E’ stato più volte vicino a sedere sulla panchina del Benevento, Roberto D’Aversa, ex tecnico del Parma, prossimo avversario della truppa di Agostinelli. L’ultimo sondaggio c’è stato proprio dopo l’esonero di Cannavaro, con il Benevento che poi ingaggiò Roberto Stellone.
Un matrimonio, quello tra il tecnico e la squadra sannita, solo rimandato, stando alle stesse parole rilasciate da D’Aversa nell’intervista realizzata dal collega Oreste Tretola per Il Mattino: “Ho promesso al presidente Vigorito che un giorno allenerò il Benevento”.
L’ex tecnico di Parma e Sampdoria, tra l altre, prova a giocare in anticipo il match in programma lunedì 1 maggio al Ciro Vigorito: “Mi aspetto una partita aperta, anche i gialloblù cercheranno i tre punti perché una posizione piuttosto che un’altra cambia molto nella griglia playoff, visto che cambiano gli avversari che vai ad affrontare. Inoltre all’andata il Benevento giocò un brutto scherzo al Parma”.
Benevento che, però, deve sì puntare ai 3 punti ma senza ritenersi all’ultima spiaggia, secondo D’Aversa: “Pensare a un’ultima spiaggia sarebbe un errore. Chiaramente però il Benevento dovrà provare a vincere. Questa partita dimostra che il campionato cadetto non ha nulla di scontato. Due squadre, partite con obiettivi totalmente diversi, si ritrovano a lottare per non retrocedere e per i playoff. Il Benevento, per come è stato costruito, sarebbe dovuto rientrare almeno nel treno promozione e il Parma sarebbe dovuto salire direttamente”.
Evidenti, secondo il tecnico, i meriti del neo arrivato Agostinelli: “Conosco bene Agostinelli, avendolo avuto a Terni. Cominciò bene ma poi fu esonerato per colpe non solo sue. È un bravo allenatore, sa motivare i giocatori e ha fatto delle scelte forti, probabilmente in base a ciò che ha visto in allenamento. Le prestazioni lo hanno ripagato, adesso gli manca la vittoria”.
L’allenatore anconetano è il quarto tecnico di questa stagione per la Strega: “La colpa non può essere solo degli allenatori – sottolinea D’Aversa – . Conosco bene anche il direttore Foggia, che è stato mandato via ma che, a mio parere, ha allestito una rosa valida. Probabilmente non si è creata la giusta alchimia tra i calciatori”.
Infine, un consiglio per il Benevento, condito con un pizzico di dispiacere nel vederlo lì in fondo alla classifica: “In situazioni del genere, non bisogna fare calcoli. Il Benevento deve pensare a ogni singola partita, ora c’è solo il Parma. Tutte le partite nascondono insidie, quelle che sembrano semplici possono poi rivelarsi difficili e viceversa. Il Benevento sta scalando una montagna, se guarda la vetta la vede lontana, ma se va per i sentieri, piano piano ci arriverà. I giallorossi devono fare punti e provare a sfruttare i passi falsi delle avversarie, senza risparmiarsi pensando alle partite successive.
Mi dispiace vedere il Benevento in quella posizione perché so che persona è il presidente Vigorito. E so quanto ha investito per la squadra e per la città. Meriterebbe, come minimo, di restare in B”.
Benevento| Questione cinghiali: il prossimo giovedì vertice operativo al Comune
Con un avviso firmato dall’assessore ai Servizi Sanitari Alessandro Rosa e dal dirigente Gennaro Santamaria è stato convocato per giovedì prossimo 12 gennaio, alle 10 nella sala Giunta di Palazzo Mosti, un vertice operativo, con tutte le autorità competenti, per affrontare la problematica degli avvistamenti di cinghiali nel centro abitato della città di Benevento.
Alla luce delle segnalazioni sulla presenza di ungulati anche in zone a forte densità abitativa, l’amministrazione guidata dal sindaco Clemente Mastella ha ritenuto necessario concordare la definizione e la programmazione di una strategia d’intervento per adottare correttivi tanto a salvaguardia della incolumità pubblica quanto a tutela della salute animale.
Caserta: “Dispiaciuto per la mancata vittoria ma contento per la prestazione dei ragazzi”
Il tecnico del Benevento ha rilasciato alcune dichiarazioni al termine dello 0-0 odierno contro il Parma ai microfoni di Offside ed in conferenza stampa.
Mister Caserta ha analizzato il pari interno contro i ducali è si è mostrato dispiaciuto per non essere riuscito a portare a casa i tre punti.
Questo, dunque, il commento di Fabio Caserta sul match del Vigorito:
SUL PAREGGIO ODIERNO: “Oggi la squadra ha fatto una buona partita. Siamo partiti bene ed avevamo occasione per fare gol, e con i gol le partite cambiano. Gli ultimi quindici minuti la squadra è venuta meno, ma era normale e fisiologico. Potevamo fare gol in più di una circostanza, la squadra oggi meritava di vincere. Sicuramente è un punto di partenza per l’atteggiamento e per la prestazione. Sono dispiaciuto per la mancata vittoria, per il risultato finale, ma son contento per la prestazione della squadra, potevamo tranquillamente vincere. Oggi avevamo davanti una squadra che era partita per lottare per il vertice e che ha avuto qualche difficoltà, non era facile fare una prestazione come quella di oggi. Bisogna fare la scelta giusta negli ultimi venti metri ed essere più cattivi, ma questo è migliorabile solo con il lavoro“.
SUL CALO NEL FINALE: “Un po’ dipende anche dall’abbassare ed aumentare il ritmo, se trovi una squadra che sta sotto la linea della palla o forzi la giocata o hai pazienza. Non c’erano spazi. Acampora aveva preso una botta contro l’Alessandria, Improta era tanto tempo che non giocava. Per questo ho voluto cambiare sistema di gioco inserendo Moncini vicino a Forte.In alcune situazioni dobbiamo essere più veloci, in altre però non dobbiamo forzare la giocata visto che abbiamo subito de ripartenza. Dobbiamo cercare di non fare gli stessi errori“.
SUL REPARTO DIFENSIVO: “Lo ho detto anche nel pre-gara, abbiamo tutti e quattro i difensori centrali forte. Mi dà difficoltà nella scelta, ma sono contento id poter contare su tutti loro. Glik fa da anni campionati importanti, non è una novità. Gli episodi di sofferenza sono stati spesso di lettura sbagliata da parte della nostra difesa, ma nel complesso sono soddisfatto. Il Parma si difendeva dietro la linea della palla ed era più difficile trovare spazi. Bisogna continuare a lavorare ed avere la consapevolezza che bisogna lottare e correre contro tutti, sono tutte partite difficili“.
SUL REPARTO OFFENSIVO: “Sicuramente gli attaccanti hanno caratteristiche diverse, ma non credo che un giocatore cambi il modo di pensare della squadra. Forte ha caratteristiche diverse ma che si sposano benissimo con quelle della squadra. io credo nella squadra, non nel singolo. Quando non si fa gol non è colpa degli attaccanti, ma di tutti. Ci sono dei momenti in campionato in cui non fai gol anche se crei tante palle gol, è cominciato dal pari nel finire contro la Spal e poi dalla sconfitta contro l’Alessandria. Questo è il calcio, oggi la squadra ha dato tutto ed abbiamo creato tanto“.
SULL’ATTEGGIAMENTO RICHIESTO: “Quello che chiedo ai ragazzi è continuare a lavorare, ad Alessandria la partita non mi è piaciuta e non è piaciuta neanche a loro. Dobbiamo lavorare e crescere piano piano, anche i nuovi arrivi si integreranno al meglio in questa settimana. Farias è da tempo che non gioca e non ha ancora il ritmo partita, ha una settimana per lavorarci“.
SULLA B E SUL LECCE: “Noi dobbiamo pensare al nostro percorso ed a quello che dobbiamo fare noi, non al cammino delle altre squadre. Il rammarico più grande è stato non aver vinto oggi dopo una prestazione di sacrificio. Possiamo solo cercare di migliorare noi ed il nostro atteggiamento durante la gara. A Lecce non sarà facile, ma non sarà facile neanche per loro. Si affronteranno due squadre forti su un campo difficile, il campionato di B è un campionato difficile“.
SU TELLO ED IMPROTA: “Tello ha avuto un problemino, ha cercato di stringere i denti ma gli dava fastidio. Improta si sacrifica tanto ed ha fatto un’ottima gara, non è il miglior Improta che conosciamo ma nonostante tanto tempo fuori ha giocato bene“.
SUGLI ASSENTI: “Viviani ed Elia sono due giocatori differenti rispetto magari ad Insigne, un giocatore come Elia oggi negli ultimi 20 minuti poteva far male al Parma. Viviani ha qualità che fanno del bene, ma Calò ha fatto una bellissima gara. Purtroppo non ci sono, ma oggi hanno fatto tutti bene. Con l’ingresso di Moncini abbiamo provato a giocare sulle seconde palle“.
Benevento-Parma termina 0-0: intensità ed equilibrio regnano al “Vigorito”
Benevento e Parma si affrontano nel pomeriggio del Vigorito per la ventunesima giornata del campionato 2021-22 di Serie B. I giallorossi vengono da un pari ed una sconfitta, rispettivamente contro Spal ed Alessandria, e vogliono tornare alla vittoria. I ducali, invece, stanno vivendo una stagione al di sotto delle aspettative, con appena 24 punti conquistati in 20 giornate. Per il big match Mister Caserta si affida al rientrate Improta, all’esperienza di Glik ed a Forte, per la prima volta schierato dall’inizio. Iachini, invece, opta per il classico 3-5-2 con l’ex giallorosso Schiattarella in mezzo al campo ed il tandem Simy–Benedyczak in avanti; panchina per Pandev.
PRIMO TEMPO.
Parte fortissimo il Benevento, che al secondo minuto passa in vantaggio: Letizia crossa dalla sinistra, Insigne indirizza di testa verso la porta ma la zampata di Forte è decisiva per battere Buffon. Dopo il controllo al Var, però, la rete viene annullata per il fuorigioco millimetrico di Tello ad inizio azione. i giallorossi, comunque, non abbassano i ritmi, elevatissimi nei primi minuti, ma la difesa ospite è attenta. Provano a farsi vedere i crociati in avanti all’11esimo con Benedyczak, murato dalla retroguardia di casa; il polacco era comunque in fuorigioco. Pochi minuti dopo incursione improvvisa in area ancora di Benedyczak, ma i giallorossi riescono a chiudere in corner. Il match si stabilizza poi su un ritmo sostenuto, con i padroni di casa che provano a rendersi pericolosi ed i ducali ordinati in fase difensiva. Al 27esimo il Parma si affaccia in area avversaria con il cross di Rispoli, Benedyczak frana su Letizia e commette fallo in attacco. Al 32esimo rete dei ducali: Rispoli, dopo la respinta di Paleari, insacca da due passi; il gol, però, viene annullato per fuorigioco di Simy ad inizio azione. Non si fa attendere la reazione del Benevento, ma il tentativo con il destro di Acampora termina fuori. Al 35esimo salvataggio monumentale di Improta: il cross di Vazquez arriva sui piedi di Costa che conclude a botta sicura per il vantaggio crociato; il jolly giallorosso, però, si immola e salva il risultato. Due minuti dopo contropiede perfetto del duo Insigne-Letizia: il capitano ci prova da fuori, ma Buffon compie un’ottima parata e mette in angolo. Sugli sviluppi del corner Glik impatta di testa, ma manda a lato. La partita si è accesa in questi minuti: al 39esimo ci prova anche Simy di testa, provvidenziale l’intervento di Barba in anticipo. Nel finale il Benevento si fa vedere ancora in avanti, ma non riesce a sfruttare i due corner conquistati e le varie occasioni create.
SECONDO TEMPO.
La seconda frazione si apre con l’esordio assoluto in Serie B di Goran Pandev, ed il match comincia sulla falsa riga del primo tempo. I giallorossi si fanno subito vedere in avanti, poi anche i ducali si affacciano con insistenza nella metà campo della Strega. Al 50esimo, dopo un’azione ben construita, Cobbaut recupera il pallone e tenta la conclusione in diagonale, che termina sul fondo. Il Benevento reagisce, Ionita sfonda in area e, dopo un batti e ribatti, il pallone termine sul piede di Forte che trova l’opposizione di Cobbaut. Al 55esimo azione ben costruita sulla fascia destra, Calò arriva al cross dal fondo ma Tello, in acrobazia, non riesce ad indirizzare verso la porta. Al 60esimo i giallorossi non riescono a sfruttare un rimpallo da corner, poi Insigne è provvidenziale sulla ripartenza improvvisa del Parma. Il numero 19 del Benevento, sul prosieguo dell’azione, si invola verso la porta di Buffon ed il suo tiro a giro termina appena sopra la traversa. Passano due minuti e stavolta Letizia, dopo una buona progressione, serve Improta in area: il suo sinistro termina a pochi centimetri dal palo. Al 67esimo ci prova Calò direttamente da punizione, Buffon è attento. Esordio ufficiale in maglia Benevento per Diego Farias al 73esimo, al posto di un ottimo Roberto Insigne. Al 78esimo, sugli sviluppi di una punizione di Calò, il pallone viene colpito da Barba e termina di poco sul fondo. All’86esimo rischio enorme della Strega: Ionita non controlla il pallone che termina sui piedi di Vazquez, Barba interviene in scivolata anticipando Simy ma rischiando l’autogol. Nel finale Vazquez prima e Pandev poi provano la conclusione, che termina alta, ma il Benevento non sembra farcela più. Ultimo squillo di Letizia in area che prova ad inserirsi ma viene fermato da Cobbaut, per l’arbitro non c’è nulla.
Il Benevento di Mister Caserta non trova ormai la vittoria da tre giornate ma resta in piena zona play-off a 36 punti, in virtù degli altri risultati. In attesa di Cremonese, Monza e Frosinone, il quarto posto è ancora giallorosso. Il Parma di Iachini, invece, raggiunge quota 25 punti e resta in tredicesima posizione.
Sono stati comunicati i nomi dei giocatori che scenderanno in campo, tra meno di un’ora, per disputare il big match Benevento-Parma al Vigorito.
Mister Caserta, quindi, opta per l’ormai consolidato 4-3-3, alla ricerca del riscatto dopo la sconfitta esterna contro l’Alessandria. Il tecnico giallorosso si affida al rientrate Improta sulla fascia, e schiera Glik con Barba al posto di Vogliacco. Nulla cambia a centrocampo, data l’assenza di Viviani, mentre in avanti sarà Forte a completare il tridente con Tello ed Insigne.
Beppe Iachini, invece, si affida al “suo” 3-5-2. Subito titolare Simy, in coppia con Benedyczak, mentre Pandev parte dalla panchina. A centrocampo presente l’ex giallorosso Schiattarella, con Costa e Rispoli sulle fasce.
Questi, infine, i 22 che daranno il via al match del Ciro Vigorito:
Il tecnico del Benevento ha preso parte alla consueta conferenza stampa alla vigilia del big match contro il Parma (domani, ore 14:00).
Fabio Caserta ha presentato la sfida di domani, per poi concentrarsi sulla condizione dei singoli e sui pochi tifosi presenti allo stadio.
Queste, dunque, le parole di Mister Caserta in vista della sfida del Vigorito contro i ducali:
SUL PARMA: “Ha avuto dei momenti di difficoltà, ma è forte individualmente ed a gennaio si è rinforzata ancora. Temo tutta la squadra, va affrontata subito con lo spirito giusto. Ma noi dobbiamo pensare a quello che facciamo, mi aspetto una reazione forte dopo l’Alessandria. Lottando palla su palla si può dare fastidio a tutti“.
SU BUFFON: “Quando arrivi a giocare a 40anni vuol dire che dentro hai voglia di divertirti. Non avrebbe senso altrimenti continuare a giocare a calcio. C’è ancora l’entusiasmo di entrare nello spogliatoio ed allenarti. Questo deve essere d’esempio per i più giovani, se non ci metti voglia e determinazione non arrivi a certi livelli. Buffon è ancora uno dei portieri più forti in circolazione. Sono segnali belli e positivi per il calcio“.
SU SIMY E PANDEV: “Sono due elementi che fanno la differenza in queste categorie. Pandev in Serie A ha sempre fatto bene, nonostante l’età. Sono due giocatori di spessore che alzano il tasso tecnico del Parma. Dobbiamo cercare di fare le nostre cose, che sappiamo fare anche bene“.
SULL’ATTEGGIAMENTO: “Al di là dell’avversario, noi dobbiamo concentrarci su quello che dobbiamo fare noi. Dobbiamo tenere ritmi alti ed abbiamo le qualità per poterlo fare. Dobbiamo afre ciò che abbiamo preparto e fare una grande gara per vincere“.
SULLA DIFESA: “Non ci sono gerarchie, c’è il giocatore più esperto e quello giovane forte. Nel girone di andata è stato fuori Glik, poi Barba e Vogliacco. Pastina ha avuto qualche problemino. In base all’avversario ed a come li vedo durante la settimana valuto il girono della gara. So che posso contare su quattro difensori centrali forti“.
SULLE CONDIZIONI DI ACAMPORA: “Bisogna valutare come sta Acampora, che ha subito un colpo ed è stato fermo un po’ di giorni. Valuteremo domani con lo staff e con il ragazzo. Si è allenato con un po’ di fastidio in questi due giorni“.
SUL RECUPERO DI IMPROTA: “Sta bene, si è allenato sempre con la squadra e può giocare dall’inizio”.
SU FORTE: “So Forte cosa può dare, a livello qualitativo ed umano. Può essere un giocatore da traino, lotta su tutti i palloni e può essere un punto di riferimento della squadra. Per me però conta tanto il gruppo, solo lavorando tutti da squadra possiamo fare la differenza“.
SU FARIAS: “Farias sta bene, non ha i novanta minuti ma sta meglio rispetto a quando arrivato. Un po’ di minuti li ha, posso contare anche su di lui a partita in corso ma non dall’inizio“.
SUGLI INFORTUNATI: “Viviani avrà tempi più lunghi, per Elia ancora 15-20 giorni“.
SUI NUOVI ELEMENTI IN ROSA: “I nuovi si sono integrati molto bene, grazie anche a chi sta qua da qualche anno“.
SUL MERCATO: “Difficile lavorare con il mercato aperto, ma da sempre è così e dobbiamo lavorare così. Quasi tutte le squadre si sono rafforzate, chi si vuole salvare e chi lotta per il vertice. Il Parma è una di quelle, ma anche il Pisa“.
SUI RINNOVI DI LETIZIA, PASTINA E TELLO: “Sono contento, sono dei giocatori che meritano al di là dell’aspetto tecnico che è elevato. Sono ragazzi sempre disponibili con voglia di lavorare e crescere insieme alla società. La società dà continuità e sta facendo un buon lavoro, questo lo dimostra“.
SUI POCHI TIFOSI PRESENTI ALLO STADIO: “Noi oltre che parlare dobbiamo solo fare e dare tutto sul campo. Dobbiamo cercare con lavoro, sacrificio e voglia di lottare di portare gente allo staio. Possiamo dire tutto ma conta ben poco, la squadra sta facendo il massimo e continuerà a farlo fino alla fine. Mi auguro di rivedere tanta gente allo stadio, Benevento è sempre stata una piazza calorosa“.
Il Benevento Calcio ha diramato, sui propri canali ufficiali, l’elenco dei giocatori che prenderanno parte al big match contro il Parma. L’incontro, valido per la 21esima giornata di campionato, è in programma sabato alle ore 14:00 al Ciro Vigorito.
Mister Caserta ritrova la sua squadra quasi al completo, con i soli Elia e Viviani ai box per infortunio. Out anche Gyamfi ed Umile. Recuperati, invece, Foulon, Improta e Farias.
Questo, dunque, l’elenco dei 23 giocatori per il big match contro i ducali:
Il tecnico del Parma ha preso parte alla consueta conferenza stampa, a due giorni dalla sfida del Vigorito contro il Benevento.
Queste, quindi, le parole di Giuseppe Iachini in vista del big match di sabato riportate da ParmaLive.com:
SUI CONVOCATI DOPO LA SOSTA: “Le convocazione riguardano qualche problematica, andiamo un giorno prima, portiamo qualche ragazzo in più poi valuteremo il recupero. Avete visto Inglese e Benedyczak, in più qualche acciacco e qualche botta, partiamo e poi vediamo giù come siamo messi. Abbiamo un viaggio importante, giochiamo sabato alle 14 quindi vogliamo andare con calma, fare un allenamento giù e smaltiamo il viaggio“.
SUL MERCATO APPENA CONCLUSO: “Devo ringraziare il presidente e i direttori per l’impegno, il mercato di gennaio è difficile e non si può fare tutto. Nel complesso abbiamo fatto il massimo per inserire giocatori che alzassero il tasso tecnico e portassero qualche gol, Simy e Pandev ci danno qualche numero in più. Abbiamo aggiunto anche giocatori con maggiore esperienza, ora siamo questi e dobbiamo risalire con questo gruppo. Lo possiamo fare. Chiaramente dobbiamo velocizzare l’inserimento dei nuovi, stiamo recuperando giocatori come Cassata, Costa, Coulibaly, ragazzi che sono stati fermi a lungo. Anche l’ultimo arrivato Oostewalde ha gamba, spinta offensiva, va indirizzato, lavorare con ragazzi come Pandev e Simy aiuterà tutti, dobbiamo creare un gruppo che potrà stare sulle sue gambe anche nella prossima stagione.“.
SULLA FORMA DELLA SQUADRA: “Ho lavorato un mese e mezzo con questi ragazzi, peccato per la sosta perché la continuità è fondamentale. Ho percepito che dovevamo crescere sul piano dell’esperienza, leggere le partite, soprattutto in zone di campo dove spesso non facciamo la scelta giusta. Domenica siamo arrivati più di dieci volte in situazioni dove poi non abbiamo neanche tirato, potevamo fare il 2-0. Abbiamo abbassato il possesso ma siamo arrivati spesso a ridosso dell’area, non sempre siamo precisi, in più aggiungiamo la sfortuna, dopo Alessandria abbiamo perso Inglese e Benedyczak. Sarà importante per i giovani allenarsi con compagni che fanno scelte giuste, calciano in porta. Questo è uno sport di qualità, di scelte, sono lavori di tattica individuale che vanno fatti su tutti i ragazzi che devono crescere“.
SUL MODULO: “Anche il modulo conta poco, gli esterni devono trovare i tempi per attaccare l’area, essere propositivi. Vazquez ci da più soluzioni, servono i risultati per fare la scelta giusta senza pressioni. Sarebbero bastati un paio di episodi per avere più punti e soprattutto autostima ed entusiasmo“.
SUGLI OBIETTIVI DELLA SQUADRA: “Dobbiamo lottare insieme con i tifosi per recuperare fiducia attraverso i risultati. Abbiamo avuto una retrocessione, un inizio difficile, adesso serve compattarsi, i ragazzi hanno bisogno di fiducia per fare le scelte giuste anche in campo“.
SULLA SITUAZIONE MAN: “Lui ama giocare a piede invertito, noi abbiamo anche Vazquez. Con Dennis parlo e si allena bene, lui che può determinare il modulo può darci tanto, io ci ho parlato e ci può aiutare. Ha capito che può aiutarci in più ruoli e non solo a piede invertito, cercheremo di sfruttarlo, finché è qua tutti sono importanti, con cinque cambi chi entra e chi esce sono sullo stesso piano. Per questo ci serve prontezza, Coulibaly è entrato ma era fermo da due mesi, chiaramente non sei al meglio. Sicuramente però abbiamo giocatori che tra qualche anno diranno la loro. Noi possiamo fare come l’Atalanta, sfornare giocatori e salire, la logica è quella“.
Il “nuovo” Parma all’esame Benevento: al Vigorito con la coppia Pandev-Simy
Il Parma è stata una delle società più attive in questo mercato di riparazione, facendo registrare sei acquisti e sette cessioni. La formazione gialloblù affronterà il Benevento sabato 5 febbraio al Ciro Vigorito, con volti nuovi (Pandev, Simy) e vecchie conoscenze (Buffon, Vazquez).
Mister Iachini, come dichiarato, si aspettava un rinforzo per reparto, ma ciò non è propriamente avvenuto. I ducali, infatti, hanno visto la cessione di Sepe e Busi, e la rescissione del difensore centrale Iacoponi. In avanti, invece, hanno salutato Siligardi e Mihaila (direzione Atalanta). Ancora in rosa, nonostante le voci di un imminente addio, la talentuosa ala rumena Dennis Man.
Gli acquisti, dicevamo, non dovrebbero aver soddisfatto appieno le aspettative del tecnico crociato o, perlomeno, quelle della tifoseria gialloblù. Tanti sono stati i rinforzi, certamente, ma la maggior parte hanno riguardato il reparto offensivo. Gli arrivi di giocatori di un certo spessore, su tutti Pandev e Simy, sono andati a rinforzare un attacco già ben strutturato. Ora, infatti, ci sono ben sette giocatori disponibili per il 3-5-2 di Iachini, tenendo anche conto, ad esempio, di Tutino, su cui si era ipotizzato un interesse del Ds Foggia. A centrocampo il rinforzo è Francesco Cassata, in prestito dal Genoa, mentre in difesa sono arrivati tre terzini: lo svincolato Rispoli, Filippo Costa ed il giovane Oosterwolde.
I ducali arrivano da una sconfitta (contro il Frosinone) ed il pareggio-beffa contro il Crotone, ed in 20 giornate hanno collezionato “solo” 24 punti. Pochi, per una società che era partita con l’obiettivo promozione e che ora si trova a -8 dalla zona play-off. Vedremo se, dopo questo mercato di riparazione, il Parma sarà in grado di risalire la classifica e raggiungere gli obiettivi prefissati ad inizio stagione. Intanto, sabato saranno di scena al Vigoritocontro il Benevento in quello che è certamente uno dei big-match di giornata. Una sfida da non sbagliare per entrambe le compagini, sponda Parma per i motivi sopracitati; dal canto della Strega, invece, c’è assoluta necessità di riprendere il cammino verso la vetta della classifica interrotto con la sconfitta in casa dell’Alessandria.
La gara Benevento-Parma, valevole per la ventunesima giornata del campionato di Serie BKT, in programma sabato 5 febbraio p.v., ore 14, presso lo stadio “Ciro Vigorito”, sarà diretta da Livio Marinelli di Tivoli. Assistenti Gamal Mokhtar di Lecco e Claudio Gualtieri di Asti. Quarto Ufficiale Adalberto Fiero di Pistoia. Var e Avar Francesco Fourneau di Roma 1 e Damiano Margani di Latina.
beneventonews24.it utilizza cookie e tecnologie simili per gestire, migliorare e personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito; per maggiori informazioni, consulta la nostra Informativa sulla PrivacyCookie settingsAccetto
Manage consent
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.