Ci sarebbero, anzi ci sono, tante cose da dire sul momento difficile che sta attraversando il Benevento. Ma una, però, a parere di chi scrive, è assolutamente prioritaria.
Va ricordato, infatti, che Fabio Cannavaro è un allenatore di calcio e non un mago. Come ha sottolineato lui stesso in una delle ultime conferenze stampa, non ha la bacchetta magica.
Questo, logicamente, non sta a significare che bisogna arrendersi, restando impassibili alle sconfitte ma ben altro.
L’errore più banale che si può fare al momento è quello di cominciare a mettere in discussione il lavoro e le capacità del tecnico giallorosso. Già nel post gara di sabato si è iniziato a respirare un’aria poco piacevole intorno al tecnico, con i consueti esperti social – ma non solo – che hanno iniziato a istruire il più classico dei processi sommari.
La banalità che riveste, poi, la sottolineatura circa la passata esperienza cinese di Cannavaro è davvero stucchevole, se non anche offensiva per un professionista che se è vero che è alla prima panchina in Europa, allena da 7 anni ed è – a memoria pare anche vincendo qualcosina nella propria carriera – da più di 30 anni nel mondo del calcio.
E’ davvero seccante la presunzione con la quale si esprimono certi giudizi, così come l’ipocrisia dietro la quale si nasconde chi vorrebbe già individuare in Cannavaro il –nuovo – capro espiatorio.
Certo, due punti in tre partite sono pochi, soprattutto vista la condizione di classifica in cui versa (va) la Strega ma il tecnico partenopeo, che non ha bisogno certo della nostra difesa d’ufficio che tale non è ma rappresenta solo mera cronaca, sta lavorando in condizioni davvero proibitive e deve scontrarsi con una sequela di infortuni, probabilmente anche figli di una preparazione deficitaria, impressionante.
Il compito cui è stato chiamato mister Cannavaro è evidente non sia dei più semplici: ridare un’anima a una squadra che da quasi due anni è in balìa degli eventi e non riesce più ad essere padrona del proprio destina non è per nulla facile.
Eppure, nonostante tutto, chi ha visto la gara con la Ternana, ovviamente parliamo del primo tempo, non ha potuto fare a meno di notare dei grossi passi in avanti e un Benevento – finalmente- padrone del campo e capace di tessere interessanti trame di gioco. D’altronde non ci si porta in vantaggio 2-0 contro una delle formazioni più in forma del campionato per caso.
Un lavoro, quello di Cannavaro, che, però, non si sta limitando alle nozioni tecnico-tattiche bensì è concentrato anche – se non soprattutto – sull’aspetto fisico e mentale: il deficit psicofisico palesato dai suoi ragazzi prima e dopo il suo arrivo è ciò che più preoccupa anche per il futuro e il tecnico ne è ben consapevole. Per questo sta togliendo alibi alla squadra, in modo da responsabilizzarla e farla crescere sotto il profilo della mentalità e della personalità. Tutto ciò, però, tenendo anche conto della condizione fisica precaria di molti e dei tanti infortunati, richiede tempo; un tempo che, però, il Benevento non ha e i primi a doversene accorgere devono essere i calciatori, che devono evitare certi cali di tensione perché non è accettabile – Cannavaro è stato chiaro in conferenza stampa – prendere sempre gol da calcio piazzato per via di disattenzioni dei singoli.
Quindi, se si vuole procedere con un’analisi seria e non abbandonarsi a luoghi comuni o a istinti autolesionisti non si possono in alcun modo addebitare colpe al tecnico relativamente alla condizione del Benevento. Anche perché chi ha avuto modo di assistere a qualche seduta di allenamento e ascolta con attenzione i messaggi che Cannavaro manda – direttamente e indirettamente – alla squadra ha certamente la sensazione di trovarsi di fronte a un grande allenatore, con una personalità e un carisma che possono far crescere tutto l’ambiente. Poi, è chiaro che saranno i risultati a parlare ma abbandonarsi ora a giudizi sommari nonché ingenerosi non è titolo di merito per nessuno.
Benevento-Ternana, il dato ufficiale degli spettatori presenti al “Vigorito”
Di seguito i dati ufficiali riguardo il numero di spettatori presenti al Vigorito in occasione di Benevento–Ternana, gara valida per la nona giornata di Serie B.
Il totale dei tagliandi emessi, al di fuori degli abbonati, è di 1.179, di cui 670 per i locali e 509 per gli ospiti. 1Il totale degli spettatori presenti è, quindi, di 8.316.
Di seguito il dato dettagliato:
Totale titoli emessi per la gara di campionato BKT Benevento – Ternana del 15/10/2022.
Totale 1.179
Suddivisi in:
Locali 670 Ospiti 509
*Abbonati: 7137
C’è Benevento-Ternana, domani il mercato rionale di Santa Colomba terminerà alle ore 10
Si rende noto – scrive il comune di Benevento – che, al fine di consentire lo svolgimento degli incontri del campionato di calcio professionistico di Serie B in programma nelle giornate del 15 ottobre (Benevento – Ternana) e del 29 ottobre (Benevento – Pisa) e, nel contempo, permettere la vendita agli operatori commerciali, è stato deciso di mantenere invariata la giornata del sabato per lo svolgimento del mercato rionale settimanale di Santa Colomba che si svolge nell’area retrostante lo stadio Ciro Vigorito, a condizione che l’attività di vendita termini entro un orario utile, ossia le ore 10, per permettere l’organizzazione logistica dell’area con la predisposizione e l’installazione delle attrezzature necessarie (transenne, apparecchiature per riprese televisive) e la sua messa in sicurezza entro le ore 11.
Per consentire lo svolgimento dell’incontro di calcio professionistico del campionato di Serie B in programma il 5 novembre (Benevento – Bari) si è, invece, reso necessario sospendere per l’intera giornata lo svolgimento del mercato per prevalenti ragioni d’ordine e sicurezza pubblica.
Pertanto, con ordinanza n. 123/2022, è stato stabilito che per i giorni 15/10/2022 e 29/10/2022, gli operatori commerciali dovranno sospendere le operazioni di vendita alle ore 10 e lasciare liberi da merce, attrezzature e veicoli, i posteggi assegnati nel mercato di Santa Colomba entro e non oltre le ore 11. In caso di inottemperanza, sarà applicata la sanzione amministrativa pecuniaria prevista dalla legge per ciascuna violazione accertata con la conseguente rimozione coatta delle merci, attrezzature e veicoli ancora giacenti con spese a carico del trasgressore.
Per il giorno 05/11/2022 è stata invece, disposta la sospensione dello svolgimento del mercato per l’intera giornata per ragioni d’ordine e sicurezza pubblica.
GUIDA ALLA DESIGNAZIONE – Bilancio positivo della Strega con il sig. Volpi ma…
Sabato, al Vigorito, andrà in scena il match tra il Benevento e la Ternana, sfida valevole per la nona giornata di campionato, con fischio d’inizio alle ore 14:00. I giallorossi non stanno attraversando un buon periodo e, nonostante il cambio di guida tecnica, i ragazzi di Cannavaro hanno ottenuto solo 2 pareggi negli ultimi due match contro Sudtirol e Ascoli.
Dall’altra parte, la Ternana è in grandissima forma, con 4 vittorie consecutive negli ultimi 4 match che l’hanno fatta volare al terzo posto in classifica, a sole due lunghezze dalla vetta.
La direzione di gara è stata assegnata al signor Manuel Volpi della sezione di Arezzo, classe ’88, che vanta già 62 partite arbitrate tra Serie A e Serie B.
Centosessantotto (168) i match diretti dall’arbitro toscano in carriera, con 18 presenze nella massima serie e 44 in cadetteria, in cui ha estratto in totale 821 cartellini gialli (media di quasi 5 gialli a partita) e 75 rossi (quasi 1 ogni 2 partite), fischiando inoltre 65 penalty.
In questa stagione, il signor Volpi ha già arbitrato 2 match in Serie A (Torino – Lecce e Bologna – Empoli), la sfida di Coppa Italia tra Empoli e Spal terminata con la vittoria degli ospiti ai supplementari, e il match di Serie B tra Frosinone e Brescia finito con un secco 3-0 a favore dei ciociari.
Nelle ultime tre stagioni, il fischietto di Arezzo non è stato un arbitro proprio “casalingo”, con ben 10 exploit esterni in 21 match, di cui uno a testa sia per la Strega che per gli umbri.
Il signor Volpi vanta 3 precedenti con i sanniti in cui sono arrivate 2 vittorie (2-0 ad Udine nella Serie A 2020/21 e 3-1 al Vigorito contro lo Spezia nella Serie B precedente) ed una sconfitta contro l’Ascoli, 2-1 a favore dei marchigiani nella Serie B 2018/2019; 2 invece gli incroci con le fere, con 2 vittorie dei rossoverdi sia contro il Vicenza nella scorsa Serie B (5-0) sia contro il Carpi nella Coppa Italia 2018/2019.
Insomma, il bilancio della Strega con Volpi è positivo; sebbene con il fischietto toscano, come detto prima, nelle ultime tre stagioni non siano mancati gli exploit della squadre che giocavano in trasferta e senza considerare che la Ternana con il direttore di gara aretino è ancora imbattuta.
Nella scorsa stagione, l’arbitro toscano ha arbitrato 13 match assegnando ben 5 rigori, un po’ in controtendenza con le annate precedenti, di cui 2 alla squadra di casa e 3 alla squadra ospite. Pochissimi i pareggi nei match arbitrati da Volpi nelle ultime stagioni, solo 3 nelle ultime 21 partite tra Serie A, Serie B e Coppa Italia.
Benevento, è allarme infermeria: con la Ternana senza mezza squadra
Dovrà fare – ancora una volta – di necessità-virtù, Fabio Cannavaro, anche contro la Ternana. L’infermeria giallorossa, infatti, non accenna a svuotarsi, anzi.
Oltre a Glik, El Kaouakibi, Veseli, Forte, Kubica e Viviani, non saranno della sfida con la Ternana anche Acampora e Simy, usciti malconci dal match di Bolzano con il Sudtirol e che oggi effettueranno gli esami strumentali per capire l’entità dei loro infortuni e, di conseguenza, i temi di recupero.
Scelte, quindi, ancora più obbligate per Fabio Cannavaro che, comunque, nell’allenamento a porte aperte di ieri (oggi è in programma un’altra seduta mattutina) ha torchiato i suoi ragazzi, chiamati prima a effettuare degli esercizi in palestra e poi a sudare sul rettangolo verde dell’Imbriani sotto all’occhio attento di una cinquantina di tifosi.
Una cura maniacale di ogni singolo dettaglio, quella di Cannavaro che ha concentrato il proprio lavoro sulla fluidità di manovra per migliorare la capacità di offendere della propria squadra: prima senza possibilità di tirare in porta, poi con una partitina a campo ridotto.
Allenamento, ovviamente, a cui non hanno preso parte Acampora e Simy e che si è concluso – quasi per tutto il gruppo – con una parte meramente atletica svolta agli ordini dello staff del tecnico partenopeo.
Tecnico che, dopo un’ora e mezza abbondante di lavoro, ha mandato sotto la doccia gran parte del gruppo, rimanendo sul campo per lavorare con Vokic, La Gumina, Farias e qualche altro, oltre ai tanti giovani aggregati alla prima squadra. Proprio a Vokic sono state dedicate le attenzioni maggiori dell’allenatore giallorosso che ha cercato di spronare, con tono deciso, più volte il trequartista, partecipando attivamente alle esercitazioni tattiche.
Avranno motivazioni, chiaramente, diverse Benevento e Ternana che, questo pomeriggio, si sfideranno sul rettangolo verde del Ciro Vigorito per la 36a giornata del campionato di Serie B. Le Fere, dopo il rocambolesco 4-4 con il Frosinone, hanno praticamente riposto ogni velleità di play-off e giocheranno per l’onore e per far bella figura contro una delle corazzate del torneo cadetto.
Diverso, ovviamente, il discorso per il Benevento che vuole assolutamente restare attaccato al sogno promozione diretta sino all’ultimo secondo di questo strano campionato. Per farlo, nella speranza di notizie positive dagli altri campi, non può far altro che vincere, vincere e vincere. In tutte e tre le ultime uscite stagionali della regular season.
QUI BENEVENTO – Caserta ha quasi tutta la rosa a disposizione per la sfida alla Ternana: rientrato Vogliacco, gli unici assenti sono Kamil Glik, Marco Sau e Gianluca Lapadula. Dopo il turno di riposo della scorsa settimana, ritroveranno una maglia da titolare sia Riccardo Improta che Artur Ionita. Nel “consueto” 4-3-3, ci sarà Paleari in porta; Letizia, Vogliacco, Barba e il confermato Foulon in difesa; Ionita, Viviani e Acampora in mediana; Improta, Forte e Farias in avanti.
QUI TERNANA – Quattro le assenze per mister Lucarelli: allo squalificato Koutsoupias si aggiungono le defezioni di Falletti, Salzano e Sorensen. In difesa Boben dovrebbe essere preferito a Diakite mentre Capuano e Bogdan sono in ballottaggio per una maglia. In avanti Partipilo affiancherà Donnarumma, in vantaggio su Pettinari.
Due punti, due soli punti: tanto dista la promozione diretta. Dopo l’imprevisto tonfo in casa del Cosenza, il destino del Benevento sembrava scritto e pareva raccontare di una Serie A da poter riconquistare solo attraverso gli spareggi play-off. Pochi giorni dopo, però, il clamoroso passo falso del Lecce in casa della Reggina ha dato nuova linfa alle speranze dei giallorossi che, con il contemporaneo successo con il Pordenone, si sono riavvicinati notevolmente alla piazza d’onore. Il secondo posto ora, infatti, come detto, dista solo due lunghezze.
E’ chiaro che il Benevento, dopo lo scivolone del “San Vito – Marulla”, non sia più padrone del proprio destino; così come è chiaro che, almeno sulla carta, sarà oggi che si scriverà gran parte della storia di questo rush finale di campionato. Gli occhi sono puntati, oltre che sul Vigorito dove arriva la Ternana, anche sul Via del Mare, dove il Lecce ospiterà il Pisa (Vicenza e Pordenone saranno, poi, le ultime due avversarie per i salentini): un ennesimo stop degli uomini di Baroni, in caso di successo degli stregoni in casa con le Fere, farebbe nuovamente balzare in alto le chance di promozione diretta della formazione di Caserta che, dopo sì, con due vittorie (in casa del Monza e in casa con la Spal) sarebbe certa del ritorno in Serie A.
Sembra più semplice, almeno sulla carta ma questo campionato ci ha insegnato ad aspettarci sorprese, il calendario della Cremonese che, a meno di suicidi sportivi, ha una vera e propria autostrada per la Serie A dinanzi a sé: Crotone, Ascoli e Como nelle ultime tre.
L’importanza della posta in palio è stata percepita anche dai tifosi giallorossi che hanno iniziato a sentire nell’aria il profumo di Serie A e torneranno questo pomeriggio a riempire il Ciro Vigorito, dove sono attesi circa 6.500 spettatori (ieri sera i tagliandi venduti erano 5614) per quello che sarà il record stagionale di presenze.
Ternana, Bandecchi: “Niente panchina, vedrò la partita di Benevento dalla curva…”
“Lunedì ci sarà la partita di Benevento. Come tutti sapete io non potrò stare in panchina ma sarò quasi sicuramente allo stadio, e sarò in curva. Mi sono fatto accreditare nella curva riservata alla tifoseria della Ternana. Starò per conto mio, non voglio dar fastidio.
Lo dico a tutti i tifosi che saranno là. Me ne starò là in un angolo buono e tranquillo e mi vedrò la partita insieme al vice presidente Tagliavento. Noi due ce la vedremo dalla curva. Non so come si vede una partita dalla curva perché sarà la prima volta che la vedrò da lì ma non sarà l’ultima. Avrò ancora altre due o tre partite da vedere e quindi andiamo avanti così”.
Così il presidente della Ternana, Stefano Bandecchi, squalificato fino al 20 maggio, in vista del match del Vigorito del prossimo 25 aprile.
beneventonews24.it utilizza cookie e tecnologie simili per gestire, migliorare e personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito; per maggiori informazioni, consulta la nostra Informativa sulla PrivacyCookie settingsAccetto
Manage consent
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.