Dopo la vittoria della coppa di categoria e un 8° posto in campionato, le strade tra il Benevento Next Gen e Mister Vincenzo De Caro si separano. Nel corso dell’incontro, durato circa una 40 di minuti, tra il presidente Alessandro Pepe ed il tecnico sannita De Caro si è convenuti sulla bellezza e la unicità del progetto ma anche sulla necessità di proseguire in modo spedito per raggiungere obiettivi prefissi che rischiano di perdersi di vista per distrazioni esterne.
Il presidente Pepe ha tenuto a puntualizzare che “la squadra tecnica, che ha lavorato in questi mesi, composta dal mister Vincenzo De Caro, Franco Nazzaro mister in seconda, Emanuele Pulli preparatore e Kristian Luzi preparatore dei portieri, ha ottenuto risultati incredibili ad inizio anno, nonostante la scelleratezza e la superficialità di chi li aveva preceduti e per questo – continua Pepe – resteremo sempre grati per il lavoro svolto. Ma è necessario a questo punto passare oltre e proseguire nel progetto con uno staff che si dedichi esclusivamente alla squadra e l’ulteriore prestigioso incarico assunto da Mister De Caro in questa ottica non aiuta”. Pertanto il presidente e l’ormai ex allenatore De Caro si sono lasciati con un ‘arrivederci’ a quando in categorie superiori ci sarà la possibilità di rinunciare a qualche incombenza per il bene della squadra.
“Rimarrò legato a vita all’amico Vincenzo – afferma ancora Alessandro Pepe – perchè ha preso un gruppo di ragazzi e li ha portati a vincere una coppa, ha dato una identità a questa squadra e soprattutto un modulo di gioco e grinta. Ha formato degli uomini che adesso saranno pronti ad affrontare le sfide che arriveranno. Ho comunicato al mister che dovevamo proseguire insieme solo se avessimo potuto dedicare a questo progetto sportivo il tempo che merita. Ma non mi sono sentito di chiedergli di rinunciare, per il momento, a qualcosa a cui lui tiene troppo e ci lavora da anni, ossia formare giovani calciatori Per cui è solo una questione di tempo affinchè lui torni ad al ponte di comando”.
E non si ferma qua Pepe: “Adesso si va avanti, i ragazzi sono stati tutti ritesserati, tutti hanno firmato il rinnovo, tranne quelli che non ci interessavano, perché non consoni al nostro progetto o perchè non in linea con quello che ci interessa profondere in campo e fuori. Stiamo facendo operazioni di mercato in entrata – annuncia Pepe – e stiamo allestendo una bella squadra molto competitiva. Abbiamo fatto anche richiesta di ripescaggio in seconda categoria e speriamo che venga accolta per poter fare così un campionato più divertente e allettante”. Occhio al gruppo tecnico: “Per quanto riguarda l’aspetto tecnico Kristian Luzi è stato già riconfermato come preparatore dei portieri, ha fatto un ottimo lavoro, come si è potuto ben vedere anche in finale di coppa. Per il resto ci stiamo guardando intorno, abbiamo dei contatti con dei tecnici bravi e tra qualche giorno avremo le idee chiare. D’altronde non potevamo prendere iniziative se non prima aver chiarito i rapporti con mister De Caro che tanto bene ha fatto. Stiamo lavorando al campo rimettendolo a nuovo e sicuramente faremo una struttura invidiabile, anche se resterà in terra o forse in erba naturale. Ma il progetto prevede anche questo senza artifizi di erba sintetica o simile. Nei prossimi giorni ufficializzeremo il tutto. Per ora posso dire – conclude il presidente Pepe – che la stagione calcistica 2025-2026 sarà esplosiva per il Benevento Next Gen”
Il Benevento Next Gen, dopo una gara molto equilibrata contro i Falchi del Cautano ha alzato la coppa al cielo della 3° Categoria. A Paduli, in una splendida struttura che ha ospitato categorie superiori, il Benevento Next Gen ha da subito impostato una gara tesa a far scoprire le carte dell’avversario e provare ad infilare il colpo.
Con il capitano Vincenzo Saccone non in perfetta forma visto che giocava con una costola fratturata e diversi acciacchi, e con una rosa ridisegnata a seguito di qualche defezione di troppo per immaturità, il mister De Caro ha dovuto provare a fare il meglio con quello che c’era a disposizione. Per intendersi la rosa è più che valida, ma determinate sostituzioni non si fanno in finale e il tecnico sannita avrebbe voluto evitare di fare scelte così importanti. Ma vista la situazione…non c’erano alternative.
La gara si è fondata sull’equilibrio e le due squadre hanno iniziato a studiarsi, capire come procedere. Ma dopo qualche minuto si sono scoperte le maschere e ne è uscito un confronto a viso aperto che divenuto avvincente e pieno di capovolgimenti, con i portieri protagonisti e gli attaccanti che si sono esaltati. Finito il primo tempo tutto tranquillo fino al 37esimo del secondo tempo quando un ingannevole passaggio fa sembrare il gol per i Falchi ma la terna molto attenta ha sollevato un fuorigioco simile a quello che invece nelle eliminatorie costò la sconfitta ai Leoni.
Nulla di fatto, gol annullato e si è proseguito sino a quando sempre i falchi hanno colpito una traversa e sul capovolgimento il portiere del Cautano ha effettuato un vero miracolo mentre i tifosi del Benevento Next Gen già esultavano. Fine dei giochi, si va ai rigori e il protagonista diviene Campobello che ne para tre su tre e manda i leoni del Benevento Next Gen in paradiso. Esplode la festa a Paduli che nel frattempo era accorsa all’Ariarella a tifare Benevento Next Gen una sorta di adozione che i ragazzi hanno molto gradito. Al termine della premiazione tutti a festeggiare in un bar del centro a festeggiare e ringraziare i cittadini che erano accorsi a vedere la finale.
Al termine della gara raggiunto il presidente Alessandro Pepe ha affermato “Sono molto felice per i ragazzi, ringrazio i Falchi Cautano per la bellissima partita che ci hanno offerto e per l’agonismo sano che è stato messo in gara, ringrazio la FIGC per aver accolto la richiesta di inviare un arbitro serio, imparziale e con una terna che ha saputo ben gestire la gara, ringrazio tutti i dirigenti della federazione per aver consentito che ci fosse una bellissima giornata di sport in questa finale. Ringrazio inoltre tutti i cittadini di Paduli e di Benevento che sono accorsi in massa a guardare questa partita perchè non era facile. Non a caso – evidenzia Pepe – il Cautano è giunto con un bel numero di tifosi al seguito e quindi questo squilibrio avrebbe potuto creare qualche difficoltà, ed invece la provvidenza ci ha dato una mano facendo accorrere anche per noi un po’ di persone. Infine – conclude Pepe – vorrei ringraziare lo staff tecnico, con il mister De Caro in testa una scelta da me voluta fortemente dopo un inizio scellerato della stagione, tutti i giocatori e lo staff dirigenziale che ha sempre sostenuto questa società e questi calciatori, adesso una settimana di pausa per tutti è necessaria per poter ricaricare un pò le batterie ma poi si comincia già a programmare la nuova stagione che dovrà ripartire inevitabilmente da questa coppa. Grazie di cuore a tutti”.
Si avvia a conclusione la coppa di Terza Categoria di Benevento e la finale vedrà contrapposti i Falchi di Cautano contro il Benevento Next Generation. La squadra giallorossa al suo esordio in campionato, concluso con un dignitoso ottavo posto, adesso si appresta a vivere una finale da protagonista.
Il presidente Alessandro Pepe molto orgoglioso della propria ‘creatura’ è ottimista e spera in un traguardo importante anche se sottolinea che “non era facile perché la nostra squadra è esordiente sotto tutti i punti di vista, con ben 8 undicesimi dei titolari che sono all’esordio totale in qualsiasi competizione, provengono da scuole calcio senza avere alcun trascorso in altri campionati, quindi un esperimento che abbiamo condotto e che si può dire riuscito, e naturalmente non intendiamo fermarci.”
Continua il presidente Pepe: “Contro i Falchi non sarà facile è una squadra molto ostica che abbiamo già affrontato nelle eliminatorie e abbiamo visto che è ben disposta in campo ed ha degli elementi molto forti con un ottimo allenatore che sa metterli bene in campo, – afferma ancora Pepe – ma noi andremo con la spensieratezza che ci ha accompagnato durante tutto il campionato e la coppa. Io posso solo ringraziare tutto l’ambiente giallorosso e sperare che questi ragazzi possano, al termine degli ultimi 90’ che ci attendono, alzare una meritata coppa, altrimenti ci tufferemo subito nella nuova stagione con rinnovato entusiasmo. Un grazie particolare va a tutti i ragazzi – conclude Alessandro Pepe – al mister, ai dirigenti e al capitano che ha giocato con diversi affaticamenti muscolari, a tutto lo staff tecnico e dirigenziale che non ha mai smesso di essere vicino alla squadra.
“Adesso si va in finale sabato 7 giugno e vorremmo che quanti possono assistere vengano a vedere la partita ed incitare i ragazzi. Per l’occasione ci sarà anche LEO, la nostra mascotte, che sarà lieto di farsi fotografare con i bambini che vorranno assistere alla gara”, conclude il presidente.
La società Benevento Next Gen, che milita nel campionato di Terza Categoria, comunica che in data odierna è stato sollevato dall’incarico il tecnico di prima squadra Mister Gerardo Russo: “Purtroppo pagano i risultati negativi di avvio stagione, anche se penalizzati da difficoltà legate alla logistica e alla mancanza di una prima personalità della squadra”.
La società ringrazia il Mister Gerardo Russo per il lavoro svolto e gli augura le migliori fortune e successi per il prosieguo.