“Benevento in Fiore”: un successo di colori, profumi e partecipazione

“Benevento in Fiore”: un successo di colori, profumi e partecipazione

AttualitàBenevento Città

L’edizione 2025 di “Benevento in Fiore”, svoltasi dal 16 al 18 maggio nella splendida cornice della Villa Comunale, si è confermata un evento di grande richiamo e successo.  Organizzata dall’associazione Sannitamania, la manifestazione ha trasformato il cuore verde della città in un in un vivace spazio espositivo dedicato alla botanica, al florovivaismo, all’arredo giardino, all’artigianato e alle tipicità locali oltre che in un tripudio di colori, profumi e creatività.

Durante le tre giornate, i visitatori hanno potuto ammirare tantissime piante ornamentali e officinali, oltre a piante da collezione e rare, partecipare alle visite guidate che hanno fatto conoscere le rarità botaniche che caratterizzano la bellissima villa comunale, ad incontri sul verde urbano e momenti musicali e culturali. Grande attenzione è stata rivolta anche alla sensibilizzazione sui temi della sostenibilità ambientale e della cura degli spazi pubblici.

L’evento ha riscosso un’ottima affluenza, coinvolgendo famiglie, appassionati e turisti, e ha dimostrato ancora una volta l’importanza della collaborazione tra istituzioni, cittadini e realtà associative per valorizzare il patrimonio naturalistico e culturale della città.

Un evento in crescita che, quest’anno, ha registrato un numero record di partecipanti, con espositori provenienti da tutta Italia che hanno offerto una vasta gamma di prodotti attirando un pubblico numeroso e variegato.

Non sono mancati i laboratori didattici curati da Coldiretti, pensati per avvicinare i più piccoli al mondo della natura.

Seminari sulla potatura e laboratori di ceramica e decorazione, rivolti agli appassionati del verde e dell’artigianato.

Visite guidate alla scoperta delle specie arboree presenti nella Villa Comunale, organizzate da Futuridea e dall’Ordine degli Agronomi e Forestali.

Nonostante il meteo incerto, l’evento ha riscosso un grande successo di pubblico, confermando l’interesse crescente per la cultura del verde e la sostenibilità ambientale. Gli organizzatori, Antonio De Cristofaro e Adriana Francesca, hanno espresso soddisfazione per l’ottima riuscita della manifestazione e l’entusiasmo dei visitatori.

Positivo anche il riscontro del sindaco Clemente Mastella: “E’ stata una splendida manifestazione, ormai un classico della primavera in città. Quest’anno c’è stato un aumento degli espositori, la presenza di operatori del settore di rilevanza nazionale e un incremento dei visitatori che nel week end hanno affollato la nostra splendida Villa comunale. Grazie a Benevento in Fiore, anche per la promozione oltre i confini provinciali di uno dei luoghi più belli della Città”.

L’ottava edizione di Benevento In Fiore è stato un vero successo, a conferma della straordinaria crescita, sempre più in ascesa, di una manifestazione compartecipata e patrocinata dal Comune di Benevento. Lo ha dichiarato l’assessore alle Attività Produttive del Comune di Benevento, Luigi Ambrosone, che ha anche aggiunto: “Oramai l’interesse della manifestazione, anche oltre regione, consolida  l’attenzione della stessa nel panorama nazionale, con la città di Benevento, guidata dell’amministrazione Mastella che cresce sempre di più per indotto economico, turismo e interesse nazionale.”.

Futuridea in campo in un weekend ricco di eventi e di momenti di divulgazione

Futuridea in campo in un weekend ricco di eventi e di momenti di divulgazione

AttualitàDalla Provincia

E’ stato un fine settimana alquanto ricco di iniziative e di lavoro per la squadra di Futuridea con momenti di divulgazione con la partecipazione di tante famiglie, curiosi e appassionati nel corso dell’esplorazione del magico mondo delle api, custodi di biodiversità; nonché nell’esplorazione del patrimonio arboreo. A Morcone, presso l’Agriturismo Di Fiore con M A V – Mulino ad Acqua Valerino nell’ambito di TAM – La Cultura è un fiume – finanziato dal MiC – con Rural Design per la rigenerazione dei territori per il Comune di Morcone ci si è tuffati nella conoscenza delle api e del loro vitale lavoro a tutela della biodiversità e dell’ equilibrio naturale.

E’ stato evidenziato il ruolo importantissimo che questi piccoli animali svolgono per la sopravvivenza di moltissime specie botaniche e la salvaguardia della biodiversità! A seguire c’è stato il laboratorio di cosmetica naturale con la farmacista Marisa Nardone nel quale sono stati sperimentate le diverse proprietà e i tanti usi della cera d’api, realizzando candele e semplici ed efficaci prodotti cosmetici.

A Benevento invece, nell’ambito di ‘Benevento in fiore’ di cui Futuridea è partner, c’è stata una meravigliosa passeggiata alla scoperta delle importanti essenze arboree nella storica Villa Comunale di Benevento. Non sono mancati poi momenti di divulgazione in collaborazione con l’Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali della Provincia di Benevento curati da Ilaria Sgambato, che si occupa per Futuridea appunto delle attività di divulgazione dei progetti sulla sostenibilità, e da Antonio Castellucci

“Voglio dire grazie a tutti i numerosi partecipanti e a tutti coloro che hanno reso possibile l’ organizzazione di tanti eventi in contemporanea – afferma Francesco Nardone, Responsabile Rapporti Istituzionali di Futuridea -. Un grazie alla meravigliosa squadra di Futuridea con Maria Beatrice Fucci, Ilaria Sgambato, Rolando Leone, Cristiana Marotti, Antonio Iesce che ha reso possibile questa intensa giornata di eventi. Viva la natura!”.

Benevento in Fiore, oggi l’ultima giornata

Benevento in Fiore, oggi l’ultima giornata

AttualitàBenevento Città

Cala il sipario stasera alle 21.00 l’ottava edizione della rassegna Benevento in Fiore, dedicata come ogni anno alla botanica, al florovivaismo, all’arredo giardino, alle attrezzature, all’artigianato artistico e alle tipicità, che si svolge nello splendido scenario della Villa comunale di Benevento.

La rassegna, fortemente sostenuta dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania retto da Nicola Caputo, ha fatto registrare quest’anno un numero sempre crescente di espositori, provenienti da diverse regioni del centro-sud.

“La Regione guarda con interesse anche a questa manifestazione – ha dichiarato l’assessore Caputo – che merita di essere sostenuta per l’idea e la qualità dei contenut”.

“La bellezza dei fiori rappresenta una vera arma in più, considerando che si valorizza un settore in cui la Campania è forte vantando una filiera altamente rappresentativa. Questa iniziativa si inserisce tra l’altro in una serie di interventi che stiamo programmando per il settore, sempre più rappresentato da giovani imprenditori”.

FOTO E VIDEO – Benevento in Fiore, inaugurata l’8^ edizione

FOTO E VIDEO – Benevento in Fiore, inaugurata l’8^ edizione

AttualitàBenevento Città
Il vice sindaco De Pierro: “Orgogliosi di promuovere iniziative del genere”.

Inaugurata, questa mattina in Villa Comunale, l’ottava edizione di Benevento In fiore, la mostra mercato dedicata alla botanica, all’arredo giardino e all’artigianato.

Un’ottava edizione che segna anche il record di espositori, ben 73, giunti oltre che dalla provincia sannita e della Campania, da diverse regioni d’Italia.

Anche quest’anno, all’interno della manifestazione, grande spazio anche ai prodotti tipici del nostro territorio, anche grazie alla presenza di Campagna Amica di Coldiretti.

Di seguito il servizio video dell’inaugurazione, con l’intervista al vice sindaco di Benevento, Francesco De Pierro.

FOTO E VIDEO – “Benevento in Fiore”, dal 16 al 18 maggio torna la mostra mercato in Villa Comunale

FOTO E VIDEO – “Benevento in Fiore”, dal 16 al 18 maggio torna la mostra mercato in Villa Comunale

AttualitàBenevento Città

Presentata, questa mattina, l’ottava edizione di Benevento In Fiore, la mostra mercato dedicata al mondo dei fiori e del verde in generale, in programma dal 16 al 18 maggio nella Villa Comunale.

L’evento, organizzato dall’associazione Sannitamania, vedrà la presenza di oltre 70 espositori, in arrivo anche da altre regioni del Sud, segno di una crescita continua dell’interesse attorno a questa manifestazione. Per gli amanti del settore e per chi vuol trascorrere qualche ora in leggerezza, ci sarà l’imbarazzo della scelta, tra botanica, florovivaistica e lo spazio dedicato all’arredo e alle attrezzature da giardino.

Benevento in Fiore sarà anche l’occasione per parlare di dieta Mediterranea, non a caso saranno presenti anche stand di Campagna Amica di Coldiretti.

La manifestazione è anche una opportunità per valorizzare la Villa Comunale di Benevento, sottolinea l’assessore alle Attività Produttive, Luigi Ambrosone.

Per prenotarsi per le visite guidate “Alla scoperta delle piante arboree della Villa comunale di Benevento” che si terranno domenica 18 maggio 2025 nell’ambito di Benevento in Fiore, basta inviare un messaggio col proprio nominativo via mail a “direttore@ilsannita.it” o via whatsapp al numero 329.8750445, entro e non oltre le ore 14.00 di sabato 17 maggio.

VIDEO – Benevento in fiore, oggi il taglio del nastro della 7^edizione

VIDEO – Benevento in fiore, oggi il taglio del nastro della 7^edizione

AttualitàBenevento Città

Giornata di taglio del nastro per Benevento in Fiore, la fiera che si sta tenendo presso la Villa Comunale di Benevento.

Tantissimi gli espositori che anche quest’anno sono presenti con i loro prodotti che, con entusiasmo, passione ed originalità, hanno allestito i loro stand con meraviglie da non perdere.

Promossa e organizzata dall’Associazione Sannitamania, con il patrocinio della Regione Campania e del Comune di Benevento, ‘Benevento in Fiore’, giunto alla settima edizione,
è una manifestazione nata per contribuire a riportare la natura al centro della cultura, in un processo di integrazione di cui oggi è impensabile fare a meno.

Ascoltiamo ora le parole di Antonio De Cristoforo di Sannitamania.

VIDEO – Benevento in fiore, domani il via alla 7^ edizione

VIDEO – Benevento in fiore, domani il via alla 7^ edizione

AttualitàBenevento Città

Tutto pronto per la settimana edizione di Benevento in Fiore, la mostra mercato in programma dal 17 al 19 maggio in Villa Comunale a Benevento.

Un’esplosione di colori e profumi inonderà la bellissima villa comunale di Benevento, location d’eccezione per un appuntamento che si conferma uno dei più attesi dell’anno. Tantissimi gli espositori che anche quest’anno saranno presenti con i0 loro prodotti che, con vivo entusiasmo, passione ed originalità, allestiranno i loro stand con meraviglie da non perdere.

Promossa e organizzata dall’Associazione Sannitamania, con il patrocinio della Regione Campania e del Comune di Benevento, ‘Benevento in Fiore’ è una manifestazione nata per contribuire a riportare la natura al centro della cultura, in un processo di integrazione di cui oggi è impensabile fare a meno.

Questa mattina la conferenza stampa di presentazione della mostra: ascoltiamo le parole degli organizzatori e dei rappresentanti delle Istituzioni.

Benevento in fiore, 17-18-19 maggio in villa comunale: quando il verde è protagonista

Benevento in fiore, 17-18-19 maggio in villa comunale: quando il verde è protagonista

Eventi

Ci siamo quasi, manca poco all’inaugurazione della settima edizione della mostra -mercato Benevento in Fiore 2024. Un’esplosione di colori e profumi inonderà la bellissima villa comunale di Benevento, location d’eccezione per un appuntamento che si conferma uno dei più attesi dell’anno. Tantissimi gli espositori che anche quest’anno saranno presenti con i0 loro prodotti che, con vivo entusiasmo, passione ed originalità, allestiranno i loro stand con meraviglie da non perdere.

Tre giorni da vivere tutti d’un fiato, passeggiando in un’atmosfera dove regna sovrana la natura in tutta la sua bellezza.

Promossa e organizzata dall’Associazione Sannitamania, con il patrocinio della Regione Campania e del Comune di Benevento, ‘Benevento in Fiore’ è una manifestazione nata per contribuire a riportare la natura al centro della cultura, in un processo di integrazione di cui oggi è impensabile fare a meno.

Nel contesto dell’emergenza ambientale la cultura verde è un linguaggio universale che può cominciare anche dallo spazio ristretto di un terrazzo. Attraverso la partecipazione di esperti vivaisti Benevento in fiore si propone come laboratorio di idee e stimolo per la diffusione e lo sviluppo della conoscenza e dell’uso di piante adatte ad essere coltivate nei nostri giardini e balconi.

Oltre a Futuridea e all’Ordine dei dottori Agronomi e Forestali che vi accompagnerà tra le meravigliose piante del bellissimo parco cittadino (Venerdì 17 e domenica 19, prenotazioni su whatsapp 3938916882), tanti i laboratori da poter fare sabato 18 maggio (ore 12.00/18.00) e domenica 19 maggio (ore 12.00/16.00):

  • Seminario sugli Oli Essenziali: loro proprietà ed utilizzi fitoterapici

Laboratorio della Piramide Olfattiva – per esplorarne benefici e conoscerne le proprietà terapeutiche e medicinali e come possono essere integrati nella nostra vita quotidiana.

Ogni incontro avrà la durata di 1 ora, prenotazione obbligatoria via whatsapp 391-3397313

  • Laboratori di ceramica: Modellato e decorazione

Laboratorio modellato, sabato 18 maggio. Mattina: dalle 10.00 alle 12.00 Adulti e ragazzi (dai 15 anni in su) costo 10 € a persona. Pomeriggio: dalle 16.00 alle 18.00 Bambini (dai 6 ai 12 anni) costo 8 € a bambino

Entrare in contatto con l’argilla permetterà di allenare le capacità di manipolazione e di sentire il contatto con la terra.

Prenotazioni su whatsapp 3454224700

Laboratorio decorazione, domenica 19 maggio. Mattina: dalle 10.00 alle 12.00 Bambini (dai 6 ai 12 anni) costo 8 € a bambino. Pomeriggio: dalle 16.00 alle 18.00 Adulti e ragazzi (dai 15 anni in su) costo 10€ a persona

L’obiettivo è scatenare la propria fantasia con l’uso di colori per ceramica e pennelli decorando un oggetto.

Prenotazioni su whatsapp 3454224700.

  • Laboratorio creazione fiori di stoffa: la realizzazione a mano dei fiori si basa sull’utilizzo di stoffe riciclate cucite in modo da creare bellissimi decorazioni adatti ad impreziosire cappelli, abiti, calzature e accessori moda raffinati ed esclusivi.

Prenotazioni su whatsapp 3207704586.

Sabato 18 maggio, inoltre, alle ore 18.00, sempre nella splendida Villa “Umberto I”, il momento dedicato ai libri, con la presentazione di due volumi: “Giorni” di Giovanna Santamaria, Editoriale Sometti, e “Quella volta che mia moglie ha cucinato i peperoni” di Arianna Mortelliti, Mondadori; con la partecipazione di Alessandra Mortelliti, attrice.

(“… Nonno, scusa se scrivo libri…”: così ama ripetere Arianna Mortelliti, nipote di Andrea Camilleri, scrittore, sceneggiatore, regista e drammaturgo italiano, che ha raggiunto la popolarità dalla fine degli anni novanta per aver ispirato la serie televisiva di grande successo Il commissario Montalbano trasmessa da Rai 1). Domattina intanto, giovedì 16 maggio, alle ore 10.30, presso il Bar delle streghe di Palazzo Paolo V si terrà la conferenza stampa di presentazione dell’evento, il cui taglio del nastro è previsto per le ore 10.30 di sabato 18 maggio alla presenza delle istituzioni

“Benevento in Fiore”: giovedì 16 la presentazione della VII edizione

“Benevento in Fiore”: giovedì 16 la presentazione della VII edizione

AttualitàBenevento Città

Ritorna anche quest’anno “Benevento in Fiore”, la fiera dedicata al giardinaggio, alla botanica e all’artigianato.

La conferenza stampa di presentazione della settima edizione di ‘Benevento in fiore’ si terrà giovedì 16 maggio alle 10.30 presso il “Caffè delle Streghe” di Palazzo Paolo V.

La fiera, che si terrà come sempre in Villa Comunale, prenderà il via il giorno seguente, venerdì 17 maggio, e terminerà domenica 19 maggio.

Benevento in Fiore, bilancio finale: boom di presenze

Benevento in Fiore, bilancio finale: boom di presenze

AttualitàBenevento Città

Si è conclusa da pochi giorni la sesta edizione di ‘Benevento in fiore’ che ha fatto registrare, nella tre giorni, migliaia e migliaia di visitatori.

Un pubblico sempre più esigente ed appassionato che ogni anno contribuisce al successo della manifestazione.

La mostra-mercato organizzata dalle Associazioni ‘Sannitamania’ e ‘Il Sannita’ con il patrocinio della Regione e del Comune, ha ospitato numerose aziende provenienti da tutto il territorio nazionale: collezioni botaniche, prodotti per la realizzazione di orti e giardini, utensileria, prodotti naturali, tipicità, artigianato di qualità e tutto il necessario per il giardino e gli spazi verdi.

60 espositori, laboratori creativi, spazi educativi multifunzionali per bambini, il coinvolgimento e la partecipazione delle sigle sindacali: Coldiretti, Cia, Confagricoltura, Apis, Unicaa, Confcooperative: praticamente il mondo agricolo rappresentato nella sua interezza e che ha decretato il successo di un evento a carattere nazionale che rappresenta sempre di più l’occasione per sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza del verde e sul concetto di bellezza.

Grande soddisfazione hanno espresso Adriana Francesca ed Antonio De Cristofaro presidente rispettivamente di Sannitamania e Il Sannita: “Benevento in fiore’ – hanno detto – quest’anno è stata letteralmente presa d’assalto.

Un successo che ha premiato l’impegno profuso in questi mesi e l’intuizione avuta nel 2017 quando si è pensato di realizzare un evento che portasse in città o meglio nella bellissima villa comunale, fiore all’occhiello di tutto il centro sud, tantissime aziende, trasformando una location strepitosa in una miscela di colori, di profumi e di sapori da vivere nel segno della natura e della bellezza”.

La visita dell’Assessore regionale Nicola Caputo ha evidenziato non solo la bellezza dell’evento ma anche la qualità degli espositori, tanto che l’esponente della giunta di Palazzo Santa Lucia ha voluto parlare con ciascuno degli espositori presenti degustando i tanti prodotti esposti ed elogiando i produttori e le loro tipicità locali.

“Un’importante vetrina – ha scritto nella sua pagina social l’assessore Caputo – per valorizzare una delle nostre filiere di eccellenze. Una manifestazione green che si inserisce in un contesto molto ampio e che mette in risalto la capacità produttiva e la vivacità delle aziende campane. La Regione guarda con interesse a questa manifestazione che merita di essere sostenuta per l’idea e la qualità dei contenuti”.

Grande soddisfazione espressa anche dall’Assessore alle Attività Produttive del Comune di Benevento, Luigi Ambrosone, che non ha mancato di rimarcare l’importanza che l’evento ormai riveste per la città, configurandosi sempre più come eccezionale vetrina regionale e nazionale per rappresentare non solo i prodotti florovivaistici ma anche le straordinarie tipicità del nostro territorio.

Un successo sempre ‘al rialzo’ per Benevento in Fiore che quest’anno ha saputo anche coinvolgere tutte le associazioni di categoria, circostanza questa che testimonia la bontà dell’evento e grande capacità organizzativa.