Laboratorio Artea, con riferimento ai prelievi effettuati in data 30 marzo dalla rete, l’acqua distribuita nella Città di Benevento è risultata ampiamente nei parametri di potabilità e sicurezza. In particolare, dai prelievi effettuati dalle fontane presso Piazza San Modesto, Viale San Lorenzo e zona Pezzapiana, i valori di tetracloroetilene sono risultati ampiamente nel limite di potabilità (10 microgrammi/litro) e anche inferiori alla soglia di 1,1 microgrammi/litro.

GESESA ribadisce che i pozzi di Campo Mazzoni sono stati chiusi dalla fine del mese di febbraio e resteranno chiusi, nonostante il valore di tetracloroetilene, dalle ultime analisi, sia rientrato sotto la soglia di potabilità dei 10 microgrammi/litro. I pozzi di Pezzapiana, dalle analisi ricevute nel pomeriggio di ieri, presentano un livello di tetracloroetilene inferiore a 2 microgrammi/litro, confermando un valore decisamente migliore rispetto a quello presente nella risorsa idrica di Campo Mazzoni. La Città ad oggi è alimentata solo dall’acquedotto del Torano-Biferno e dai pozzi di Pezzapiana. GESESA sta continuando a chiedere che la portata della risorsa idrica proveniente dal Torano-Biferno venga aumentata, con conseguente importante diminuzione della quantità prelevata dai pozzi di Pezzapiana, elevando così ulteriormente la qualità complessiva dell’acqua distribuita alla Città.

I Cittadini di Benevento possono essere tranquilli sul monitoraggio continuo operato da GESESA, in aggiunta a quello effettuato da tutti gli organismi di controllo preposti per legge, nonché sulla decisa volontà della società di offrire, nella massima trasparenza, il miglior servizio possibile. L’acqua distribuita nella Città di Benevento è potabile e sicura e sarà sempre più buona.